IntraText CT è il testo ipertestualizzato completo di liste e concordanze delle parole. Aiuto: In generale - Testo e ricerca - Liste - Concordanze - Glossario - Per leggere meglio
- Indice -
- L'Ipocrisia è un omaggio
- PERSONAGGI
- ATTO PRIMO Salotto in casa Montalti; uscio in fondo e due laterali. A destra un canapé; accanto un tavolino da lavoro. A sinistra una tavola da the.
- ATTO SECONDO Sala in casa di Prospero a Firenze addobbata per festa. Specchi, lumi e fiori: usci nel fondo e laterali; ai due lati due tavole da the; più avanti un tavolino con giornali e lettere; accanto poltrone.
- SCENA I Ferdinando Codini recando un libriccino, Giorgio di S. Giocondo con un mazzo di fiori e Tonio.
- SCENA II Ferdinando e Giorgio indi Maria di dentro
- SCENA III Maria, Emilia, abbagliata con caricatura provinciale, e detti.
- SCENA IV Prospero, dal fondo e detti.
- SCENA V Tonio indi Alberto e Rodolfo.
- SCENA VI Prospero, Alberto, Giorgio, Rodolfo.
- SCENA VII Tonio con lettere e giornali e detti.
- SCENA VIII Prospero, Alberto e Rodolfo.
- SCENA IX Sassarini ed altri invitati, Emilia e Maria.
- SCENA X Ferdinando, accompagnando la Signora Beghini e detti.
- SCENA XI Giorgio e detti.
- SCENA XII Tonio e detti.
- SCENA XIII Carlo ubbriaco e detti.
- SCENA XIV Alberto dalla destra, e detti.
- ATTO TERZO Salottino in casa della Contessa di Roccabruna. A destra uno specchio; un po' indietro un divano. A sinistra un tavolino con l'occorrente per scrivere. Poltroncine, ecc.
- ATTO QUARTO La scena come nell'atto secondo, meno i lumi e i preparativi della festa.
- APPENDICE
Crediti
Fonte a stampa | "I nuovi tartufi: commedia in quattro atti", di Giovanni Verga; a cura di Carmelo Musumarra; prefazione di Giovanni Spadolini sul mondo di Firenze capitale; collezione: Quaderni della Nuova antologia 8; Le Monnier; Firenze, 1980 | Fonte della trascrizione elettronica | Liber Liber https://www.liberliber.it/ - Progetto Manuzio | Marcatura ETML | Redazione IntraText | Note editoriali | L'edizione Manuzio riporta una nota all'espressione "abbagliata" del titolo della terza scena del secondo atto: Così nel testo. |
|