Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1200-affac | affag-andar | andav-assen | asser-bazzi | beand-canno | canta-civet | civil-conti | conto-deplo | depor-dogli | dolci-fasci | fase-gazza | gazze-imbat | imbav-indor | indos-inven | inver-logor | lole-milla | mille-offri | offro-perdo | perdu-prefe | prefi-raffi | raffr-ricon | ricor-rispe | rispl-sbeff | sberr-scott | scova-sl | slabb-spent | spenz-strin | strip-togli | toled-valso | valze-zuppi

                                                               grassetto = Testo principale
                                                               grigio = Testo di commento
4515 CAP 1 | venire agli occhi lagrime dolcissime quando la sera sto ad ascoltarlo 4516 VDC com | addormentasse vagamente in un sonno dolcissimo l'anima e la coscienza, 4517 MDG 2, 5 | fazzoletto ancora appiccicoso di dolciume, mentre i parenti toglievano 4518 ROS 1, 4 | scusa.~CONTESSA. Oh, son dolentissima d'esserne stata la causa… 4519 DRA vis | ultima vista.~ ~Nel palazzo Dolfini tutt'a un tratto era calata 4520 MAL 8 | Ntoni con la Barbara, che mi dolgono ancora le reni dallo stare 4521 RIC pri | metteva di cattivo umore - Dolores, mi sembra - e anche a me, 4522 CAP 22 | e allorché la materia è doma, allorché le mie forze son 4523 NR pan | piace, senza pensare al poi. Domandalo ora alla Rossa se si dovesse 4524 EVA tes | amarmi... quando lo vorrai... domandami quello che vuoi... Ti giuro 4525 CAP 13 | pianino, come esitante, domandandomi coi suoi begli occhi se 4526 Tar 2, II | di questi giorni anderò a domandargliela per distruggerla.~Ferdinando. 4527 VAG arm | allora in poi tornò spesso a domandargliene, senza farsi più pregare. 4528 Tar 3, I | ridendo) Come siete buono a domandarmelo! Non dimenticate, passando 4529 VDC ned | Io non sono venuto a domandarteli i tuoi denari! - le rispose 4530 ERO 15 | verrò ad abbracciarti e a domandarti scusa... Se no... non ci 4531 MDG 1, 6 | Grazia senza che nessuno le domandasse nulla. - Donna Bianca voleva 4532 VDC fan | faccia al sole nascente? Gli domandaste forse in qual altro emisfero 4533 ERO 7 | accondisceso...»~«Non me lo domandasti tu?...»~«Sì... ma a quest' 4534 ROS 2, 9 | Lucrezia, non vi siete mai domandata quale amore si fosse quello 4535 ERO 1 | dissimulando la sorpresa.~«Domandatele se può accordarmi cinque 4536 PEC 9 | suona quel valtzer... che mi domandavi sempre...» E giunse le mani 4537 EVA tes | infiacchiscono le sue forze, domanderà a se stesso, come te, cosa 4538 VDC ned | Sì, poi mi informerò.~- Domanderai all'oste che sta sulla strada 4539 ROS 1, 5 | detto!~SIG.RA MERELLI. Ne domanderemo a cotesto signor poeta.~ 4540 VAG mae | lezioni di bello scrivere a domicilio, volle regalargli per la 4541 PEC 6 | incontrarlo nel salotto, dominandosi a pena.~Gli venne recato 4542 MDG 2, 1 | notaro, prudente, seppe dominarsi prima degli altri, e tornò 4543 ERO 4 | sentivano che quel silenzio li dominava. Alberto era tutto intento 4544 PRI arg | quella disinvoltura, lo dominavano e lo facevano arrabbiare.~ 4545 ERO 25 | inalterabile disinvoltura e il dominio di sé stessa. L'elettricità 4546 EVA tes | Si vedeva anche qualche domino elegante quasi smarrito 4547 MAL 14 | altra parte, e tornavano a domire, sbadigliando: - Domani 4548 Tar 2, X | offrire io.~Emilia. Via; dona qualche cosa (sottovoce) 4549 Tar 4, VII | di compensare Carlo con donargli tutto il mio.~Ferdinando. ( 4550 RIC car | questa rosa che mi avete donata ieri? -~Casalengo chinò 4551 TIG 6 | credendo che quella prima fase donchisciottesca del mio sentimento avesse 4552 CAV 1 | facciano.~S'avvia per andarsene dond'è venuto.~GNÀ NUNZIA O dove 4553 LUP 1, 2 | bene!~Si alza e comincia a dondolarsi goffamente di faccia alla 4554 ERO 50 | nappe della funebre coltre dondolavano per la ripida discesa.~Alberti 4555 ERO 38 | della bella, mentre egli dondolavasi sulla poltrona fumando il 4556 REB car | andava accanto sul basto dondoloni.~- Quel che la provvidenza, - 4557 NR gal | stato sorpreso, e come i donnaiuoli tornavano in convento, trovavano 4558 TIG 16 | stanco e noiato di artifici donneschi. L'immagine agitata e agitante 4559 MDE 5 | di una parente. Era una donnetta piccola e magra, cogli occhiali 4560 VDC fan | la mantellina di quella donnicciola freddolosa, accoccolata, 4561 MDE 7 | era una di quelle fragili donnine che hanno una gran forza 4562 CAN can | pure, insieme a una bella donnona colla quale aveva combinato 4563 Tar 2, X | trattandosi di una società per donzelle traviate ci sarà poco da 4564 PEC 6 | morte, andranno, domani, dope essersi abbigliati freddamente, 4565 ERO 47 | Molti.»~«Devi essergli doppiamente grata in tal caso della 4566 VAG art | testa, lei, poveretta! Ci dorma su, si faccia animo, che 4567 ERO 7 | più.~«Sei ben sicuro che dorman tutti?» gli domandò poco 4568 Tar 2, IX | credo che... credo che dormano a quest'ora.~Rodolfo. Cospetto! 4569 MDE 4 | del paesetto, coi ronzini dormenti all'ombra magra delle robinie. 