Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dichiamo 1
dici 8
diciate 1
dico 77
dicono 6
diè 1
diece 1
Frequenza    [«  »]
82 quale
80 cosa
80 dire
77 dico
76 col
75 disse
75 ha
Pietro Aretino
Ragionamento della Nanna e dell’Antonia

IntraText - Concordanze

dico

   Parte,  Capitolo
1 ded | MONICCHIO.~ ~Salve mona! Salve, dico, poiché la Fortuna ancora 2 ded | tornare a te, Bagattino, dico che se tu non fussi sanza 3 ded | stato onesto a dirlo, ma dico bene che i gran maestri 4 ant, gi1| per i capegli: questo dico perché, tosto che si pose 5 ant, gi1| garofano.~NANNA. Ah! ah! ah! Dico che sendo in frega per le 6 ant, gi1| cose belle da raccontare. Dico che pel vicario si apparecchiavano 7 ant, gi1| nol farò mai, non mai, io dico di no; vi dovereste aggricciare: 8 ant, gi1| altro, Nanna.~NANNA. ...dico dinanzi; e crederesti una 9 ant, gi1| non ti corruccerai.~NANNA. Dico che, ottenuto il capretto, 10 ant, gi1| le braccia e i piedi, ti dico che le unghie delle sue 11 ant, gi1| riporre.~NANNA. Questo non dico io; ma voglio che egli confessi 12 ant, gi1| tua risa?», sanza corda le dico il tutto, e mostratole il 13 ant, gi1| NANNA. Ah! ah! ah!~ANTONIA. Dico che mi paiono tanto veri 14 ant, gi1| questo, che importa più. Dico che tentandomi il demonio, 15 ant, gi2| mirando io ella ed ella me, le dico: «Quando sarà qui il vostro 16 ant, gi2| la basciò. «Come no?» le dico io, «ciascuno vi ha invidia 17 ant, gi2| avesse ragion da vendere, le dico: «Voi sète savia, e sapete 18 ant, gi2| gentildonna grande, io ti dico grande e basta, la quale 19 ant, gi2| con due menate?~ANTONIA. Dico che merita gran laude per 20 ant, gi2| libri. Costei che io ti dico giva vestita di bigio, e 21 ant, gi2| ingozzando la risposta; alla fine dico: «Queste son cose di pericolo, 22 ant, gi2| alcuno premere di piedi, dico: «Poiché le vostre fantesche 23 ant, gi2| punto e corsa al romore le dico: «Orsù mo' non più, al grazia: 24 ant, gi2| La fu ben posta!~NANNA. Dico che, potendo scorrere la 25 ant, gi2| ragionamento da per sé; e ti dico sol questo: esse sono venti 26 ant, gi2| delle voglie.~NANNA. Così ti dico io: ma a chi se le cava 27 ant, gi2| di un ronzinetto?~NANNA. Dico più tre volte.~ANTONIA. 28 ant, gi2| non-isputa-in-chiesa, che ti dico che volea correre alla prigione 29 ant, gi2| ANTONIA. La sua Madrema, dico, la quale si fa beffe di 30 ant, gi2| crocifisso in seno, portalo dico, perché ti vo' far tagliare 31 ant, gi2| maritate, abbrevierò: e dico che una dal più bel marito 32 ant, gi2| creda.~ANTONIA. Zoccoli, dico.~NANNA. Or bene, Antonia, 33 ant, gi2| Non parlo di esse; anzi ti dico che i preghi che elle porgono 34 ant, gi2| Tu non la intendi: io ti dico che noi nasciamo di carne 35 ant, gi3| tratto le quaglie; questo dico per uno che in persona propria 36 ant, gi3| fattomigli incontra alla scala, dico: «Dio il sa che dolore ho 37 ant, gi3| vuole entrar dentro, gli dico: «Sarà buon di destarsi»; 38 ant, gi3| per un suo pari, bene: ti dico bene. Ora, non apparendo 39 ant, gi3| in , a Lucca ti vidi. Dico che a questo tale facea 40 ant, gi3| torna in sul tuo.~NANNA. Dico che fu uno che faceva il 41 ant, gi3| e poi morire?»; io gli dico: «Son per farvela; chiedete 42 ant, gi3| parole», e io ribuffandolo dico: «Che imbasciadore o non 43 ant, gi3| sé, e io scuotendolo gli dico a che si pensa: lo imperadore 44 ant, gi3| cosa, fattami alla finestra dico: «Il tuo signore mi ammazzi 45 ant, gi3| tiratelle dolci dolci, gli dico: «Chi è la tua putta?»; 46 ant, gi3| ritornai in sé. E mentre gli dico «Voglio che istanotte dormiamo 47 ant, gi3| per aver da fare; onde io dico alla fantesca: «Piglia questa 48 ant, gi3| volto allo astuto e gli dico: «Di grazia, se avete dieci 49 ant, gi3| risentita caccio un sospiro e dico: «Oimè, il core». A cotal 50 ant, gi3| averei mai creduto»; e io dico: «Anima mia, se lo vuoi 51 ant, gi3| non parere ipocrita, ti dico che ponno più due meluzze 52 ant, gi3| affermatole per le gote, dico: «Fratelli, padri e figliuoli, 53 ant, gi3| Passione; e seguitando gli dico: «Non più pompe, non più 54 ant, gi3| renderle». Ed è così come ti dico.~ANTONIA. Mi par quasi credertelo.~ 55 ant, gi3| o Nanna! aprimi, aprimi, dico; vuoi tu disperarti per 56 ant, gi3| del letto dove mi giaceva, dico sanza aprir la camera, « 57 ant, gi3| saltarti di palo in frasca. Dico che venne a Roma un giovane 58 ant, gi3| chieggia a bocca; onde gli dico: «Io vo' fare un letto di 59 ant, gi3| rimando per esso e gli dico: « trova Salamone che 60 ant, gi3| raccontatomi il tutto, gli dico: « al tale, che ti darà 61 ant, gi3| scritto di man sua, e gli dico: « metter il giovane in 62 ant, gi3| poi ce ne è da gittare, dico che le mascare non fioccavano 63 ant, gi3| ritornare a me il lunedì, dico: «La prima cosa mi hai da 64 ant, gi3| miso in sui salti, onde gli dico: «Tu lo fai malvolentiere; 65 ant, gi3| provare da maschio, gli dico: «Anima mia, chi compra 66 ant, gi3| mancandomi la berretta, dico: «Dammi la berretta, e io 67 ant, gi3| faccio levar suso e gli dico: « e governare il cavallo, 68 ant, gi3| inghiottir sei bocconi, che gli dico: « mangiare il garzone, 69 ant, gi3| con la mascara in mano, dico al mio giorgio: «Beato chi 70 ant, gi3| chi me gli porti a casa, dico: «Pagagli»; e bisognò che 71 ant, gi3| vedutolo un così di lungi, dico alla mia segretaria: « 72 ant, gi3| alla finestra per i denari, dico alla mia fantesca: «Dammi 73 ant, gi3| in dono; «Appunto», gli dico io, ed egli: «Di grazia, 74 ant, gi3| portare a casa sua. E io gli dico: «Fate che dopo gli otto 75 ant, gi3| rimescolandogli tuttavia dico: «Molto volentieri, ma vo' 76 ant, gi3| un viso di madrigna gli dico: «Fate che le gatte ritornino, 77 ant, gi3| NANNA. Dillo.~ANTONIA. Dico che, sbattuto una parte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License