Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Verga
Rose caduche

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO SECONDO.
    • Scena III. Paolo Avellini dal fondo, e detti.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena III. Paolo Avellini dal fondo, e detti.

 

ADELE. Signor Avellini, ho molto a lagnarmi di lei. Ella si fa troppo desiderate dai suoi amici… e dippiù, quando si decide di venirli a trovare lo fa con tutto il cerimoniale di un ambasciatore (dandogli la mano).

PAOLO. Perdono, madama; ma vengo infatti come ambasciatore a chiederle pochi momenti di udienza… e temevo di abusare del suo tempo adesso che è reclamato dai suoi invitati.

ADELE. Gli invitati saranno indulgenti se la sua missione è urgente.

PAOLO. No, signora; può aspettare e aspetterà.

CONTESSA. Che nuove di quelle care Merelli?

PAOLO. Da qualche giorno non ho la fortuna di vedere le signore Merelli.

CONTESSA (sardonica al Falconi). Che mi dicevate dunque, cavaliere, che la Lucrezia fosse indisposta?…

FALCONI (sorpreso). Io, contessa?…

CONTESSA (c.s.). Avete cattiva memoria! Vi aiuterò

FALCONI (imbarazzato e con vivacità). Ah, sì!… Adesso mi rammento benissimo… Infatti si diceva che madamigellafosse indisposta.

CONTESSA (c.s.). In seguito di una sorpresa… di una paura avuta… e quel che più mi dispiace in casa mia, traversando la serra dei fiori… per aver messo il piede su di una innocentissima lucertola che prese per un serpente… Ma sarà cosa da nulla, spero… per lei… (stendendo la mano a Paolo con un sorriso ironico) e pei suoi amici.

PAOLO (freddamente). Grazie, contessa.

ADELE. Ma lei, signor Avellini, è di una negligenza veramente colpevole… anche per un avvocato.

CONTESSA (ironica). Gli avvocati sono filosofi.

PAOLO (c.s.). Infatti, contessa, io sono avvocato.

CONTESSA (c.s.). Ed anche filosofo!

PAOLO (c.s.). E anche filosofo.

ADELE. Però l'aspetta una sì bella fortuna che la sua filosofia verrà messa a ben dura prova.

CONTESSA (c.s.) Eh! Chissà che il signor Avellini non sia già agguerrito contro tutte le prove possibili?… Ma a proposito di guerra guerreggiata, voi che dovete saperlo, diteci qualche cosa del duello del cavaliere, il quale, per un caso miracoloso, è discreto.

FALCONI. Ma contessa!… Vi prego

PAOLO. So soltanto che il cavaliere dovrà battersi.

ADELE. Con chi?

PAOLO. È un segreto del cavaliere.

CONTESSA (con doppio senso ed aria sardonica). Notate, caro Avellini, che ho creduto superfluo farvi quest'ultima domanda!

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License