1200-affac | affag-andar | andav-assen | asser-bazzi | beand-canno | canta-civet | civil-conti | conto-deplo | depor-dogli | dolci-fasci | fase-gazza | gazze-imbat | imbav-indor | indos-inven | inver-logor | lole-milla | mille-offri | offro-perdo | perdu-prefe | prefi-raffi | raffr-ricon | ricor-rispe | rispl-sbeff | sberr-scott | scova-sl | slabb-spent | spenz-strin | strip-togli | toled-valso | valze-zuppi
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
2511 VDC ned | Perché son stanca.~- Cantaci una delle tue belle canzonette.~-
2512 PRI sto, 7 | vostro dovere, e lasciatemi cantar mattutino e compieta secondo
2513 VDC mal | un uccello che venisse a cantarci. Non si udiva nulla, nemmeno
2514 CAP 9 | schioppo ad armacollo e cantarellava da lontano prima che si
2515 CAP 3 | Giuditta si davano il braccio e cantarellavano; il signor Nino li seguiva
2516 CAP 4 | musica. Annetta e Giuditta cantarono alcune belle ariette da
2517 VAG seg | Giovanni, quand'è così, voglio cantarvi la canzone; dovessimo venire
2518 CAP 4 | Vollero in seguito che cantassi anch'io ad ogni costo!...
2519 CAN tra | piedi nudi - i divini piedi cantati in prosa e in versi! - Bibì,
2520 ERO 16 | pallido e turbato.~«Come hai cantato stasera!» le disse Adele
2521 VAG art | sorbetto per ascoltare la cantatrice, sgranando degli occhi enormi,
2522 CAP 4 | Nel coro, tu lo sai bene, cantavamo quasi al buio, dietro le
2523 ERO 11 | occhi fissi sulla carta.~«Canterai qualcosa?» domandò Adele~
2524 CAP 18 | fragranze, quando le villanelle canteranno per le vigne e la lodoletta
2525 MDG 1, 5 | giù la bile, e si mise a canterellare mentre affibbiava la testiera
2526 CAP 15 | castagno spogli di fronde, e canterellava volgendo uno sguardo di
2527 MAL 9 | abbrustolite, e alcuni anche canterellavano sottovoce, colle spalle
2528 VIE gio | gran silenzio, e il grillo canterino si mise a stridere sul ciglio
2529 MDE 13 | guardandola sfacciatamente, canticchiandole dietro una canzonaccia oscena,
2530 ERO 16 | a scorrerne le pagine, e canticchiò «Io là sarò... alle tre.»
2531 MDG 4, 4 | udivano delle voci e delle cantilene di villani che lavoravano.
2532 VAG viv | un luccichìo, tende di cantiniere che sventolavano, e cavalli
2533 MDG 2, 3 | raramente insieme le teste canute dei due fratelli, dietro
2534 MDE 12 | altro domestico pel venerdì, canuto, maestoso, accuratamente
2535 VAG col | dei ricchi: il parroco di Canzirrò, ch'era scappato ai primi
2536 MAL 6 | il capo, cantavano delle canzoette ognuno per suo conto, adagio
2537 CAN pag | Su due piedi? Che mi canzona, caro lei?... Un lavoro
2538 VAG vag | occhi spaventati. L'Orbo, a canzonare la Gagliana che non sapeva
2539 NR pan | il verso della rana, per canzonarlo.~Lucia intanto fingeva di
2540 VAG nan | furbo Nanni Volpe, che aveva canzonato lui, la moglie e anche Cristo
2541 CAN pec | stava lì di faccia, ed era capacissimo di avergli fatto quel tiro
2542 NR pan | mi compra le mie rane. Vi capacita? -~Alla ragazza quel «sorella
2543 MDG 3, 2 | fienili, nelle stalle, nelle capanne dei guardiani, nelle grotte
2544 NR lib | primi che cominciarono a far capannello sul sagrato si guardavano
2545 VAG col | macchie dei fichidindia, nelle capannucce delle vigne, era fuggito
2546 MDG 3, 2 | dirupi, ogni grotta, le capannuccie nascoste nel folto dei fichidindia,
2547 VIE amo | la multa.~Al vederla così caparbia, con quegli occhi indiavolati,
2548 VDC fan | poter comprendere siffatta caparbietà, che è per certi aspetti
2549 MDE 12 | su di un viso pallido e capelluto che attirava l'attenzione
2550 NR lib | afferrava alle gambe che lo capestavano. Non gridava più. Sua madre
2551 VAG pro | presidente che gli stringevano il capestro alla gola, guardando inquieto
2552 CAP 47 | fece mille domande che non capii... che vuol dire questo?
2553 ROS 2, 1 | c.s.). Perdoni, signora… Ma capirà benissimo che in argomenti
2554 ROS 2, 4 | io… M'avevano pur detto… Capiranno bene… Siccome è un pezzo
2555 CAP 5 | Eppoi che cosa possiamo capirci noi altre in simili divertimenti
2556 VAG mae | ragazze, chi arrivava a capirle, per quanto gli anni passassero!
2557 VDC cav | le avemarie che potevano capirvi.~- Compare Alfio, - cominciò
2558 MDG 2, 4 | ad alta voce perché non capissero le ragazze. - Padrone del
2559 VIE cam | Mia moglie m'ha portato un capitaletto... Mondo ladro, eh? Credevi
2560 MDG 1, 2 | Gesualdo Motta, per esempio. Un capitaluccio lo ha; lo so di sicuro...
2561 MDG 1, 5 | pensiero dei guai che ci càpitano!... Io sola mi mangio il
2562 VIE con | grande gioia che doveva capitarle all'improvviso. L'anime
2563 MDG 3, 2 | sembrava a ogni lettera che le capitasse lì dinanzi, coi suoi occhioni
2564 MDG 3, 1 | passasse.~In quel tempo erano capitati due merciai che portavano
2565 CAV 6 | TURIDDU Non ci pensate, che capiterà qui in piazza. Ora abbiamo
2566 REB din | meno di un contadino che capiti per sorpresa in una sala
2567 PEC 5 | Villa di Sicilia.~Era la capitolazione del giovane di buona famiglia,
