Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1200-affac | affag-andar | andav-assen | asser-bazzi | beand-canno | canta-civet | civil-conti | conto-deplo | depor-dogli | dolci-fasci | fase-gazza | gazze-imbat | imbav-indor | indos-inven | inver-logor | lole-milla | mille-offri | offro-perdo | perdu-prefe | prefi-raffi | raffr-ricon | ricor-rispe | rispl-sbeff | sberr-scott | scova-sl | slabb-spent | spenz-strin | strip-togli | toled-valso | valze-zuppi

                                                               grassetto = Testo principale
                                                               grigio = Testo di commento
1509 MDG 3, 3 | insieme alla meglio quattro asserelle a mo' di bara, e mastro 1510 MDG 3, 4 | quanti anni aveva. Le signore asserivano che non dimostrava più di 1511 MDE 7 | faccia, ogni volta che l'asserragliava in un cantuccio, nel vano 1512 MAL 7 | Ora si devono fare gli assessori nuovi, in cambio di padron 1513 PRI pri | sgangherato, l'aiutava ad assestavi le poche robe, i libri, 1514 VDC com | gli occhi di lei con occhi assetati ed ebbri. Ella senza vederli 1515 VDC jel | il lunedì, indugiava nell'assettare sul basto dell'asinello 1516 Tar 2, XII | altri invitati cominciano ad assettarsi come se si preparassero 1517 MDE 1 | insaccarsi nel vestito, gli assettava la camicia sulle spalle, 1518 NR pan | compare Santo scoraggiato si assettò la bisaccia sulle spalle 1519 Tar 4, IV | ha avuta la generosità di assicurarci ch'egli si farà uccidere 1520 ERO 36 | alla mano. Armandi volle assicurarlo: cavallo e cavaliere si 1521 EVA tes | sconforto!..>~«Potresti assicurarmi quali sieno i giorni di 1522 MDG 2, 1 | epidemia!...~- No! no! Posso assicurarvelo! in fede mia!... La Rubiera, 1523 MDG 1, 4 | sia lodato Iddio!~Infine, assicurata la macina sulla piattaforma, 1524 CAN sce | pubblica: - Trecentomila lire d'assicurazione!... Si capisce!... Tanto 1525 Tar 4, VII | Una donazione!... sebbene assicurerebbe alla dote della Maria il 1526 MDG 1, 1 | don Luca il sagrestano assicurò che pel momento non c'era 1527 PEC 2 | del giugno. Pietro studia assiduamente da mattina a sera le sue 1528 PEC 8 | distrazione, che le occupazioni assidue del giorno gli rendevano 1529 DRA dra | ammalata come è stata? -~S'era assiso di contro al letto; aveva 1530 PRI sto, 2 | morta, e una gran folla assisté ginocchioni ai funerali, 1531 ROS 1, 14 | amico del signor Avellini assisterò alla felicità di lui tutti 1532 PEC 5 | comprese le femmine, che questi assistettero a quel duello singolare 1533 ERO 47 | davvero, Gemmati l'avea assistita come sorella o come una 1534 TIG 5 | momenti...»~«Proteggermi, assitermi, alleviare le mie pene, 1535 Tar Ap | soscrivere: indi parla d'una pia Associazione di fanciulle oneste e propone 1536 REB car | colla schiera dei mietitori assoldati dal capoccia, giunse al 1537 REB cap | Ah, sei stato a far l'assolo? Anch'io ci ho trovato qui 1538 Tar 1, IX | Prospero. (spinto da Alberto) Assolutissimamente.~Emilia. Impossibile! Cangerà! 1539 CAN ope | talché quando levava per assolvervi quella bella mano fine e 1540 NR rev | prete per non averne -.~Però assolveva, come era obbligo suo; ma 1541 MDG 1, 5 | tastoni, al buio, ancora assonnato, con un guazzabuglio nella 1542 PEC 9 | che l'agonia non poteva assopire in quel cuore.~«Oh! Pietro! 1543 PEC 8 | che ogni giorno sempre più assopisce nel suo cuore tutte quelle 1544 TIG 15 | dolcezza che l'invadeva, che l'assopiva a poco a poco, che gettava 1545 PEC 4 | chiusi, come dormendo ed assorbendo con maggior squisitezza 1546 PRI sto, 6 | signora Olani era stata più assorbente. Si vedevano come prima, 1547 TIG 17 | altri fantasmi lontani, assorbenti, gelosi, implacabili, quando 1548 PEC 2 | sulla spalliera, e sembrava assorbirsi in quell'inerzia contemplativa 1549 EVA tes | un oggetto insignificante assorbisca tutta la nostra attenzione 1550 TIG 7 | Sembrava che lo spettacolo l'assorbisse completamente; di tanto 1551 PEC 8 | tutti d'amore di cui noi assorbivamo i giorni con disperato anelito 1552 TIG 5 | egli non osava più parlare, assorbivasi in una profonda astrazione 1553 Tar 2, IV | col Dazio Consumo... Vi assordano, vi accecano... non sapete 1554 TIG 15 | battaglie, fra il rombo assordante, il comando breve ed austero, 1555 ERO 5 | diede un gran da fare per assortire i fiori, e il giovane sentì 1556 NR mal | Ma a poco a poco andavano assottigliandosi così che la madre divenne 1557 MAL 11 | della casa, e li vedeva assottigliare a soldo a soldo. Ma ei non 1558 MDG 3, 3 | che gli tingeva le narici assottigliate, gli sprofondava gli occhi 1559 CAP 1 | riacquisti la vista! Ora mi sono assuefatta a tutte coteste nuove impressioni. 1560 VDC ned | fiammeggiando; non avevo l'occhio assuefatto ai bizzarri disegni delle 1561 VDC ned | alle fantastiche figure che assume la legna carbonizzandosi, 1562 PEC 7 | ieri sera», seguitò colui, assumendo completamente l'aria misteriosa 1563 ROS 3, 7 | merito davvero… e non vorrei assumerne la responsabilità.