I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | il nome di buon augurio. Maruzza se ne sentiva sempre il
2 1 | antenna della Provvidenza. Maruzza colla bambina in collo se
3 2 | candela non lo perdeva, comare Maruzza.~ ~La Longa, com'era tornata
4 2 | a quel modo, rispondeva Maruzza, invece di stare alla finestra «
5 2 | fece generale, perché alla Maruzza gliene avevano fatto tanto
6 2 | sottovoce la Zuppidda a comare Maruzza. Oramai deve compire diciotto
7 2 | fazzoletto sugli occhi.~ ~Maruzza udendo suonare un'ora di
8 3 | gente che vi era dentro.~ ~Maruzza la Longa non diceva nulla,
9 3 | Sull'imbrunire comare Maruzza coi suoi figliuoletti era
10 4 | diceva:~ ~- Povera comare Maruzza! Ora cominciano i guai per
11 4 | come tanti ce ne sono.~ ~Maruzza allora, seduta ai piedi
12 4 | perché ci è su la dote di Maruzza, diceva qualchedun altro,
13 4 | passare la doglia, a comare Maruzza, e conchiudere quel matrimonio
14 4 | A quelle parole, prima Maruzza, e poi tutti gli altri tornarono
15 4 | senza sapere che facesse; Maruzza invece non si muoveva dai
16 4 | povero ha i giorni lunghi».~ ~Maruzza non diceva nulla, ma nella
17 4 | il debito dei lupini.~ ~Maruzza si tappava le orecchie colle
18 4 | a dare una mano a comare Maruzza, la quale era come se fosse
19 5 | e ripulito. Per questo, Maruzza non si era mossa di casa,
20 6 | settantacinque lire che Maruzza aveva raccolto soldo a soldo
21 6 | legno.~ ~Il nonno, colla Maruzza, si consolavano a far castelli
22 6 | Silvestro il segretario, suggerì Maruzza. Portategli quelle due galline
23 6 | avvocato per tutta la strada. Maruzza che stavolta non era andata,
24 6 | Ebbene domandò infine Maruzza la quale moriva d'impazienza.~ ~-
25 6 | Ma cosa ha detto? insistè Maruzza.~ ~- Eh, lui sa dirle le
26 6 | momento di silenzio; intanto Maruzza non sembrava persuasa.~ ~-
27 6 | voleva: - Orbè, se la gnà Maruzza ci mette la mano, ogni cosa
28 6 | a Pasqua; purche comare Maruzza ci metta la mano. - Comare
29 6 | metta la mano. - Comare Maruzza non sapeva dove bisognava
30 6 | lasceranno la casa. La gnà Maruzza ci metterà la mano anche
31 7 | stazione. - E quelle parole Maruzza non le dimenticò finché
32 7 | pensava fra di sé comare Maruzza andando innanzi e indietro
33 7 | Provvidenza, disse infine Maruzza, vedendo la figliuola pensierosa,
34 7 | aiutare da 'Ntoni, gli rispose Maruzza tirando per un capo, mentre
35 7 | non hanno da mangiare. - Maruzza mandò Alessi dalla Locca,
36 7 | della tela di Mena; aggiunse Maruzza.~ ~- Bravo! con lo zio Crocifisso
37 7 | abbiamo voglia, - rispose Maruzza, e Mena soggiunse: - Se
38 8 | cose buone. Adesso comare Maruzza era tutta in faccende a
39 8 | andiamo a vedere comare Maruzza.~ ~Brasi si riempì le tasche
40 8 | salutarvi tutti, comare Maruzza, padron 'Ntoni, i ragazzi,
41 8 | a quello, anche a comare Maruzza, e ripeteva, come si suol
42 9 | chiacchierava con comare Maruzza quasi suo marito non ci
43 9 | mosche.~ ~- Il figlio di Maruzza la Longa ci era anche lui
44 9 | persuaderà ad andarci da comare Maruzza, ché i musi lunghi non mi
45 9 | grembiule a domandare se comare Maruzza ci avesse il suo Luca laggiù,
46 9 | e non si muoveva.~ ~Maruzza guardava la porta del cortile
47 9 | cosa ha detto vostra madre Maruzza in quei tempi in cui portava
48 9 | faceva dire ch'era sua madre Maruzza che la indettava e la mandava
49 10| gli diceva il nonno, la Maruzza ci farà trovare una bella
50 10| casa su di una scala.~ ~Maruzza, Mena, e le vicine, che
51 10| cos'è successo da comare Maruzza!~ ~- Allora era inutile
52 10| del rosario che mi diranno Maruzza e la Mena. Tu, Mena, fai
53 10| aspettano l'acqua da comare Maruzza. E i miei ragazzi se si
54 10| accanto all'uscio, con Maruzza che gli filava accanto,
55 10| osteria, mandava da comare Maruzza a prendere le ulive, quando
56 10| mancasse ancora per la casa. La Maruzza conosceva quei denari soldo
57 11| figliuoli.~ ~- Poveretto! disse Maruzza.~ ~- Vediamo se mi indovini
58 11| sarebbero stati allegri tutti. Maruzza scuoteva il capo tristamente,
59 11| mise le mani nei capelli. Maruzza era già coricata, con certi
60 11| le fessure. Perciò comare Maruzza non poté avere' altro aiuto
61 11| davanti al lettuccio, dove Maruzza non si muoveva più, sin
62 11| la disgrazia; ché comare Maruzza c'era capitata una delle
63 11| pensava ad altro se non che Maruzza era morta fuori della sua
64 12| affacciava sul muro del cortile. Maruzza non aveva potuto morire
65 12| quando la povera comare Maruzza non aveva animo di far nulla,
66 13| Bastianazzo! O anima di mia nuora Maruzza! fatelo voi il miracolo! -
|