I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | ora che era impiegato del comune, faceva il sagrestano come
2 6 | conchiuse padron 'Ntoni~ ~E di comune accordo, nonno, nipoti e
3 7 | camicia. Se gli interessi del Comune li faceva a quel modo!...~ ~
4 9 | Cipolla, è come quando il Comune di Aci Trezza litigava pel
5 9 | litigava pel territorio col Comune di Aci Castello. Cosa ve
6 11 | ché mangiava il pane del Comune anche lui, per quei dodici
7 12 | discorrere degli affari del Comune, che infine erano denari
8 14 | Se no resta a carico del Comune.~ ~E come tornavano a conchiudere
9 15 | fatto bene, per questo il Comune pagava la sua rata all'ospedale;
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 10 1, 2 | Rubiera e porre ogni cosa in comune: tetti alti e bassi; finestre
11 1, 3 | in tutti gli affari del comune... Dicono che vuol mettersi
12 1, 3 | Fontanarossa; ma le terre del comune non me le toglie mastro-don
13 1, 3 | in affitto le terre del comune... quelle che abbiamo noi
14 1, 4 | mondo!... Poiché v'è il comune che ci pensa!... Deve mantenerli
15 1, 4 | pensa!... Deve mantenerli il comune a spese sue... coi denari
16 1, 5 | denari spesi! I denari del comune!... Ora ci tocca aspettare
17 1, 5 | avere qualche aiuto dal comune?~- Sissignore... la cauzione...~
18 1, 5 | cauzione... con un sussidio del comune. Andremo adesso dal capitano...
19 1, 5 | cauzione?... Volete che il comune vi aiuti a ripescarla? Volete
20 2, 1 | dice il proverbio... Ma il comune vuole la sua garanzia. Pensateci
21 2, 1 | offerta per le terre del comune! A sei onze la salma!...
22 2, 1 | vantaggio di chi, poi?... del comune! Vuol dire di nessuno! Mandiamo
23 2, 1 | in affitto le terre del comune... e quelle della Contea
24 2, 1 | barone Zacco le terre del comune che da quarant'anni erano
25 2, 1 | Oggi vogliono le terre del comune; e domani poi vorranno anche
26 2, 2 | gli occhi: Le terre del comune che uscivano di casa Zacco
27 2, 2 | della povera gente! Roba del comune... Voleva dire che ciascuno
28 2, 2 | Vogliono le terre del comune, signor marchese. Dicono
29 2, 2 | guancia:~- Le terre del comune!... Chi vuole le terre del
30 2, 2 | Chi vuole le terre del comune!... Uno!... due!... tre!... -
31 3, 4 | del gesso che avevate in comune? E quando avete preso insieme
32 4, 1 | levarci di mano le terre del comune!... Dicono che stavolta
33 4, 1 | dànno più in affitto! Il comune le dà a censo... ai più
34 4, 1 | di città! Dicono che il comune ci guadagna, e ciascuno
35 4, 1 | spieghi io... Le terre del comune devono darsi a censo, eh?
36 4, 1 | pigliarci sottomano le terre del comune chi l'ha fatta?~Allora non
37 4, 1 | sminuzzare le terre del comune fra i più poveri, in tante
38 4, 1 | nullatenenti i fondi del comune!... Capite?... Allora vuol
39 4, 2 | di spartirsi i feudi del comune, ciascuno il suo pezzetto,
40 4, 3 | pigliassero le terre del comune, ciascuno il suo pezzetto.
41 4, 3 | a pigliarsi le terre del comune, voi ci mettete subito una
42 4, 4 | apposta da Modica, a spese del comune, per declamare l'inno di
I nuovi tartufi
Atto, scena 43 4, VII | nulla può omai essere di comune fra di noi.~Ferdinando. (
44 4, VIII| Non disturbiamo la gioia comune di questo momento solenne
45 4, VIII| tempo anche per la gioia comune del momento solenne. Incontrai
Eros
Paragrafo 46 1 | vorrei perciò regolare di comune accordo l'amministrazione
47 38 | Son venuto per cercare di comune accordo un pretesto per
48 47 | stordire la preoccupazione comune col divagare sugli argomenti
Il marito di Elena
Paragrafo 49 9 | parecchie mesate, faceva causa comune con loro, restava un quarto
50 11 | un pensiero che non fosse comune? Che cos'era l'amore di
51 11 | vagamente una preoccupazione comune, un'inquietudine indefinibile
Eva
Capitolo 52 tes | dispendiosi per un pensionato del Comune a centocinquanta lire.~Ohimè!
Storia di una capinera
Capitolo 53 42 | popolari che non hanno senso comune e commuovono tanto; era
Una peccatrice
Paragrafo 54 1 | natura che l'avea fatta comune; questa figura plastica
55 2 | certamente l'uomo oscuro, comune, che non ha tanto da farla
56 3 | poiché non saprei amarla in comune, com'essi fanno...»~«Dimenticala
Rose caduche
Parte, Capitolo 57 1, 3 | caro commendatore ha di comune con i ragazzi la passione
58 2, 9 | vi dice: Facciamo causa comune e prendiamo la nostra rivincita
59 2, 13 | fenice della specie più comune!… come ce ne sono mille!~
Vita dei campi
Capitolo 60 pen | Liborio facevano ogni cosa in comune: tenevano una chiusa a mezzeria,
Novelle rusticane
Capitolo 61 rev | disputarsi all'asta le terre del comune, o da giurare il vero dinanzi
Vagabondaggio
Capitolo 62 art | nell'onorario, alla tavola comune, insieme al cuoco, il baritono,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 63 bic | si lasciò vincere dalla comune gaiezza; parve che tornasse
Don Candeloro e C.
Capitolo 64 voc | pigliavano parte alla gioia comune. C'era un'aria di festa
65 sce | contaminava tutti adesso per la comune salvezza? Sino a qual punto
Racconti e bozzetti
Capitolo 66 olo | cilicio e dalla preghiera in comune recavano uno sgomento e
|