1200-affac | affag-andar | andav-assen | asser-bazzi | beand-canno | canta-civet | civil-conti | conto-deplo | depor-dogli | dolci-fasci | fase-gazza | gazze-imbat | imbav-indor | indos-inven | inver-logor | lole-milla | mille-offri | offro-perdo | perdu-prefe | prefi-raffi | raffr-ricon | ricor-rispe | rispl-sbeff | sberr-scott | scova-sl | slabb-spent | spenz-strin | strip-togli | toled-valso | valze-zuppi
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
8029 EVA tes | non potrei accennare la millesima parte dell'impressione che
8030 MDG 1, 7 | stesse per scoppiare una mina. Il canonico fra gli altri
8031 MDG 1, 7 | affannava a tener discosti, minacciandoli con una bacchettina; la
8032 VAG art | a bussarle all'uscio e a minacciarla, digiunando spesso per mantenersi
8033 PEC 8 | che battevano di felicità minacciassero di sconvolgermi la ragione...
8034 REB ino | nocciuoleti del marchese B. minacciati dell'eruzione. - Insomma
8035 MAL 7 | vengo a romperti le corna! minaccio Piedipapera, e comincio
8036 MDG 1, 4 | disseminato fra rupi enormi, minato da caverne che lo lasciavano
8037 VIE gel | piuttosto! -~I dispiaceri gli minavano la salute, diceva. A poco
8038 NR asi | dallo speziale.~- Li ho minchionati! Io glieli avrei dato anche
8039 VIE can | prete, e il babbo che quelle minchionerie le aveva sempre disprezzate
8040 NR orf | ladro di mastro Puddo; e di minestre calde non ne troverò più,
8041 EVA tes | quelle carte una piccola miniatura, «e dimmi se il vostro puritanismo
8042 VDC mal | che per lavorare in una miniera, senza lasciarvi la pelle,
8043 MDG 1, 2 | Zacco sta per vendere a minor prezzo. Però mastro-don
8044 Tar 2, IV | Ma quando si è della minoranza...~Ferdinando. Nequizie
8045 CAN inn | così, che la Nunziata è minorenne, e vostro figlio andrà in
8046 NR mar | raggio di sole. Degli insetti minuscoli vi ronzavano intorno, nella
8047 MDG 2, 1 | di terra! pesci grossi e minutaglia, tutti insieme. Dicono che
8048 ERO 4 | Adele riduceva in pezzi minutissimi le foglie che avea strappato
8049 CAP 11 | questo è spaventoso! Aggiungi minuzie insignificanti che diventano
8050 PEC Int | promise di comunicarmeli minuziosi e precisi, dopo che avrebbe
8051 VDC ama | con metodo diverso, più minuzioso e più intimo. Sacrifichiamo
8052 PEC 4 | fluttuante che armonizzavasi sì mirabilmente ai movimenti pieni di seduzione
8053 ERO 23 | è incaponita dietro quel miraggio, e ci penserà due volte
8054 VAG col | le cose bene era stato a Miraglia, un paesetto mangiato dal
8055 Tar 4, IV | Alberto. Vedo lo scopo a cui mirano Codini e Giorgio, a cui
8056 TIG 15 | tremito, senza osare di mirarla in faccia, ed ella si nascose
8057 TIG 15 | non poteva saziarsi di mirarlo, e il suo pensiero errava
8058 ROS 3, 8 | alludesse a voi, che si mirasse ad oltraggiarvi? Che vi
8059 PEC 7 | al suo posto (dopo aver mirato un momento con freddezza)
8060 MDG 3, 4 | voglio abusare... - Tutti miravano alla sua roba. Ci furono
8061 Tar 1, VII | loro intrighi, delle loro mire; e che quando ti avranno
8062 VIE via | Leopoldo Bettoni con Ernestina Mirelli, agiata». Tornando in bottega,
8063 MDE 2 | larga e buia luccicavano una miriade di stelle, nel cielo profondo
8064 CAN pec | le chiome profumate di mirra e d'incenso, e i vezzi procaci?... -~
8065 VDC gue | pugno acchiappato nella mischia, che lo aveva mezzo accecato. -
8066 PEC 3 | passi che si avvicinavano, mischiandosi al fruscio di una veste.~
8067 PEC 5 | caratteristico.~«Noi non andiamo a mischiarci alle sue smorfiose... quando
8068 VIE ost | aggiungeva che lui non voleva mischiarcisi, perché la Barberina minacciava
8069 MAL 5 | importa? Perché state a mischiarvi nei fatti di Campana di
8070 EVA tes | lei ch'è memoria e gelosia mischiate insieme; e cerco di vederla;
8071 PEC 4 | rantoli soffocati, che si mischiavano alla respirazione affannosa
8072 PEC 9 | cui il sonno del veleno si mischiò al sonno della morte.~Pietro
8073 ERO 9 | giovinezza: era uno strano miscuglio degli occhi turchini di
8074 ROS 2, 14 | lebbra che ci rode e ci rende miserando spettacolo al vulgo degli
8075 CAN pec | della folla, quelle due misere candele che ammiccavano
8076 NR mis | gridare tutti in una volta: - Miseremini mei, Vergine Santa! - Ma
8077 CAP 49 | prega il Signore per noi miseri peccatori che abbiamo la
8078 VAG mae | in morte!...» Fu la sola «missiva» d'amore che ella ricevesse,
8079 TIG 7 | disfatto, imponeva soggezione mista a diffidenza. Avea degli
8080 Tar 4, IV | famiglia: la tua vanità, il misticismo di tua moglie, l'affetto
8081 MDE 2 | come un fitta al cuore, un misto d'angoscia, di tenerezza
8082 MDG 1, 6 | covandolo colla persona, misurandolo ad occhio, palpandolo colle
8083 VAG seg | Giuseppe, che gli uomini non si misurano a palmo... E che se sono
8084 MDG 1, 4 | Canziria, non finiva di misurarle in lungo e in largo, povero
8085 MDE 7 | da fare. Intanto mi piace misurarmi con voi che siete di una