2568 TIG 5 | con una graziosa riverenza capitombolò goffamente; tutti gli spettatori
2569 VIE con | medicine, pillole piccine come capocchie di spilli. Arlìa aveva speso
2570 VIE can | Màlia:~- Piglialo tu -.~A capodanno il Carlini portò in regalo
2571 RIC bic | andato a cogliere per lei a Capodimonte. Ella si levò giuliva a
2572 VIE pia | sempre il modo di mettersi in capofila.~Il Bigio la sapeva lunga,
2573 RIC pri | gli occhi, e a buttarmi a capofitto nelle spine. - Non con voi,
2574 VIE gio | non era più quello; e i capomastri se lo rimandavano dall'uno
2575 VAG art | Marangoni che trinciava da caporione.~Assunta, allungando il
2576 MDG 1, 1 | Giustizia. Don Liccio Papa, il caposbirro, gridando da lontano, brandendo
2577 VAG mae | le sante del calendario a capoverso. Portava, sotto il paletò
2578 VAG col | vuota, i bicchieri ancora capovolti nel vassoio, e dinanzi all'
2579 Tar 1, III | delle sottane nere e dei cappellacci a tricorno. Il partito dei
2580 MAL 6 | andava a suonare davanti alle cappellette colla luminaria, accanto
2581 VAG arm | ombrello sotto l'ascella e la cappelliera in mano, senza dirle una
2582 MDE 5 | Ogni siepe, ogni macchia di capperi, ogni sterpolino di rovo
2583 NR lib | tanto tempo, stipati nella capponaia - ché capponi davvero si
2584 MDG 4, 1 | del marito, agitandosi nel cappottino seminato di pillacchere,
2585 VDC ned | tutta tremante, come una capretta sbrancata. Un assiolo la
2586 VDC jel | sol colpo, proprio come un capretto.~Più tardi, mentre lo conducevano
2587 ERO 12 | di lui il peso dei suoi capriccetti bizzarri.~ ~Una volta Gemmati,
2588 VDC ned | aperti, e di far errare capricciosamente del pari i miei pensieri.
2589 EVA tes | sportello e gettava dei capricciosi chiaroscuri su quel viso
2590 ERO 23 | di farle. Del resto era capricciosissima, e per vendicarsi sembrava
2591 MAL 11 | messe in fila all'ombra del caprifico che c'è accanto alla cappelletta,
2592 MAL 14 | fuggire, saltando meglio di un capriolo, però le guardie gli furono
2593 VDC jel | santo sgambettava come un capriuolo sotto la mannaia. Lì vicino
2594 TIG 5 | tutti i giorni e andava a caracollare nel viale per vederlo e
2595 MDG 1, 7 | tovagliuolo, e ne cavò una caraffina d'acqua d'odore, tappata
2596 REB din | dinanzi Villa d'Este elegante, Carate civettuolo, Torno severo,
2597 VAG art | oro, oro di ventiquattro carati, garantito! Ma ogni santo
2598 PEC 5 | velluto e di volto assai caratteristico.~«Noi non andiamo a mischiarci
2599 Tar 1, I | Carlotta un cappellino Don Carba, se non altro per provarle
2600 MDG 1, 1 | ammiccava soltanto un lume di carbonai, e più a sinistra la stella
2601 VIE amo | non voleva saperne della carbonaia. Egli s'era innamorato di
2602 MDG 2, 2 | suo interesse! Fratelli! Carbonari! Faremo la rivoluzione!
2603 PEC 5 | soltanto luccicavano come due carbonchi sul volto che sembrava una
2604 VDC ned | figure che assume la legna carbonizzandosi, alle mille gradazioni di
2605 CAP 48 | così farà paura alle mie carceriere... son donne... si lasceranno
2606 VDC ama | servizio ai soldati, ai carcerieri, come facesse parte ella
2607 MAL 7 | rincantucciato nel cortile a cardar stoppa, pallido come un
2608 VAG col | richiami per il pubblico: un cardellino che dava i numeri del lotto;
2609 ERO 26 | minuti col giardiniere di cardenie e di magnolie, rispondendo
2610 CAN ser | bagni, ai quattro punti cardinali, sempre, lo stesso culto
2611 MDG 3, 3 | venire, dei fiori umili di cardo che luccicavano al sole,
2612 PEC 1 | affascina, e sorriso che seduce carezzando, quando questo fascino ci
2613 EVA tes | mollemente sulla sua persona come carezzandola, là, in quel povero angolo
2614 PEC 4 | veduta poche ore innanzi... carezzantesi la fronte ed i capelli con
2615 EVA tes | rosa, di cui la seta doveva carezzare l'epidermide, e nascondere
2616 PEC 8 | speranza... io avrei temuto di carezzarla. Ed ora, nel momento in
2617 ERO 10 | ondulati in linee pure, carezzate dalle trecce nere ed elastiche,
2618 TIG 4 | luce, a quei luccichii che carezzavano qua e là i mobili e le stoffe,
2619 VAG lac | poche masserizie rimaste caricarono un carro, e se ne andarono
2620 NR lic | per pigliarsi il tempo di caricarsi la maialina sulle spalle,
2621 MAL 8 | chiusa.~ ~Compar Alfio aveva caricato buona parte delle sue cosucce
2622 NR asi | arrivata, e all'alba lo caricò sull'asino per andare a
2623 NR mar | Punta del Faro sabbiosa, Cariddi che allungava le braccia
2624 ERO 30 | che la sua amicizia mi è carissima. Però il giorno in cui ella
2625 VAG vag | venuta a piedi da Scordia e Carlentini, perché laggiù morivo di
2626 MAL 6 | serravano le vele, e la Carmela vogava in tondo lenta lenta,
2627 MDG 4, 5 | accanto.~- Quanto onore, donna Carmelina! Entrate pure; non vi mangiamo
2628 NR rev | stato? e tu stacci -. E fra Carmelo, il portinaio, nelle lunghe
2629 NR pan | un pezzetto di pascolo al Carmemi; e Lucia, per non stare
2630 CAN pag | il bacio sulle labbra di carminio. Non chiuse occhio tutta