4570 LUP 1, 7 | dente che duole. Già non dormiamo più né voi né io con questa 4571 ERO 33 | dippiù. Andiamo a cena e dormiamoci sopra.»~La contessa riceveva 4572 MAL 10 | ascelle, perché gli piaceva dormicchiare accoccolato sui sassi, in 4573 MAL 14 | sbadigliare la Santuzza, la quale dormicchiava dietro i bicchieri, colla 4574 ERO 5 | a darti il buon giorno, dormigliona!»~Le stecche della persiana 4575 MAL 6 | tratto fra di sé - e non dormiì più quella notte, tanto 4576 PRI sto, 9 | vecchio peccatore da non dormir più tranquillo i suoi sonni 4577 PEC 3 | così ti piace. E le tesi?»~«Dormiranno anche stassera. Avrò sempre 4578 CAN voc | Io nei vostri panni non dormirei più la notte... Con una 4579 ERO 7 | Sì... ma a quest'ora dormiresti... ed invece io...»~L'Adele 4580 CAN mar | quale però prescrisse che dormissero lontani l'uno dall'altra, 4581 PEC 8 | ha potuto pensarlo ch'io dormissi... prima che egli fosse 4582 RIC pri | voglia di dormire! La buona dormita che vorrei fare sino a Napoli, 4583 PEC 9 | stesso:~«È l'oppio in forti dosi... Ora il delirio... dopo 4584 REB din | immensa macchia bruna sui dossi arditi, dopo quei campanili 4585 VAG vag | procurato comare Stefana, dotandola coi suoi denari, e facevano 4586 MDG 4, 4 | aspettando la sentenza, mentre i dottori confabulavano a bassa voce 4587 MDG 4, 4 | Allora, - ribattè il dottorino infuriato, - allora fatevi 4588 MDG 4, 1 | medico, Saleni, un altro dottorone ch'era peggio di Tavuso, 4589 VDC fan | bello e traditore, col quale dové lottare ogni giorno per 4590 ROS 3, 12 | CONTESSA. Ma capite che dovendo parlare da sola al signore…~ 4591 MDE 4 | non mi sarei aspettato di dovergli rendere questi conti così 4592 CAN voc | che sarebbe stato peccato doverli tagliare per farsi monaca. 4593 RIC bol | canto! Mi sembrava di non dovermi alzare più. Andavo cercando 4594 MAL 11 | fatto con lei; le pareva di doversela tenere sotto le ali come 4595 EVA tes | la terribile certezza di doversi separare per sempre, che 4596 EVA tes | paura.~«Se avessi saputo di doverti amare così» mi diceva, « 4597 NR re | tanto gli faceva specie di dovervi portare il Re nella lettiga, 4598 MDG 4, 2 | Scusate! Credevo che doveste ringraziarmi... se vengo 4599 VDC ned | volse in .~- E adesso dovrai andare a lavorare? - gli 4600 MDE 6 | amici? dite?~- Perché non dovremmo lasciarci amici? esclamò 4601 VDC com | rispose gaiamente. - Voi dovrete stancarvi spesso! - ripeté 4602 ROS 2, 13 | alla riparazione che mi è dovuta…~ ~ ~ 4603 ERO 45 | disinvoltamente, come cosa dovutale naturalmente - e chi poi? 4604 MDE 14 | rimpianto dei giorni lieti dovuti a lei, delle sue attrattive 4605 EVA tes | aspettavo rimproveri, scene drammatiche; nulla di tutto ciò. Ella 4606 MDE 12 | colla bambina al seno, drappeggiandosi lo scialletto sulle spalle, 4607 CAN ser | posto; ma essa preferiva drappeggiarsi nel suo mantello, per recitare 4608 VAG art | con un cappellone a cono, drappeggiato in un mantello grigio, e 4609 MDE 13 | alle sue povere stanze, si drappeggiava superbamente, come nel suo 4610 VIE cam | agitavano le braccia. Infine dei drappelli interi che rinculavano passo 4611 DRA vis | una festa, in mezzo al suo drappello di eleganti che si affrettavano 4612 LUP 1, 7 | perdono al buio!… ma vanno dritte, come escono dal cuore. 4613 CAP 42 | Poi spiccò un volo rapido, dritto, sicuro; dove correva?... 4614 MDG 2, 2 | vide una cosa che gli fece drizzar le orecchie: il notaro Neri 4615 MDE 16 | fiamma del lume solitario drizzavasi diritta sulle pareti nere. 4616 TIG 4 | passionnément!»~«Mais non! rien du tout!»~Ella si voltò, colle 4617 PEC 8 | Narcisa, tu sei folle coi tuoi dubbî penosi... Se non ti amassi 4618 Tar 1, I | si fa, per confortare i dubbiosi, animare i tiepidi, fare 4619 LUP 1, 7 | averla fissata un momento, dubbioso, torna a voltarsi dall'altra 4620 PRI x | esitazione o di stanchezza; non dubitai un istante. Udii aprire 4621 MAL 5 | gli diceva di sì, che non dubitasse, che era per questo, 4622 ROS 2, 8 | porta il Falconi. Chi ieri dubitava ancora della falsità delle 4623 ERO 48 | Quell'anima fiacca e malata dubiterà sempre... Forse sarebbe 4624 EVA tes | volto è una maschera; perché dubiterò sempre che tu mentisca; 4625 PEC 8 | felicità che ho goduto... ch'io dubiti della speranza fin anche 4626 CAP 49 | cosa contengano quei fogli. Dubito però che il permesso di 4627 PEC 4 | tempesta delle sue passioni, dubitò un momento che fosse pazzo 4628 PRI sto, 3 | senti di buscarti un bel ducato d'oro, e passare una notte 4629 MDG 4, 1 | mantenere il lustro della duchea! Diteglielo pure al signor 4630 MDG 3, 1 | possedeva dei feudi. La duchessina aveva il nome e il parlare 4631 EVA tes | rispondeva come una pistola da duellante. La dea si stancò per la 4632 REB cap | che veniva, le ariette e i duettini... Una bella seccatura a 4633 VAG art | mia, ogni bel giuoco vuol durar poco! - Ella non se ne dava 4634 ROS 3, 6 | se le tempeste del cuore durassero così poco!