Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vivono 1
vizi 2
vizio 2
vo 32
voce 16
voci 10
voglia 22
Frequenza    [«  »]
32 quattro
32 stava
32 tuo
32 vo
32 volte
31 altre
31 anima
Pietro Aretino
Ragionamento della Nanna e dell’Antonia

IntraText - Concordanze

vo

   Parte,  Capitolo
1 ant, gi1| l'anima di monsignor nol vo' dire, che mi cavò di corpo 2 ant, gi1| la merda che ti sia non vo' dire in gola, poi che vuoi 3 ant, gi1| penna e inchiostro, io vo' fare la sua natività», 4 ant, gi1| ed egli, dicendo «Io vi vo' contare una istoria che 5 ant, gi1| in questo punto, che ti vo' menare in un luogo che 6 ant, gi1| tuttodì oggi con le ciance, vo' che ne venga istasera meco.~ 7 ant, gi2| Dio piace che io muoia, vo' che piaccia anche a me: 8 ant, gi2| domattina in quel punto vo' che il notaio faccia il 9 ant, gi2| mi favella. Ma io non ne vo' sopportar più, no che non 10 ant, gi2| lo vuole: io, per me, lo vo' porre dove mi fu insegnato 11 ant, gi2| dalla potta che mi cacò, e vo' dir «treccolare», e non « 12 ant, gi2| portalo dico, perché ti vo' far tagliare a pezzi, a 13 ant, gi2| noi, mal per noi (io lo vo' dir tre volte); è ben vero 14 ant, gi3| che sapea) disse: «Domani vo' partir di Roma: io ho avuto 15 ant, gi3| lettere dal paese, dove vo' ritornare e morir fra i 16 ant, gi3| chiese del suo cantarla. E ti vo' dire una particella dei 17 ant, gi3| grazia: per lui, bisognando, vo' morire». In questo eccoti 18 ant, gi3| E ci fu una, che non le vo' dar nome, che pensandosi 19 ant, gi3| grazia mille gentilezze che vo' dire quasi in un fiato.~ 20 ant, gi3| ammartellati. Ma che ti vo' menando per le cime degli 21 ant, gi3| poveretta, che noi puttani (vo' dir così) abbiamo sempre 22 ant, gi3| caldo caldo.~ANTONIA. Non ne vo udir più.~NANNA. Sì, udirai.~ 23 ant, gi3| voglio ire ad affogarmi, e mi vo' far romita», e levatami 24 ant, gi3| mia, per un giudeo, che vo' vendere ciò che io ho, 25 ant, gi3| credessi rimanere ignudo, vo' che tu te ne senta tanto, 26 ant, gi3| bocca; onde gli dico: «Io vo' fare un letto di seta, 27 ant, gi3| pagamento lascia fare a me, che vo' che essi paghino se crapasseno». 28 ant, gi3| vestirsi», ed egli: «Domenica vo' che vi facciate mascara 29 ant, gi3| lasciamo stare: io non vo' più mascare»; e volendomene 30 ant, gi3| dico: «Molto volentieri, ma vo' prima le mie gatte»; «Come 31 ant, gi3| ANTONIA. Nanna, io ti vo' dire una mia fantasia.~ 32 ant, gi3| sempre fu e sempre sarà, non vo' dir delle puttane per non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License