Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giovanni Verga Cavalleria rusticana IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Scena nona. La gnà Nunzia attonita; la gnà Lola in gran turbamento; Comare Camilla che fa capolino dalla cantonata; la zia Filomena sull'uscio di casa; lo zio Brasi presso la tettoia.
GNÀ NUNZIA O cosa vuol dire? ZIO BRASI (accostandosi premuroso). Gnà Lola, tornate a casa, tornate! GNÀ LOLA (turbatissima). Perché devo tornare a casa? ZIO BRASI Non sta bene in questo momento che vi troviate qui, in piazza! Se volete essere accompagnata… Tu, Camilla, resta qui con comare Nunzia, se mai. ZIA FILOMENA (avvicinandosi). O Gesummaria! Gesummaria! GNÀ NUNZIA Ma dov'è andato mio figlio? COMARE CAMILLA (accostandosi all'orecchio di suo marito). O ch'è stato? ZIO BRASI (piano). Non hai visto, sciocca, quando gli ha morsicato l'orecchio? Vuol dire, o io ammazzo voi, o voi ammazzate me. COMARE CAMILLA O Maria Santissima del pericolo! GNÀ NUNZIA (sempre di più in più smarrita). Ma dov'è andato mio figlio Turiddu? Ma che vuol dire tutto questo? GNÀ LOLA Vuol dire che facciamo la mala Pasqua, gnà Nunzia! E il vino che abbiamo bevuto insieme ci andrà tutto in veleno! PIPPUZZA (accorre dal fondo gridando). Hanno ammazzato compare Turiddu! Hanno ammazzato compare Turiddu! Tutti corrono verso il fondo vociando; la gnà Nunzia colle mani nei capelli, fuori di sé. Due carabinieri attraversano correndo la scena.
Cala la tela. |
Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |