grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Eros
Paragrafo 1 29 | colla curiosità di figlia d'Eva, e fu vinta la prima.~«Amico
Eva
Capitolo 2 | EVA~ ~
3 tes| suo giardino.~Si chiamava Eva, o almeno si faceva chiamare
4 tes| corse un nuovo susurrio: «Eva! Eva!» e in mezzo a un nembo
5 tes| un nuovo susurrio: «Eva! Eva!» e in mezzo a un nembo
6 tes| articolo ha fatto furore. Eva desidera conoscerti. Stasera
7 tes| Da chi?»~«Dalla signora Eva.»~«Eh?!...»~«Che l'aspetti
8 tes| Indietreggiai stupefatto.~ ~Era Eva, tutta imbacuccata, pallida
9 tes| margine della tela scrisse:~«Eva - 22 Marzo».~«Così ci avrò
10 tes| detto la stessa cosa.»~«Oh, Eva!... perché mi dite questo?»~«
11 tes| mi parlate in tal modo, Eva!»~«Che v'importa, se in
12 tes| una leggiadra cameriera. Eva le disse all'orecchio qualche
13 tes| ad intervalli la voce di Eva, fresca, spensierata, giuliva.
14 tes| invase la camera ed entrò Eva.~Ella corse verso di me;
15 tes| uscio.~«Ho sonno!» ripeté Eva, «Buona notte!»~«Che imbecilli!»
16 tes| vesti e di passi, come se Eva andasse e venisse per la
17 tes| non spendevo un soldo per Eva, nemmeno per regalarle un
18 tes| volte, quando aspettavo Eva delle ore intere nella sua
19 tes| impazienza di stringermi Eva tra le braccia. Poi ella
20 tes| giorno le dissi:~«Senti Eva, delle volte mi assale la
21 tes| Che persone sono quelle, Eva?»~«Oh, della migliore società.»~«
22 tes| orribilmente! sono geloso, Eva! Son geloso di te, di tutti
23 tes| averti...»~«Oh!» esclamò Eva con uno scoppio di risa
24 tes| ricevere tutte quelle persone, Eva.»~«Sono tutti abbonati,
25 tes| padrone del campo. Una volta Eva entrò improvvisamente e
26 tes| duecento lire.»~«Oh!» esclamò Eva, dimenticando a quella mia
27 tes| dignitoso che mi umiliò.~«Oh, Eva, perdonami!» esclamai quasi
28 tes| risoluzioni in cuore, trovai Eva, sulla soglia della porta,
29 tes| particolari. L'idea sola di avere Eva accanto a me, ad ogni ora
30 tes| preoccupazione tale che le carezze di Eva mi avrebbero fatto montare
31 tes| orgoglioso per far trapelare ad Eva la menoma mia preoccupazione;
32 tes| leggere il giornale, mentre Eva mi aspettava a casa. Mi
33 tes| spento.~«Perdio!» dissi ad Eva aspramente; ella lavorava
34 tes| intenzione.~«No», rispose Eva dolcemente.~«Come! non hai
35 tes| rinfacciate!»~«Oh!» ripeté Eva con un raddoppiamento di
36 tes| non dai pane da sfamare!»~Eva mi guardò sorpresa, quasi
37 tes| costo dell'abbandono di Eva.~Scrissi ai miei genitori,
38 tes| sorridesse, e non pensai ad Eva che pel dispetto di aver
39 tes| amazzone. L'amazzone era lei, Eva! - la riconobbi al riso,
40 tes| e del danaro. Non so se Eva mi vide; so che vedendola
41 tes| soffrire.~Mi rammentai di Eva, di averla incontrata alle
42 tes| particolari del mio amore per Eva, anzi una forza che non
43 tes| non so perché, pensai ad Eva che non era ricca, che non
44 tes| sentivo spesso parlare di Eva come si parla del miglior
45 tes| occhialetto scomparve, e riconobbi Eva - Eva sfolgorante di tutta
46 tes| scomparve, e riconobbi Eva - Eva sfolgorante di tutta la
47 tes| vestibolo incontrai di nuovo Eva di faccia a faccia. Ella
48 tes| abbagliata da tanto splendore. Eva si contentò di sorridere,
49 tes| Un giorno all'improvviso Eva venne da me, leggiadra,
50 tes| almeno a lasciarti amare?»~Eva mi guardò in viso in modo
51 tes| di vergogna pensando ad Eva, nelle braccia di mia madre,
52 tes| tutte le maschere, ed anche Eva si tolse la sua. Aveva il
53 tes| voce. Di quando in quando Eva volgeva uno sguardo sulla
54 tes| tenevo gli occhi fissi su di Eva, e tutt'a un tratto la vidi
55 tes| sghignazzò il conte rivolto ad Eva. «Adesso ci dirà i nostri
56 tes| nostri segreti!»~Io guardai Eva e la vidi pallida come cera.~«
57 tes| quelli di lei» e accennò ad Eva. «Non i segreti del suo
58 tes| quelli della sua vita.»~Eva fece un movimento per alzarsi,
59 tes| furtivo e lo fermò su di Eva. Ella era pallidissima,
60 tes| istante, si chinò su di Eva, la quale era quasi fuori
61 tes| desidero più... Ho pensato ad Eva... e alla mia giovinezza...
Vita dei campi
Capitolo 62 ned| E dei suoi fratelli in Eva bastava che le rimanesse
Novelle rusticane
Capitolo 63 gal| come al tempo di Adamo ed Eva; e i padroni per umiltà
|