I Malavoglia
Paragrafo 1 7 | nonno non ci dorme, sta tranquilla, e quanto a questo non ve
2 9 | pace! rispondeva lui: sta tranquilla.~ ~D'allora in poi i Malavoglia
3 9 | capelli!~ ~Mena però era tranquilla, e s'era rimessa la spadina
4 10 | vostra Zuppidda.~ ~- State tranquilla, donna Rosolina, ché ormai
5 13 | quasi fossi un tesoro! Sta tranquilla che di tesori come noi non
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 6 3, 1 | Bene. Hai fatto bene. Sta tranquilla che agli affari ci penso
I nuovi tartufi
Atto, scena 7 4, II| credete che io possa essere tranquilla perché m'avete detto questo?...
Tigre reale
Paragrafo 8 3 | cuore glielo so. La lasci tranquilla, poveretta! sarà meglio
9 4 | piacevolmente la sera, in tranquilla intimità. Un giorno le disse
10 8 | nulla, è facile, semplice e tranquilla. Quando vi sarete rotte
11 9 | nuovo, ché quella camera tranquilla sembrava più piena, quella
12 13 | infermo, della sua dimora tranquilla, della sua felicità domestica,
13 15 | suoi, e la casa ridivenne tranquilla; solo si udiva il passo
14 15 | le invidiava la coscienza tranquilla, e si domandava quel che
15 15 | gran camera silenziosa e tranquilla si sentiva un gran bene,
16 15 | potessero sconvolgere quella tranquilla coscienza, quell'onestà
Eros
Paragrafo 17 31 | gli rivolse un'occhiata tranquilla e rispose:~«No.»~«Mi disse
18 40 | dato ragione!»~C'era tal tranquilla amarezza, tale accento di
19 41 | mani, parlava con amara e tranquilla convinzione, ma evitava
20 45 | un lampo, in una dolce e tranquilla intimità, e fece venire
Il marito di Elena
Paragrafo 21 1 | la campagna. Infine, più tranquilla, andò a sedere al solito
22 3 | ancora che arrivasse. Nella tranquilla mediocrità in cui era vissuto
23 7 | figliuola che se ne stava tranquilla, colle mani conserte sotto
24 11 | imponeva invece di lasciarla tranquilla e onorata, di non disturbare
25 11 | scritto dalla mano elegante e tranquilla di Elena! Se ella potesse
26 11 | lontano la sua casetta ancora tranquilla, bianca di sole, nella quale
27 11 | sulla tavola.~Elena era tranquilla come al solito. Di tanto
28 12 | salottino color d'oro, alla luce tranquilla della lampada, Elena, inginocchiata
29 15 | piaceri intimi, della gioia tranquilla, di quell'esistenza raccolta.
Eva
Capitolo 30 tes | vista chiara e la mente tranquilla. Passeggiai per le vie più
31 tes | cera sorridente: molti una tranquilla spensieratezza; tutti erano
Storia di una capinera
Capitolo 32 4 | spero che mi lasceranno tranquilla; avranno riso abbastanza
33 9 | gli parlava, rideva, era tranquilla, non tremava... lei!~Oh!
34 9 | presto ritornare alla mia tranquilla e modesta esistenza, e che
35 14 | sempre a lui, ma con tale tranquilla dolcezza che mi pareva essere
36 21 | Mi sento più libera, più tranquilla, più degna della misericordia
37 36 | singhiozzi.~Ora son più tranquilla. Ho ringraziato il Signore
38 41 | adesso son rassegnata, son tranquilla; non voglio più pensare,
Una peccatrice
Paragrafo 39 8 | grazie!... Io sarò più tranquilla!... potrò almeno godere
Rose caduche
Parte, Capitolo 40 2, 6| PAOLO (freddamente). Siate tranquilla. Dorme sempre.~CONTESSA (
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 41 cod | così contento di quella tranquilla esistenza, che avrebbe creduto
42 arg | Ora siamo pari; lasciatemi tranquilla, caro mio; Ciriani non c'
43 sto, 12 | ponte. Sua moglie lo seguì tranquilla e un po' pallida, Luciano
Vita dei campi
Capitolo 44 jel | che camminava diritta e tranquilla, col campanaccio al collo.
45 jel | metteva in tavola le scodelle, tranquilla e pulita al suo solito.
46 pen | udì per la stradicciuola tranquilla il passo lento del dottore
47 com | diceva Erminia ridendo, tranquilla, come se non si trattasse
Novelle rusticane
Capitolo 48 pan | la dote ce l'avete, ed è tranquilla, poveretta. Mastro Brasi
49 lib | carcere, egli ripeteva: - Sta tranquilla che non ne esce più -. Ormai
Per le vie
Capitolo 50 amo | matta? Quello no. State tranquilla! -~Il vecchio era geloso
51 cam | sulle spalle.~Calava la sera tranquilla, in un gran silenzio, dappertutto.~
Vagabondaggio
Capitolo 52 mae | domandò infine.~- Io...~- Stia tranquilla. Non ballo neppur io. Sa
53 mae | che pareva dicesse:~- Stai tranquilla, scioccherella! -~Però,
54 mae | mi lascio pescare. Stai tranquilla. Amo troppo la mia libertà! -~
55 arm | mutarsi i panni:~- Stai tranquilla, che ci penso io! -~La notte
56 nan | Quanto a questo sta' tranquilla. Sai come dice il proverbio? «
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 57 mai | risponda, sdegnosa, o docile, o tranquilla, o timida, ti butterà egualmente
Don Candeloro e C.
Capitolo 58 mar | barbari genitori.~- Sta' tranquilla, - disse Martino, - sta'
59 mar | disse Martino, - sta' tranquilla che me la pagherà -.~Adesso
60 pag | artisti! Una vita quieta e tranquilla, che si sarebbe dimenticato
61 epo | deserta, la città che pareva tranquilla anch'essa, come se non fosse
62 sce | finestra la vide ferma e tranquilla sul marciapiedi, come una
Racconti e bozzetti
Capitolo 63 din | principiano a riflettersi sulla tranquilla superficie del lago, e appoggerete
|