~FALCONI ( 1564 ERO 43 | tanto candore, qual forma assumessero, e quanta importanza ci 1565 NR mar | viottole della valle che assumevano un aspetto malinconico; 1566 CAP 1 | e fra quelle ombre, che assumono forme fantastiche, veggo 1567 EVA tes | spensero, e tutti i volti assunsero la maschera di circostanza.~ 1568 PEC 8 | mio avvenire, gl'impegni assunti; anche una madre che adoravo, 1569 VAG art | Veniteci anche voi, bella Assuntina. Chissà che non troverete 1570 PRI sto, 9 | progetti e i timori più assurdi si affollarono nella testa 1571 MDE 5 | cantilena malinconica degli astanti si estinse a poco a poco.~- 1572 CAN can | ciascuno di essi, Almansore o Astiladoro. Quando declamava pei suoi 1573 CAN sis | senza contare i digiuni, le astinenze, e simili privazioni, che 1574 ERO 47 | deliziosamente turbata, egli astratto, stuzzicando i tizzoni colle 1575 TIG 5 | assorbivasi in una profonda astrazione contemplando tacitamente 1576 ERO 7 | faceva precipitare dagli astri fra i quali libravasi, e 1577 ROS 2, 6 | ne deve sapere quanto di astronomia… o nell'andare a cercare 1578 Tar 4, VII | costoro tanto sfacciati quanto astuti e birbanti.~Ferdinando. ( 1579 MDG 4, 5 | calmarsi. Bisognava giuocar d'astuzia per uscire da quelle grinfie. 1580 VDC ned | per i nervi correnti di atmosfere sconosciute: provate, sorridendo, 1581 EVA tes | oleografia; il mio cervello si atrofizzava, ma si tirava innanzi.~ ~ 1582 PEC 2 | vediamo»: insisté Raimondo attaccandosi al braccio del suo amico, « 1583 CAN pec | ragazze che per aiutarsi si attaccano pure a uno spiantato senz' 1584 VIE can | il ferro da stirare, e l'attaccapanni, e lo specchio dei clienti. 1585 VIE sto | se aveva bisogno che gli attaccassero un bottone, o altro, quasi 1586 VAG mae | delle vesciche che porta attaccate alla coda; senza un minuto 1587 DRA vis | giù per le spalle, e le attaccature fini di già, quasi fosse 1588 ROS 2, 1 | che la calunnia perché si attacchi bisogna che trovi un appicco… 1589 PRI sto, 2 | mondo, mentre i demoni l'attanagliavano; ma poi Beppe, il pescatore, 1590 MDE 15 | per turno le finestre, si attardava nelle piazze, dai vicini, 1591 ERO 36 | cavallo, e compiacendosi nell'atteggiarlo come fosse al maneggio. 1592 CAN pec | colle buone, colla faccia atteggiata al riso, mentre preparava 1593 ERO 26 | Il Metelliani era così attempato, e così poco seducente, 1594 EVA tes | terminato il ballo, ed andai ad attenderla in casa sua, arso di gelosia, 1595 PEC 4 | non dia più occasione ad attendermi domani, e facciamola finita!...»~ 1596 PEC 8 | non lo vedrò più e non l'attenderò più la sera, affacciata 1597 EVA tes | tutto tremante, come se attendessi una disgrazia... Indietreggiai 1598 ROS 2, 4 | esserci venti ballerini che attendono ansiosamente il regalo che 1599 Tar 1, X | che Dio perdoni! i quali attentano alla Religione usurpandone 1600 ROS 2, 13 | commettere il più odioso attentato sotto la maschera dell'amicizia… 1601 TIG 7 | trovò come l'avea lasciata, attentissima all'opera. Ella lo ringraziò 1602 MDG 2, 3 | lo seguiva passo passo, attentissimo; accostava anche lui il 1603 PEC 2 | divenuto più pallido... Mi atterisce l'idea che abbia ad ammalare!»~« 1604 MDE 4 | al cospetto del figliuolo atterrato, a guisa di un reo, lei 1605 PEC 1 | questo fascino ci può fare atterrire coi suoi brividi troppo 1606 MDG 4, 4 | per istinto; e le donne, atterrite, scapparono a gemere e a 1607 PEC 8 | sue ferventi parole che mi atterrivano quasi colla violenza della 1608 Tar 3, III | sono gusti quelli che non attestano molto favorevolmente della 1609 VAG art | basso agitava il barbone per attestarlo. Anche a lui avevano rubato 1610 Tar 1, VII | Senza contare i numerosi attestati rilasciati gratis dai dilettanti.~ 1611 VAG lac | e sorridente. Nella sala attigua, sotto un grande specchio 1612 VIE can | la Gilda, sua sorella, si attillava per andar dalla sarta, col 1613 LUP 2, 10 | senza guardarlo neppure, attingendo acqua dal pozzo). Sono venuta 1614 MDE 5 | ridere. E all'orecchio, attirandolo più vicino a sé: - Se ci 1615 PEC 1 | principio il meccanismo, per non attirarci la taccia, poscia, di aver 1616 RIC mai | faceva dolce violenza per attirarla vicino a lui, sul canapè 1617 REB olo | incoraggiarle, sostenerle e attirarle a Dio.~Egli parlava rivolto 1618 Tar 1, VI | Alberto. Ero sicuro di attirarmela, ma non desisterò per questo 1619 ERO 6 | facendo mille moine per attirarsi l'attenzione del bel biondo, 1620 RIC bic | sonavano e penetravano! Come attiravano verso di lei quell'anelito 1621 NR rev | chiotto in cella, dopo di aver attizzato il fuoco, e in tal modo 1622 EVA tes | non mi diceva più nulla; attizzava il fuoco colle molle e aveva 1623 NR orf | piccina si affacciò all'uscio, attorcigliando fra le dita la cocca del 1624 MAL 8 | e ripassare per la via, attorcigliandosi i baffi, e col berretto 1625 CAN can | ammiratori sfegatati, come un attore naturale.