~ ~ 4635 MDG 4, 1 | bocconi dopo tanti stenti durati a metterle insieme, mal 4636 ROS 3, 3 | non ci sia di vero e di duraturo che il dolore… ma, ad ogni 4637 REB pas | stessa, a quelle pietre che dureranno ancora, mentre voi siete 4638 ROS 2, 9 | sincera e completa ch'è più durevole e forse più simpatica dell' 4639 CAP 7 | gioie tranquille, serene, durevoli, son quelle del chiostro. 4640 CAP 15 | voglio vincere questa prova durissima. Dio ch'è misericordioso 4641 VIE ost | casa, quando capita, da ebanista. È che ci vogliono capitali. 4642 PEC 8 | abbeverai forse sino all'ebbrietà, non vada perduto dell'intutto 4643 ERO 3 | gentile come una statua d'Ebe; i movimenti di lei avevano 4644 CAN sce | Sì! Sì! - con qual altra ebrezza e qual smarrimento negli 4645 PRI x | neri e lucenti, il collo eburneo, un po' troppo lungo ed 4646 NR rob | superbia, adesso che tutte le eccellenze del paese erano suoi debitori; 4647 ROS 1, 8 | troppo, malgrado le vostre eccentricità… e mi pare anche di avervelo 4648 ROS 2, 8 | indovinarlo quell’uomo… È così eccentrico, ma nello stesso tempo tanto 4649 MDE 10 | travagliatissima. Il caldo eccessivo della stagione aveva contribuito 4650 | eccettuata 4651 ROS 3, 7 | collera, Lucrezia, la vostra è eccezionale…~PAOLO. Perché è la vera 4652 EVA tes | osservato come in certi momenti eccezionali un oggetto insignificante 4653 LUP 1, 2 | che volete farci! ~GRAZIA (eccitandolo, con gaiezza). Vile chi 4654 TIG 5 | l'allettavano, sembravano eccitarla.~«Che peccato non ci sia 4655 PEC 9 | cosa di più che mortale eccitasse in lei tutte le più squisite 4656 LUP 2, 4 | accoglienza che mi fai!~MARA (eccitata, cogli occhi accesi e lagrimosi). 4657 MDG 2, 2 | Pelagatti, altri mestatori, eccitatissimi, passavano da un crocchio 4658 RIC bic | chiasso e quel movimento l'eccitavano assai.~Tornò stanchissima 4659 MDG 1, 6 | spogliandosi degli abiti ecclesiastici, col viso dentro la cotta, 4660 MDE 15 | speranze delle cognate, per ecclissare le signore del paese col 4661 CAN tra | alla sua diva. Se bisognava ecclissarsi qualche volta discretamente 4662 REB olo | una gloria di raggi che ecclissò, nell'aureola dell'ostensorio 4663 VIE veg | di straforo come lui.~- Eccome! - esclamò Pinella - E' 4664 NR rob | udiva il fischio del pastore echeggiare nelle gole, e il campanaccio 4665 VDC com | aveva avuto il buon gusto di eclissarsi con garbo, restando a Milano, 4666 MDE 12 | d'ambra, sembrava volesse eclissassi nel fondo della poltrona, 4667 ERO 45 | donnina che ella aveva sempre eclissato col solo riflesso dei suoi 4668 MDE 12 | nuovo tenore di vita, si eclissava spontaneamente per la sua 4669 CAN ser | voce di poetessa, la quale eclissavasi con affettazione dietro 4670 MDG 1, 3 | altro: casa e chiesa!... Economa... non vi costerà nulla... 4671 Tar Ap | ch'è un buon provinciale economico, nega. Enrico minaccia. 4672 PRI pri | appesi agli sportelli delle edicole, i giorni in cui l'acqua 4673 Tar 1, I | Ferdinando. Ma la vostra edificante conversazione ha tali attrattive 4674 PRI cod | segreti, permettendole di edificare cento storie che non esistevano, 4675 ERO 47 | amor proprio, ma tutto l'edificio della sua felicità crollava; 4676 CAN ser | illustrato, nella vetrina dell'editore, sulle cantonate della via; 4677 MAL 2 | che la Longa aveva saputo educarla la figliuola, e ognuno che 4678 MDG 3, 1 | Collegio di Maria al primo educatorio di Palermo. Un altro strappo 4679 PEC 5 | nel cercare di calmare l'effervescenza, erano in troppo piccol 4680 Tar 4, VII | generale, sarebbe il freno più efficace ai traviamenti della gioventù... 4681 VDC ama | pensare sempre; avrà sempre l'efficacia dell'essere stato, delle 4682 TIG 13 | dovea essere un cordiale efficacissimo. Nata comprese la titubanza 4683 EVA tes | l'atmosfera era calda di effluvi giovanili. - Come vuoi che 4684 MAL 14 | Michele parti in aria, ma eglì stramazzò come un bue, colpito 4685 MDE 8 | concentrata di lui sembrava egoistica; l'irritava alle volte contro 4686 Tar 3, III | approvano!...~Giulia. Ella dice egregiamente; ma per quanto vorrei contentarla 4687 Tar 3, VI | Alberto. (ironico) Così all'egro fanciullo... e quel che 4688 VAG mae | frasi sconnesse: L'amore che eguaglia: la poesia ch'è profumo 4689 LUP 1, 5 | slanciarsi su lei.~JANU Ehi! Ehilà! Basta!~Un tafferuglio: 4690 Tar 4, VII | chiamando verso la scena) A voi! eih! (a Tonio che si affaccia 4691 MAL 3 | Mariano Cinghialenta. Quell'elefante di mastro Turi Zuppiddu 4692 MDE 7 | dando il braccio all'Elena elegantissima, gli stese pel primo la 4693 PEC 5 | palchetti erano gremiti di elegantissime dame e di signori mascherati 4694 CAN voc | nascevano quando trattavasi di eleggere le cariche pel triennio. 4695 MDE 13 | Lei. - «Ti rammenti? - L'elegia erotica e accusatrice. - 4696 MAL 2 | di stipendio di maestro elementare:~ ~- A me non me ne importa - 4697 Tar 1, VI | mica che abbia ad essere eletto dai preti e dai reazionarii, 4698 DRA dra | Ad un tratto i campanelli elettrici squillarono nella lunga 4699 CAN ser | ancora!... Li avete proprio elettrizzati!...