Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
smugnergli 1
smuramento 1
snodatogli 1
so 49
soave 4
soavemente 3
soavi 2
Frequenza    [«  »]
50 questa
49 far
49 prima
49 so
48 cose
48 dio
48 fra
Pietro Aretino
Ragionamento della Nanna e dell’Antonia

IntraText - Concordanze

so

   Parte,  Capitolo
1 ded | tutto confortare da quel non so che di sacro e di santo 2 ant, gi1| conobbi quasi in sogno: e so, perché io l'ho udito dire, 3 ant, gi1| nella fronte, disse non so che parole a mio padre e 4 ant, gi1| secolare, e giuso a' piedi non so quanti cherici e altrettanti 5 ant, gi1| indietro; e garrendo non so chi, dopo un certo spazio 6 ant, gi1| mettere, ridendo a quel non so che che udiva allo entrare 7 ant, gi1| contentezza d'ognuno: e ti so dire che stette a crepacuore 8 ant, gi1| vecchia trentina, che non so altro di lei perché non 9 ant, gi1| infra essi, dicendo non so che della casa di Venere 10 ant, gi1| lo portaro di fuora: e ti so dire che ci fu che dir per 11 ant, gi1| che contava una fola a non so quante suore e preti e secolari 12 ant, gi1| Levatami a nona, sendosi non so come partito a buona otta 13 ant, gi1| soprascritta dicea..., io non so se mi ricorderò delle parole...; 14 ant, gi1| contava alla moglie non so che del sofì e del Turco; 15 ant, gi1| madre che non temo io non so che, di subito volea correre 16 ant, gi1| tutti i mali.~NANNA. Io so ben chi ella fu, e non la 17 ant, gi2| e veggio balenare un non so che per il buco della chiave.~ 18 ant, gi2| occhio al buco, scorgo un non so chi.~ANTONIA. Sta bene.~ 19 ant, gi2| mi basta la domenica, e so bene il risparagno che si 20 ant, gi2| camiscia?~NANNA. Non ti so dire. Ora egli occorre che 21 ant, gi2| legno: e in tutto un non so si saria nel suo seno trovato 22 ant, gi2| che gli dava il sole non so come fecero le male fini, 23 ant, gi2| dispiacesse; ma ora che so lo animo tuo, andrò, tosto 24 ant, gi2| sì, quello è desso, e non so chi dice che egli è valente 25 ant, gi2| ardenti pieni di un non so che ognuno cavava del sentimento, 26 ant, gi2| chiamava «il conte» per non so che bicocca con le mura 27 ant, gi2| la ciuffa quasi dicesse «So che non mi scapperai». Essa, 28 ant, gi2| guisa» che tu hai detto non so quante volte, è il suo occhio 29 ant, gi2| scommunicata: perché non so qual cardinale raguna i 30 ant, gi3| parmi già udire che non so chi lo faccia; le orecchie 31 ant, gi3| si avventa a dosso, e non so se mai nigromante scongiurò 32 ant, gi3| da dieci ducati con non so quanti giuli, me gli mette 33 ant, gi3| lettiere e tavole, con non so quanti Giudei dietro con 34 ant, gi3| sotto di gran ducati, e so bene io che buona mancia 35 ant, gi3| uno inchino profumato ti so dire. E un , tenendomi 36 ant, gi3| ami niuno.~ANTONIA. Questo so anche io.~NANNA. Ora il 37 ant, gi3| ogni proposito diceva: «Ti so dire che la mia tale tratta 38 ant, gi3| ducati veneziani per far non so che stillamenti, onde un 39 ant, gi3| simigliava. E spese non so quanti scudi in farlo sotterrare; 40 ant, gi3| lagrimette degli occhi e non so come affermatole per le 41 ant, gi3| dissi io?».~ANTONIA. Io non so come sia possibile che una 42 ant, gi3| bargello al romore, prese non so che disgraziato che gli 43 ant, gi3| questa meschina.~ ~Io lo so a mente, e lo imparai credendomi 44 ant, gi3| pacienza.~NANNA. Ma io non so che più dirmiti, e so che 45 ant, gi3| non so che più dirmiti, e so che ho da dirti più che 46 ant, gi3| postosi a sedere, visto non so che lenzuola di rensa: « 47 ant, gi3| ridea; e salutandolo non so chi, con un poco alzare 48 ant, gi3| vedere: tu mi lasciasti, e so bene io perché; a fare a 49 ant, gi3| se io avessi perduto non so che: fingendo carità inverso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License