~Di ammiratori 1626 ERO 10 | giovanotti, come una cerbiatta attorniata da una muta di cani; ma 1627 VAG art | fresca, in un barilotto attorniato di bicchieri, e offrì da 1628 TIG 17 | per le note pareti che l'attorniavano, li riposava su tutti gli 1629 PRI arg | ghirigori per le pareti, gli si attortigliavano alle sbarre del cortinaggio, 1630 MDG 3, 1 | cattiva sorte che gli aveva attossicato sempre ogni cosa giorno 1631 MDG 4, 5 | mandar giù, ogni cosa l'attossicava; non digeriva più neanche 1632 PEC 8 | quello spaventevole abisso attraesse l'abisso doloroso del mio 1633 EVA tes | donna - certe altezze non attraggono appunto perché sono inaccessibili. - 1634 ERO 45 | giovinezza di lui non doveva attrarre o suscitare adesso quelli 1635 PEC 3 | soltanto alcuni squarci attrassero la sua attenzione; e in 1636 RIC car | sguardi erranti, suo malgrado, attratti dalla donna amata che gli 1637 PEC 4 | intravide dei lucidi bagliori attraversargli la pupilla con un solco 1638 MDE 15 | paterna lucevano ancora. Attraversarono le stanze in disordine, 1639 Tar 2, VII | amico di Prospero ora giunto attraverserà tutti i nostri disegni. 1640 MDE 7 | finirete per cedere all'attrazione. Sapete l'affinità dei simili? 1641 EVA tes | gli abissi hanno funeste attrazioni, e quelle voragini che ingoiano 1642 ERO 45 | anima, e non sapeva a che attribuirlo. Anch'essa divenne inquieta, 1643 ERO 14 | buona coscienza aveva allora attribuito allo zio. Costui, vedendo 1644 CAN pag | ai vestiti delle prime attrici, roba che non ha nulla a 1645 ROS 3, 8 | rattristarvi!~ADELE. Ah! Temevi d'attristarmi!… Dunque c'è qualche cosa 1646 MAL Int | contraddizioni, dal cui attrito sviluppasi la luce della 1647 MDE 3 | legali. Peggio pel governo attuale che aveva messo al riposo 1648 Tar Ap | lascerà Firenze, e così potere attuare i suoi disegni clericali 1649 CAN sce | discrezione mondana che attutisce ogni stridere molesto. Essa 1650 RIC car | madrigale di galanti resi audaci dalla sua caduta - quando 1651 CAN pec | chiamare in pretorio ad audiendum verbum, e gli fece una bella 1652 Tar 2, IX | L'illustrissimo signor Auditore della Sacra Rota!...~Sassarini. ( 1653 ROS 1, 4 | Merelli… (vedendo venir Tonio) Auff!!~SIG.RA MERELLI (sottovoce, 1654 MAL 5 | altrui; il proverbio dice: «Augura bene al tuo vicino, ché 1655 RIC dra | e si alzò di scatto per augurargli la buona notte, accusando 1656 RIC vis | figliuola era andata ad augurarle la buona notte, secondo 1657 PEC 6 | del suo avvenire voglio augurarmi che tale non sia il suo 1658 MDG 2, 5 | rispondeva a coloro che auguravano la nascita di un bel maschiotto, 1659 DRA vis | fitta di condoglianze e d'augùri, insieme col bollettino 1660 MAL 5 | sempre il suo guadagno, e se aumenta il prezzo del mosto basta 1661 MDE 8 | occhiello del vestito per aumentarne il valore. Ma vedendo le 1662 VDC jel | indurre il padrone perché aumentasse il salario di Jeli, sicché 1663 MDE 12 | intimi della casa si erano aumentati prodigiosamente. Le serate 1664 MAL 7 | intanto che non avevano aumentato il dazio sul vino; e quelli 1665 MDE 8 | suo soldo fisso, e se gli aumentavano lo stipendio avrebbe potuto 1666 MDE 13 | Tant que vivray autre n’auray» contro una corona a cinque 1667 MDE 11 | Fortunata, per esempio!~- Aurelia! suggerì Camilla.~- Barbara! 1668 ERO 6 | irradiato il cuore di tutte le aureole che ci sono in una dolce 1669 VDC com | pericoloso, agitato da tutte le aurette profumate. - Avevano cominciato 1670 TIG 8 | tutto. Quando faccio la mia auscultazione medica le bollicelle scoppiano 1671 PRI sto, 6 | ballo, in chiesa, al teatro, auspice Dio o la fatalità; ei le 1672 PRI cod | modesto, ingigantiva la figura austera di quel solitario, esagerava 1673 CAP 2 | che non incontrerò volti austeri, né tonache nere, né corridoi 1674 Tar 2, X | decisa soltanto a rompere l'austerità delle sue abitudini onde 1675 ERO 27 | come se fosse arrivato dall'Australia. La conversazione si fece 1676 DRA bar | ancora le svanziche e gli Austriaci.~Solo il Moccia che aveva 1677 Tar 2, VIII| meno che mi si possa dire è austricante, protettore dei briganti... 1678 CAN tra | contornata di brillanti autentici, e regalava le sue scarpette 1679 ROS 2, 10 | non smarrire più i vostri autografi! In quanto a noi… (con grazia, 1680 ROS 2, 6 | testimonianze. È un prezioso autografo del cavalier Falconi. Ve 1681 MDG 1, 3 | tanto qualche occhiataccia autorevole al ragazzo che non gli badava. 1682 PEC 7 | giochetti. Tutto questo mi autorizza a creder poco nelle sue 1683 MDG 3, 4 | citazione della sorella, autorizzata dal marito Burgio, che voleva 1684 PEC 6 | riuscita della sua produzione l'autorizzava ad aspettarsi, rispose tristamente:~« 1685 CAP 49 | in caso di morte, senza l'autorizzazione della madre abbadessa. Spero 1686 MDE 13 | altero «Tant que vivray autre n’auray» contro una corona 1687 MDG 1, 6 | glorificava il fallo della prima autrice: Virtutem a sanguine traho.~ 1688 MDE 6 | ascoltando vagamente il vento autunnale che gemeva nella gola del 1689 RIC bic | tristezza delle giornate autunnali la pigliava lentamente. 1690 PEC 6 | montare in carrozza. Fate avanzare».~«La carrozza!», gridò 1691 PEC 7 | io avrei inorridito di avanzarla... come ora ho rimorso...».