-~La diva, nell'orgoglio 4700 ERO 33 | tutto ciò che non poteva elevare sino a lei; ingentiliva 4701 EVA tes | ingegno che mi pareva si elevasse sino a guardarla a faccia 4702 MAL Int | benessere materiale alle più elevate ambizioni, è legittimato 4703 ERO 28 | azzurro, e i grandi alberi si elevavano dai due lati come immense 4704 CAV 4 | meriti.~Suona la campana dell'elevazione.~SANTUZZA Non mi lasciare, 4705 NR mar | il battello, e in cui l'elica spalancava abissi inesplorati, 4706 Tar 1, IX | fosse stato unanime nell'eliggerlo...~Ferdinando. Tutto il 4707 ERO 39 | avevano fatta soprannominare Elisabetta d'Inghilterra. ~ ~ 4708 VAG vag | due, cogli unguenti e gli elisiri, e li portarono al Criminale, 4709 TIG 6 | subito, colla calma consueta elle riprese: «Quando partirete?»~« 4710 Tar 1, I | Ferdinando. No!... no!... di tali elogi non bisogna esser ritrosi... 4711 ERO 20 | dappertutto» rispose Alberto eludendo la domanda.~«Dappertutto 4712 MDE 12 | di allettamenti che si eludevano scambievolmente. Sì, era 4713 VAG art | cavallerescamente la mano ad Elvira per montare sul palco malfermo, 4714 PRI sto, 8 | complesso il sentimento da cui emanano. E ad un tratto volgendosi 4715 CAN ser | Fragranze rare e delicate emanavano dai fiori ammucchiati da 4716 PEC 5 | Narcisa; che amava come un'emanazione di lei. Quando egli fu soddisfatto 4717 TIG 8 | mio caro, io sto per l'emancipazione della donna; allora verrà 4718 NR pan | dita della mano; e come gli embrici, che uno acqua all'altro. 4719 ERO 34 | passatempi. Frelli, il nestore emerito della brigata, l'avea preso 4720 PEC 9 | acuto.~«Hai in casa dell'emetico?», domandò vivamente Raimondo 4721 PEC 4 | in quel petto gli faceva emettere voci tronche, gemiti che 4722 PRI x | sorriso; il pensatore più eminente, o l'uomo di mondo più spensierato, 4723 VAG vag | sul ginocchio enfiato l'empiastro che andava masticando; metteva 4724 Tar 1, I | quando non è perduto nell'empietà più iniqua! in cui anche 4725 MDE 4 | tutte le membra andò ad empirle un bicchier d'acqua.~- Pensate 4726 MDG 2, 4 | un bottiglione di vino. Empirono la tavola della locanda. 4727 MDE 10 | chiuse l'uscio perché non empissero la camera. Camilla poté 4728 MDG 2, 5 | chiacchiere colle quali le aveva empito la testa sino a quell'ora.~- 4729 PEC 3 | casa della contessa...»~«En place pour la quadrille!», 4730 VAG mae | una parola sola... d'encomio... d'incoraggiamento... 4731 ROS 3, 5 | esalarmi lo spirito in versi endecasillabi… Poiché essi sono pericolosi, 4732 PEC 1 | statura. Nell'assieme figura energica e maschia, che può avere 4733 RIC mai | sua mancia, e difendeva energicamente l'ingresso del santuario. 4734 ERO 45 | bell'uomo, dai lineamenti energici e virili; sembrava avesse 4735 MDG 1, 3 | con una stretta di mano enfatica, volgendo un'occhiata al 4736 PEC 7 | fornisse il compito dei suoi enfatici ringraziamenti Pietro si 4737 VDC jel | sul ciglione, colle gote enfiate, intentissimo a suonare - 4738 VAG vag | Ella sputava sul ginocchio enfiato l'empiastro che andava masticando; 4739 MAL 10 | don Giammaria che facesse entrar gli scrupoli in testa a 4740 MAL 7 | uscio, per timore che gli entrassero a fare sacco e fuoco.~ ~ 4741 TIG 1 | mentre egli sortiva ed io entravo, o viceversa. Un bel mattino 4742 MAL 11 | tuo letto; e il sole non entrerà più dalla tua finestra!... 4743 Tar Ap | clericali e furfanti. In questo entrerebbe Giorgio, che viene a far 4744 PRI sto, 10 | vi amo! - diss'egli senza entusiamo e senza amarezza.~- Tu! - 4745 EVA tes | eravamo giovani, artisti, entusiasti, matti del pari - Si fumava 4746 CAP 40 | parlò in termini vaghi; enumerò tutte le colpe; ma fra i 4747 VAG mae | romanzi e di versi: avventure epiche di cappa e di spada, casi 4748 ERO 43 | avevano turbata la serenità epicurea dei suoi piaceri, ora che 4749 ERO 35 | ed una lieve tendenza all'epicureismo che gli andava come un guanto. 4750 MDG 2, 1 | con una risatina. - Fu un'epidemia!...~- No! no! Posso assicurarvelo! 4751 PEC 9 | Toccò vivamente la regione epigastrica che tradì uno spasimo acuto.~« 4752 ROS 3, 5 | di sapone, immaginazioni epilettiche, noiosi e annoiati!… che 4753 REB ino | ad uno di quei semplici episodi che vi colpiscono più profondarnente 4754 VDC com | ramoscello della corrispondenza epistolare, ramoscello flessibile e 4755 VAG mae | eroici, delitti misteriosi, epistolari di quattrocento pagine tutte 4756 Tar 4, VIII| ossessa, a prodigarle gli epiteti meno lusinghieri, e finì 4757 Tar 1, V | non ripetere quel brutto epiteto!~Alberto. Ciò serva a mostrarvi, 4758 PRI arg | una sola, e che veniva ad epoche fisse, come una rondine, 4759 CAN epo | Epopea spicciola.~ ~Ecco come lo 4760 TIG 5 | saltimbanco di una compagnia equestre, e avrebbe voluto andare 4761 ROS 1, 4 | giornata è così bella!