Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovanni Verga
Rose caduche

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO.
    • Scena XIV. Paolo, indi Tonio, poi Lucrezia.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena XIV. Paolo, indi Tonio, poi Lucrezia.

 

PAOLO (mentre sta per avviarsi anche lui, al passare vicino ai vetri della serra ascolta con sorpresa). La voce di Lucrezia!

LUCREZIA (dentro la serra). Non lo voglio e non lo voglio! Non l'amo ecco!… Non basta stimarlo!… Mi avete promesso tante volte di domandare la mia mano!… Che aspettate altro?… Cattivo!

FALCONI (dentro la serra). Ohimè!… per ora non posso, ve l'ho pur detto! Ma vi proverò che il mio amore arriva sino all'eroismo!… Sì, mi sacrificherò alla vostra felicità… Sposate il signor Avellini… Siate felice anche con un altro!… Io sono amico del signor Avellini assisterò alla felicità di lui tutti i giorni… ma non cesserò mai di amarvi!

TONIO (a Paolo). Signore è in tavola (via).

LUCREZIA (di dentro). Oh, Dio! C'è gente! (uscendo e vedendo Avellini). Ah!! (si cela il viso fra le mani).

PAOLO (freddamente, offrendole il braccio). Andiamo a tavola, madamigella.





Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License