Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Verga
I nuovi tartufi

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO   Salotto in casa Montalti; uscio in fondo e due laterali. A destra un canapé; accanto un tavolino da lavoro. A sinistra una tavola da the.
    • SCENA X   Entrano una dozzina di elettori fra dei quali alcuni preti.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

SCENA X

 

Entrano una dozzina di elettori fra dei quali alcuni preti.

 

Elettori. Evviva l'onorevole Montalti; Evviva il nostro deputato Montalti!

Ferdinando.

} Evviva!

Emilia.

Maria.

Prospero. (confuso, ma con risolino di compiacenza) Ehm!... ehm!... Che dicono? (a Ferdinando) Che vogliono questi rispettabili signori?

Ferdinando. Caro ed onorevole signor Montalti, questi signori sono i più caldi ammiratori del vostro ingegno ed i più ferventi sostenitori della vostra candidatura che vengono a ringraziarvi dell'esservi arreso alle istanze di tutti i buoni sobbarcandovi al grave incarico...

Prospero. Grazie! grazie!... Ma non saprei... Dicevo, caro signor Codini...

Ferdinando. (agli elettori) Il signor Montalti, oggi onorevole signor Montalti, ringrazia a sua volta le signorie vostre colendissime della fiducia che riponeste nella sua capacità e vi promette che l'impiegherà tutta a far trionfare gli interessi che più ci stanno a cuore: la Religione innanzi a tutto...

Prospero. Sicuro! La religione... La è una cosa... Ma caro signor Codini... dicevo...

Ferdinando. Egli conosce come sieno tristi e numerosi i nostri nemici, che Dio perdoni! i quali attentano alla Religione usurpandone i beni che la società dei fedeli lasciò alle chiese per maggior lustro ed onore del nostro santissimo culto!

Alcuni Elettori. Le Corporazioni Religiose non devono essere toccate!

Prospero. Certo, certissimo! Non si toccheranno, non si toccheranno... Ciò deprezierebbe il valore della proprietà in generale... e chi ha per centocinquanta ettari di vigne...

Ferdinando. Egli dunque difenderà il Clero dagli assalti degli empii...

Elettori. E dei ladri!

Rodolfo. Che carità cristiana! (da sé)

Ferdinando. Egli infine voterà contro ogni progetto di nuove imposte...

Prospero. Sicuro! ... il Dazio consumo... il trattato commerciale!...

Alcuni Elettori. Noi vogliamo abolita la leva!

Ferdinando. È questo uno degli scopi principali che si prefigge il nostro onorevole deputato. Soldati! oibò!... Corruzione di costumi!... strapazzi!... pericoli!... deperimento dell'agricoltura!...

Prospero. La leva!... Eh! eh!... certo!... la leva!... Non è la miglior cosa! La guerra!... Noi l'aboliremo... Non se ne parlerà più di soldati!... Al più verrà conservata la Guardia Nazionale...

Ferdinando. (all'orecchio vivamente) Che diamine dite!...

Prospero. La Guardia Nazionale sarà mantenuta per accompagnare le processioni del Corpus Domini.

Elettori. Evviva il signor Montalti! Evviva il nostro deputato!

Rodolfo. (da sé) Evviva l'ipocrisia e la debolezza di carattere!

Maria. Carlo, a Firenze! capisci?! (esultante).

Carlo. Poiché non la si può sfuggire. (lieto)

Rodolfo. (sottovoce a Carlo) Evviva le marchesine e fioraie di Lung'Arno Nuovo, eh!?...

Emilia. (trionfante a Ferdinando) Ve l'avevo detto!

Ferdinando. (con ipocrisia) La volontà del Signore è più forte di quella delle sue creature.

Prospero. Sono onorevole!... Membro della società enologica, premiato alla esposizione industriale... ed onorevole!!! (da sé).

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License