8086 MDG 2, 4 | indietreggiava a passi misurati, con una mano sul giustacuore
8087 MDG 4, 5 | tempo, sera e mattina, e misurato col desiderio, e sognato
8088 NR lic | occhiali sul naso, e pigliavano misure che pareva un tetto di barone,
8089 ERO 21 | immediatamente, come per mitigare la durezza della sua risposta.~
8090 MDE 6 | vecchi saloni saccheggiati, mobigliati soltanto di stemmi giganteschi,
8091 ERO 2 | il sorriso affascinante e mobilissimo della madre - cuore aperto
8092 EVA tes | con quella sua bizzarra mobilità di pensiero: «Fate anche
8093 VDC fan | voi, dal modo in cui vi modellaste nel vostro scialletto, e
8094 REB din | dintorni di Milano sono modellati sulle linee severe di questo
8095 MDE 8 | corpicino delicato, e glielo modellavano artisticamente. Donn'Anna,
8096 ERO 49 | nell'ombra. Sotto le coperte modellavasi vagamente una forma indecisa,
8097 ERO 1 | un brusco movimento che modellò le coperte sulla sua elegante
8098 Tar Ap | sciocchezze di questo cerca di moderare: finalmente, spinto dall'
8099 Tar Ap | senso clericale, ma onesta e moderata. Gli elettori lo interrompono
8100 VDC ama | racconto, e che l'analisi moderna si studia di seguire con
8101 PRI x | Ella, povera ragazza, moderò la fiamma della lucerna.
8102 ROS 1, 6 | pure a giudicare quelle modestissime meraviglie… (prendendo per
8103 CAP 2 | come sai, non è che un modestissimo impiegato. A che dovrebbe
8104 CAN tra | risparmio e gli interessi modici, tanto da render servizio
8105 EVA tes | c'è altro di vero che la modificazione dei nostri nervi o la temperatura
8106 REB olo | trionfante come un inno, modulava i pensieri e le aspirazioni
8107 MDG 1, 6 | viva Maria!» ogni venti moggi. Tutt'intorno svolazzavano
8108 MAL 8 | quattro chiacchiere con mia mogiie, per riguardo vostro, che
8109 VAG art | forestiero stracco a bere un moka da venti centesimi, col
8110 PRI sto, 2 | distratta, e li posò sulla mole nera e gigantesca del castello
8111 RIC dra | un imbarazzo che rendeva moleste le premure di Roberto per
8112 EVA tes | fronte, come per scacciarne molesti pensieri o la commozione
8113 MDE 5 | preoccupazioni dell'avvenire e le molestie pungenti e meschine del
8114 CAN sce | attutisce ogni stridere molesto. Essa fu malata, e il duca
8115 MDG 1, 4 | conto suo... la fabbrica del Molinazzo... Circa duecento salme
8116 TIG 8 | girare la testa come un molinello?» «No, quella lì era invisibile;
8117 VDC ama | mala pianta minacciava di moltiplicarsi. Per giunta si approssimava
8118 PRI cod | entrambi si comunicava e si moltiplicava dall'uno all'altro. Corsi
8119 | moltissime
8120 ERO 30 | son venuto in un brutto momentaccio?»~«Al contrario, l'aspettavo.»~«
8121 CAN ope | il trattamento di qualche monacazione. Voleva dire che chi non
8122 MAL 6 | stelle, che parevano le monachine quando corrono sul fondo
8123 CAN sis | caldaione era sempre pieno, e i monaci non avevano altro da fare
8124 MDG 1, 1 | svegliate pure le campanelle dei monasteri, il Collegio, Santa Maria,
8125 MDG 4, 4 | tempo. Che commedia, questo mondaccio! Vanitas vanitatum!~Don
8126 ERO 33 | s'ingegnavano a gara di mondarlo, davagli anch'essa una certa
8127 REB olo | desiderio quasi carnale di mondarsi l'anima e lo spirito di
8128 NR pan | le scopava la casa, le mondava il riso, e le si piantava
8129 VDC gue | e alcuni, più eccitati, mondavano certi randelli di pero e
8130 ERO 7 | stelle, irradiazione di mondi sconosciuti, di quel vago
8131 MDG 1, 2 | dividere il grano dalla mondiglia. - Così andavano in rovina
8132 NR pan | calderotto, egli inventava ogni monelleria per farla ridere, come se
8133 VDC fan | vecchio.~Ora rimangono quei monellucci che vi scortavano come sciacalli
8134 VAG seg | arrotata da una parte, una monetina da due centesimi che teneva
8135 DRA dra | cosa, un abbigliamento, un monile, una festa, un trionfo di
8136 RIC car | distrazione procuratagli dai monili serpentini che tintinnavano
8137 CAN ser | quinte: dei mazzi enormi, dei monogrammi inquadrati su dei cavalletti,
8138 PEC 3 | vergognandosi di questo monologo, scrollò le spalle con dispetto
8139 MDE 6 | insensibilmente verso di lui dalla monotonia di quella vita che li accomunava
8140 CAP 19 | biancheggiante di neve.~Montammo in carrozza e partimmo.~
8141 MDG 2, 5 | ridere: una risata da fargli montar la mosca al naso a quell'
8142 VDC jel | ringhioso quando qualcuno voleva montarla.~Da Jeli invece si lasciava
8143 EVA tes | fra le mani. «Oh!»~Sentivo montarmi alla testa dei caldi soffi
8144 PRI arg | sacrificio? perché vi eravate montata la testa? più per voi che
8145 EVA tes | francamente: voi altri non vi montate la testa da per voi quando
8146 RIC bol | illuminavano le nostre notti di Montecarlo, dove quell'altro mi vinceva
8147 ERO 45 | Firenze. Ella soleva andare a Montecatini, a Viareggio, o a Livorno.~
8148 ROS 1, 1 | tiro alla pistola come Montecristo e mi batto alla spada con
