I Malavoglia
Paragrafo 1 8 | come voi.~ ~- Io non ci penso per ora a maritarmi; ma
2 9 | e lo crederete che non penso a lui! diceva la Vespa all'
3 13 | non sono più in sensi non penso alla mia disgrazia.~ ~-
4 15 | ci avrei creduto, adesso penso sempre a quelle sere là,
5 15 | ci torni più. Vedi, ora penso pure a quel povero asino
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 6 1, 2 | scala:~- A mio figlio ci penso io, torno a dirvi! Voi pensate
7 1, 4 | affezionata... Ancora non ci penso... ma un giorno o l'altro
8 3, 1 | tranquilla che agli affari ci penso io. Serpi nella manica sono
Tigre reale
Paragrafo 9 3 | un momento di a parte:~«Penso a quel che si deve provare
10 6 | avea mai udito.~«Ecco cosa penso dell'amore, ed ecco perché
Eros
Paragrafo 11 2 | vedi quasi mai?» «Quando penso a lei mi par d'impazzire,»
12 38 | che pensate?» diss'ella.~«Penso che veramente non dovete
Eva
Capitolo 13 tes | qualche altra cosa. Ma non penso a ciò che per i miei poveri
14 tes | ridi così?» mi domandò.~«Penso alla bella figura che ci
15 tes | una certa inquietudine.~«Penso che sono ben fortunati coloro
Storia di una capinera
Capitolo 16 2 | libertà!».~Ogni volta che penso alla mia povera mamma che
17 2 | lagrime agli occhi. Ma qui ci penso più spesso, perché mi pare
18 4 | faccio, tutto quello che penso, tutti i miei divertimenti,
19 8 | potrei staccarmene... e penso al Padre Anselmo, allorché
20 11 | capelli per pettinarla, penso al gran peccato che sarebbe
21 11 | alberi dalla mia finestra; penso a quella festa, e a tutta
22 11 | che è vicino a lui!... penso a lui!... E allora non posso
23 28 | anima che non vuol morire. Penso, gemo, mi agito, soffro,
24 29 | con te, perché intanto non penso che soffro, che son qui...
25 30 | piena di paure e di larve. Penso a mio padre, alla mia famigliuola,
26 37 | che scrivo, di quello che penso... Non so più pregare Iddio
27 37 | oggetti cari!... Perché penso a queste cose che mi fanno
28 42 | ho paura dei demoni, e penso a lui!... oso levare gli
29 42 | supplichevoli verso l'altare e penso a lui!... ho la testa piena
Una peccatrice
Paragrafo 30 1 | dico soltanto quello che penso. Ti dico anche che darei
31 2 | fatto colazione?»~«Non ci penso; mi sento in vena di passeggiare.»~«
32 7 | Qualche volta, quando penso a quest'amore sì ardente
33 8 | sulle labbra... e ciò quando penso che a forza d'inebbriarmi
34 8 | impazzire dal dolore, quando penso a quelle ore trascorse come
35 8 | ardenti, disperate.~Ora che ci penso a mente più serena, io non
Rose caduche
Parte, Capitolo 36 1, 3| SIG.RA MERELLI. Io non ci penso… pel momento… La faccio
37 2, 14| cavaliere.~ADELE. Ma io penso all'onore di una povera
38 3, 8| lagrime) Ecco perché quando penso che il tuo amore abbia a
39 3, 11| m'importa… Quanto a me ci penso io.~FALCONI. Eh!… Grazie!…
Vita dei campi
Capitolo 40 gue | non abbiate paura, che ci penso io, e non sono come quel
41 com | di Erminia. - Ora non ci penso più.~- Ed io non ci ho mai
Vagabondaggio
Capitolo 42 vag | per ora. Se poi campo ci penso io; se muoio ci pensa Dio.~-
43 pro | non me ne importa. È che penso al come lo guadagni, questo
44 viv | infine glielo disse: - Non ci penso più, ti giuro! Non ci penso
45 viv | penso più, ti giuro! Non ci penso più a quell'altro!... -
46 viv | no! te lo giuro! Non ci penso più! Tu solo adesso! Tu
47 arm | Stai tranquilla, che ci penso io! -~La notte stessa vennero
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 48 pri | quel ch'è stato ieri, non penso più a Casalengo. Penso a
49 pri | non penso più a Casalengo. Penso a voi, e vi amo, e vi voglio,
Racconti e bozzetti
Capitolo 50 ino | qualche altra catastrofe, penso a quei poveretti che si
51 pas | e la folla più allegra, penso alla campagna lontana, laggiù,
52 pas | dietro il mare azzurro.~Penso ai sentieri verdeggianti,
53 pas | ricordo d'altre patrie.~Penso a quell'ora dolce del tramonto,
54 pas | lentamente nella notte.~Penso a quell'ora calda di luglio
55 pas | canzone dell'ora silenziosa.~Penso alle notti profonde, alle
56 pas | raggio misterioso della luna.~Penso alle lunghe notti d'inverno
57 pas | alla lampada domestica.~Penso alla mia fanciullezza, che
58 pas | in quella nota campagna; penso a quei colli, a quei valloni,
59 pas | vaga e dolorosa dolcezza.~Penso a quel sasso in cui ho segnato
60 pas | entrò nella vostra casa...; penso ancora a quei luoghi, a
61 pas | terribile di quell'angoscia; penso al muricciolo di quella
62 pas | cari!~Io che sono rimasto, penso a quell'erba che non è più
63 pas | di loro - e per sempre; penso che dell'altra erba spunta
64 pas | della vostra fossa; e quando penso che lo strazio feroce di
|