Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscia 3
coscienza 3
coscino 1
cose 48
cosellina 3
cosetta 1
cosette 2
Frequenza    [«  »]
49 far
49 prima
49 so
48 cose
48 dio
48 fra
48 tutte
Pietro Aretino
Ragionamento della Nanna e dell’Antonia

IntraText - Concordanze

cose

   Parte,  Capitolo
1 ded | maestri non pure squarciano le cose che si gli indrizzano, ma 2 ant, gi1| frutti furo quelli? che cose? Dillo.~NANNA. Erano di 3 ant, gi1| ardiva di richiederla delle cose sue, tutta gioconda, tutta 4 ant, gi1| delle moniche arrecarsi alle cose oneste e convitare a cenare 5 ant, gi1| monistero, pensava alle cose udite e vedute in cinque 6 ant, gi1| che aveano imballato le cose loro erano ritornate in 7 ant, gi1| loro don din don, mille cose belle da raccontare. Dico 8 ant, gi1| nelle braccia, disse: «Che cose son queste? Adunque io da 9 ant, gi1| dalla ciancia che facea le cose sue da dovero, vedemmo la 10 ant, gi1| confessi almeno che le mie son cose vive, e le sue dipinte. 11 ant, gi1| stella Diana.~ANTONIA. Che cose diceva egli?~NANNA. Egli 12 ant, gi1| sermenti; e gli fu donato più cose che non dona il parentado 13 ant, gi1| una che, spingendo le sue cose fuora di una cesta senza 14 ant, gi1| che elle in una ora fanno cose che non si narrerebero in 15 ant, gi1| suore di allora di quelle cose che sono in sul libro dei 16 ant, gi2| scala, struggendomi per le cose vedute, eccoti il mio perdi-giornata: 17 ant, gi2| Cenato e rassettate le cose di tavola, e cacciato a 18 ant, gi2| alla fine dico: «Queste son cose di pericolo, e se il tuo 19 ant, gi2| stiamo freschi: queste cose non voglio io, queste ci 20 ant, gi2| che vi portiate bene delle cose nostre, goderete di esse 21 ant, gi2| dietro, piangendo disse cose, e con sì soave suono, che 22 ant, gi2| trasecolare».~NANNA. Per che cose?~ANTONIA. Perché dice che 23 ant, gi2| assassino, nemico delle cose buone». Il poveruomo parea 24 ant, gi2| civanzano i capi, i piedi e le cose di dentro dei polli. Ora 25 ant, gi2| quelle che ti ho conto: le cose stupende sono fra le signore 26 ant, gi3| grande coperchiato alcune cose da mangiare cotte la sera, 27 ant, gi3| talché, piacendo sempre le cose nuove come tu sai, si correa 28 ant, gi3| ANTONIA. Io odo oggi le belle cose.~NANNA. Standoci così, mia 29 ant, gi3| in casa, pose le nostre cose sopra una carretta, e in 30 ant, gi3| stocchi e tolto in credenza le cose che mi diede, non avendo 31 ant, gi3| con le lagrime agli occhi cose bestiali: e volendomi montar 32 ant, gi3| camiscia, chiedea le sue cose con minacciarmi di sconficcare 33 ant, gi3| Tu gli davi del voi nelle cose di importanza, ah! ah! ah!~ 34 ant, gi3| famiglio, sendo delle altre cose vestita da ragazzo (che 35 ant, gi3| metà.~ANTONIA. Dimmi quelle cose che ti ricordi, che per 36 ant, gi3| sputava quattro, dicendo: «Che cose amare son queste?» e ciò 37 ant, gi3| avezzi a veder tutto il cose nuove, non si sogliono maravigliar 38 ant, gi3| XIX. Ma parliamo delle cose importanti. Quanti meschini 39 ant, gi3| ANTONIA. Ogni si impara cose nuove.~NANNA. Dopo i risi 40 ant, gi3| Io trovava le più ladre cose del mondo, e di miei parenti 41 ant, gi3| principio che mi spiacessero le cose mal fatte, così in mezzo 42 ant, gi3| NANNA. E sia certa che le cose che si gittano in fiume 43 ant, gi3| partite poi da sieme, dicono cose l'una dell'altra che spaventariano 44 ant, gi3| che ti aveva fatto tante cose per fartelo una notte a 45 ant, gi3| Ora io non ti conto le cose minute, con le astuziette 46 ant, gi3| ricami, né in pasti, né in cose disutili, e ciò faceva perché 47 ant, gi3| moniche avessi veduto tante cose, né manco ti credo che tu 48 pie | cerca come si ricercano le cose di gran pregio, se io ho


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License