8149 Tar Ap | Contessa di Monterosso (Montedoro).~Tipo della cortigiana.~ ~ ~
8150 CAP 20 | Annetta!~Scenderò la scala; monterò in carrozza, e fra venti
8151 ERO 38 | stese la mano.~«Volete che montiamo in carrozza?» le domandò.~«
8152 CAP 1 | vette di tutti i codesti monticelli che gli fanno corona, scorgo
8153 VAG ago | gridando - Largo! - un armadio monumentale. Una vecchierella stava
8154 VDC ama | al quale dobbiamo tanti monumenti gloriosi, con metodo diverso,
8155 VAG seg | dunami... tostu dunami la mooolti,~Tostu dunami la molti,
8156 ERO 3 | figurino di mode, dalle folte e morbide chiome cinerine, dai grand'
8157 EVA tes | ne alteravano la delicata morbidezza; le scapule si ravvicinavano
8158 EVA tes | odio! La disprezzo! Vorrei morderla, vorrei schiaffeggiarla!...
8159 MDG 1, 5 | strapparsi i capelli, a mordersi le braccia, a sputare in
8160 NR asi | l'asino per la coda e gli mordevano gli orecchi per farlo rialzare.~-
8161 ERO 10 | certa grazia risoluta, e mordevasi le labbra con certo sorrisetto
8162 NR asi | Vedrete la bella bestia morella! che mi lavora meglio di
8163 NR asi | mezzo alle altre sue bestie morelle: - Questo non fa niente, -
8164 VIE cam | polvere. Il suo cavallo, un morello tozzo e tutto crini, aveva
8165 PRI sto, 10 | Ti amo, son tua, sia! moriamo! -~E gli cinse le braccia
8166 CAP 30 | mia; la tua povera amica morirà qui e non ti vedrà più...
8167 MDG 3, 4 | no, che non lo sposerai. Morirai qui, in questa specie d'
8168 MAL 13 | Quella strega della Vespa, se morite voi, è capace di dargliela
8169 VAG viv | braccio attorno alla vita, mormorandole ne' capelli tante paroline
8170 CAP 3 | boschi che fremono, che mormorano che si agitano. Marianna,
8171 PEC 8 | Ebbi appena la forza di mormorargli: «No... no... grazie...
8172 MDE 10 | colle manaccie unte, poteva mormorarle di tanto in tanto all'orecchio
8173 PEC 8 | voluttà.~«Addio!...», gli mormorarono ancora le mie labbra palpitanti
8174 NR mar | più della realtà, perché è mormorata dietro il ventaglio e in
8175 DRA vis | come un soffio di parole mormorate da voci che sembravano di
8176 CAN ope | principio. C'erano state delle mormorazioni a causa di suor Gabriella
8177 CAN mar | prima furono osservazioni e mormorii, e poi vennero le male parole.
8178 MAL 11 | aiutare anche lei, ma ogni mornento le mancavano le forze, e
8179 PRI pri | tavola da lavoro, del nuovo moroso della Principessa, e si
8180 CAP 28 | dopo morta!... Ma anch'esso morrà. Qui dove c'era il cuore,
8181 VDC mal | Va là, che tu non ci morrai nel tuo letto, come tuo
8182 EVA tes | basso da non comprendere che morrei di vergogna pensando ad
8183 MDG 1, 7 | quel po' che rimaneva!... Mors tua vita mea!... Qui starete
8184 MDE 16 | i dolori del passato gli morsero il cuore, vive, implacabili.
8185 MDG 3, 1 | Qualcosa alle gengive? Ti sei morsicata la lingua?~- No, - rispose
8186 VDC gue | erano sparati più di duemila mortaretti, e c'era persino uno stendardo
8187 EVA tes | non ci fosse più nulla di mortificante pel mio amor proprio.~«È
8188 MDE 11 | mettergliela dinanzi agli occhi, a mortificarla coll'evidenza, tutto non
8189 RIC bic | nascondere le sue povere carni mortificate. E di colui pel quale aveva
8190 CAN can | sull'orecchio, e se ne andò mortificatissimo.~- Senti - disse poi alla
8191 CAP 22 | più vicina a Dio di me che mortifico con mille privazioni il
8192 CAP 28 | hanno coperto del drappo mortuario, hanno recitato il requiem,
8193 DRA chi | sue mani una bottiglia di moscadello vecchio che avrebbe risuscitato
8194 MAL 10 | fossi in voi, le darei Alfio Moscha, che è un buon ragazzo,
8195 NR lib | due file di soldati col moschetto pronto. Le loro donne li
8196 PRI sto, 2 | tratto verso la Grazia:~- Mostrami dov'è caduta donna Violante -
8197 Tar 4, VIII| abbia recato la lettera (mostrandola) così per compiacenza...~
8198 ROS 2, 9 | Chi ve l'ha detto?~PAOLO (mostrandole la lettera che la contessa
8199 VIE con | genitori a narrar guai e a mostrar le lividure, affamata e
8200 NR pan | principessa, e correva a mostrarla ai parenti e agli amici,
8201 VIE can | prestito per una sera, onde mostrarlo agli amici, dal tabaccaio
8202 RIC dra | spalle bianche e delicate mostraronsi realmente un'ultima volta
8203 MAL 4 | ammiccavano l'un l'altro per mostrarselo a vicenda. - E' pare l'usciere
8204 ROS 3, 7 | Ah! Signore!… e perché vi mostrate così paziente… allora!…
8205 PRI sto, 2 | anche coloro i quali s'erano mostrati più increduli cominciarono
8206 CAN voc | esempio alle altre novizie che mostravansi sbigottite nel punto di
8207 PRI pri | le porte, a guardare le mostre dei gioiellieri, e a leggere
8208 Tar Ap | suddetto dialogo Ferdinando mostrerà un carattere ipocrita; tutte
8209 MAL 13 | fatto! Bisogna che il popolo mostri i denti. Ma lontano di qua,
8210 PRI sto, 6 | imposta sino a quel momento, e mostrossi soprappensieri, taciturno