~« 1692 MDE 10 | insieme fuori del molo, e s'avanzarono nel mare che imbruniva, 1693 MDG 4, 4 | vicini che li accusavano di avarizia, dovettero chinare il capo 1694 REB cac | bestia presa al laccio. - Ave Maria, aiutatemi voi! - 1695 ERO 33 | sfidare un tale, il quale aveagli detto che aveva anche la 1696 TIG 10 | anticameretta gialla che il cugino aveale rammentato, ritornasse ad 1697 MDE 15 | più ricche damigelle di Avellino, e venne a far visita anche 1698 ERO 14 | mangiava tranquillamente la sua avena. Velleda, senza alzare gli 1699 Tar 3, III | Giulia. E aggiunga che non avendogli potuto cavar denari ho messo 1700 MAL 13 | E dei peccati doveva avercene grossi assai, perché la 1701 TIG 10 | verso, e adesso invece di avermela con tuo marito cercherei 1702 ERO 32 | Oh!»~«Perché arrossite d'avermelo rimproverato mezz'ora fa: 1703 CAN tra | dal teatro, una Furia d'Averno - dopo tutto quello che 1704 VIE veg | per forza. Né ci era da aversela a male, tanto era bella 1705 ERO 48 | con quel pretesto, e di averselo vicino in quegli ultimi 1706 PEC 6 | e dite alla contessa di avervela io data nel punto di montare 1707 ROS 1, 8 | eccentricità… e mi pare anche di avervelo provato.~PAOLO (c.s.) Alla 1708 VAG mae | ultimo figurino quello? - avevale chiesto un giorno la più 1709 TIG 8 | ancora delle signore cui avevan rivolto cinque minuti prima 1710 TIG 2 | leggiadria le sue labbra. Tutti avevavano arso l'incenso dinanzi all' 1711 PEC 8 | necessario per vivere, quale avrebbemi fatto dimenticare, almeno 1712 MAL 1 | naso se suo padre non gli avresse detto «sòffiati il naso» 1713 | avute 1714 VDC com | occhi; ma immediatamente le avvamparono in viso, come avessero compito 1715 VDC jel | cui le pecore saltellavano avvampassero di sangue.~- Non andare! - 1716 Tar 1, IV | forse, senza che lui se ne avveda, si avrà l'arte tristissima 1717 PEC 3 | Pietro rimase muto, come non avvedendosene, cogli occhi di una sorprendente 1718 ERO 24 | stavano a veder giuocare. Avvedendosi di Alberto gli disse: «Non 1719 MAL 13 | senza che gli altri se ne avvedessero, perché questo non c'era 1720 EVA tes | gli occhi senza che ce ne avvedessimo. Il viale era deserto, gli 1721 ROS 3, 8 | detto?~ADELE. E non te ne avvedi nemmeno!~ALBERTO (disperato). 1722 MDE 13 | senza che nessuno se ne avvegga.~- Ah! diss'ella.~- Elena!... 1723 CAP 8 | una follia certamente. M'avveggo che ho torto e cerco di 1724 PEC 7 | troppo corti i giorni per avvelenarsene...»~«Narcisa!!...», ripeté 1725 VAG col | rizzare i capelli in testa! Avvelenata persino la fontana delle 1726 MDG 3, 1 | giudice che gli avevano avvelenate le galline: le portava a 1727 CAP 3 | nostri contadini credono agli avvelenatori, ai razzi avvelenati, che 1728 RIC car | se non ha paura che l'avveleni come la Lucrezia Borgia 1729 ERO 41 | fabbrichiamo da per noi: avveleniamo la festa della nostra giovinezza 1730 ERO 20 | il sorriso delle donne avvenenti, la giovinezza che sentivasi 1731 EVA tes | quasi fuori di me, «Io m'avvengo che sono ingiusto e cattivo! 1732 VAG seg | assassino! - urlò la donna avventandoglisi contro colle unghie, accecata 1733 PRI cod | capo per le tempie gli avea avventato in faccia un bacio caldo 1734 MDE 5 | il viso verso di lui, gli avventava un bacio.~Giunti alla pianura 1735 MDG 2, 4 | camera sua. Però ci sono gli avventizî, i devoti spiccioli, capite? 1736 CAN tra | in cui anche le matrone s'avventurano in Galleria - oppure tentava 1737 VDC mal | padre di famiglia voleva avventurarcisi, né avrebbe permesso che 1738 PRI x | signora per bene non sarebbesi avventurata neppure in maschera.~Era 1739 VAG col | videro lo zingaro che s'era avventurato carponi sino alle prime 1740 ROS 1, 3 | sciupio per difendere simili avventuriere… Ella è così perfetto cavaliere!…~ 1741 MAL 11 | dopo tante cose che sono avvenute dacché l'abbiamo lasciata!~ ~ 1742 PEC 5 | duello singolare fra i due avversarii degni di starsi a fronte 1743 Tar 1, IX | poco fa, i popolani che avversavano la candidatura del signor 1744 | avverso 1745 PEC 8 | fissai un lungo sguardo, non avvertendo le lagrime che bagnavano 1746 MAL 13 | pure che chi gli quest'avvertimento è un amico il quale vi vuol 1747 DRA dra | Non so... Bisognerebbe avvertirla... -~La cameriera si accostò 1748 RIC com | Non ho avuto tempo d'avvertirlo... Se mio marito riesce 1749 MDG 1, 2 | altro... e senza neppure avvertirmi!... Figuratevi, stanotte, 1750 RIC com | complici mondani li avesse avvertiti insieme del dramma che celavasi 1751 MDG 2, 3 | Ecco!... Il falegname è avvertito.~Il barone Mèndola s'alzò 1752 MDG 3, 1 | lei. I figliuoli bisogna avvezzarli al giogo da piccoli, ciascuno 1753 ERO 35 | quelle ciarle scucite che avviano la conversazione, volse 1754 CAN pec | mettere un po' d'ordine e ad avviare la processione che doveva 1755 MDG 2, 5 | aspettando che il cugino Limòli avviasse il discorso sul tema che 1756 Tar 2, II | non possono essere meglio avviate, mi pare!~Ferdinando. Sino 1757 ERO 36 | lungo tempo.