I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | non far festa», e Vanni Pizzuto le portava in regalo i fichidindia
2 3 | osteria, e nella bottega di Pizzuto, o sotto la tettoia del
3 3 | barba, nella bottega di Pizzuto, diceva che non avrebbe
4 3 | foglie secche, sicché Vanni Pizzuto col rasoio in aria, teneva
5 5 | cento di mariti, e Vanni Pizzuto, e Alfio Mosca, e il cugino
6 6 | prendersi a pugni con compare Pizzuto, il quale non aveva paura
7 6 | dirmele con questo qui! diceva Pizzuto mostrando il rasoio, per
8 6 | l'erbabianca da compare Pizzuto.~ ~- Vogliono dargli il
9 7 | non sono ricco come Vanni Pizzuto; se no, in coscienza, non
10 7 | lasciato di là, da mastro Pizzuto. Povero ragazzo, ha da lavorare
11 7 | annegato coi lupini. Vanni Pizzuto aveva anche chiuso la bottega,
12 7 | uno sproposito, e Vanni Pizzuto bestemmiava forte toccando
13 7 | segretario; l'hanno detto Vanni Pizzuto, Rocco Spatu, e compare
14 7 | compare Cinghialenta. Vanni Pizzuto s'è messo a andare senza
15 7 | casa nostra. Non dico di Pizzuto che vende l'erbabianca e
16 7 | allora Rocco Spatu, e Vanni Pizzuto, uscivano fuori bestemmiando;
17 8 | Barbara c'era stato Vanni Pizzuto, allorché andava a far la
18 8 | occhiataccia dalla bottega di Vanni Pizzuto, mentre la ragazza andava
19 8 | mani nelle tasche?~ ~Vanni Pizzuto allora lasciò don Michele
20 8 | casa del nespolo.~ ~Vanni Pizzuto tornò a prendere pel naso
21 8 | per quella lì! sogghignava Pizzuto.~ ~Finalmente una volta
22 8 | Si mangiano! diceva Vanni Pizzuto a tutti coloro che andavano
23 8 | conto nel paese.~ ~Vanni Pizzuto tornava a dirgli: - Il brigadiere
24 8 | asino alla ragazza.~ ~Vanni pizzuto non disse nulla, ma ci pensò
25 8 | Mavoglia - tornò a dire Pizzuto a compare Tino, mentre costui
26 8 | Piedipapera stava nella bottega di Pizzuto a bere il bicchierino, prima
27 8 | prendetelo, aggiungeva Vanni Pizzuto. Se compare Tino paga lui
28 8 | penitenza!~ ~- Bravo! appoggiò Pizzuto. - Io non me la sarei lasciata
29 9 | davanti alla bottega di Pizzuto c'era folla come quando
30 9 | bicchiere di vino schietto. Quel Pizzuto avvelena la gente colla
31 10| Michele, Rocco Spatu, Vanni Pizzuto, e tutti gli sfaccendati
32 10| sentendo questo, diceva a Vanni Pizzuto:~ ~- Bel guadagno che ci
33 10| scommettere niente! rispose Pizzuto, stringendosi nelle spalle.
34 10| vedesse. - Mastro Vanni Pizzuto vuol scommettere dodici
35 10| berselo nella bottega di Pizzuto, solo col suo fiasco, per
36 10| guardie, o nella bottega di Pizzuto, perché la finisse quella
37 10| bisogno di aiuto, diceva Pizzuto. Non lo vedete? Quella Santuzza
38 10| aiuto anche lui! ripeteva Pizzuto. Non l'avete visto che è
39 11| padrone della strada, dacché Pizzuto, don Silvestro, e tutti
40 12| fatto mio. Ora v'è anche Pizzuto che corre dietro la Vespa,
41 12| davanti alla bottega di Pizzuto, e guardava come un'anima
42 12| piazza, nella bottega di Pizzuto, ed anche all'osteria della
43 12| braccia Rocco Spatu, e Vanni Pizzuto, quando non aveva che fare,
44 12| vergogna.~ ~- Poi, osservò Pizzuto, donde l'erano venute le
45 12| bella conto caro!» disse Pizzuto sputacchiando.~ ~- Cercano
46 13| Ntoni Malavoglia o Vanni Pizzuto, per tutto l'oro del mondo;
47 13| pagato qualche cosa a Vanni Pizzuto o a 'Ntoni Malavoglia perché
48 13| Piedipapera, nella bottega di Pizzuto, che si sa tutto, e nei
49 13| Rocco Spatu, ed anche Vanni Pizzuto, son tenuti d'occhio.~ ~
50 13| cercarlo fin nella bottega di Pizzuto, tastando i muri col bastone
51 13| Filippo nella bottega di Pizzuto, tastando i muri col bastone.
52 13| sentiti io nella bottega di Pizzuto, che lo sbirro gli diceva: -
53 14| quatti, verso la bottega di Pizzuto. Arrivati dietro l'uscio,
54 14| Entriamo da compare Pizzuto, - disse Cinghialenta. -
55 14| di voi altri!~ ~Compare Pizzuto non voleva aprire a quell'
56 14| don Michele? - gli domandò Pizzuto guardandolo negli occhi: '
57 14| compare Cinghialenta.~ ~E Pizzuto aggiunse:~ ~- Sì, è venuto
58 14| Un momento! - gridò Pizzuto colla mano sul battente. -
59 14| fargli coraggio; e Vanni Pizzuto adagio adagio chiuse l'uscio,
60 14| osservò sottovoce:~ ~- Vanni Pizzuto a quest'ora è nel suo letto,
61 14| temere più niente, come Vanni Pizzuto e Piedipapera che dormono
62 14| davanti alla bottega di Pizzuto, che c'era ancora il lumicino;
63 14| contrabbandieri; - raccontava Pizzuto, - e don Michele ci ha buscato
64 14| correvano nella bottega di Pizzuto, il quale vendeva acquabianca,
65 14| piazza e nella bottega di Pizzuto; sicché il paese intero
66 15| davanti alla bottega di Pizzuto c'era il lumicino, e Rocco
|