… e poi l'equitazione attiva talmente… che in 4762 PEC 8 | che gli facevo, ciò che equivaleva a dichiararmela una compiacenza, 4763 Tar 2, II | pratica di tutte le case equivoche, di tutte le taverne della 4764 ROS 3, 16 | Eh! già in questi casi equivoci c'è sempre del torbido.~ 4765 MAL 15 | deserta, che tutti gli usci erana chiusi, si fermò ad ascoltare 4766 PEC 8 | finestre chiuse, sicché eravi quasi buio nella stanza; 4767 VIE ost | Tonino era figlio della prima erbaiuola del Verziere, e poteva spendere. 4768 VIE ost | Ambrogio pizzicagnolo, le donne erbaiuole, lui al banco, tutta un' 4769 TIG 1 | piede della larga spianata erbosa, coi postiglioni gallonati 4770 NR mar | fichidindia, le alpestri viottole erbose e profumate. Pareva che 4771 VDC com | dei monti. Cercava i viali erbosi, i misteriosi silenzi del 4772 MDE 5 | quasi che egli non fosse un ercole, e che non fosse pronto 4773 PEC 5 | metto fuori», disse l'uomo erculeo alla sua donna.~E si avanzò, 4774 VDC mal | Malpelo! Siccome aveva ereditato anche il piccone e la zappa 4775 NR rev | dopo che era trionfata la eresia, colla rivoluzione, a che 4776 Tar 4, II | cattiva cristiana... un'eretica... ma ho qui, nel cuore, 4777 PRI x | che riempie per metà gli ergastoli e gli ospedali, non avrebbe 4778 PRI sto, 7 | alcova immensa della quale ergevasi come un catafalco il talamo 4779 | ergo 4780 VAG art | assoluto, e suo fratello. - Ernesto Lupi, distinto pittore. - 4781 CAN mar | all'amante per difenderlo eroicamente a costo dei suoi giorni, 4782 PRI arg | sentì capace di quelle virtù eroiche da palcoscenico, delle quali 4783 VAG mae | complicati e straordinari, amori eroici, delitti misteriosi, epistolari 4784 ERO | EROS~ ~ 4785 EVA tes | me medesimo. I miei sogni erotici non erano mai scesi più 4786 MDG 4, 3 | contrito. Confessava che aveva errato, a fin di bene, per impedirgli 4787 VDC ama | certo Gramigna, se non erro, un nome maledetto come 4788 TIG 8 | ho voluto più saperne di Ersilia; mi annoiava, caro mio, 4789 Tar Ap | sospetto dell'amicizia un po' esagerata di Ferdinando. Madre e figlia, 4790 MDE 12 | un interesse ridicolmente esagerato. Elena arrossendo suo malgrado, 4791 PRI cod | austera di quel solitario, esagerava l'idea del sacrificio, rendeva 4792 ROS 1, 8 | CONTESSA. Mio Dio! non esageriamo. Il cuore lasciamolo . 4793 ROS 3, 5 | Me li vedessi ai piedi esalarmi lo spirito in versi endecasillabi… 4794 ERO 10 | autunno. Le siepi fiorite esalavano vigorosi profumi; le sonagliere 4795 PEC 5 | Egli, a misura che le acri esalazioni di quei cenci e di quei 4796 PRI arg | sottomano dei briganti per esaltarci, finiremo per trovarci ridicoli. 4797 ERO 38 | eloquenza. L'amore di lui esaltavasi al pericolo di lei, al pensiero 4798 ROS 1, 13 | c.s. sorridendo). Davvero… (Esamina a lungo Alberto, poi fa 4799 ERO 25 | la prima volta, e stesse esaminandolo tacitamente. Essa non avea 4800 TIG 6 | mi amate più, non voglio esaminar più nulla, non mi lagno 4801 PEC 1 | accompagnava.~Il bruno sembrò esaminarla di un lungo sguardo dalla 4802 ROS 1, 3 | Sembra ch'ella l'abbia esaminato molto davvicino quella meraviglia… 4803 RIC dra | così bianche che sembravano esangui, cogli occhi fissi sulla 4804 VDC gue | che gli animi si trovavano esasperati, ora che San Pasquale l' 4805 Tar 3, VI | proprie viste parla ed agisce esattamente. Il signor Varesi ed io, 4806 Tar 3, V | conto mio idee...~Alberto. Esattissime, signora contessa, ne stia 4807 CAP 11 | che Dio non mi avrebbe esaudito perché avevo recitato le 4808 EVA tes | giorno la sua felicità si esaurì - egli aveva creduto che 4809 MDG 4, 1 | famiglia che si estingueva per esaurimento, diceva il medico. Soltanto 4810 CAP 49 | poverina! le sue forze erano esaurite. Durò così tre giorni: tre 4811 MAL 14 | lui, - non ho bevuto.~ ~- Esciamo fuori che l'aria aperta 4812 CAN sis | gli diceva all'orecchio: - Escirà il tale, il tale, e il tal 4813 CAN ope | Vedendo che non poteva escirne, di gabbia, o dopo tornava 4814 LUP 2, 4 | lasci e me ne vada? ~NANNI Escirò io!… Io me ne vo!… al diavolo!… 4815 VIE cam | Un giovanetto ufficiale, escito allora dalla scuola, cadde 4816 VIE sto | mentre vedeva i soldati che escivano dalla caserma a schiere 4817 PEC Int | contessa di Prato».~«Ella!», esclamammo tutti ad una voce, come 4818 VDC fan | allo sportello del vagone, esclamaste: - Vorrei starci un mese 4819 MAL 7 | ci ha le fate nelle mani! esclamavano. Guardate come l'ha ridotta, 4820 PEC 8 | quella proposta; ciò ch'escludeva l'amore, ch'era quello che 4821 CAP 11 | il dispiacere di essere esclusa io sola da un divertimento 4822 MDE 6 | quel poco dedicandolo quasi esclusivamente a suo marito. Don Peppino 4823 PEC 9 | preghiera.~Pietro cominciò ad eseguire quella musica che faceva 4824 MDG 4, 2 | La zia Cirmena portava esempi di guarigioni miracolose: 4825 PEC 1 | questo, dopo innumerevoli esempî, che ogni giorno cadono 4826 MDG 2, 5 | tutti. Mastro-don Gesualdo, esempigrazia!... ~Quello non vorrei trovarmelo 4827 Tar 2, III | cuori ingenui e costumi esemplari come quelli dei nostri ragazzi.