8211 TIG 17 | passioni si svolgessero mostruosamente in mezzo ai vaneggiamenti
8212 CAN ser | Bello! bellissimo... le mot de la fin!... - esclamò
8213 PRI arg | parlavano della sua vicina, avea motivato la sua antipatia con un
8214 PEC 1 | chi non ne vedesse il filo motore ch'è il cuore.~Cinque giorni
8215 VDC jel | volta che il campaio lo motteggiò, dicendogli che Mara non
8216 PRI sto, 7 | innestato sottovoce certi mottetti che non erano nella liturgia,
8217 MAL 1 | Ntoni sapeva anche certi motti e proverbi che aveva sentito
8218 PRI sto, 7 | fisionomia di lei non si movesse, e volle mostrarle che le
8219 VAG vag | stato?...~- E voi non vi movete! - appoggiava comare Stefana. -
8220 MDG 4, 1 | Ninì!... Allora noi non ci moviamo. Restiamo a far compagnia
8221 VAG viv | seno, grosso grosso, da mozzarle il fiato. - Mi scriverai?
8222 RIC car | rossori fugaci, le parole mozze... Da abbracciarlo, lì,
8223 VIE cam | cannonieri aggrappati ai mozzi e alle ruote, che spingevano
8224 REB din | più colori né festa. La mucca che leva il muso grondante
8225 MDE 3 | punteggiata in nero dai mucchietti d'ingrasso; commentavano
8226 MAL 7 | speziale - sciroppo d'altea, e mucillagine di gomma arabica, come la
8227 CAN pec | matrimonio, e vi lasciano muffire in casa le figliuole, senza
8228 VDC jel | giaciglio duro e al pane muffito, e alle lunghe giornate
8229 PEC 8 | profondo; e gli echi ne erano mugghianti; e gli sprazzi di spuma
8230 MAL 10 | parola, in mezzo al mare che muggiva fin dove c'era acqua.~ ~-
8231 NR pan | voltavano indietro sospettosi, e muggivano, la gente si affacciava
8232 VAG col | di tabacco, alla fiera di Muglia, un sensale forestiero -
8233 REB cac | Questo?... Che è questo? - mugolò lui, soffiando e fischettando. -
8234 VAG mae | aveva provato per le madri, mulinando avventure da Don Giovanni
8235 MDE 1 | stanco di brontolare e di mulinare col cervello, gemeva di
8236 EVA tes | ricavando colla rapidità di un mulinello; si raccorciava, si nascondeva
8237 MDG 3, 3 | lume accendi, Martino, per mungere le pecore! Mi verserai per
8238 MDE 6 | campagna, di pettegolezzi municipali. Ella si scaldava al sole
8239 VIE can | per respirare si aiutava muovendo le braccia stecchite, come
8240 MAL 7 | mangiarsela. Gente che non muoverebbe un dito pel suo paese.~ ~-
8241 ROS 3, 5 | per farla risorgere non muoverei un dito.~ ~ ~
8242 RIC com | paura!... -~I giovanotti muovevano cielo e terra. Infine, come
8243 MDG 1, 7 | metti a sedere, e non ti muovi più. Come vedi fare a me,
8244 MDG 3, 1 | può muoversi, e noi non ci muoviamo!... Ecco come siam noi!...
8245 VIE veg | corridoio. - Di qui non mi muovo! -~Egli aveva visto che
8246 MDE 3 | colle finestre quasi tutte murate dall'epoca della tassa sulle
8247 MDE 6 | accanto ai suoi, coll'uscio murato, di salire e scendere per
8248 PEC 7 | suono di quell'orologio, il murmure lontano di quel mare, il
8249 PEC 5 | però, se non avea la forza muscolare del suo avversario, lo vinceva
8250 PEC 5 | per afferrarlo; le braccia muscolose del giovane lo ributtarono
8251 TIG 7 | visitando le gallerie e i musei. Rientrando in casa vide
8252 TIG 5 | signori? Non andate in un museo a vedere l'Apollo ed il
8253 RIC bic | vestito nuovo, per una frase musicale che ci faccia sognare ad
8254 RIC bol | mie finestre. Sì, quella musichetta gaia può avere il suo merito
8255 MDE 8 | marito?~- Sta bene. Un po' musone, come al solito, ma di salute
8256 TIG 5 | neanche a star zitti e musoni, non fosse altro quella
8257 MDE 12 | fagiano. Leggevano insieme Musset ed Heine, contraffacendo
8258 MAL 13 | negli occhi, tirandosi i mustacchi, col berretto gallonato
8259 PEC 9 | deliziose ora tristi, nella mutabile espressione dei suoi lineamenti,
8260 ERO 24 | impressioni così vivaci e mutabili, che allorquando avea sentito
8261 VIE amo | alla prova gli saltò in mutandine sulle ginocchia, come una
8262 NR asi | dove vuole il padrone, e mutano di sorte come cambiano di
8263 MDG 3, 4 | mandava Bomma. In un mese mutarono cinque donne di servizio.
8264 REB cap | come, la scioccheriola che mutavasi in duetto serio - o la passatina
8265 TIG 6 | però.»~Giorgio rimaneva mutolo, sopraffatto dalla energia
8266 CAP 21 | stesso, a dargli quella mutua calma che viene da Dio e
8267 CAN pec | buona!... Ma chi? compare Muzio, il solo che bazzicasse
8268 PEC 7 | bontà di ricapitarlo perso- nalmente alla signora contessa.»~«
8269 LUP 1, 7 | Fatevi cantare la ninna nanna da qualchedun altro allora,
8270 ERO 50 | dei ceri oscillavano, e le nappe della funebre coltre dondolavano
8271 VAG nan | accennò il marito, e la nappina del berretto che accennava
8272 ROS 3, 9 | matrimonio è un cataplasma, un narcotico, un calmante… E per amore
8273 MAL 2 | che ci ha la rabbia del narito, con tutti quegli anni e
8274 LUP 1, 1 | ascoltando una fiaba che narra la zia Filomena. Compare
8275 CAN epo | cercava di addomesticarlo narrandogli guai e miserie - Sono una