~Il conte s'era avviato pel sentieruolo, teneva 1758 MDG 1, 6 | direttamente, mentr'essa avviavasi per uscire:~- Siete contenta, 1759 VAG col | scomunicato male andavasi avvicinando di giorno in giorno, tale 1760 PEC 2 | sentire a tutti quelli che l'avvicinano.»~Parecchie volte, forse 1761 TIG 2 | Allorquando i due uomini si avvicinarono a lei, ella si era fermata 1762 MDG 1, 7 | Don Santo, sedetevi qua. Avvicinatevi; non abbiate timore.~- A 1763 ERO 35 | col suo interlocutore, e avvicinavasi alla terrazza. Scostò la 1764 CAP 10 | turbata che tutti se ne avvidero. Mia matrigna fece una scena; 1765 ROS 3, 8 | bocca). Non mentire!… Non ti avvilire. Voglio amarti ancora… e 1766 ROS 3, 15 | umiliarmi con la tua pietà, non avvilirmi, con la tua finzionefuggirmi… 1767 MDE 8 | impiego, diceva che era un avvilirsi, per un avvocato, il quale 1768 RIC mai | innamorato, quasi. Se minacci t'avvilisci, e se piangi sei ridicolo. 1769 EVA tes | menzogna per l'arte che avvilivo e per la società che ingannavo; 1770 Tar 4, IV | arte infernale di perderlo avviluppandolo in tramenere che non 1771 MDE 12 | Elena arrossiva, si sentiva avviluppare da un certo impaccio anche 1772 VDC com | le tenevano compagnia, l'avviluppavano mollemente e tenacemente 1773 CAP 36 | intieramente... e il mondo mi avvince ancora con i suoi legami 1774 CAN sce | piccola mano che doveva avvincergli così tenacemente la catena 1775 RIC car | braccia che avrebbero voluto avvincerlo, al sentire come gli batteva 1776 CAP 37 | contro il Demonio, ed esso mi avvinghia più tenacemente... mi possiede! 1777 PEC 8 | piangendo a calde lagrime; gli avvinghiai le braccia al collo e lo 1778 PEC 8 | non sapendo più frenarmi, avvinghiandogli le braccia al collo; «mi 1779 PEC 8 | cadere nelle mie braccia, avvinghiandomi le sue al collo; ed io la 1780 CAP 37 | ghigno, di quelle mani che si avvinghiano alle spranghe della grata... 1781 ERO 34 | tranquillamente, allorché sentì avvinghiarsi da quelle braccia dimenticò 1782 MDG 3, 1 | Mamma! mamma! - E poi avvinghiate l'una al collo dell'altra, 1783 CAN sce | figliuoli atterriti che s'avvinghiavano a lui. - Lasciatemi!... 1784 CAN sce | tremanti delle sue donne che l'avvinsero all'uscita del tribunale. - 1785 EVA tes | che me. Mi pareva di avere avvinto più solidamente la sua esistenza 1786 TIG 16 | risoluto di fare qualche cosa, avvisami.»~Appena lasciò Erminia, 1787 MAL 7 | addolorata; quando tornerò vi avviserò prima, e così verrete ad 1788 EVA tes | esaltata. Certe curiosità a mio avviso ti farebbero male.»~«Ah! 1789 ROS 1, 3 | eccellente partito! (essendosi avvista del parlare sottovoce del 1790 ERO 45 | Alberto.~Alberto se n'era avvisto, e ne provava una segreta 1791 VDC com | E come ebbi la forza di avviticchiarmi a lui per impedirgli di 1792 EVA tes | limacciosi le serpi che si sono avviticchiate più strettamente al cuore, 1793 TIG 13 | dire brancicando gli si avviticchiava al collo, e gli appoggiava 1794 TIG 13 | sembravagli che quelle ossa che si avviticchiavano a lui scricchiolassero; 1795 ERO 36 | del suo corpo.~La donna s'avviticchiò all'amante, e gli nascose 1796 ROS 3, 7 | non si consuma, che non avvizzisce, che non muore!~CONTESSA. 1797 ROS 3, 15 | moribondo! Ma qualche cosa si è avvizzita qui dentro… Io non so come 1798 RIC car | un fiore che si piegava avvizzito nel vasetto d'argento, e 1799 MDE 9 | invece aveva rinunziato all'avvocatura, al ministero, alle splendide 1800 RIC com | le saliva sino al gomito, avvolgendoli mezzi intorno al polso... 1801 ERO 42 | minutamente, con affetto gli avvolgimenti di quelle trecce, l'alitare 1802 ROS 3, 5 | ci voltano le spalle e si avvolgono maestosamente, nelle loro 1803 DRA bar | dentro le occhiaie nere. L'avvolsero nelle coperte, e la fecero 1804 VAG vag | alta, colle bisacce vuote avvolte al manico della zappa. Poi 1805 ROS 2, 6 | Falconi) Vedete che gli avvoltoi già sentono l'odor della 1806 MAL 7 | nulla le gambe buone, e si avvoltolarono nel fango, picchiandosi 1807 VDC ned | una pozzanghera, dove s'avvoltolavano voluttuosamente dei maiali; 1808 ROS 2, 4 | risparmio un fiasco. È un'azalea, madamigella. Il cavaliere 1809 EVA tes | Allorché fummo in piazza d'Azeglio, il mio primo sguardo cadde 1810 MDG 4, 5 | le conseguenze... un'azienda così vasta... senza nessuno 1811 MDG 1, 2 | gli strillò dietro:~- Sono azionacce da pari vostro! Un pretesto 1812 Tar 2, X | Rodolfo).~Rodolfo. Le pare! Azzardarmi a far la carità a S. Pietro!... ( 1813 MAL 10 | che aveva detto? Ei non si azzardava a dire davanti a lei le 1814 MDE 15 | amici deve andare in casa Azzari. Buona notte ora, che è 1815 VAG mae | balenava in mente pronta e azzeccata; un lampo che illuse la 1816 MDG 3, 1 | spendevano allegramente per azzimarsi, quasi fossero ancora di 1817 TIG 8 | signore.»~Quei giovinotti azzimati e in cravatta bianca, sdraiati 1818 CAN ser | forestiero, riccioluto e azzimato all'ultima moda, il quale 1819 DRA ten | afferrata per le gambe onde non azzoppisse qualcheduno. Infine il Pigna, 1820 VAG vag | Quel baio birbante che vi azzoppò a quel modo? -~Intanto bisognava 1821 CAN inn | un momento sola, dovesse azzuffarsi poi con Badalone.~Infatti 1822 MAL 12 | Purgatorio quei due che pareva si azzuffassero, per cercare di indovinare 1823 VDC ned | grandi, nuotanti in un fluido azzurrino, quali li avrebbe invidiati 1824 VAG mae | invecchiato insegnando il b-a-ba, e cercando sempre l'innamorata, 1825 Tar 1, VI | onesto, o...~Rodolfo. O un babbeo. Scusino!~Carlo. Se è questo, 1826 MDG 2, 3 | stava a guardare da vero babbèo, colla canna d'India dietro 1827 Tar 2, XIII| Carlo. Che cosa di nuovo, babbino?... a meno che non sia il 1828 MAL 9 | risposero. Poi passò a babordo e non si vide più.~ ~- Questa 1829 PEC 5 | di Prato, mascherata da baccante, accompagnata dal marito 1830 VDC jel | In primavera, appena i baccelli delle fave cominciavano 1831 VAG nan | tuo? -~Carmine, come un baccellone, non sapeva che rispondere, 1832 VDC jel | cogliere i fichidindia, e a bacchiare le noci -.~E si mise a cantare 1833 VDC jel | i noci secolari, e Jeli bacchiava tante delle noci, che piovevano 1834 DRA chi | gli stava alle calcagna. Bacchiavano nel frutteto arance e altre 1835 Tar 1, IX | benissimo, per bacco!... per baccone!... Non voglio che si parli 1836 ERO 20 | sino al cuore.~«Oh!...»~«Baciala... Addio.»~«Aspettagridò 1837 MDG 2, 5 | aveva visto da lontano i baciamani fra la strada e il terrazzo. 1838 EVA tes | soggiunse stringendomi le mani, «baciamoci... come due amici che si 1839 CAN sis | abbracciando gnor padre e baciandogli le mani, abbrancò il suo 1840 MDG 1, 7 | i ragazzi che vorrebbero baciar la mano alla padrona... 1841 CAV 1 | abbiamo da abbracciarci e baciarci anche noi?~ZIA FILOMENA 1842 MDG 4, 4 | di pigliargli la mano per baciargliela. Egli faceva un gesto vago, 1843 RIC giu | accenderla, quasi volesse baciarmi, mi parve di vedere un altro 1844 VIE ost | Nano si abbracciarono e baciarono come se uscissero tutti 1845 MDG 2, 1 | costringendoli quasi a baciarsi. Il barone Zacco corse a 1846 CAP 7 | quel crocifisso; vorrei baciarti, e nasconderti il viso in 1847 ERO 13 | svolazzava sul viso, quasi la baciasse, la cavalla, col freno tutto 1848 RIC giu | cara Ginevra, perché le baciassi il polso sulla nuda carne, 1849 MDG 1, 7 | caro don Santo!... Non baciate più nulla... ora siamo parenti.~ 1850 CAV 8 | che ci siamo abbracciati e baciati per la vita e per la morte 1851 EVA tes | mi disse.~ ~E quand'io la baciavo, quand'io la soffocavo di 1852 REB din | a prima vista è in quel bacino da Cernobbio a Blevio, e 1853 VDC com | bel giorno, e con un bel bacione. - Mi sembra che quel Polidori 1854 MDE 12 | baci... Poscia tornava a baciucchiare la sua bambina, e a sballottarsela 1855 Tar 3, VIII| Vittorina. Sì, signora.~Giulia. Badaci bene. Mettiti in anticamera 1856 MDG 1, 4 | ragazza non rispose; egli non badandoci, seguitò:~- Per avere un 1857 ROS 3, 1 | buongiorno, signore!~ALBERTO (badandola in fronte ma con freddezza). 1858 TIG 2 | guardare Giorgio, quasi senza badargli, e si allontanò appena egli 1859 PEC 3 | signora. Ella sembrava appena badarvi; ma rispondeva qualche volta 1860 Tar 2, II | di Carlo prima di tutto; badateci; io non scendo a patti di 1861 EVA tes | malanno... Vedi, non son più baddizza... ed ho la febbre.»~Si 1862 REB car | poveraccio, per scolparsi. - Chi baderebbe alla casa e mi farebbe cuocere 1863 CAN sce | ucciso a tradimento, con una badilata nella testa, quando seppe 1864 VDC mal | accarezzavano la schiena a badilate, per mettergli in corpo 1865 VDC mal | pedate, ai colpi di manico di badile, o di cinghia da basto, 1866 VAG art | Gennaroni, lisciandosi i baffettini neri come la pece, accarezzando 1867 ROS 2, 1 | Non ci pensi!… Proprio una bagatella!…~CONTESSA. Vi battete?~ 1868 VAG art | abusare... - Ma che! ma che! Bagattelle! D'altronde son ben coperto. 1869 PEC 7 | dandogli un lungo bacio e bagnandogli la fronte di due lagrime 1870 VAG fes | risonava della gazzarra dei bagnanti, l'onda calma scintillava, 1871 MDG 1, 4 | risposta:~- Che s'aveva a fare? bagnarci tutti?... La burrasca è 1872 VAG fes | torbida dell'agonia, e che bagnarono quegli stessi fiori che 1873 PEC 9 | spasmodica: e che cominciavano a bagnarsi di fredde stille di sudore 1874 VDC fan | impedito dieci volte di bagnarvi le vostre belle calze azzurre. 1875 PEC 8 | avvertendo le lagrime che bagnavano le mie guance.~«Che guardi?», 1876 CAN pag | giovanetto, per cortesia, bagnò appena le labbra in quell' 1877 ERO 34 | conversazione, nei loro bagordi, c'era un profumo di gaiezza, 1878 ERO 39 | baccano di una festa o di un bagordo pensava con abbattimento 1879 NR lib | foglia. - Un altro gridò: - Bah! egli sarebbe stato notaio, 1880 MDE 6 | e i suoi quattro cavalli bai. Elena era leggiadrissima 1881 TIG 7 | seducentissima; ma da far paura al Baiardo degli innamorati; io ho 1882 NR asi | accanto alle belle mule baie ed ai cavalli lucenti! Ci 1883 CAN epo | il ragazzo Minola con una baionetta nella pancia, la mamma Proscimo 1884 VIE cam | slanciò a testa bassa, menando baionettate. Vide un gran diavolo biondo 1885 PEC 6 | braccio attorno alla vita da bajadera.~«È inutile... mi sento 1886 MDE 5 | sconquassata, tremante in ogni balaustro di granito, larga come una 1887 VIE amo | nel galoppo finale, poté balbettarle ansante sulla nuca:~- Se 1888 CAP 12 | sugli occhi, pareva che balbettasse, lui, un uomo! io tremai 1889 RIC pri | voi della mia angoscia, e balbettate: - No!... no, Riccardo, 1890 NR gal | Pinu, si facevano rossi, e balbettavano come fossero già grandi.~ 1891 REB din | civettuolo, Torno severo, e Balbianello superbo. Poi come tutt'a 1892 MDG 1, 3 | cornicioni dei tetti, la lunga balconata del Palazzo di Città, formicolante 1893 VIE cam | battimani, il Lucchese marciava baldanzoso come se la festa fosse stata 1894 REB fr2 | delicata come un fiore - egli baldo e rapace come un uccello 1895 CAN can | un artista, se la fortuna baldracca non ce l'avesse avuta a 1896 TIG 6 | rivolte di quella donna gli balenarono ad un tratto dinanzi agli 1897 MDG 2, 2 | nel vano del quale era balenata una sottana bianca, il farmacista 1898 PEC 3 | un sospetto che gli era balenato in mente mentre la signora 1899 VAG mae | nei crocchi delle ragazze, balenavano infatti dei sorrisi mal 1900 ERO 17 | accorgersene, sotto la pioggia, in balìa del vento, sotto l'uragano.~ 1901 VAG vag | Indi la convalescenza, il baliatico, il bisogno dei figliuoli; 1902 TIG 8 | La Ferlita ci parlerà di balie», disse Crespi all'orecchio 1903 CAP 15 | caldaia, le villanelle che ballano al suono della cornamusa. 1904 CAN inn | uno né due, e si mise a ballargli sotto il mostaccio - polche, 1905 PEC 5 | folla avea incominciato a ballarlo gesticolando e gridando. 1906 MDG 3, 2 | nulla. Temeva che i sorci ballassero mentre non c'era il gatto. 1907 ROS 1, 7 | musica di una graziosissima ballata tedesca.~CONTESSA. Se vuoi 1908 LUP 1, 4 | NANNI (ridendo, a Mara). Non ballate! non parlate!… che diavolo 1909 ROS 2, 6 | la prima contradanza che ballerò». (a Paolo dandogli il biglietto). 1910 CAN can | da sbalordire. Insino il balletto e la pantomima avrebbe portato 1911 PRI sto, 6 | solite scampagnate, i soliti ballonzoli, si andava in barca o a 1912 MDG 2, 5 | braccio la bambina che vagiva, ballottandola per farla chetare, portandola 1913 ROS 1, 3 | tenda dello stabilimento balneare.~SIG.RA MERELLI. Io voto 1914 EVA tes | come il mio stomaco. Andavo baloccandomi come un imbecille pei viali, 1915 TIG 10 | bimbo, anzi erano in due a baloccarsi, sebbene Giorgio credesse 1916 TIG 10 | ella era felicissima, si baloccava da mane a sera col suo bimbo, 1917 MAL 9 | davanti alle baracche dei balocchi alla fiera.~ ~- Ti pare 1918 MDG 4, 1 | Mangalavite, in quell'aria balsamica che avrebbe fatto risuscitare 1919 ERO 6 | arrossire.~Alberto sentì balzarsi il cuore in petto.~Lo zio 1920 Tar 1, VII | con pesanti ed ingiusti balzelli?... Io, per esempio, che 1921 CAN pag | come questo!... Il pubblico balzerà in piedi, vi dico!... Dove 1922 VAG viv | sorbetto a due soldi, e le bambinaie coi ragazzi, e le coppie 1923 MDG 3, 1 | birbonata di don Ninì, una bambinella ch'era un amore. Così la 1924 MDG 3, 1 | per tutto dove era stata bambinetta, prima d'entrare in collegio, 1925 MDE 10 | dovessero servire per la bambola, e le sembrava in tal modo 1926 EVA tes | Viviamo in un'atmosfera di Banche e di Imprese industriali, 1927 VIE gio | saltimbanchi, affollata alle banchette dei venditori ambulanti, 1928 VAG pro | stare a San Placido col suo banchetto. Né vistosalutato. Io 1929 NR asi | nel fazzoletto davanti al bancone dello speziale, non pensava 1930 PRI arg | infuocate, fra gli urli dei banditi che danzavano e sghignazzavano 1931 REB ven | spicciolata, col fucile a bandoliera, e il chepì sulla nuca, 1932 PEC 8 | gettare uno sguardo su quel baratro che si spalancava lentamente 1933 MDG 1, 7 | l'Orbo e compare Carmine barattando parolacce e ingiurie atroci, 1934 PRI pri | quale s'erano fermati a barattar parole la prima volta. - 1935 RIC com | scrosci di risa, dei nomi barattati da un tavolino all'altro, 1936 MDG 1, 6 | fratello, cogli occhi di barbagianni fissi su di lui.~Don Diego 1937 VIE gio | delle voci e la canzone del Barbapedana. In fondo al cortile, dietro 1938 PRI sto, 7 | della mano sinistra coi Barbareschi, di quei mastini insomma 1939 CAP 30 | almeno! Non ti pare una barbarie codesta di non farci vedere 1940 MDG 4, 4 | di Tavuso, Bomma quanti barbassori c'erano in paese, tutti 1941 VIE con | buon bicchiere in mano di barbera anche lui, non seppe tener 1942 VAG mae | sue frasi istesse come un bàrbero allo scrosciare delle vesciche 1943 ERO 27 | su di lui, si lisciò la barbetta, e rispose freddamente:~« 1944 MAL 10 | parlate di quel vecchio barbogio di mio zio! - Parlava di 1945 NR pan | faceva Brasi, e al sentirlo barbugliare alla Lucia, pallido come 1946 CAN pag | avanti un giovanotto magro e barbuto, sotto un gran cappellaccio 1947 ERO 30 | Credo di sì.»~«Rimandi il barcaiuolo, e m'aspetti.»