~ 4828 MDE 8 | università, ch'era andato ad esercitare la professione di notaio 4829 PRI cod | conforto che ella poteva esercitarvi.~A voi, cercatori d'uncini!~ 4830 CAN mar | questurini, che le orecchie esercitate riconobbero subito al rumore 4831 Tar 1, II | dottor Ferdinando! Ma noi ci eserciteremospesso lo spirito ascoltando 4832 ROS 3, 3 | a perdonare il suo e ad esigerne riparazioni!… Mentre tutti 4833 ERO 42 | prestò a quelle pratiche che esigevano gli usi e le convenienze 4834 Tar 3, III | vecchio non avesse potuto esimersi di farsi pelare chetamente 4835 ERO 43 | però era un po' chiusa, esistante, ombrosa, e avea sempre 4836 PRI cod | edificare cento storie che non esistevano, sul fantastico addentellato 4837 PRI cod | immaginare che non siano mai esistiti.~ ~Lui e l'altro erano due 4838 MDG 4, 5 | nelle orecchie, le mani esitanti, l'occhio inquieto, le fauci 4839 Tar 1, I | la candidatura, sebbene esitasse molto a sobbarcarsi all' 4840 ROS 2, 9 | del cavalier Falconi. Non esitate, Lucrezia, leggetela, giacché 4841 ERO 41 | farebbe rinascere.»~«Non esitereste a dare la figliuola vostra... 4842 MAL 13 | nascosto gli fece persino esorcizzare la camicia da don Giammaria, 4843 CAN sis | capitolo. Padre Giuseppe Maria esordì con un discorsetto tutto 4844 ROS 2, 9 | giurandovi di adorarvi vi esorta ad unire il vostro destino 4845 VAG mae | attingeva il coraggio per esortare il fratello a rientrare 4846 PEC 7 | vegetavano le più belle piante esotiche, circoscriveva come in un' 4847 Tar 3, VI | Ferdinando. Propongo un altro espediente. Carlo sarà qui fra poco; 4848 ROS 1, 6 | fatto semplicemente delle esperienze, e siccome le ho pagate 4849 ROS 1, 8 | Badate però, che tali esperimenti sono pericolosi! Ma il matrimonio 4850 VIE amo | si farà - dicevano le più esperte della scuola - vedrete! -~ 4851 Tar Ap | di ricco proprietario, di esperto coltivatore di vigneti e 4852 PEC 7 | confessarli e la risoluzione di espiarli... E voi?...»~«Io non me 4853 PEC 5 | alla sua vita, di quell'espiazione che s'imponeva del passato, 4854 MDE 8 | ripeteva in preda a un esplicabile turbamento.~- Lasciami sola 4855 PRI x | quel momento istesso si esponeva al più grave pericolo per 4856 PRI sto, 2 | carità, madonna, non vogliate espormi alla collera di messere!~- 4857 Tar 1, I | la ripugnanza d'andare ad esporre i miei due figli, queste 4858 PRI sto, 2 | messere!~- Preferiresti esporti alla mia? - esclamò la baronessa 4859 EVA tes | cotesta curiosità, così espressa, non ci fosse più nulla 4860 PEC 9 | cominciavano a contrarsi, espressero l'angoscia... un terrore 4861 TIG 11 | stretta di mano singolarmente espressiva, che mi avea dato la sera 4862 EVA tes | Mi fissò col suo sguardo espressivo e lucidissimo, e soggiunse:~« 4863 Tar Ap | Ferdinando e Giorgio. Questi esprime il suo amore per Ernestina. 4864 CAP 15 | coteste parole! se potessi esprimerlo!~Hanno giuocato sino alla 4865 MAL 13 | non è colpa sua se non sa esprimersi meglio; è colpa del governo 4866 Tar 3, X | maledettissimo!~Ferdinando. Come esprimervi il dispiacere che provo 4867 ERO 17 | inutilmente una parola che esprimesse l'irrompere della sua passione:~« 4868 MDG 3, 1 | che don Gesualdo voleva espropriargli. È vero che adesso era diventato 4869 NR mis | allo zio Menico non aveva espropriata la casuccia, perché era 4870 Tar 3, V | argomento della conversazione, essendomi completamente estraneo...~ 4871 | essendosi 4872 MDG 4, 4 | stessa del tumore agli organi essenziali non era certa; ma la degenerescenza 4873 PRI x | inesplicabili hanno un fondamento essenzialmente materiale; tutto l'incanto 4874 NR lib | Libertà voleva dire che doveva essercene per tutti! - Quel Nino Bestia, 4875 | est 4876 ROS 1, 3 | Il sogno di una notte d'està!…~LUCREZIA (vivamente con 4877 REB din | luglio, dopo una di quelle estati di lavoro e di orizzonti 4878 MDE 3 | Quell'aria di musoneria si estendeva come un contagio. Persino 4879 TIG 2 | Francia o al Ministero degli Esteri.~«Volentierissimorispose 4880 MDE 15 | e serbavano le apparenze esteriori per riguardi umani. Elena 4881 PEC 7 | vi era contiguo. I rumori esterni sembravano estinguersi sulla 4882 PRI cod | sgomenta, e lo guardò come esterrefatta. Chinò la fronte di nuovo 4883 TIG 14 | parola; poi quel tremito si estese alle gambe, e cadde seduta 4884 MDG 2, 3 | altra grande famiglia che si estingue! - osservò gravemente l' 4885 MDG 4, 1 | Trao! una famiglia che si estingueva per esaurimento, diceva 4886 MDE 5 | malinconica degli astanti si estinse a poco a poco.~- Ora lasciami 4887 MDE 5 | screpolavano come un vulcano estinto. Elena era forse la sola 4888 MDG 4, 4 | che si potesse tentare: l'estirpazione del tumore, un bel caso, 4889 ERO 3 | imbalsamata da mille fragranze estive; una nebbia sottile si levava 4890 VIE bas | luna.