Parte, Capitolo
1 ded | te ne intendi tu. Avrei detto che hanno la anima alla
2 ant, gi1| benché per vezzi le fosse detto la bella Tina) e ser Barbieraccio (
3 ant, gi1| altare, il prete che avea detto la pistola, e quello che
4 ant, gi1| pistola, e quello che avea detto il vangelo mi levaro suso
5 ant, gi1| giovanetta come io ti ho detto, si stava sedendo, e con
6 ant, gi1| suffraganio...~ANTONIA. Ora tu hai detto bene.~NANNA. ...eccoti un
7 ant, gi1| piantone?~NANNA. Che avresti detto tu?~ANTONIA. Arei presa
8 ant, gi1| visto la sua vita al termine detto, lanciatosi a lei e ricoltola
9 ant, gi1| raccomandossi e fu liberata"», e ciò detto, allo uncino delle sue forche
10 ant, gi1| d'essa (secondo che mi fu detto), la badessa la tenea in
11 ant, gi1| Ho errato io, se ti ho detto cotesto: io volli forse
12 ant, gi1| Eccomi per servirti.~ ~E così detto, sanza ingombrarsi di veruna
13 ant, gi2| popolo; e non pensai a tal detto ieri, che non ti arei dato
14 ant, gi2| mia madre, che come ti ho detto portava le brache di mio
15 ant, gi2| la dottora come io ti ho detto: e per non dare al corpo
16 ant, gi2| gittò le braccia al collo; e detto «Andate a studiare, maestro»,
17 ant, gi2| baccelliere né te lo ho detto perché mi era scordato),
18 ant, gi2| dicea: «Uno spirito mi ha detto «non te ne andare a letto,
19 ant, gi2| NANNA. Ah! ah! ah! Tu l'hai detto. Insomma, il marito che
20 ant, gi2| casa?»~ANTONIA. Chi ti ha detto sì minutamente ogni cosa?~
21 ant, gi2| e di serbastrella. E ciò detto, diede le mosse a uno che,
22 ant, gi2| alle cucce?~NANNA. Tu hai detto.~ANTONIA. Che ti parse?~
23 ant, gi2| ripresa da lei per aver detto, verbigrazia, «mugolare», «
24 ant, gi2| e la «guisa» che tu hai detto non so quante volte, è il
25 ant, gi3| anche io.~NANNA. Ora il detto mercatante dormiva meco
26 ant, gi3| mercante a mangiar meco; e detto alla fante «Aprigli», eccotelo
27 ant, gi3| cosa si vòl pigliare»; e detto al facchino «Ella ne goderà
28 ant, gi3| sollecita; e io avendole detto più volte «Spàcciati, bestia»,
29 ant, gi3| dalla baratteria sendogli detto cattivo. Mi si era scordato:
30 ant, gi3| Il mercatante che ti ho detto, sanza dirmelo mi diceva
31 ant, gi3| amare son queste?» e ciò detto stava per recere. Il buon
32 ant, gi3| agnellino non nata che averesti detto che fosse una sconciatura:
33 ant, gi3| risi e i pianti che ti ho detto: ma bisogna fargli a tempo,
34 ant, gi3| di altrui, che avereste detto «Costei è la prima vangelista».
35 ant, gi3| dirti più che non ti ho detto; io lo vado pensando. Infine
36 ant, gi3| venuto alla porta gli è detto: «La signora è accompagnata».
37 ant, gi3| dosso, mi starà benissimo». Detto ciò lo veggio torcere, e
38 ant, gi3| occupato dintorno a me, averia detto: «Egli è il Campidoglio
39 ant, gi3| adesso sarà qui». E ciò detto, ecco uno che lo mena a
40 ant, gi3| per mano dal disperato; e detto alla compagnia «Buona notte,
41 ant, gi3| tutto quello che tu hai detto, e credendoti lo avanzo,
42 ant, gi3| come tu stessa, che hai detto tanto di loro, sai molto
43 ant, gi3| quanto mi consigli». E ciò detto fiocamente, fatta svegliare
44 ant, gi3| di tanto, e anco non avea detto la metà.~ ~Il fine della
|