8276 ERO 44 | sedevano accanto al fuoco narrandosi i casi insignificanti del
8277 LUP 1, 1 | FILOMENA (seccata). Mi lasciate narrare la fiaba?~CARDILLO (con
8278 MDG 4, 3 | la gente! - Essa voleva narrargli anche i suoi guai, biasciando,
8279 TIG 15 | erano creduti in debito di narrarle un po' alla volta vita e
8280 Tar 1, V | bocca, io! Carlo è là per narrarvela, se vuole.~Carlo. Mi resterebbe
8281 MDG 1, 2 | condurlo al Caffè dei Nobili: - Narrateci, dite come fu... - Il poveraccio
8282 NR mar | simili a quelli da lui narrati. - La donna ci pensava vagamente
8283 EVA tes | accaduto ad altra persona, o narratomi molto tempo addietro. Non
8284 MDG 3, 1 | dei denari: tutto ciò che narravasi nella bottega di sua madre,
8285 CAP 8 | stessa non saprei dirlo... Ti narrerò tutto! tutto! Se tu potrai
8286 EVA tes | impazzire!...Vuoi che io ti narri questa storia...vuoi?...»~«
8287 CAN ope | Maria Faustina colla voce nasale che metteva fuori nelle
8288 ERO 34 | cocchiere contando le stelle nascenti. Alberti a poco a poco era
8289 CAN can | burattinai - ché bisogna nascerci con quel bernoccolo - il
8290 VDC mal | lasciarvi la pelle, bisognava nascervi. Malpelo allora si sentiva
8291 MDG 4, 4 | vederci chiaro, e che non nascessero dei guai.~La folla durò
8292 NR gal | andava di sera, a viso basso, nascondendolo sotto il mantello rattoppato.~
8293 EVA tes | caffè e a tutti i teatri, nascondendomi fra i monelli, cercando
8294 MDG 3, 2 | ronzando intorno alla casina, nascondendosi fra le piante. - Don Gesualdo
8295 EVA tes | e ricadde sul guanciale, nascondendovi il viso.~«Ascolta!» mi disse
8296 VIE veg | e non aveva bisogno di nasconder nulla. Colle gambe che lasciava
8297 ROS 2, 12 | si mettono i guanti per nascondercelo.~ADELE. Si tolga i guanti,
8298 CAP 48 | Monte Ilice... andremo a nasconderci nel castagneto... soli...
8299 TIG 16 | senza che si curasse più di nascondergliele.~Sopravvenne la signora
8300 MDG 2, 4 | fondo, verso l'uscio, per nasconderla. Nei palchi dirimpetto,
8301 MDG 3, 1 | al sole, correva subito a nasconderli. Poi si mise a sedere sulla
8302 EVA tes | pel dolore, e che devono nasconderselo reciprocamente! Nella madre
8303 RIC vis | Vittoria - il solo vizio che nascondesse agli amici - diceva lei -
8304 RIC car | ferita dall'insulto che nascondevasi sotto il madrigale di galanti
8305 RIC bol | furberia con la quale vi nascondevate dietro le spalle oneste
8306 EVA tes | loro, e istintivamente mi nascondevo le mani nude sotto il cappotto.~
8307 CAN can | resistere. Le diceva di fare nascostamente il suo fagotto... con giudizio,
8308 TIG 10 | Erminia era sola, cucendo dei nastrini su di una cuffietta del
8309 MDG 3, 1 | le fantasie romantiche nate nelle confidenze immaginarie
8310 VAG lac | pei cespugli del bosco nativo. Di quarto d'ora in quarto
8311 ERO 41 | ridurle alle proporzioni naturali. - Ho regolato su questa
8312 MDE 5 | generosa indulgenza delle nature vittime della propria bontà,
8313 ERO 25 | Bartolomeo avea salvato dal naufragio delle sostanze paterne,
8314 VAG arm | quando la poveretta, colla nausea alla gola, come una costretta
8315 EVA tes | convulsivi di stomaco, delle nausee che mi facevano assai soffrire.~
8316 NR mal | e la Puddara, che sembra navigare in un mare che svapori,
8317 RIC ric | è andato a finire nella Navigazione Generale, requiescat anche
8318 DRA ten | si vedeva ancora per la nebbiolina della sera.~«L'è sott'il
8319 MDG 4, 1 | brinata di marzo, peggio di un nebbione primaverile, che brucia
8320 MDE 3 | tramontava dietro le montagne nebbiose, e in alto, sulle loro teste,
8321 VDC lup | lontan lontano, verso l'Etna nebbioso, dove il cielo si aggravava
8322 ERO 13 | e la donna allo stato di nebulosa. Addio. Quando avrà bisogno
8323 TIG 1 | voi, signora, i romanzi nebulosi della cameretta tappezzata
8324 ERO 9 | larva di un altro amore nebuloso come la mussolina che modellava
8325 MAL Int | giustifica quasi come mezzi necessari a stimolare l'attività dell'
8326 VDC ama | sua ragione di essere così necessarie, che la mano dell'artista
8327 MAL 9 | un bastimento come non ce neerano altri, colla corazza, vuol
8328 CAN inn | con quella faccia tosta di negadebiti, non poté frenarsi dal rinfacciargli,
8329 MDG 1, 5 | ma un favore non glielo negano...~Don Filippo era ancora
8330 ROS 2, 13 | dell'amor proprio… non può negar nulla ad una dama… per parte
8331 LUP 1, 7 | poter parlare). Sì… Posso negarvi niente a voi?… Sposerete
8332 EVA tes | c'erano che circostanze negative. L'avevo amata quando la
8333 PEC 6 | chiedesse una viltà - io la negherei a questa donna. - Alla signora
8334 ERO 12 | solitudine, non perché si vedesse negletta dal cugino, ché quando lo
8335 PEC 2 | signora, incerto, quasi negligente, si fissò indolentemente,
8336 ROS 2, 3 | signor Avellini, è di una negligenza veramente colpevole… anche
8337 VDC lup | strapparsi i capelli; non negò nulla, non tentò di scolparsi. -