2631 PRI sto, 1 | sua gola spalancata - il carnaio di quel mastino bruno, membruto,
2632 MDG 4, 4 | calavano i corvi, all'odor del carname. Il malato chiudeva gli
2633 CAP int | bimbi, innocenti e spietati carnefici del povero uccelletto, mi
2634 VAG vag | fucile, il cavicchio per la carniera, ogni cosa al suo posto.
2635 MDG 3, 2 | superbi, colle belle labbra carnose, a dirle in un orecchio
2636 VIE amo | Olga quando ammazzolava le carote colle mani sudice, chiamavasi
2637 NR re | di morte, mentre tutta la carovana, col Re, la Regina e i soldati,
2638 TIG 7 | rincantucciata nell'angolo della carozza, al buio, stringendosi nelle
2639 TIG 4 | orologio, o il rumore delle carozze che passavano nella via
2640 Tar 4, VIII| Ferdinando. (tentando di carpirgliela) Vediamo.~Rodolfo. Adagino!
2641 MDG 1, 2 | La solita rinculata! per carpirmi un altro ribasso!...~E la
2642 MDG 2, 5 | son sempre... Gli hanno carpito qualche firma...~La baronessa
2643 TIG 2 | orgogliosa, egoista, marmo di Carrara dentro e fuori; tal quale
2644 VAG ago | Torre del Grifo scaricavano carrate intere di assi e di tavole
2645 MDG 1, 6 | mulini, fabbriche, strade carreggiabili!... il mondo sottosopra
2646 MDE 13 | anche lui, di mettersi in carreggiata. - Quanto era felice, al
2647 VAG viv | armi, erano pure tornati i carretti colle arance, e quelli del
2648 VIE cam | oppure si piantava davanti il carrettino delle castagne, e senza
2649 MDE 4 | partisse per l'America nella carrozzaccia sconquassata che portava
2650 RIC bic | elegantissimo, e aveva combinato una carrozzata allegra, nella quale ero
2651 MDE 4 | raccolsero tante di quelle carrubbe, ma tante, che non si sapeva
2652 MDG 1, 5 | vecchierella raggomitolata sotto un carrubbio si mise a gridare:~- Non
2653 MAL 5 | mentre stavo spaccando il carrubbo che fu schiantato dal temporale
2654 VDC jel | messi all'ombra, sotto i carrubi, e facevano suonare i tamburelli
2655 MDE 5 | specchi, di scaffali pieni di cartaccie polverose, di macchine per
2656 PEC 7 | tavolino da albums, aprì una cartella che conteneva foglietti
2657 RIC com | aveva letto il suo nome sul cartoncino litografato, cavava adagio
2658 MDG 1, 3 | dal lungo altipiano del Casalgilardo, rotto dall'alta cantonata
2659 TIG 16 | da quelle virtù umili e casalinghe, alle quali allora solamente
2660 MAL 7 | tutto a gambe in aria, e far casanuova.~ ~- Volete scommettere
2661 VDC mal | come se quelle soperchierie cascassero sulle sue spalle, e così
2662 VIE bas | solitaria.~A quest'ora pure la cascatella mormora laggiù nel paese
2663 ERO 45 | gli artigli che le erano cascati. Ella abbracciò Adele come
2664 MAL 15 | loro, e fino alla Nunziata cascavan le braccia, un giorno che
2665 VDC jel | bastone, e sembra che vi caschino le unghie, e ai furiosi
2666 VIE cam | accanto all'uscio di un cascinale, e un gatto che affacciava
2667 MAL 11 | sembrava olio. Insomma ci cascò anche lei, prese il colèra
2668 VIE can | a leggere i giornali dei casigliani.~Sinché c'era un po' di
2669 MAL 11 | fresco di qua e di là per le casine dei forestieri, mentre gli
2670 VDC ned | oltre, e si chiuse nella sua casipola, al pari di un uccelletto
2671 MAL 10 | che: - Il Sindaco son io, caspitina! - come glielo aveva insegnato
2672 PEC 8 | piango lagrime disperate, che cassano le disperate parole che
2673 MDG 1, 3 | cercare il lampione nelle cassapanche dell'anticamera, per darlo
2674 CAP 12 | senza che me ne avvedessi cassavano quello che avevo scritto.
2675 MAL 9 | resta in casa, peggio di una casseruola appesa al muro, tale e quale
2676 MDE 4 | carico dei bauli, casse e cassettini di Elena. Il primo giorno
2677 MDE 2 | gli aghi ed i gomitoli nel cassettino del telaio. Donn'Anna era
2678 NR gal | portar via gli armadi e i cassettoni, che lasciavano il segno
2679 CAP 1 | se a Mascalucia ci son castagneti come qui, se hai assistito
2680 VAG fes | mani smarrite d'angoscia su caste membra amate, occhi inquieti
2681 ERO 29 | contessina Manfredini è andata a Castellamare col principe Metelliani -
2682 MDG 2, 2 | e s'erano impadroniti di Castellammare: - Chi comanda adesso è
2683 REB car | abbandonata.~Il Signore l'aveva castigata, come soleva dire comare
2684 MAL 6 | Longa, e il Signore ci ha castigati tutti insieme col prendersi
2685 NR lic | inverno, ché il Signore lo castigava perché se la pigliava colla
2686 ROS 3, 5 | colla stessa moneta… li castighiamo colle stesse debolezze…
2687 PRI sto, 8 | da principi reali e da re castigliani, non poté fare a meno di
2688 PRI sto, 7 | Garzia sposasse una damigella Castilla, la quale attendeva marito
2689 VDC jel | sgozzassero due capretti, e il castrato di un anno, e dei polli,
2690 PEC Int | loro sviluppo per essere casuali, e che fanno supporre quello
2691 MDG 4, 4 | di roba fritta che andò a catafascio - petronciani e pomidoro
2692 VAG fes | cadaveri stesi in fila nei cataletti, sino in fondo al sotterraneo
2693 TIG 13 | nelle braccia con rigidità catalettica, balbettando, singhiozzando,
