I Malavoglia
Paragrafo 1 9 | Malavoglia, tanto che le voci e le risate si udivano fin
2 10 | il tempo ad ascoltare le voci dei vicini, dicendo: - Questa
3 13 | una gallina, e sentiva le voci e le risate all'osteria.
4 15 | ch'ei conosceva, e delle voci che si chiamavano dietro
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 5 1, 4 | gravi e come sonnolenti, le voci dei guardiani che lo guidavano
6 1, 5 | veniva la corrente, delle voci che sembravano cadere dal
7 1, 7 | di stalla.~Udendo delle voci, Santo Motta che aspettava
8 2, 2 | di tanto in tanto delle voci: un mormorìo confuso, dei
9 2, 3 | Palazzo di Città, che le voci si udivano sin nella piazzetta
10 2, 3 | viatico. Correvano anche delle voci sinistre: - Una battaglia
11 2, 3 | confusione: delle strida, delle voci concitate, un correre all'
12 2, 3 | un gran trambusto; delle voci affannose e supplichevoli;
13 3, 1 | cominciavano già a correre le prime voci di colèra, e don Gesualdo
14 3, 1 | Intanto incalzavano le voci di colèra. A Catania c'era
15 3, 2 | api vi recasse tutte le voci e tutti i profumi della
16 3, 2 | delle parole soavi, delle voci armoniose, dei versi che
17 3, 2 | stormivano e le portavano tante voci da lontano - Luna bianca,
18 3, 3 | casina, e s'udirono delle voci, un calpestìo precipitoso
19 4, 4 | strilli e pianti di donne, voci che chiamavano: - Maria
20 4, 4 | lui... Si udivano delle voci e delle cantilene di villani
21 4, 5 | apparivano la notte; delle voci, degli scossoni lo facevano
Tigre reale
Paragrafo 22 8 | entrare a rimorchio delle voci di guerra, delle rimonte
Eros
Paragrafo 23 4 | leggermente azzurro; le gaie voci e gli allegri scrosci di
Il marito di Elena
Paragrafo 24 3 | donne alla fontana, e le voci che salivano dalle stradicciuole;
25 5 | quei rumori e tutte quelle voci che venivano a morire sull'
26 12 | infantile di quelle due voci adorate. E ripeteva dentro
Eva
Capitolo 27 tes | Nell'altra stanza si udivano voci di uomini, e di tanto in
28 tes | Si udì uno scoppio di voci e di recriminazioni al di
29 tes | questo momento si udirono le voci dei suoi parenti che si
Storia di una capinera
Capitolo 30 1 | né suon di campane, né voci di estranei, di gente indifferente.
31 3 | buio, perché udivo le loro voci, gli abbaiamenti dei cani...
32 11 | parve di aver udito delle voci lontane... attesi, attesi...
33 11 | per qualche tempo le loro voci, le loro allegria che mi
34 15 | udire quei discorsi, quelle voci, quell'allegria vicino a
35 27 | di carri, di vetture, di voci, di gente che lavora, che
Una peccatrice
Paragrafo 36 4 | petto gli faceva emettere voci tronche, gemiti che si articolavano
37 5 | Sì! sì!», urlarono alcune voci avvinazzate: «Non vogliamo
38 5 | energico amplesso; e venti voci, anche di quelle che avevano
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 39 sto, 11 | vento sembrava assumere voci e gemiti umani, e le onde
Vita dei campi
Capitolo 40 ned | si erano svegliati alle voci mattutine, cominciarono
Per le vie
Capitolo 41 bas | campagna intorno. Un dì che voci allegre fra i sommacchi
42 bas | Solo il bisbiglìo di due voci sommesse che si nascondono
43 gio | giungevano allegri il suono delle voci e la canzone del Barbapedana.
44 gio | viali, con un bisbiglio di voci sommesse e carezzevoli.
45 gio | osterie. Poi, quando le voci si affiocarono e le ragazze
46 gio | col bimbo in grembo. Le voci si perdevano in lontananza
Vagabondaggio
Capitolo 47 mae | udivasi bispigliare due voci sonnolente nel bugigattolo
Drammi intimi
Capitolo 48 vis | soffio di parole mormorate da voci che sembravano di un altro
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 49 giu | coi sospiri soffocati, con voci misteriose, con canzoni
Don Candeloro e C.
Capitolo 50 ser | accorreva scalmanato. Le stesse voci plaudenti ripigliarono:~-
51 ser | uno sbatter di usci, delle voci di comando, e uno schiamazzar
52 ser | comando, e uno schiamazzar di voci femminili.~- Il ballo! In
53 pec | Figuratevi il putiferio: voci, strilli, mamme che scappavano,
54 voc | chiacchierìo giulivo di voci note e care, un ronzìo nelle
55 voc | uscio del pollaio. Anche le voci dei vicini erano tutte note.
Racconti e bozzetti
Capitolo 56 din | un cinguettìo lontano di voci fresche, strascinandosi
57 sta | usci e di finestre e delle voci che chiamavano nel cortile.~
58 sta | correva pel cortile, delle voci affannate, delle grida.
59 ven | folla che correva, e delle voci alte e brusche, in mezzo
60 olo | insanguinavano le carni, o le voci del mondo penetravano nelle
La lupa
Parte, Capitolo 61 1 | passare in lontananza delle voci, delle canzoni stracche;
62 2, 3| Una giornata come questa!…~VOCI FESTANTI~DI FUORI. Gli angioletti! -
|