grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 3 | quando venivano a bere un bicchiere.~ ~- Le calze della Santuzza,
2 9 | cavalcioni sul muro, col bicchiere fra le gambe, che sembrava
3 9 | hanno fatto, e ci vuole un bicchiere di vino schietto. Quel Pizzuto
4 10 | gli pagavano poi qualche bicchiere di vino, se la prendeva
5 10 | andava brontolando, col bicchiere nelle mani.~ ~Il nonno ora
6 13 | là gli riempiva anche il bicchiere. In tal modo lo manteneva
7 13 | acqua sporca nei fondi di bicchiere; sicché 'Ntoni alla fine
8 14 | di venderci tutti per un bicchiere di vino.~ ~- Ora che non
9 14 | Ora che non hai più il bicchiere dinanzi, - gli disse Cinghialenta, -
10 15 | potevano dargli nemmeno un bicchiere di vino, pel ben tornato.
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 11 1, 1 | Piuttosto andate a pigliare un bicchiere d'acqua per Bianca, che
12 1, 3 | il quale urtava contro il bicchiere.~Barabba corse subito dicendo:~-
13 2, 1 | sbuffando. Vuotò di un fiato il bicchiere d'acqua, e suonò il campanello. -
14 2, 3 | di don Luca, portando un bicchiere di latte. Di tanto in tanto
15 2, 3 | denti facevano tintinnare il bicchiere, quasi fuori di sè, fissando
16 2, 5 | tracannò di un fiato un gran bicchiere di acqua fresca, senza dir
17 2, 5 | Ella accennò di sì. Ma il bicchiere le tremava talmente nelle
18 3, 1 | ora di buonumore, come il bicchiere di vino a un pover'uomo
19 4, 5 | del cameriere se beveva un bicchiere d'acqua, guardando ciascuno
I nuovi tartufi
Atto, scena 20 3, II| bacio sulle labbra, né il bicchiere nella destra... né la mano
21 Ap | Enrico gli buttò in faccia un bicchiere. Domanda l'assegnamento.
Tigre reale
Paragrafo 22 5 | prescritto dal medico nel bicchiere di sciampagna. Poi, colla
Eros
Paragrafo 23 21 | alteramente.~«Mi dia un bicchiere d'acqua» aggiunse immediatamente,
24 38 | si fece serio, vuotò il bicchiere che aveva offerto, e levò
25 38 | Alberti alzò lentamente il bicchiere, e bevve.~«Bravo così!»
26 50 | boccettine. Poscia riempì un gran bicchiere d'acqua, l'accostò alle
Eva
Capitolo 27 tes | negativamente; prese il bicchiere di lei, e lo riempì di sciampagna.
28 tes | gli disse porgendogli il bicchiere spumeggiante.~«In coscienza
29 tes | solo momento; poi alzò il bicchiere ricolmo all'altezza del
30 tes | passati dunque!» e vuotò il bicchiere d'un fiato.~Ci fu uno scoppio
Una peccatrice
Paragrafo 31 9 | tre sorsi, afferrando il bicchiere come se avesse voluto aggrapparsi
Rose caduche
Parte, Capitolo 32 1, 10| andare a tavola. Fra un bicchiere e l'altro entrambi converrete
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 33 sto, 10 | rifiutare, alzò lentamente il bicchiere, e si udirono i suoi denti
Vita dei campi
Capitolo 34 cav | gli aveva presentato un bicchiere, ma compare Alfio lo scansò
35 ned | sullo scaffale, l'ultimo bicchiere di medicina, e andò a sedersi
36 jel | gnà Lia gli versò un bel bicchiere di vino, e vollero condurlo
37 gue | il sindaco col naso nel bicchiere, - quando mi volete per
Novelle rusticane
Capitolo 38 mal | e veniva a bere il suo bicchiere fra un treno e l'altro,
39 asi | e non voglio neppure un bicchiere di vino! Vedete che il sole
40 pan | minestra quanta ne voleva, un bicchiere di vino al giorno, e il
41 gal | abbeverare i seminati col bicchiere?~- Signore, gli ho dato
Per le vie
Capitolo 42 veg | era bella e allegra col bicchiere in mano e le braccia bianche
43 veg | ella gli vuotò sul capo il bicchiere di sciampagna. ~- Questo
44 can | giorno dopo i fiori del bicchiere erano morti. Nel bugigattolo
45 gel | arricciando il naso a ogni bicchiere, perché c'era il Bobbia
46 via | che guardava pensieroso il bicchiere. Quando uscì sulla strada
47 con | siffatta giornata, con un buon bicchiere in mano di barbera anche
48 con | il mal fatto. Manica col bicchiere in mano diceva a don Calogero:~-
Vagabondaggio
Capitolo 49 mae | maestro, accoccolato col bicchiere in mano, leticava col capraio
50 mae | soldi di latte in fondo al bicchiere, e due panetti nelle tasche
51 art | fratello stava col naso nel bicchiere, tutto intento a godersi
52 viv | avevano bevuto nello stesso bicchiere. Diventava a poco a poco
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 53 ric | D'Arce riempì di nuovo il bicchiere, sforzandosi di mostrarsi
54 com | fagiano o accostavano il bicchiere alle labbra. Sembrava che
55 com | momento, quand'essa toccò il bicchiere del Comandante con un dito
56 car | aveva trovato in fondo al bicchiere, l'amarezza che l'aveva
57 bic | Ciò ch'è in fondo al bicchiere.~ ~Quando la signora Silverio
58 bic | che si trova in fondo al bicchiere, come anche i nostri auguri
Don Candeloro e C.
Capitolo 59 pag | Piuttosto io!...~- Il bicchiere dell'amicizia! - interruppe
60 pag | valore. Fra amici... pel bicchiere dell'amicizia. Già verrai
61 pag | cappellaccio in testa e il bicchiere in mano, fece tanto di muso,
62 ope | picchiò severamente sul bicchiere col coltello, e si fece
63 inn | alzò in piedi, e prese un bicchiere dal banco.~- Guardate! -
Cavalleria rusticana
Capitolo 64 6 | tornando col boccale e un bicchiere). Di quello che c'è rimasto.
65 7 | dell'altro.~Colmandogli il bicchiere.~COMPAR ALFIO (respingendo
66 7 | COMPAR ALFIO (respingendo il bicchiere col rovescio della mano).
67 7 | vino per terra e posa il bicchiere sul deschetto, Rimangono
|