2694 MAL 12 | notte, con un bastimento catanese, e che si vergognava di
2695 VIE sto | era di Tiriolo, vicino a Catanzaro, e ci aveva casa e parenti
2696 MDG 1, 2 | incastrato in mezzo a facciate da catapecchie. Il fabbricato occupava
2697 TIG 8 | la fa sembrare colpita da cataratta.» «Non ho voluto più saperne
2698 VIE gel | e strillava colla voce catarrosa: - Ohè, Gostino! Cosa l'
2699 MAL 2 | sapete fare.~ ~- E il mio catechismo lo so, aggiunse lo zio Crocifisso
2700 VDC com | presto arido, laconico, categorico che era una disperazione.
2701 VAG col | verso la Broma, e poi verso Catenanuova, con gran gesti neri al
2702 VAG col | fucilate. Oggi scoppiava a Catenavecchia, il giorno dopo si sentiva
2703 VAG art | anello di brillanti! E queste catenelle d'oro, oro di ventiquattro
2704 MDG 4, 4 | scale buttandogli dietro una catinella d'acqua sporca. Lo stesso
2705 PEC 2 | Ebbene! allora saresti il Catone del momento?...»~«Impossibile!»,
2706 ERO 43 | ch'era anche un gran cattivaccio?...». Ei se la strinse al
2707 PEC 8 | a farmi perdonare le mie cattiverie di ieri sera... però non
2708 TIG 5 | com'era. Giorgio era di cattivissimo umore, e avea tentato tutti
2709 Tar 1, II | Ferdinando; è troppo tiepido cattolico, lui! Lascerebbe una predica
2710 TIG 6 | me; allora trovavasi al Caucaso: dopo sei mesi fui costretta
2711 MDG 4, 4 | levatevi di mezzo, causa causarum! In fondo a una cisterna,
2712 MDG 2, 2 | prevenire qualche malattia causata dallo spavento. - Prosit!
2713 MDE 8 | sudicie, nella folla dei causidici e dei litiganti ansiosi. -
2714 Tar 1, VII | Alberto. Ecco. Se il causidico o l'ingegnere, venendo a
2715 MDG 1, 3 | per l'amor di Dio!... sii cauta!... Nessuno ne sa nulla...
2716 MDG 3, 3 | quasi alcuno s'inerpicasse cautamente. Poi silenzio. A un tratto,
2717 ROS 1, 6 | in poesia bisogna andar cauti… come… come in amore per
2718 PEC 8 | uscivamo a cavallo. Narcisa cavalca come un'amazzone, e noi
2719 RIC bol | quell'uomo in dominò della cavalchina fosse lui, e che abbia udito
2720 Tar 2, XII | e se non hai quattrini cavali a babbo Prospero ch'è tanto
2721 ERO 45 | forestieri. Giammai l'Ardenza e i Cavalleggeri erano stati più affollati
2722 VIE cam | Sopraggiunse di galoppo un cavalleggiero, bianco di polvere. Il suo
2723 PRI sto, 6 | delle acciughe e dei secoli cavallereschi, e tornarono in campo le
2724 ROS 2, 4 | visto! E le sue lezioni di cavallerizza?…~GAUDENTI. Le dirò, bella
2725 MDG 4, 1 | della moglie peggio delle cavallette. Quella povera Canziria
2726 CAN ser | monogrammi inquadrati su dei cavalletti, delle giardiniere che impedivano
2727 NR re | portava un nugolo di mosche cavalline, di quelle che fanno imbizzarrire
2728 VDC fan | notte d'inverno, solo, fra i cavalloni scatenati, quando fra la
2729 CAN ope | Testamento Vecchio e Nuovo, cavandone fervorini di questa fatta:~«
2730 VDC com | mia Erminia! Certe cose cavano gli occhi! -~La signora
2731 VAG vag | tagliargli le brache per cavargliele, mentre la Gagliana, per
2732 PRI cod | incognita che ha il diritto di cavarmi gli occhi, non dovete mettere
2733 ROS 2, 1 | spesso non occorre che una cavata di sangue!~ADELE. Oh! eccoci
2734 VIE gio | addosso vide che si era cavate le scarpe, e teneva il mento
2735 MDG 4, 3 | dopo l'altro!... Piuttosto cavatemi fuori il fegato e tutto
2736 ROS 2, 6 | di battaglia. (vedendo il cavatier Falconi) Vedete che gli
2737 LUP 2, 2 | vuole dell'olio!~MARA Me lo caverei dagli occhi, guardate! Il
2738 NR re | mule, allungate un po' le cavezze per la notte, steso un po'
2739 MDE 5 | fissati al suolo con dei cavicchi di legno e la fune pendente
2740 MAL 12 | metteremo pure i broccoli, e i cavolfiori... Buoni, eh?~ ~La ragazzetta,
2741 VDC com | attraversava rapidamente la piazza Cavour. Il sole inondava i viali
2742 MAL 10 | una tegola nuova, od una cazzolata di calcina al muro del cortile,
2743 MDG 1, 5 | piedi, sissignore. La prima cazzuola per incominciare a fare
2744 VDC ned | canzoni contadinesche: Picca cci voli ca la vaju' a viju.
2745 MAL Int | complicandosi; i tipi si disegnano cdrtamente meno originali, ma più curiosi,
2746 MAL 9 | disse: - All'osteria non cè nemmeno Rocco Spatu, oggi
2747 Tar Ap | suoi torti. Pure infine cede all'amicizia d'Alberto,
2748 NR rob | limitrofa si ostinava a non cedergliela, e voleva prendere pel collo
2749 PEC 7 | avesse avuto la bontà di cedermi per un quarto d'ora quel
2750 ROS 1, 11 | volle per forza che io gli cedessi il piacere… (piano) A proposito
2751 MDE 16 | lieve sforzo e l'imposta cedette. Elena non era di quelle
2752 VDC com | ultime sue paure; l'ombra dei cedri e il silenzio del viale
2753 MAL 10 | saltava sui marosi come un cefalo in amore.~ ~La Provvidenza
2754 CAN can | sciocco invece, al vedere quei ceffi di giudei che toccavano
2755 ROS 1, 14 | vedendo Avellini). Ah!! (si cela il viso fra le mani).~PAOLO (
2756 CAP 42 | rimaneva nell'ombra... mi celai dietro la cappelletta...
2757 PEC 2 | domandò Pietro bruscamente, celando, al suo solito, la viva