~Dopo pochi 1948 CAN sis | cerchio, un colpo alla botte, barcamenandosi fra questo e quell'altro, 1949 VAG ago | soffocati delle signore barcollanti sul basto malfermo delle 1950 MAL 11 | schiena, aspettando che lo bardassero! - Carne d'asino! borbottava; 1951 MDE 5 | rappresentavano cavalieri bardati di ferro, gentiluomini di 1952 VAG fes | levano ad uno ad uno dalle bare tarlate, coi legacci cascanti 1953 VAG vag | zio Mommu, mingherlino, barellava davvero come un ubbriaco, 1954 REB fr4 | Municipio all'arrivo di altre barelle e di altri carrozzoni che 1955 TIG 13 | Finalmente apparvero i primi barlumi del giorno sui quadri che 1956 MDE 6 | conquistatrici veramente baronali, vestito in gala, sbattendo 1957 PRI sto, 7 | mondo il dito mignolo d'un baroncino, ma non avea nemmen l'aria 1958 PRI sto, 7 | feudi che dipendevano dalla baronia di Trezza; il barone suo 1959 MDG 1, 3 | al di delle case dei Barresi, dalle vigne e gli oliveti 1960 VDC fan | mucchietto di sassi che barricano il vecchio Posto della guardia 1961 NR lib | La baronessa aveva fatto barricare il portone: travi, carri 1962 MDG 4, 3 | giorno portavano sassi alle barricate, fuori porta, coi canestrini 1963 VAG mae | Grazie, grazie. Ecco Bartolino. È mezz'ora che il signor 1964 PEC 8 | aspettative che si sono potute basare sul mio primo lavoro, che 1965 Tar 3, V | tutte le probabilità, ha basato i suoi disegni su di una 1966 PEC 6 | sorpreso, arricciandosi le basette.~Egli fu freddo, distratto, 1967 ROS 1, 8 | felicità domestica che non ha basi molto ridenti!~PAOLO. È 1968 MDE 5 | come sotto il pronao di una basilica medioevale, la porta della 1969 MDG 2, 5 | un momento così, come due basilischi.~- Se volete dirmi qualche 1970 Tar 2, VIII| protettore dei briganti... io che basisco se si torce il collo a una 1971 ROS 2, 8 | potrebbe immaginare tanta bassezza! Ecco perché quello che 1972 REB cap | una giornata afosa nelle bassure della zolfara, mi parve 1973 PEC 5 | Raimondo, cui non si sentiva bastante coraggio di avvicinare.~ 1974 PEC 3 | una viltà, e non ho danari bastanti per mettermi nel numero 1975 MDG 4, 4 | folla, spinse avanti i due bastardi di Diodata ch'erano nella 1976 PRI sto, 2 | rider forte, e gli disse bastargli l'animo di prendere lo spirito, 1977 PRI arg | mi sento ridicolo, deve bastarvi.~- Ridicolo, perché?~- Perché 1978 MAL 10 | non ci erano cappotti che bastassero, e il mare friggeva tutto 1979 MAL 9 | ragazzi, nelle batterie o sul bastingaggio. Il nostro comandante domandò 1980 MDE 11 | una mazza per correre a bastonarla, si aggirava muto e furibondo 1981 MDG 3, 1 | Stangafame, ogni volta che gli bastonava Fifì se non mandava denari. 1982 MAL 1 | pareva una campana senza batacchio davvero. Questo discorso 1983 TIG 15 | gigantesche, le febbri delle battaglie, fra il rombo assordante, 1984 VAG viv | lunghe file di cavalli, battaglioni interi. Dinanzi al castello, 1985 ROS 2, 13 | assassinio! Il signor Giliotti si batterà alla pistola, petto a petto, 1986 EVA tes | mente nudo e minaccioso.~«Ti batterai?»~«Oh!!» esclamò con un 1987 Tar 3, XIII| Prospero. Una sfida!... si batteranno!... Quel disgraziato potrebbe 1988 ERO 28 | consigli. Anzitutto perché si batterebbe? per dispetto o per gelosia?»~« 1989 PEC 5 | Allorché sentì i polsi battergli più forte, le gote animarsi, 1990 VIE gel | di noi -. Avrebbe voluto batterla e afferrarla per quella 1991 REB cac | rizzando il capo, e tornava a batterlo sulla tavola come un martello.~- 1992 CAN sce | amore, che hai bisogno di batterti i fianchi colle ali! Povera 1993 ROS 2, 13 | qualche cosa di simile dovete battervi col signor Giliotti. Questo 1994 CAN pag | balbettò col cuore che battevagli forte:~- Signorina!... son 1995 RIC com | il quale dal canto suo battevasi i fianchi per tener desta 1996 EVA tes | scagli la prima pietra... Io battezzai pomposamente la mia vanità; 1997 VAG vag | signori miei! -~La Gagliana la battezzò febbre pericolosa, di quelle 1998 NR rev | di provinciale; il padre Battistino, un servo di Dio robusto 1999 VDC mal | si piegava in due per le battiture, ma stremo di forze, non 2000 Tar 4, I | Dio mio, se mi lamento! (batttendosi il petto).~Prospero. Basta, 2001 MDE 5 | un prato. Alcuni sentieri battuti la segnavano con lunghe 2002 MDE 1 | con uno spillo, ripose il batufoletto nel cestino, infine venne 2003 VAG art | preparargli la valigia, un bauletto di cuoio nero tutto strappi 2004 MDE 3 | diventato rosso sino al bavaro spelato del soprabito, e 2005 MDG 3, 1 | usciva a metà dalle labbra bavose, gli occhi soltanto vivi 2006 Tar 3, I | aver parlato per quelle bazzecole, mentre ho detto questo 2007 MAL 15 | compromettersi. Già tutti quelli che bazzicano col Governo, e mangiano 2008 MAL 13 | e ditegli pure che non bazzichi tanto con quell'imbroglione 2009 MDG 1, 6 | scusatemi, io ne parlo perché ci bazzico sempre ad aiutarvi, insieme


1200-affac | affag-andar | andav-assen | asser-bazzi | beand-canno | canta-civet | civil-conti | conto-deplo | depor-dogli | dolci-fasci | fase-gazza | gazze-imbat | imbav-indor | indos-inven | inver-logor | lole-milla | mille-offri | offro-perdo | perdu-prefe | prefi-raffi | raffr-ricon | ricor-rispe | rispl-sbeff | sberr-scott | scova-sl | slabb-spent | spenz-strin | strip-togli | toled-valso | valze-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License