8338 ERO 20 | città, che l'eleganza dei negozii di mode, il fasto degli
8339 MDG 1, 6 | dove non cessava mai la nenia di Pirtuso che cantava «
8340 VAG mae | piene di una sola parola, nenie belate al chiaro di luna,
8341 RIC pri | anche la fede in quel povero neo che vi faceva perdere la
8342 RIC dra | misero il suo nome alla neonata, ed essa la tenne al battesimo,
8343 Tar 4, IV | Il cuore indovina ov'è nequizia e ribalderia!~Prospero.
8344 Tar 2, IV | minoranza...~Ferdinando. Nequizie d'uomini e di tempi!~Emilia.
8345 NR lib | prima, barone! che hai fatto nerbare la gente dai tuoi campieri! -
8346 NR rob | dei suoi mietitori, col nerbo in mano, non ne perdeva
8347 PRI sto, 7 | il detto della vecchia di Nerone. Lupo per lupo, il vecchio
8348 VAG mae | più nervoso... tutta la nervosità del secolo in cui viviamo...~-
8349 MDG 3, 2 | scrostati dal sedile, facendo il nesci:~- Don Gesualdo, che c'è
8350 MDG 4, 4 | quando gli capitò quella nespola fra capo e collo. Ci volle
8351 MAL 15 | di compare Alfio, né di nesssuno, adesso che ci aveva il
8352 VAG mae | lavori fatti di ritagli: nettapenne, sottolume, e un mandarino
8353 MDG 2, 3 | fantasma. Don Diego annaffiava, nettava, rimondava i fiori di Bianca;
8354 VDC jel | Le idee non gli venivano nette e filate l'una dietro l'
8355 NR pan | slacciava i calzeroni fradici, e netteva la zappa sull'erba del ciglione. -
8356 VAG vag | quand'ebbe terminato si nettò le mani nella criniera ispida
8357 VDC jel | il nuvolo quando sta per nevicare. Ogni cosa aveva il suo
8358 VDC jel | poppavano le orecchie. Nella nevigata famosa della notte di Santa
8359 MDG 3, 2 | squittire improvviso di qualche nibbio che appariva come un punto
8360 REB olo | sola in luce, fuori della nicchia scura, e pareva stendersi
8361 VIE ost | non lo vedevano. Tonino, nicchiava. - Bestia! pel conto che
8362 CAN sis | i pochi a lui fedeli gli nicchiavano in mano anch'essi.~Era quella
8363 MDG 2, 5 | bocca il rimanente. Egli nicchiò ancora un poco, disponendosi
8364 MDG 4, 4 | suonavano minacciosi. Don Niccolino Margarone, Zacco, Mommino
8365 TIG 4 | Gallo per andare a porta San Niccolò, e delle sartine che avevano
8366 VAG seg | Algio pelsooo... o cara Nici,~Lo riposùuuu... Lo riposu
8367 TIG 4 | descrizione di un bronzo niellato e di un lavoro in avorio,
8368 PRI cod | avesse confessato di amarlo - nientedimeno!~Donati rideva ancora, rideva
8369 ROS 2, 1 | ci avranno ricamate su le ninfe… coi relativi tête-a-tête.~
8370 LUP 1, 7 | NANNI Fatevi cantare la ninna nanna da qualchedun altro
8371 MDG 2, 4 | nella locanda di Nanni Ninnarò. Bisogna vedere ogni sera,
8372 VIE cam | colle tirelle pendenti, nitrendo, scavezzando viti, sparando
8373 ERO 39 | portava il lutto del suo cuore nobilmente e fieramente, senza una
8374 | nobis
8375 VIE can | ametista grossa come una nocciuola, che passò di mano in mano
8376 MDG 1, 3 | bruciata e di gusci di fave e nocciuole, in punta di piedi, colle
8377 REB ino | quanto potevano valere i nocciuoleti del marchese B. minacciati
8378 NR rev | passeri e gli altri uccelli nocivi. Delle immagini sante poi
8379 VDC gue | bocca, come la colomba di Noè, e facendo il fervorino
8380 REB car | farmi questo tradimento?~- Noialtre donne, compare Menico, ci
8381 TIG 16 | desideri di seduttore stanco e noiato di artifici donneschi. L'
8382 MDE 13 | leggiadra fra le occupazioni noiose della sua professione.~-
8383 ROS 3, 5 | immaginazioni epilettiche, noiosi e annoiati!… che ci amano
8384 TIG 7 | mare vi dà delle melanconie noiosissime, i monti vi danno la nostalgia,
8385 NR re | aspettando che venisse qualcuno a noleggiare la sua lettiga, e il Re
8386 MAL 1 | di quel che sembrava dal nomignolo, come dev'essere. Veramente
8387 CAN voc | anni. Ma alle cariche erano nominate sempre quelle monache che
8388 TIG 6 | marzo La Ferlita era stato nominato vicesegretario e doveva
8389 ROS 2, 10 | Perdonateci, cavaliere. Io non vi nominerò i colpevoli, ma intercederò
8390 TIG 2 | d'ora, e tale da giuocare noncurantemente la vita per un capriccio,
8391 PEC Int | colpito siffattamente le noncuranti immaginazioni dei nostri
8392 MDE 12 | in un angolo, nascosto, noncurato, un uomo a cui devo questo
8393 | nonne
8394 VAG seg | riposùuuu... Lo riposu di la noootti.~Tostu dunami... tostu dunami
8395 PRI sto, 6 | di memorie storiche, dei Normanni e dei Saraceni, della pesca
8396 MAL Int | seguire scrupolosamente le norme di questa analisi; esser
8397 MAL 2 | Giammaria dice che fate peccato nortale a sparlar del prossimo!~ ~-
8398 | nos
8399 RIC giu | Credevo che aveste già notata la mia presenza a bordo,
8400 ROS 2, 3 | senso ed aria sardonica). Notate, caro Avellini, che ho creduto
8401 EVA tes | insistenza che tutti la notavano. Ella passava sorridente
8402 Tar 2, XIII| Ah, di Giulia! C'è una noterella... pagherà babbo.~Prospero. (
8403 TIG 2 | bionda a prima vista non era notevole che per una certa grazia