2758 ERO 45 | gli diceva sottovoce, e celandogli in seno il viso infuocato.~
2759 MDG 1, 4 | pericoloso e temuto. - Dover celare sempre la febbre dei guadagni,
2760 Tar 1, IV | Emilia. (con indignazione mal celata) Da chi?~Carlo (con dispetto)
2761 TIG 16 | vicino alla moglie, la quale celavagli le lagrime, gli nascondeva
2762 ERO 43 | riserbatezza con cui il marito celavale agli occhi di lei, davagli
2763 NR rev | volere alle ladrerie del celebrante, e avevano delle distrazioni.
2764 MDE 4 | perdono; ché devo andare a celebrar messa domani, ma altro non
2765 MDG 1, 4 | sino a quest'ora... Vado a celebrare la santa messa... la messa
2766 CAP 49 | Più di trenta messe furono celebrate a tutti gli altari della
2767 ERO 42 | 42-~ ~Il matrimonio fu celebrato in ottobre. Alberti si prestò
2768 PEC 6 | ricompense dei commedianti celebri, mi fo un dovere di rimetterlo
2769 CAN ser | le impressioni veramente celestiali destate dal canto della
2770 CAP 1 | scatolino, come la chiama celiando il babbo, per la sua bella
2771 CAN ope | Angeli l'abbadessa e la celleraria erano sempre state una Flavetta
2772 ERO 16 | stessa.~Velleda rimase al cembalo, e vedeva Alberti senza
2773 CAN mar | colla pala, e ogni sera si cenava! Fu allora che Martino e
2774 NR mal | nella casa in riva al lago, cenavano allegramente dinanzi al
2775 VIE pia | una manata di ragazzine cenciose, che l'Adelina non permetteva
2776 MAL 2 | a un mucchio di monelli cenciosi, messi a piagnucolare sulla
2777 PEC 1 | impastocchiano gli sfa[c]cendati nei romanzi... A ventiquattro (
2778 ERO 34 | e prese parte alle loro cene e a tutti i loro passatempi.
2779 PEC 5 | nascosti tra i riflessi cenerognoli de' suoi capelli neri, che
2780 ERO 35 | Alberti. La contessa rientrò centellando tranquillamente il suo caffè,
2781 VAG art | osservò un avventore che centellava da tre quarti d'ora una
2782 CAP 30 | il mio babbo sapesse la centesima parte di quello che io soffro!~
2783 EVA tes | spuntarsi su quei pochi centimetri di coccia, dietro alla quale
2784 EVA tes | Ricevetti un vaglia di centoventicinque lire e una lettera che mi
2785 ERO 27 | rispose freddamente:~«Io ho centoventimila scudi di rendita, caro signore.»~
2786 MAL 9 | grattava la testa. Lui non centrava più, se n'era lavate le
2787 MDE 5 | rustici, specie di piccoli centri di cultura, cogli arnesi
2788 ERO 9 | fibre più riposte, e gli centuplicava il piacere di certe sensazioni.
2789 VAG col | Leonforte, a San Filippo, a Centuripe, per tutto il contado -
2790 NR mar | soli col loro amore, della ceppaia al cui rezzo ella aveva
2791 VDC ned | comprendevo il linguaggio del cepperello che scoppietta dispettoso,
2792 MAL 9 | il mondo. Alla spezieria cerano i soliti sfaccendati, che
2793 MAL 12 | tornerà, disse Mena, e verrà a cercarci qui.~ ~Padron 'Ntoni scosse
2794 VIE ost | in bottega, che vengono a cercarmelo in cucina e dietro il banco.
2795 MDG 4, 4 | lì non sarebbero venuti a cercarne dei denari. Il vecchio accennava
2796 NR pan | dote! e quanti verranno a cercartela la tua onestà! -~Se i maccheroni
2797 NR orf | Un'altra moglie dovete cercarvela, se non altro per rispetto
2798 TIG 2 | qualche tempo, e s'erano cercati cogli occhi in mezzo alla
2799 VAG mae | melanconica di quell'eterno cercatore di amore.~- Entrate, don
2800 PRI cod | poteva esercitarvi.~A voi, cercatori d'uncini!~A Catania la quaresima
2801 TIG 12 | erano a quell'ora. Mentre cercavamo un banco, al buio, egli
2802 ROS 2, 9 | pugno). Ma come?…~PAOLO. Voi cercavate del cavalier Falconi… Io
2803 VDC ned | sulla sinistra della via. Cercherai di massaro Vinirannu, e
2804 PEC 1 | rivedersi l'indomani.~Noi cercheremo di delineare questi due
2805 Tar 3, X | futuro cognato di Carlo cerchereste di accomodar l'affare? di
2806 TIG 7 | di sopra di voi, che mi cercherete dappertutto col pensiero,
2807 MDG 1, 7 | tutta bianca, cogli occhi cerchiati di nero.~- Parla, parla!...
2808 REB olo | fede, premendo colle mani ceree in croce sul seno il cuore
2809 TIG 9 | che quel viso fattosi più cereo si profilasse, si incadeverisse,
2810 MDG 1, 5 | rispondendo alla scappellata cerimoniosa del marchese, ebbe un'ispirazione.~-
2811 VAG viv | tutta sola. Ora accendo un cerino. - No, no, ci son le stelle -.
2812 PEC 2 | cappellino grigio ornato cerise.~Nulla però varrebbe a riprodurre
2813 REB din | vista è in quel bacino da Cernobbio a Blevio, e la prima idea
2814 Tar 1, X | toccate!~Prospero. Certo, certissimo! Non si toccheranno, non
2815 REB din | provata come in una delle Certose dei dintorni di Milano.
2816 VDC mal | chi sa quali idee in quel cervellaccio.~Ei possedeva delle idee
2817 ROS 1, 3 | faccia dar di volta a certi cervelli, se una passeggiata romantica
2818 ROS 1, 3 | a due rose sullo stesso cespo…~CONTESSA (ironica). Il
2819 VAG mae | i rumori della via erano cessati uno dopo l'altro. La luna
2820 NR rev | prometto che il flagello cesserà fra una settimana. Abbiate
2821 ERO 33 | campanello, e si fece recare il cestellino da ricamo~«Si fermerà molto
