Parte, Capitolo
1 ded | viene alla bocca; e alle suore sta bene ogni male da che
2 ant, gi1| del vivere che faceano le suore, le maritate e le cortigiane
3 ant, gi1| all'uscio dove da venti suore con la badessa mi aspettavano;
4 ant, gi1| refettorio dove una schiera di suore mi corsero ad abbracciare
5 ant, gi1| che paiono vive quelle due suore che lo menaro nella capanna
6 ant, gi1| ricordo) ritratte tutte le suore che fur mai di quello ordine,
7 ant, gi1| vespro allo ufficiuolo delle suore sue: e dice la celleraia
8 ant, gi1| ritrar meco per che conto le suore lo tenessero caro. E in
9 ant, gi1| Vidi in una cella quattro suore, il generale e tre fratini
10 ant, gi1| giovanastri che, acconce due suore a buon modo e con agio nel
11 ant, gi1| suoi figli. Alla fine le suore del letto, e i giovincelli,
12 ant, gi1| reverendo e cetera, dalle suore e dai fraticelli, che ferno
13 ant, gi1| la venuta della notte le suore accesero; e mirando di nuovo,
14 ant, gi1| leggiadra, nella quale erano due suore divine: e aveano apparecchiato
15 ant, gi1| diligenza la tavola. Una delle suore avea nel mezzo d'essa composto
16 ant, gi1| volea essere opra se non di suore, le quali gettano il tempo
17 ant, gi1| vero paradiso quello delle suore. E così stando, venne un
18 ant, gi1| venne accompagnato da due suore di mezza età: alla venuta
19 ant, gi1| una fola a non so quante suore e preti e secolari che aveano
20 ant, gi1| fece una essortazione alle suore, di così fatta maniera che
21 ant, gi1| raccontare in un dì la vita delle suore perciò che elle in una ora
22 ant, gi1| mi avessi a contare delle suore di allora di quelle cose
23 ant, gi1| si riducea ogni sorte di suore e di frati, come alla noce
24 ant, gi1| in presenza di tutte le suore mi diede un cavallo con
25 ant, gi2| Veramente son chiara delle suore: dopo il primo sonno non
26 ant, gi2| a quello che dice che le suore son le mogli dei frati anzi
27 ant, gi2| agiatamente da tutti gli ordini di suore ci <fu> fatto disegno; ed
28 ant, gi2| più fine puttane che le suore e che le maritate e che
29 ant, gi2| ANTONIA. Come così?~NANNA. Le suore, le maritate e le puttane
30 ant, gi2| ANTONIA. Non ci son delle suore, delle maritate, delle vedove
31 ant, gi2| avvertisci che ti ho conto delle suore ciò che vidi, in pochi dì,
|