8404 VDC fan | se vedeva un altro viso notissimo alla finestra di faccia,
8405 VDC com | Polidori - il serpente - notò quella vampa fugace. - Sapete
8406 MDG 3, 1 | don Ninì ci perdeva delle nottate intere, senza poter chiudere
8407 PEC 8 | nelle nostre passeggiate notturne... Siamo ai 28 di Ottobre,
8408 CAP 7 | il ronzìo degli insetti notturni... e non ho avuto paura!...~
8409 VAG art | si sciupava le mani, per novanta centesimi al giorno. Finché
8410 PRI cod | lotto, gli innamorati, e i novellieri; per tutti coloro che considerano
8411 MDG 2, 2 | faccia a faccia il suo amico novello con certi occhi che luccicavano
8412 MDE 7 | di Altavilla avevano dato novemila lire di netto. Elena, quando
8413 CAN ope | beatitudine, fervori religiosi, novene a questa o a quella Madonna,
8414 CAN ope | spirituali.~C'era in quel tempo novizia a Santa Maria degli Angeli,
8415 ERO 2 | entrato; vuol dire con nessuna nozione esatta della vita, con molte
8416 MAL 14 | dentro gli stivali. Allora 'Ntorni si calmò di botto, e tutti
8417 EVA tes | le narici rosse e mandava nugoli di fumo. Ella era leggermente
8418 CAP 8 | mi parrebbe di morire?... Nullameno... Dio mel perdoni... mi
8419 Tar 1, VII | sulle tue vigne, mentre il nullatenente, come tu dici, lo spiantato,
8420 MAL 15 | è meglio che non oda più nullla, seguitava compare Alfio. -
8421 PEC 9 | mano sul petto di lei a numerare i battiti del cuore, poté
8422 CAP 49 | lettere; tutti diligentemente numerati; l'involto è legato con
8423 PEC 8 | Posdomani egli deve partire. Ho numerato minuto per minuto queste
8424 PEC 4 | ogni sera quella madre, che numerava coi battiti del suo cuore
8425 EVA tes | distinto essere ammesso, dove i numi dell'olimpo fiorentino si
8426 ERO 33 | cavallo, faceva delle corse da numida, o dormiva per ventiquattr'
8427 MAL 15 | laggiù all'ospedale.~ ~La Nunziara si metteva a piangere anch'
8428 TIG 7 | tutt'altra persona non vi nuocerebbe, anzi! ma il conte è uno
8429 EVA tes | sperare da te, anzi potresti nuocermi, vedi che son sincera! Mi
8430 MAL 15 | ché «il mondo è tondo, chi nuota e chi va a fondo». - Stavolta
8431 VAG fes | arrischiato a penetrarvi, nuotando sott'acqua, uno che non
8432 EVA tes | quell'atmosfera come un nuotatore che annega. Non mi rimanevano
8433 VAG fes | braccia di qualche ragazzo che nuotava verso le sottane bianche,
8434 MAL 10 | come dovrebbero andare si nuoterebbe nell'oro! - diceva don Silvestro:
8435 MDG 2, 2 | Adesso siamo tutti fratelli. Nuoteremo nel latte e nel miele, d'
8436 TIG 10 | Domandò Erminia appena la nutrice fu uscita.~«Somiglia a suo
8437 CAP 3 | sembrava di fuoco, qualche nuvoletta trasparente che viaggiava
8438 VDC gue | giornata afosa di maggio, tutta nuvoli - una di quelle giornate
8439 CAN pec | sa più che pensare. Vito 'Nzerra non era venuto a riferirgli
8440 RIC com | altra, quasi indovinando e obbedendo a una parola d'ordine. A
8441 VDC com | fugace. - Sapete che vi obbedirò ad ogni costo, - rispose
8442 PRI sto, 2 | madonna, io ho detto tutto per obbedirvi e senza pensare che ci va
8443 ERO 31 | Sapeva che non l'avrebbe obbedita, e che quel tale amore lo
8444 EVA tes | semplicemente, «ecco che t'ho obbedito.»~ ~Credetti di esser felice.
8445 VAG vag | chiudendo l'uscio. Ella obbediva tutta tremante. Poi gli
8446 VAG mae | toglieva vent'anni d'addosso, obbiettando col medesimo ingenuo entusiasmo
8447 MDE 2 | strada. Vedrai.~Cesare voleva obbiettare che suo zio era severo ed
8448 ERO 47 | potuto credere ch'ella avesse obbliato, e l'amasse ancora, senza
8449 PEC Int | convenienze particolari mi obbligano a velare sotto la forma
8450 Tar 3, I | Carlo. Non siete molto obbligante stasera con me!~Giulia.
8451 PEC 8 | sperare, prodigargli le più obbliganti attenzioni, e l'avevo veduto
8452 Tar 2, VIII| un'affrancatura di 5 lire obbligatoria per le lettere da mandare
8453 Tar 4, I | accomodare ogni cosa!... Quante obbligazioni gli avremo!~Emilia. Il Signore
8454 NR mar | incosciente di pace e d'obblio, a quella data e a quelle
8455 ROS 3, 8 | del loro scherno, dell'obbrobrio del mondo?… Che m'importa?…
8456 MDG 2, 3 | voleva fare qualche altra obiezione. Ma il marchese Limòli disse
8457 EVA tes | senza accorgersene, esclamò, obliando di contraffare la sua voce:~«
8458 PEC 8 | ferventi carezze, che mi fanno obliare in un bacio tutti i terrori
8459 MDE 15 | desolazione, rimaneva come obliata in un cantuccio, si sentiva
8460 PEC 8 | percuote, voglio il sonno... l'oblìo almeno!...~Dio! Dio!...
8461 MDE 12 | degli intimi, le dame all'occaso che si arrabattavano in
8462 EVA tes | nerastre si affondavano nell'occhiaia incavata, e quando si riaprivano
8463 EVA tes | che fissa su lei il suo occhialino distratto dal fondo del
8464 MDG 1, 1 | piantava in faccia quei suoi occhialoni rotondi peggio dell'Avvocato
8465 MDG 2, 5 | maggiore fulminarono due occhiataccie addosso alla ragazza, la
8466 VDC cav | in aria d'indifferenza, e occhieggiando le ragazze; ma dentro ci
8467 ERO 9 | testiere dei cavalli e agli occhielli dei postiglioni; i razzi
8468 MAL 5 | che ci andava per fare l'occhiolino alla casa del nespolo, e
8469 TIG 2 | elegante, buon spadaccino all'occorenza, nel quarto d'ora, e tale
8470 ERO 25 | disposizioni per certi restauri che occorrevano ad una villetta sul lago
8471 TIG 12 | scompartimento vuoto e l'occupammo noi due. Giorgio parlava
8472 RIC giu | per tutto il genere umano, occupandolo, impadronendosene, pigliandoselo
8473 ROS 1, 1 | naturale. Quelle signore si occupano dei fatti miei?… avranno
8474 EVA tes | e soggiunse:~«Se volete occuparvi venite a questo recapito
8475 ERO 6 | avere un parente che si occupasse dei suoi affari... Non faccio
8476 ERO 26 | di congedo; quindi saremo occupatissime sino al momento della partenza;
8477 RIC com | uomini fingevano di essere occupatissimi nel fare onore alla cena,
8478 PEC 7 | verone, con te, al posto che occupavi seduta sulla poltrona; e
8479 EVA tes | mi aspettava a casa. Mi occupavo delle quistioni internazionali
8480 ERO 1 | prescrizione della legge. Voi vi occuperete di lui sino a' sette anni;
8481 MDE 15 | estranea a quel dolore. Chi si occupò di lei fu lo zio canonico,
8482 MDE 5 | nero fumo, e il giallo d'ocra, serbavano il cipiglio solenne,
8483 MDG 2, 4 | Tu mi vuoi... baiadera... odalisca?...~C'erano dei piatti sudici
8484 PRI sto, 12 | nelle notti di temporale si odano di nuovo dei gemiti, e si
8485 VAG art | regalo dei miei amici di Odessa. Tutta volpe di Siberia;
8486 VAG mae | erano le lettere, sonetti, odi, anacreontiche, acrostici
8487 EVA tes | che si disprezza, che si odia... Dimmi come pur sputandole
8488 RIC bol | partita, partita con colui, vi odiai, fui malato, volli dimenticarvi.
8489 CAN mar | raccogliere soldi sulle piazze, odiandola internamente e dandole in
8490 PEC 6 | questi due uomini, che si odiano a morte, andranno, domani,
8491 ROS 3, 3 | cattivi!… Arriverebbero ad odiarci perché noi li amiamo ancora
8492 EVA tes | cuore che mi sembrava di odiarla. Quando fui istrada piansi
8493 ERO 23 | le disse:~«Come dovete odiarmi!»~Ella, senza levare gli
8494 EVA tes | incontrate giammai, dovevano odiarsi cordialmente.~Io non potei
8495 ROS 2, 14 | ALBERTO. Non potrei che odiarvi se non posso amarvi. Addio!~
8496 PRI arg | ci faremo la guerra, ci odieremo, e così non avremo il tempo
8497 EVA tes | quel volto cadaverico.~«Odii quell'uomo?»~«Sì» mormorò
8498 PEC 4 | lagrime di sua madre ed odiò se stesso come giammai aveva
8499 PEC 4 | disperazione, gli parvero odiose... a lui che cercava il
8500 MDG 4, 5 | passione, quei sospetti odiosi che dei bricconi, nelle
8501 RIC pri | e vi faceste di porpora, odorando il mazzo di fiori che vi
8502 RIC car | giorno, e che solo sinché odorano esistono? Era tornato spesso
8503 CAN ser | profumo delizioso di vari odori che andava alla testa e
8504 MDG 2, 5 | Colse un bel garofano, l'odorò a lungo socchiudendo gli
8505 EVA tes | lagrime nei guanciali ancora odorosi del profumo dei suoi capelli.~ ~
8506 VDC fan | davanzale, dietro quel basilico odoroso, cogli occhi intenti in
8507 MDG 3, 3 | o donna, sia detto senza offendere nessuno, s'industria come
8508 Tar 1, V | poi...~Rodolfo. Che! Ti offenderesti in famiglia? Non ho mica
8509 MDG 4, 4 | altro... sia detto senza offenderli, qui in confidenza. Chiamate
8510 ROS 2, 13 | galanteria? Temerebbe che io mi offendessi del paragone… Ah! cavaliere,
8511 Tar 4, VII | mani al cielo) Signore! Vi offerisco questi oltraggi! Voi che
8512 TIG 1 | mo' di ringraziamento gli offersi un sigaro mentre prendevamo
8513 VAG art | subito. Sì o no! Ho delle offerte magnifiche per l'estero.
8514 PEC 1 | dal numero dei rinfreschi offerti e mai rifiutati, e qualche
8515 MDG 4, 5 | spalle, come si tenessero offesi. Egli indovinava che doveva
8516 ERO 20 | gli disse nella lingua officiale del palcoscenico della Scala
8517 PEC Int | mormorare del prete che officiava, e la luce velata della
8518 ROS 1, 6 | FALCONI (alla Merelli, offrendo il braccio con mala grazia).
8519 NR rev | facevano coi salamelecchi, e offrendogli una presa di tabacco.~Una
8520 EVA tes | vogliamo andare a tavola?»~«Ci offri da cena?» domandò il conte
8521 RIC bic | perdonarmi, fu quando gli offrii d'aiutarlo, io ch'ero parte
8522 NR pan | manciata di capelli per offrirglieli, cacciando fuori tanto di
8523 MDG 3, 1 | chinava il viso, arrivava ad offrirlo anzi, tutto rosso, per ubbidire
8524 PEC 6 | conte, - ciò che valeva offrirsi come un bersaglio ai colpi
8525 PRI cod | davanti al Caffè di Sicilia, offritemi un sorbetto -. Ed entrarono.~
8526 ERO 38 | accorta del braccio che offrivale il giovane.~«Sentite, Alberto»
8527 MDE 7 | tutte le lusinghe che le offrivano a suo discapito, a sentir
8528 VAG art | Hum! hum! Quasi quasi v'offrivo ospitalità in casa mia! -~
|