Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Verga
Rose caduche

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO.
    • Scena II. La contessa Baglini e il cavalier Falconi.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena II. La contessa Baglini e il cavalier Falconi.

 

CONTESSA. Da bravo, cavaliere! Siete in vena di famigliarità oggi!

FALCONI. Cara contessa, facevo l'onore qui a Tonio di dargli una lezione…

CONTESSA. Che? avrebbe osato?…

FALCONI. Ahimé! tutt'al contrario!… Non osa!

CONTESSA (in aria lievemente ironica). Ad ogni modo vi ringrazio della lezione per quel povero domestico.

FALCONI (con galanteria). Non monta! Me ne date tante, voi!… e non vi ringrazio!…

CONTESSA (c.s.). Procurate di non meritarvele.

FALCONI. Ma al contrario!… Ci tengo!

CONTESSA. In verità non siete difficile!

FALCONI (c.s.). Siete così bella quando andate in collera che quasi quasi sono arrivato a trovare deliziosi i vostri rabuffi.

CONTESSA. È una strana soddisfazione!

FALCONI. Mi ci avete abituato, che volete!

CONTESSA. E se questo vi basta mi sarà facile contentarvi.

FALCONI. Ah, madama! Voi siete crudele!…

CONTESSA (c.s.). E voi non dovete esserci avvezzo… colle altre.

FALCONI. Ma si direbbe che avete preso impegno di vendicare…

CONTESSA (sorridendo ironica). Le altre?

FALCONI. Fui punito col mio peccato! (con galanteria). Dal giorno che deposi le armi ai vostri piedi son vittima anch'io!

CONTESSA (c.s.) Badate, cavaliere, che noi entriamo in pieno dramma a gonfie vele. Vi ho permesso di farmi la corte, ma non di farmi della poesia.

FALCONI. Non ne farò più, bella contessa, e comincio dall'approfittare del vostro permesso, prendendone un acconto in buona prosa (le bacia la mano).

CONTESSA. Questa è prosa da cavaliere errante.

FALCONI. I cavalieri erranti non sono più di moda, è vero, ma la loro prosa è di tutti i tempi.

CONTESSA. Matto!

FALCONI. Ma a proposito di cavalieri, cara contessa, ne avete di quelli che perdono le staffe!

CONTESSA. Ne ho anche di quelli che perdono il giudizio.

FALCONI (con galanteria). Ah, contessa!… chi potete avere il cuore d'incolparne… voi?!

CONTESSA. Che so io?… Il caso, il caldo, i bagni di mare, i bei chiari di luna… le corse all'Ardenza… un velo svolazzante… un guanto perduto… Domandatene alle signore Merelli, forse ne sapranno più di me (andando ad incontrare la signora Merelli e Lucrezia che vengono dalla sinistra).

 

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License