~O i molli pleniluni estivi in cui la giovinezza canta 4891 PRI pri | nel suo gramo soprabito estivo che il vento di gennaio 4892 CAP 49 | farli pervenire a persone estranee non sarebbe stato concesso 4893 REB fr2 | concentrava una sensazione estraumana, lo sfolgorio delle scene, 4894 PRI sto, 2 | castello. La baronessa fu estremamente sorpresa che quel pezzo 4895 VIE ost | dicevano che doveva sposarla in estremis . Basletta brontolava quando 4896 VAG mae | professione, l'incarnazione degli estri poetici che gli occupavano 4897 MDE 5 | sviluppo della sua natura esuberante, avida di sensazioni piacevoli, 4898 ERO 43 | che passava su quell'anima esulcerata, malgrado il grande imperio 4899 REB din | esuberanza di vita, quasi un'esultanza di sensazioni e di sentimenti, 4900 ERO 30 | banda e s'era appoggiata all'étagère, a guardare sbadigliando 4901 ERO 9 | voluttà sottile, quasi eterea, che gli ricercava squisitamente 4902 ERO 7 | creato, di quelle aspirazioni eteree verso una parola senza voce 4903 MDE 13 | sua vera luce, e lo rende etereo? che cos'era il marito, 4904 MAL 3 | cosa curiosa.~ ~- Requiem eternam, biascicava sottovoce lo 4905 MDE 13 | trono di gloria, voglio eternare in un canto... E ci tornava 4906 TIG 6 | Pietroburgo, dissero ch'ero etica. Quell'uomo pure mi amava 4907 PEC 9 | la pelle arida, picch[i]ettata in alcuni punti delle braccia 4908 NR mal | impennacchiate da quattro eucalipti magri e grigi, lungo la 4909 VDC jel | prendeva anche il decotto di eucaliptus, eppure la febbre tornava 4910 Tar Ap | Giorgio di San Giocondo (Eufemia).~È un birbo - nasconde 4911 ERO 38 | Il baccanale della babele europea estiva faceva crollare in 4912 MDG 3, 4 | bello, mentre la statua dell'Evangelista correva balzelloni da Gesù 4913 MDE 6 | Cesare balbettò una risposta evasiva. Ma ella più ferma di lui, 4914 ERO 43 | domande cui egli rispondeva evasivamente, sorridendole come ad una 4915 NR mar | turbinoso avvicendarsi degli eventi, alle aspre bisogne della 4916 PEC 7 | che approfittando dell'eventuale cattivo esito dell'avversario, 4917 Tar 3, V | per bilanciare tutte le eventualità possibili, ho dovuto partire 4918 PRI x | voce hanno significazioni evidenti, irresistibili; la giovinetta 4919 Tar 4, IV | possono né scoprirsi né evitarsi.~Prospero. Trame!... E da 4920 TIG 12 | venuta... che avrei dovuto evitarti, e incontrandoti mi son 4921 ERO 21 | famiglia Forlani furono evitate con garbo.~«Hai qualche 4922 Tar 3, IV | Ferdinando. Permetta almeno ch'io eviti d'incontrarlo.~Giulia. Lo 4923 CAP 9 | turbamento, ed è perciò che evito d'incontrarlo. Ma accade 4924 VAG mae | influenza di tutto quel medio evo, la preoccupazione dolorosa 4925 MDE 15 | contrasto piccante, nell'evocare i sogni romanzeschi come 4926 PRI cod | Mentre scendeva le scale l'ex-Polluce mormorava con voce soffocata 4927 VIE bas | orchestra suona la mazurca dell'Excelsior. Ora l'operaio che gli passa 4928 Tar 1, IX | Vittoria! vittoria! Gloria in excelsis!~Alberto. (da sé) Povero 4929 VIE con | bottega di barbiere in via dei Fabbri, lei pettinatora anch'essa, 4930 MAL 1 | con coscienza, come se ne fabbricano ancora ad Aci Trezza, e 4931 MDG 1, 1 | cuocere un uovo!... Bisognerà fabbricarla di nuovo! - Come nessuno 4932 NR lic | giacché il Reverendo voleva fabbricarsi la cucina, egli aveva pure 4933 NR mis | la casuccia, perché era fabbricata sulla sciara della chiesa, 4934 ERO 41 | dei nostri dolori ce li fabbrichiamo da per noi: avveleniamo 4935 NR lic | dispensa, e il Reverendo fabbricò una bella casa nuova su 4936 MDG 2, 1 | canonico Lupi?...~- Lupus in fabula! - esclamò costui entrando 4937 Tar Ap | sentirlo ti parrebbe un fac-simile di santo. Ernestina, nel 4938 TIG 7 | bizzarra, tutta nervi, tutta a faccette, come un richiamo da allodole, 4939 TIG 14 | di nulla.»~«Allora... si! facciam presto... Oh, Vergine santa, 4940 TIG 17 | fa bene!... Mi sembra che facciami rinascere... Mi sembra che 4941 LUP 1, 2 | che Cardillo ha terminato.~Facciamoglielo vedere, compare Janu, il 4942 PEC 4 | ad attendermi domani, e facciamola finita!...»~E senza neanche 4943 MDE 6 | spalle curve si vedevano le faccie timide e curiose delle figliuole, 4944 | facea 4945 VDC cav | paese. Ora addio, gnà Lola, facemu cuntu ca chioppi e scampau, 4946 ERO 44 | mondo ad una bella donna, facendoglisi vedere più ricercata, se 4947 | facendola 4948 | facendoli 4949 PEC 2 | le donne quando vogliono, facendotelo comprendere, cioè, cogli 4950 Tar 1, VII | rischi di parer malvagio facendoti strumento di chi ha interesse, 4951 PRI cod | ridere, e con quella sua faceta bonomia le disse: - Cara 4952 CAN ser | ghiottamente, fra il serio e il faceto, sulla palma, sul polso, 4953 PRI sto, 7 | dozzina di quei sacrati che facevan tremare il castello sino 4954 CAN ope | Retribuere Domine, bona facientibus, che non costa niente... -~ 4955 Tar 4, II | Maria. (piangendo) Oh! siete facilissimi a confortarvi voi altri!... 4956 TIG 16 | così! Giorgio dice che è facilissimo ottenere una proroga di 4957 ERO 23 | per Napoli, allo scopo di facilitare le pratiche presso la sua 4958 MDG 4, 4 | ora che Ciolla e i più facinorosi erano partiti a cercar fortuna 4959 Tar Ap | Ernestina come è intrigante, facinoroso, cinico nel preparare la 4960 TIG 1 | impiegare una sola delle sue facoltà virili nelle lotte della 4961 Tar 3, VI | senso) Ma io mi credevo facoltata e fargliene contrarre altri...