grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 ded | lascivia loro ha fatte nella vita d'esse: che dovendo essere
2 ant, gi1| oggidì vivono con una altra vita che non vivevano già.~ANTONIA.
3 ant, gi1| ANTONIA. Ah! ah! ah! La vita visse sempre a una foggia:
4 ant, gi1| Ora io ti conterò oggi la vita delle moniche, dimane quella
5 ant, gi1| facce: nella prima era la vita di santa Nafissa, e ivi
6 ant, gi1| predicatore che spianava la sua vita a noi altre) non le bastando
7 ant, gi1| sangue caro», «dolce vita» e lo avanzo della filostroccola
8 ant, gi1| una morte più dolce che la vita beata. E tenuto un pezzo
9 ant, gi1| delle anime, core dei cori, vita delle vite che il tuo Narciso,
10 ant, gi1| entrò dentro e visto la sua vita al termine detto, lanciatosi
11 ant, gi1| di raccontare in un dì la vita delle suore perciò che elle
12 ant, gi1| proprio ficaia, entreremo alla vita delle maritate.~ANTONIA.
13 ant, gi2| Nanna narra alla Antonia la vita delle maritate.~ ~La Nanna
14 ant, gi2| che maritono, poveretta la vita loro! dovrebbeno pur sapere
15 ant, gi2| disse: «Signori, leggete la vita dei santi Padri, e poi giudicatemi
16 ant, gi2| nostra che, contandomi la vita che la poverina fece nel
17 ant, gi2| nostre, goderete di esse in vita». E non essendo il cavaliere
18 ant, gi2| altra volta, però che la vita loro è tale, che vuole un
19 ant, gi2| povero cavaliere con la vita di un vecchio riccone, miserone,
20 ant, gi2| costei in sì maninconica vita, pensò una malizia galante
21 ant, gi2| nello esserci confinata in Vita ne ebbe quella allegrezza
22 ant, gi2| anni, tutto nerbo, tutto vita, grande, ossuto, morellotto,
23 ant, gi2| io, veduto e inteso la vita delle maritate, per non
24 ant, gi3| Nanna narra alla Antonia la vita delle puttane.~ ~A punto
25 ant, gi3| fusse chi raccontasse la vita dei preti e dei frati e
26 ant, gi3| mezzo del camin di nostra vita.~ANTONIA. Sì disse il Petrarca.~
27 ant, gi3| cotal nome, comincio a far vita santa.~ANTONIA. Prima che
28 ant, gi3| NANNA. Cominciai a mutar vita, e di primo tratto sparai
29 ant, gi3| co' quali trampellava la vita; che venutale a noia per
|