Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 2, 4 | con una comica! Poi, se perdono io che sono offeso maggiormente!...~
2 3, 4 | singhiozzando e domandandole perdono; mentre sua madre, poveretta,
3 4, 4 | visitarlo e a chiedergli perdono per la mancanza che gli
I nuovi tartufi
Atto, scena 4 2, XI| rimprovero; del resto vi domando perdono di nuovo.~Maria. Siete sempre
5 4, VII| Prospero. (in collera) Non perdono! Non perdono!... Dacché
6 4, VII| collera) Non perdono! Non perdono!... Dacché lo vedo sano
7 4, VII| patrimonio che desidero il vostro perdono...~Maria. Oh, babbo... perdonalo
8 4, VII| rischio di farmi rifiutare il perdono che domando per voi a vostro
Tigre reale
Paragrafo 9 17 | non osava domandarle quel perdono che gli era anticipato generosamente.
Eros
Paragrafo 10 27 | Ha ragione!... Le chiedo perdono! Non so dove abbia la testa!»~
11 44 | le chiedeva tacitamente perdono di non so quali sospetti
12 46 | Alberto; giacché volete il mio perdono, ve lo do con tutt'e due
13 47 | piedi di Adele, e chiederle perdono; ma gliene era mancato il
14 47 | della colpa. Domandarle perdono di che? Di averla tradita
15 47 | Ma il domandarle cotesto perdono non sarebbe stato un altro
Il marito di Elena
Paragrafo 16 4 | Adagio! Quanto a perdonare, perdono; ché devo andare a celebrar
17 11 | quasi volesse domandargli perdono del male che gli aveva fatto,
18 12 | internamente e gliene domandava perdono. Non voleva cercare in quegli
19 15 | lezione severa di carità e di perdono.~- Siete tutti figli miei, -
Storia di una capinera
Capitolo 20 9 | suoi piedi, domandargli perdono, dirgli che s'ingannava,
21 11 | braccia, e le avrei domandato perdono sfogandomi in lagrime!~Giuditta
22 11 | baciarla per domandarle perdono, per sfogare quel groppo
23 33 | divini voleri... Vi chieggo perdono di questo mio desiderio,
24 36 | il babbo; gli ho chiesto perdono di questo mio soffrire che
25 40 | Agosto.~ ~Marianna! domando perdono a te, domando perdono a
26 40 | domando perdono a te, domando perdono a tutti quelli cui ho potuto
27 40 | peccati, come ho domandato perdono al Dio misericordioso. Che
28 41 | sento purificare dal vostro perdono. Ho pianto, ho pregato tanto,
Una peccatrice
Paragrafo 29 4 | suggerì anche che l'unico perdono che egli poteva desiderare
30 4 | che domandava, «ti chiedo perdono di quello che ho detto e
31 7 | venire ad implorare questo perdono ai suoi piedi».~Piegò il
32 8 | delle quali gli chiesi perdono a mani giunte, colle espressioni
Rose caduche
Parte, Capitolo 33 1, 2| ne avete di quelli che perdono le staffe!~CONTESSA. Ne
34 1, 2| Ne ho anche di quelli che perdono il giudizio.~FALCONI (con
35 2, 3| dandogli la mano).~PAOLO. Perdono, madama; ma vengo infatti
36 2, 4| torto, madama, e ne domando perdono.~SIG.RA MERELLI. Oh! non
37 2, 13| Questo duello non avverrà! Vi perdono a questa sola condizione!~
38 2, 13| condizione!~FALCONI. Grazie del perdono!~ADELE (c.s.). Questo duello
39 2, 14| Vi ho domandato il vostro perdono… e voi mi lasciate in collera!…~
40 3, 5| Madama, le domandiamo perdono se costretti dalla pioggia…
41 3, 5| riprendendosi ad Adele) Ah! perdono… madama!~ADELE (con dignità,
42 3, 7| quanto a farne domando perdono che ne facciamo un po' tutti…
43 3, 17| sarà?… Signori vi domando perdono… Ma sono così… sto proprio
Novelle rusticane
Capitolo 44 orf | ne pigliano, e tante ne perdono. Guardate comare Angela!~-
Vagabondaggio
Capitolo 45 mae | lusinga terrena, e domandava perdono per la dolce colpa che lei
46 fes | del prete che implora il perdono dei falli umani. - E non
Drammi intimi
Capitolo 47 dra | in sé, e pareva chiedere perdono a tutti con le sue parole
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 48 giu | cuore allora per chiederle perdono! Come avrei voluto buttarmi
49 mai | gentiluomini, in certe occasioni, perdono il lume degli occhi tale
50 bic | Anch'io ho bisogno di perdono, lo so!... Ora tutto ciò
51 dra | in sé, e pareva chiedere perdono a tutti colle sue parole
52 dra | mano, quasi per chiedergli perdono.~Nella stanza vagava l'odore
53 bol | già in collera? Vi chiedo perdono. Sono un uomo dell'altro
54 bol | colpevole che vi domanda perdono e viene a picchiarsi il
55 bol | colpevole. Non merito il perdono. Ditemelo, ma ditemelo voi
56 bol | dica di venirmi a chiedere perdono. Pensare che forse eravate
Don Candeloro e C.
Capitolo 57 mar | si conoscono appunto al perdono delle offese. Se mi prometti
58 sis | carità -. Lui domandava perdono a tutti se non era stato
Racconti e bozzetti
Capitolo 59 olo | cielo in un amplesso di perdono e d'affetto, dopo essersi
60 olo | amico, il confidente, il perdono, la verità e la luce.~Una
61 olo | aggrapparsi alla vita, al perdono, alla fede, alla costanza,
62 cac | finita, e bisogna domandar perdono a Dio e agli uomini... Bisogna
La lupa
Parte, Capitolo 63 1, 7| meglio!… che le parole non si perdono al buio!… ma vanno dritte,
|