~ 4962 NR rev | sospiravano. E i più facoltosi si levavano il pan di bocca 4963 VIE ost | era un uomo stagionato e facoltoso, e doveva sposarla. Tutta 4964 CAN can | alzavano la gamba.~- E tu fagliele vedere le gambe! - disse 4965 VAG art | mamme dietro, cariche di fagotti e di scatole di cartone. 4966 Tar 4, IV | Alberto. E il cuore non falla!... Il cuore indovina ov' 4967 MDG 2, 4 | ossequio. Sì che sorgenti men fallaci e più stabili le sole preci 4968 Tar 4, IX | partono)~Emilia. Dio mio! Se fallai perdonatemi! Credetti che 4969 Tar 2, II | ipocritamente) L'uomo può fallare; ma l'intenzione...~Giorgio. 4970 REB olo | occhi rivolti al cielo, fallendo se inciampava, se le spine 4971 Tar 3, VI | Ferdinando. Non ha da temere fallimenti chi agisce per una buona 4972 MDG 4, 1 | una piccola somma... Loro falliscono in capo all'anno, e noi 4973 MAL 10 | quei denari. Ora la Banca è fallita. Che colpa ce ne ho io?~ ~- 4974 VDC com | uno dei suoi debitori è fallito. Questione di denaro.~- 4975 MAL 10 | metterli in una Banca che falliva. Io ve li avevo dati per 4976 PRI cod | passo al di fuori della falsariga sulla quale era uso a camminare, 4977 VAG art | in abito da festa; delle famigliuole intere che andavano a sentir 4978 CAN sce | qualche domestico o di un familiare, egli volle smentirlo sino 4979 RIC dra | peggiorò in guisa che i familiari si credettero obbligati 4980 MDE 6 | della provincia, andava familiarizzandosi con lui. Scopriva che egli 4981 PEC 8 | Narcisa!...»~«Oh! fammela questa promessa, Pietro!... 4982 CAN pag | dei suoi trionfi e delle famose candele che gli dovevano 4983 DRA ten | di ragazza, di quelle che fan venire la tentazione a incontrarle 4984 PEC 1 | superstizioso in quest'idea?»~«Al fanatismo!»~«Ma se tu fossi destinato 4985 MDE 6 | bruscamente i suoi piaceri fanciulleschi.~Ella continuava a riceverlo 4986 PRI x | La colpa più grave del fanciullo-uomo sarebbe la pazza avidità 4987 RIC mai | in se stesso, quel gran fanciullone, proprio colle buone, con 4988 PRI sto, 2 | permetteva di spargere cotali fandonie, l'avrebbe fatto saltare 4989 VAG vag | sui sassi, in mezzo alla fanghiglia, battendo la coda. Lontano 4990 MDG 1, 5 | straripava in larghe pozze fangose. Più giù, degli uomini messi 4991 EVA tes | dagliele... Se no... fanne quello che vuoi... bruciale... 4992 REB ven | infatti: cacciatori neri, fantaccini di cui i calzoni rossi facevano 4993 MDG 1, 3 | gli andava dietro come una fantasima, stravolta, incespicando 4994 CAP 21 | cuore e lo spaurisce: quelle fantasime nere che si veggono passare 4995 CAP 11 | rimanere in compagnia della fante e della castalda.» Ci fu 4996 VIE cam | conoscevano, granatieri e fanteria di linea, dietro agli ufficiali 4997 ERO 40 | screziato dai vivi colori dei fantini che caracollavano; i cavalli 4998 MDG 1, 7 | barcollando, con quell'altro fardello sulla pancia:~- Salute e 4999 MAL 8 | il nonno non vuole, come fareno? - Faremo che scapperemo 5000 TIG 1 | animo in pace.~ ~Ora cotesto farfallino avea buttato la sua uniforme 5001 MDE 7 | dicevano, ha stregato quel farfallone di Cataldi. Non s'è visto 5002 RIC bic | dovuto fargli soffrire i farfalloni che svolazzavano un tempo 5003 CAN pec | povero! - E tu, Scriba e Fariseo, spogliatore della vedova 5004 MAL 9 | Provvidenza. Domani voglio farmele dare.~ ~- Lasciate stare, 5005 CAP 42 | aveva fatto la grazia di non farmici pensare... Ora lo vedevo 5006 MDG 2, 5 | se ne pentiva, cercava di farseli perdonare, colla pazienza, 5007 PRI sto, 9 | l'arnese, piuttosto che farsettino di velluto.~- Orbè, messere, 5008 Tar 3, I | Carlo. Troverò un mezzo per farveli accettare.~Giulia. (sorridendo) 5009 ROS 2, 6 | altro merito che quello di farvelo trovare quando l'avete già 5010 MDG 4, 5 | con tanta degnazione da farvene passar la voglia. Ogni cosa 5011 MAL 5 | una catasta di coste e di fasciame appoggiata al muro.~ ~Alessi 5012 EVA tes | ossa.»~Il dottore voleva fasciargli la ferita. «No,» egli rispose; « 5013 MAL 9 | sacco in spalla e le teste fasciate, che tornavano in congedo. 5014 MAL 10 | Franco, gli abbiamo fatta la fasciatura; ma se non viene la febbre, 5015 VAG viv | gialla della giberna che gli fasciava il petto, si sentiva gonfiare 5016 PRI sto, 11 | che le salivano alla gola, fascini che l'agghiacciavano, terrori


1200-affac | affag-andar | andav-assen | asser-bazzi | beand-canno | canta-civet | civil-conti | conto-deplo | depor-dogli | dolci-fasci | fase-gazza | gazze-imbat | imbav-indor | indos-inven | inver-logor | lole-milla | mille-offri | offro-perdo | perdu-prefe | prefi-raffi | raffr-ricon | ricor-rispe | rispl-sbeff | sberr-scott | scova-sl | slabb-spent | spenz-strin | strip-togli | toled-valso | valze-zuppi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License