Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nastrini 1
nastro 21
nata 56
natale 63
natalizio 2
nate 1
nati 17
Frequenza    [«  »]
63 inutile
63 largo
63 lucia
63 natale
63 parlato
63 perdono
63 sapesse
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

natale

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
I Malavoglia
   Paragrafo
1 1 | in mano: - ! pagateli a Natale, invece di pagarli a tanto 2 5 | tempo pel naso, da Pasqua a Natale, come avete fatto voi!~ ~ 3 6 | contentò di aspettare a Natale ad esser pagato, prendendosi 4 6 | detto che per la vigilia di Natale la metterete in mare.~ ~ 5 6 | s'avvicinava la novena di Natale, i Malavoglia non facevano 6 6 | saltati fuori all'ultimo. Il Natale eccolo qua, ma i Malavoglia 7 6 | Vogliono dargli il cattivo Natale a quei poveretti, mormorava 8 6 | Infatti la vigilia di Natale venne apposta l'usciere 9 7 | 7-~ ~Quello fu un brutto Natale pei Malavoglia; giusto in 10 9 | diranno di aspettarli sino a Natale, e poi sino a Pasqua. Così Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
11 1, 1| devono mandare a Pasqua e a Natale... Vino, olio, formaggio... 12 1, 6| ne manda altre prima di Natale!...~La sorella voleva andarsene; 13 4, 5| colazione; per i Morti, a Natale, per la festa di Santa Rosalia, Tigre reale Paragrafo
14 8 | amici miei,» interruppe De Natale, ch'era tagliato un po' 15 8 | amici di sposarla.» «Caro De Natale, una sorella non è una donna, 16 8 | troppo caro.» «Insomma, De Natale, anche tu sei un marito 17 8 | sei mai rotte le gambe, De Natale mio, ma Giorgio se le ha Il marito di Elena Paragrafo
18 3 | malinconico del paesetto natale, dell'ora in cui i lumi 19 4 | non dormiva la notte. A Natale, che massaro Nunzio non Storia di una capinera Capitolo
20 15 | morta giovane. Ieri fu il Natale, quella bella festa di Natale 21 15 | Natale, quella bella festa di Natale che al convento ci passare 22 15 | bella sera è mai quella del Natale! Anche qui, in questa solitudine, 23 15 | dalla pianura per fare il Natale colla sua famigliuola, il 24 15 | apparecchio di una veglia di Natale da passarsi in famiglia. 25 15 | piuttosto... e tu hai fatto buon Natale? sei contenta? sei felice?~ 26 42 | pensava? al suo villaggio natale? alla messa della domenica? Una peccatrice Paragrafo
27 8 | dovea essere il suo paese natale.~«Perché non mi conduci 28 9 | trascina la vita nel suo paese natale rimando qualche sterile Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
29 cod | calendario alla mano, a Natale, a Pasqua, e il dell' Vita dei campi Capitolo
30 lup | chiesa, né a Pasqua, né a Natale, né per ascoltar messa, 31 lup | così se ne può parlare a Natale - disse Nanni. Nanni era 32 jel | Giovanni, alla notte di Natale, all'alba della scampagnata, 33 jel | agosto.~- È come la notte di Natale! - andava dicendo Jeli al 34 jel | che dovevano sposarsi a Natale! - disse Jeli.~- Non vero Novelle rusticane Capitolo
35 rev | mandava i capponi a Pasqua e a Natale per disobbligarsi, dicevasi; 36 re | quasi fosse la notte di Natale, e i trecconi accanto al 37 mal | dato dei bei guadagni. E a Natale, quando le anguille si vendono 38 pan | confessare, né a Pasqua, né a Natale.~In cucina si cacciava nell' 39 pan | juh! Bambino Gesù! - A Natale, quando era andato al paese, Per le vie Capitolo
40 bas | fredde lune d'acciaio del Natale, quando i grandi scheletri 41 gel | dattorno -.~La vigilia di Natale, come Dio volle, riescì 42 via | si trovava, la vigilia di Natale. Quel giorno Beppe, contento 43 con | ispirazione -.~Il giorno di Natale apparecchiarono la tavola Vagabondaggio Capitolo
44 vag | una volta, la vigilia di Natale - giorno segnalato - tornato 45 vag | scampanavano.~- La bella vigilia di Natale che mi mandò Domeneddio! - 46 vag | anima viva. Ma ora ch'è Natale deve venire per prendere 47 vag | peso.~- Ah, che vigilia di Natale mi ha mandato Domeneddio! - 48 vag | vado a far la vigilia di Natale anch'io con quei quattro 49 vag | figlio mio! che vigilia di Natale è venuta anche per te! -.~ 50 vag | Com'era un bel giorno di Natale, col sole che veniva fin 51 vag | Verrò a Pasqua. Verrò a Natale -. Mandava sempre a dire 52 vag | succedeva che a Pasqua e a Natale s'aveva sempre una gran 53 pro | quelli di Paternò, sino a Natale. Pocaroba dice: «Badate I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
54 bic | l'allegria fragorosa del Natale napoletano le davano noia. Don Candeloro e C. Capitolo
55 voc | glieli avevano promessi a Natale. - Domani - Doman l'altro - 56 voc | Finalmente, nella novena di Natale, che le donne avevano fatto 57 voc | solennità, a Pasqua o a Natale. Tanto più che suor Agnese Racconti e bozzetti Capitolo
58 car | con chi vuoi; - Pasqua e Natale falli con i tuoi.-~ ~Così 59 car | vossignoria. Son venuto a fare il Natale.~E vedendo che avrebbe aspettato 60 car | bel regalo, la festa di Natale -.~Tutto il vicinato si 61 car | che s'avvicina il Santo Natale.~- Come posso vedermela Cavalleria rusticana Capitolo
62 1 | fallo con chi vuoi. Pasqua e Natale falli con i tuoi».~COMARE 63 1 | vede soltanto a Pasqua e a Natale, cosa dice?~COMPAR ALFIO


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License