2822 VAG mae | sbandati dietro, d'ogni ceto, d'ogni colore, col vestitino
2823 MAL 1 | ne avevano visti mai dei cetriuoli laggiù!~ ~Le altre si tenevano
2824 MAL 1 | inacidite lo chiamarono «cetriuolo».~ ~'Ntoni aveva mandato
2825 MDG 3, 1 | Ferdinando non voleva accettare checchessia, mentre don Gesualdo non
2826 REB olo | brividi di carni rosse di cherubini che passavano fra nuvole
2827 VAG arm | come una Pasqua, cercava di chetarla. Oramai... suo marito non
2828 VIE ost | scongiurando la sorella di chetarsi, per non rovinargli il negozio.
2829 MDG 4, 2 | come la poveretta s'era chetata a poco a poco, don Gesualdo
2830 MDG 1, 6 | bottiglione di vino poi ve lo chetate, il Ciolla.~Don Gesualdo
2831 MDG 4, 5 | disperandosi. Il genero lo chetava dall'altra parte. - Ma sì,
2832 MDG 4, 5 | Dio.~- Ah... così... alla chetichella?... - osservò il portinaio
2833 MDG 4, 2 | interesse che compare Nanni non chiacchierasse tanto?... Una bocca d'inferno,
2834 VAG lac | pianoforte di sotto, e il chiacchiericcio dei vicini.~Una mattina
2835 PRI cod | soltanto. Ella, spiritosa e chiacchierina, badava a stordirlo con
2836 PEC 1 | specchio?»~«Sì, lo confesso... Chiamala anche civetteria, o ciò
2837 VAG ago | ridendo, schiamazzando, chiamandosi da lontano, e gli strilli
2838 MAL 2 | succede in paese, e potrebbe chiamarci per nome ad uno ad uno soltanto
2839 MAL 13 | Se fosse vero andrei a chiamarglielo io stesso colui! borbottava
2840 VAG seg | se non mi credi... Vado a chiamarli...~- No! Lascia stare i
2841 MAL 9 | all'osteria, gli disse: - Chiamateli qua, quei poveretti, che
2842 ROS 3, 19 | signore… il signore Alberto!… Chiamatelo! Subito! subito!~GIULIETTA.
2843 MAL 7 | Allora mandateli via e chiamatene degli altri; già non saranno
2844 EVA tes | dei miei genitori che mi chiameranno... Che rimarrà di me? di
2845 ROS 3, 8 | scherzo). La contessa la chiamerebbe stanchezza di cuore!…~ALBERTO (
2846 ERO 45 | potuto prevederlo... non mi chiamerei forse Metelliani.»~«Vedete
2847 ROS 2, 9 | marito filosofo: voi forse mi chiamerete vostro amico. Voi amate
2848 VDC gue | finestra, che subito vi chiappano la multa. La moglie del
2849 NR mis | croce colle sue mani per chiappargli i tre tarì della messa.
2850 MAL 13 | combriccola, e farlo cantare per chiapparla. Di Piedipapera questo solo
2851 NR pan | abbindolare mio fratello, e chiapparlo per marito.~- Se sapevo
2852 NR rev | Chi non ha nulla vorrebbe chiapparvi il vostro. - Levati di lì,
2853 DRA bar | Marcantonio, mugnaio, parve che chiappasse un terno a secco. Pazienza
2854 VIE ost | Basletta brontolava quando lo chiappava a cena; ma ella gli ficcava
2855 TIG 17 | presentavano con una singolare chiarezza di contorni e di circostanze
2856 Tar 4, VIII| come si evitano queste? col chiarire i fatti. Ecco perché da
2857 Tar Ap | Ferdinando si mette in mezzo, chiarisce e interpreta a suo modo
2858 PEC 4 | quel lume che splendeva chiarissimo in quella stanza riboccante
2859 RIC ric | nulla. Poi ogni cosa s'era chiarita per il meglio. Alvise, com'
2860 VDC ned | alle mille gradazioni di chiaroscuro della fiamma azzurra e rossa
2861 MDE 11 | sarebbe stato più calmo e più chiaroveggente. Giacché aveva aspettato
2862 Tar 3, XII | Non è conveniente far chiassate qui. Partiamo; Carlo verrà
2863 VAG vag | non faccio chiacchiere né chiassi come don Tinu, bada! Marcia,
2864 MDE 13 | preoccupazioni, in mezzo al via vai chiassoso della folla, e fece fermare
2865 VAG vag | lontano dalla capanna delle chiatte, dove si udiva ancora cantare
2866 MDG 2, 5 | allora scese a dar tanto di chiavistello al portone, e si mise la
2867 VDC gue | in salvo, lesto lesto, le chicchere e i bicchieri, e il sagrestano
2868 Tar 1, III | per non essere debitore a chicchessia della sua elezione. E con
2869 MAL 2 | Mangiacarrubbe.~ ~In mezzo a quel chicchierio saltò su la Zuppidda, la
2870 VAG lac | saliva la canzone nuova, e il chicchierìo delle ragazze innamorate,
2871 MAL 5 | ricco in tal modo, ed ora chiede l'elemosina per passatempo.~ ~-
2872 MAL 11 | guardavano in faccia quasi chiedendosi aiuto l'un l'altro; e si
2873 RIC com | schiarimenti... Ero venuto a chiederglieli... ieri sera...~- Ah! -
2874 NR rev | in persona era andato a chiederglielo ginocchioni per sua moglie
2875 MDE 9 | mangiare. Egli era venuto per chiederne in prestito cinquecento.
2876 PEC 8 | folle!... folle!... gli chiedevo ancora quella franca confessione
2877 CAP 8 | non saprei rispondere; mi chiedi mille spiegazioni che non
2878 EVA tes | volto in certi momenti e ti chiedono certe cose!... Se sapessi!»
2879 CAP 33 | rassegnarsi ai divini voleri... Vi chieggo perdono di questo mio desiderio,
2880 CAN pec | dell'altare, il guaito del chierichetto che vi cacciava indiscretamente
2881 Tar Ap | caricature lo dipinge da chiericotto con turibolo in mano che
2882 REB cap | che dopo i fichi d'India chiesero del cognac.~- Cognac non
2883 CAN tra | una che non aveva dieci chili di polpa sotto le maglie! -
