Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Verga La lupa IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Scena quarta. Mara dal fondo a destra, con un covone di spighe sul capo, e detti.
NANNI (andando incontro a Mara, che va a deporre il covone accanto a quello di sua madre). Vostra madre mi ha lasciato nel meglio, gnà Mara! Almeno venite qua voi. Voglio fare il ballo tondo! Voglio sudare una camicia! MARA (ravviandosi, in aria timida). Vi ringrazio, compare Nanni… NANNI Non volete neanche voi?… perché ve lo dico io? MARA (sempre più imbarazzata). No, scusatemi… non ballo. NANNI Che avete? le gambe molli? O avete il cuore duro? MARA (a capo chino, rossa fino ai capelli). No… Vi ringrazio anzi… Scusatemi, compare Nanni. NANNI (tra piccato e scherzoso): «Cuore duro, cuore di sasso! MALERBA (canzonatorio a Nanni). Ma no! ma no! Vuoi che si piglino pei capelli con sua madre? PINA (a Malerba, bruscamente). Finiamola! Lasciate in pace mia figlia! MALERBA Chi ve la tocca? A Nanni dandogli uno spintone per ischerzo. Lasciala in pace! NANNI (ridendo). Ah, si fa questo giuoco, adesso? Ricambia la spinta a Neli A te! NELI (che sta per cadere, si rivolta irato). Eh… Io che c'entro! Poi si sfoga con Bruno, dandogli un urtone Divertitevi tra voi! BRUNO Ah sì? Ah sì? Tenta di abbracciare Grazia. Ora tocca a voi, bellezza! GRAZIA (lo schiva ridendo, e respinge Malerba dall'altra parte) Non mi piace questo giuoco. Lia scappa essa pure MALERBA (finge di barcollare, avanzandosi verso la gnà Pina colle braccia aperte). Allora la gnà Pina, che le piace… PINA (respingendo sdegnosa). Tenete le mani a casa, voi! MALERBA (ironico). Perché? ho le mani sudice forse? Bisogna lavarsi le mani con voi, ora? PINA Avete le mani e la lingua, sporche! MALERBA Guarda la gnà Pina che patisce il solletico adesso! Vuol dire che il diavolo si fa eremita, adesso! PINA Vuol dire che siete una bestia. MALERBA (c.s. sardonico). Una bestia! Sissignora! Per questo non volete che vi tocchi! Toccala tu, Nanni, che hai le mani pulite! NANNI (ridendo). Non gli date retta, gnà Pina. È il vino che lo fa parlare. PINA (accorata). E voi che vi fa parlare, l'aceto?… che sputate amaro quando vi parlano gli altri? NANNI Perché? Che vi ho detto? PINA (tristemente). Niente… Lasciamo andare… Cambiando tono, e con dolcezza ancora un po' triste. Vi avevo portato un pugno di ciliege, lassù dalla vigna… Non importa che sputiate amaro con me… Le ho colte per voi. Le volete? Gli offre le ciliege raccolte nel grembiule. NANNI Sì, vi ringrazio… se volete darmele… BRUNO A pigliare è sempre pronto lui! NANNI Piglia anche tu… Malerba… PINA (buttando per aria le ciliege). Tutti quanti! Pigliate! NANNI (sorpreso). O bella! perché? PINA (quasi colle lagrime agli occhi, ma contenendosi). E voi, perché? Gli volta le spalle corrucciata. NELI (raccattando le ciliege, carponi). Peccato! la grazia di Dio! MALERBA (sbracciandosi a impor silenzio). Sss! sss! JANU Che c'è? Si odono uggiolare i cani per la campagna. MALERBA (scoppiando in una risata buffa). Niente. Avete fatto ribellare i cani… JANU Ora piglio un pezzo di bastone per te e per loro! CARDILLO I cani abbaiano alla luna. BRUNO I cani e gl'innamorati. Rivolto a Grazia, in aria galante. Vediamo, chi ci avete in testa, voi? GRAZIA (schermendosi con civetteria). Io? Nessuno. LIA E neppure io. MALERBA O gnà Pina, perché non parlate voi? L'avete con la luna, che le contate le vostre pene? NANNI (canticchiando in tono di scherzo): «Chi ha la doglia se la tiene. PINA (con una tinta d'amarezza). La luna c'è per tutti lassù, compare Nanni. CARDILLO O gnà Mara, parlate voi almeno. Ditelo voi chi ci avete in testa. NANNI (ridendo, a Mara). Non ballate! non parlate!… che diavolo avete dunque? MARA (senza dar retta). Mamma, devo andare al fiume per l'acqua? PINA (bruscamente). Va, va! NANNI Eh, che male c'è? Avete la roba, grazie a Dio!… e gli anni pure, per maritarsi… MARA (voltandogli le spalle). Io non voglio maritarmi. Entra nella capanna. |
Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |