Libro, Paragrafo
1 1, 12| somiglianti distemperatezze il senso si dilegua loro e il cuore?
2 2, 7 | l'animo loro e ogni lor senso compiutamente pascendo e
3 2, 18| animanti soli, che hanno il senso, senza amore venire a stato
4 2, 20| dolcezze che cadono in ogni senso e, come sorgevole fontana
5 2, 24| entrisi a dire dell'altro senso, il quale scorge all'anima
6 3, 14| essi nello amare più il senso seguono che la ragione? -.~-
7 3, 14| seguono, che quello che il senso pon loro innanzi? -. ~-
8 3, 14| seguir la ragione più che il senso, buono, e allo 'ncontro
9 3, 14| allo 'ncontro il seguire il senso più che la ragione, reo -. ~-
10 3, 14| ne gli uomini seguire il senso più che la ragione sia reo? -. ~-
11 3, 14| buona s'appigliano, che è il senso, e esso seguono, che non
12 3, 14| miglior cosa non sia che il senso, io - diss'egli - non ti
13 3, 14| niego, ma come di' tu che il senso non è il loro? non è egli
14 3, 14| l'essere e la vita e il senso, sì come hanno le fiere.
15 3, 14| l'essere e la vita e il senso e la ragione, e questi siam
16 3, 14| l'essere e il vivere e il senso e la ragione sieno in noi,
17 3, 14| ragione sia de gli uomini e il senso delle fiere, perciò che
18 3, 14| perfetta cosa non sia che il senso, quelli che amando la ragione
19 3, 14| e quelli che seguono il senso, dietro alla meno perfetta
20 3, 14| invitato, sempre dietro al senso si gira. Perciò che il cavallo,
21 3, 15| dato il potere, dietro al senso sviandoci, farci scendere
22 3, 16| corpo, e la ragione guida il senso, il quale dal caldo della
23 3, 17| satolla, perciò che non è dal senso, che cerca di pascersi,
24 3, 19| colui che a' piaceri d'alcun senso dando fede, per molto che
25 3, 19| che pieno d'inganni è il senso, il quale una medesima cosa
|