2884 Tar 2, IX | avrei risparmiato per due chilogrammi di candele (piano a Rodolfo).~
2885 Tar 2, X | raccolta; vi aggiungerò per un chilogrammo d'oro del mio... li farò
2886 REB din | per quaranta o cinquanta chilometri di ferrovia, è malinconica.
2887 PRI cod | cestone della vita; per i chimici e gli alchimisti che da
2888 VDC gue | bruciati», e le spighe chinano il capo proprio come se
2889 PRI sto, 6 | della donna smarrito - e chinarono gli occhi. Sull'uscio della
2890 VAG mae | gli pareva che la ragazza chinasse il capo stanco sotto tutto
2891 RIC bol | dicevamo! Due o tre volte chinaste il capo e sorrideste: un
2892 REB din | squille dell'Avemaria, voi vi chinate sul parapetto a mirare le
2893 MDG 2, 1 | a confabulare sottovoce, chinati sulla scrivania, agitando
2894 NR mar | della pianura biancastra, le chine molli e grigie d'ulivi,
2895 MAL 12 | il diavolo, ma col tempo chinerà il capo. Non ha altri figli,
2896 REB sta | saettava il capo, spaventato, chiocciando. Di fuori, il cane uggiolava.~
2897 MDG 1, 7 | Ah! ah!... Ah! ah! - chiocciava il canonico.~- Buona notte,
2898 MAL 15 | Sant'Agata, e le galline che chiocciavano, e la voce della Longa che
2899 VDC cav | gnà Lola, facemu cuntu ca chioppi e scampau, e la nostra amicizia
2900 NR rev | Il Reverendo, lui, stava chiotto in cella, dopo di aver attizzato
2901 MDG 4, 4 | bel caso, un'operazione chirurgica che avrebbe fatto onore
2902 MDG 4, 4 | in pace, senza operazioni chirurgiche, lontano dai guai, nella
2903 ROS 2, 11 | cavaliere, ella diventerà il Don Chisciotte dei bagni! Signori, voi
2904 ERO 45 | da lontano come tanti Don Chisciotti. - Quel cencio stesso di
2905 MDG 1, 7 | rispose Ciolla, ripassando col chitarrino:~ ~ Amore, amore, che m'
2906 MDG 3, 2 | campagna, il pianto del chiù, l'uggiolare lontano, le
2907 NR lib | avvinghiato il bambino, chiudendogli la bocca colla mano perché
2908 REB cac | esclamò lui spaventato, chiudendole la bocca colla mano. - Zitta!...
2909 CAP 48 | sotterrarla viva... volevano chiuderla con suor Agata... lasciami
2910 ERO 24 | ebbe appena il tempo di chiuderne l'uscio. Tutto questo accadde
2911 MDG 3, 1 | lo soffiano il colèra!... Chiuderò tutte le fessure... guarda!~
2912 MDG 4, 4 | ancora dello stomaco per chiudervi dentro i suoi guai e le
2913 MAL 10 | notte o di giorno, quasi non chiudesse più gli occhi, e aspettasse
2914 MAL 14 | Oh vergine Maria!~ ~- Chiudetelo in casa, stanotte, vostro
2915 ERO 48 | facesse nelle lunghe ore che chiudevasi nella sua camera. Finalmente
2916 MDG 1, 3 | tranquillamente don Gesualdo. - Non chiudevo occhio, la notte.~L'arciprete
2917 PRI sto, 3 | Orbè, - gli disse, - chiudimi bene tutte le finestre stanotte,
2918 MDG 2, 2 | fronzoli e colla testa irta di ciambelle come un fuoco d'artificio,
2919 VIE gel | sino a dopo mezzanotte, ciangottando colla lingua grossa. Una
2920 MDE 12 | queta oscurità del molo, ciangottante del sommesso mormorio del
2921 NR lib | si grattavano la barba, o ciangottavano fra di loro. Certo si dicevano
2922 NR gal | casino di conversazione, ciaramellando in crocchio fra di loro,
2923 VAG vag | E il ragazzo, mentre ciaramellava, s'andava appisolando anche
2924 VAG col | potevano pagarlo; Angelo il Ciaramidaro andare a messa e a comunione
2925 ROS 2, 4 | troppo di quella stupida ciarla. Ma di là devono esserci
2926 CAP 1 | avrai detto loro per me. Ciarlami un po' di tutto e a lungo.
2927 MDE 5 | e le sue donne in giro, ciarlanti tutte in una volta, spettinate,
2928 TIG 10 | sorpresa. Sua madre dopo aver ciarlato ancora una mezz'ora se ne
2929 PRI pri | tempo dopo.~Dalla modista si ciarlava sottovoce, dietro le scatole
2930 ERO 3 | sua tenerezza. L'Adele fu ciarliera e taciturna a sproposito,
2931 Tar 1, V | resterebbe ben poco a dire, ciarliero! (va a sedere con istizza
2932 PRI sto, 6 | saltare i turaccioli. Si ciarlò del castello, di memorie
2933 ERO 40 | frastagliavasi fra i rami; i veli, le ciarpe, le piume svolazzavano;
2934 VAG seg | venire all'Ognigna oppure a Cibali.~- Grazie tante! - disse
2935 PEC 3 | mangiare pochissimo, ma i suoi cibi costano un occhio del capo,
2936 REB car | e bere e cantare come la cicala, nelle ore calde, per non
2937 MAL 14 | che stanno sull'uscio per cicalare con gli sbirri.~ ~- Alla
2938 MDG 4, 4 | torcer dei musi, alla lunga cicalata del mediconzolo che sembrava
2939 RIC mai | in mezzo a una folla di cicisbei per sviare i sospetti; mentre
2940 VAG vag | arraffava anche la sua parte di cicoria o di finocchi selvatici.~
2941 PEC 1 | andaluse: orgoglioso come un Cid egli non dissumula menomamente
2942 MDE 3 | sulle aperture, e rimaste cieche dal 1848 per economia di
2943 NR mar | fatto pace cogli strumenti ciechi e sanguinari della libertà;
2944 VDC mal | ed era andata a stare a Cifali colla figliuola maritata,
2945 REB din | le strade melanconiche, i ciglioni intristiti, i quadrelli
2946 CAN pec | giustiziere - cing-ciang - colla cigna dei calzoni. - Ché poi,
2947 PEC 6 | movimento del suo collo da cigno, quasi le perle e i fiori
2948 VAG viv | dei carri per la strada, cigolando, delle nuvole grigie di
2949 MDE 1 | parleremo domattina.~E fece cigolare il letto, col voltargli
2950 MDE 11 | tanto l'uscio della cucina cigolava.~Il suo pensiero correva
2951 CAP 11 | Giuditta col suo bell'abito cilestre, appoggiata al braccio di
2952 REB olo | reclusione, dal digiuno, dal cilicio e dalla preghiera in comune
2953 VDC gue | certi randelli di pero e di ciliegio grossi come stanghe, e borbottavano:~-
2954 CAN ope | quella Madonna, digiuni, cilizi, discipline che levavano
2955 CAN sis | susurravano anche che portava il cilizio sotto la tonaca. In chiesa
2956 VAG vag | al medico, - aggiunse la Cilona. - Compare Cosimo è in mano
2957 CAV 1 | caserma:~Mi vuol sempre cimentare, quel diavolo di mia moglie!~
2958 MDE 5 | sbocconcellato, incoronato da un cimiero di cui restava una sola
2959 VAG fes | che s'accendono da sé nei cimiteri, il pietrone liscio e piatto,
2960 CAN pec | del capitano giustiziere - cing-ciang - colla cigna dei calzoni. -
2961 NR asi | vive dal cinguettìo delle cingallegre e dall'odor di nepitella
2962 ERO 30 | curiosi. Alberto le disse cingendola colle braccia:~«Mi permette
2963 MDE 12 | sulle spalle di Elena, la cingeva colle braccia, come per
2964 MDG 1, 3 | grazia di Dio anch'essa, cinghiata nel busto al pari della
2965 VAG pro | giurati, i carabinieri, cinghiati di bianco, incrociando sul
2966 EVA tes | udivano stridere il cuoio e le cinghie della sella; il velo le
2967 MDG 4, 2 | Donna Agrippina si tolse il cingolo della tonaca per ficcarglielo
2968 RIC mai | oppure stordendola col cinguettarle alle orecchie delle sciocchezze
2969 MDE 3 | era occupatissimo, e gli cinguettò un po' di tutto, con certo
2970 EVA tes | cuffietta assai modesta; alcune ciocche di biondi capelli le scappavano
2971 VIE con | lume appeso al soffitto ciondolava malinconico.~Ci fu il manzo,
2972 MDG 2, 2 | stracche delle mule che ciondolavano fra la folla, il cocchiere
2973 Tar 1, VII | anche tu la medaglia?... il ciondolino?...~Alberto. (sostenuto)
2974 MDE 7 | impadroniva del suo ventaglio, del ciondolo del braccialetto, del lembo
2975 VIE gel | Egli la raggiunse in via Ciossetto, furibondo, e l'afferrò
2976 VDC jel | decotto preparato nella ciotola, il fascio di sarmenti sotto
2977 VAG fes | nei viali ombreggiati di cipressi, e gli amanti si cercano
2978 VDC ned | quale stava presso il primo cipresso del sacrato, colle spalle
2979 TIG 2 | suo capriccio da romana al circo? Nel tempo che Giorgio aveva
2980 TIG 15 | onesta; l'aria sembrava circolarvi pura e libera, fra quel
2981 RIC bic | che si fanno sottovoce nei circoli mondani.~- Colui, sì!...
2982 MDG 2, 4 | alzarono per calmare Fifì, circondandola, spingendola in fondo, verso
2983 CAP 28 | Tutte quelle figure nere mi circondarono; mi guardavano, pallide,
2984 PEC 1 | sguardo e del sorriso, per circondarsi di questo vapore trasparente...
2985 TIG 17 | quelle pareti domestiche lo circondassero, lo abbracciassero quasi,
2986 NR mal | alle chiesuole solitarie, circondate dalle siepi dei fichidindia,
2987 ERO 44 | Quella vita calma e serena, circoscritta in un orizzonte limitato,
2988 CAP 1 | tutte quelle affezioni, circoscritte fra quelle strette pareti,
2989 REB din | orizzonte sconfinato, è circoscritto costantemente fra due file
2990 CAP 22 | l'anima in sé stessa, a circoscriverla, a renderla muta, cieca,
2991 CAP 1 | fra le sue affezioni, nel circoscriversi in un piccolo spazio, fra
2992 PEC 7 | più belle piante esotiche, circoscriveva come in un'atmosfera separata
2993 ERO 7 | schiudersi pian pianino: con una circospezione che confessava il peccato
2994 VAG fes | giorno al sole sugli scogli circostanti, colla lenza in mano, non
2995 ERO 39 | faceva lunghi viaggi di circumnavigazione.~Il signor Forlani avea
2996 MDG 3, 1 | che offriva il paese, le ciriegie e le albicocche venute apposta
2997 MAL 12 | denari coll'acqua delle cisterne! Ma a 'Ntoni suo nonno gli
2998 VDC fan | piedi il giornale di moda, citandovi spesso in capo alla cronaca
2999 VAG nan | inferocita, giurando che andava a citare suo marito dinanzi al giudice
3000 NR pan | si cercò i testimoni per citarli dinanzi al giudice colle
3001 MAL 14 | sapeva lui perché li avevano citati, ed era meglio per l'accusato.
3002 NR lic | massaro Venerando l'aveva citato per riscuotere il credito
3003 MDE 12 | quest'uomo che scrive delle citazioni! ed io che vi porto in cuore
3004 MDG 2, 3 | che me ne sia accorto! Lo citerò in giudizio!... una citazione
3005 Tar Pe | scena del 1° atto è in una cittaduzza della Toscana (ottobre 1865).
3006 NR asi | Neli, tirandosi dietro il ciuco per la scesa, diceva:~-
3007 RIC bol | grigio, a tese piatte, con un ciuffo di piume di struzzo sul
3008 CAN pec | ringraziare il Signore, la ciurmaglia innanzi, alla rinfusa, a
3009 MAL 8 | Brasi Cipolla, e seguita a civettare con questo e con quello! -
3010 RIC pri | e ch'è venuto.~Ora ho civettato e riso coi vostri amici,
|