Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
noia 5
nol 9
nol-vo'mentovare-invano 1
nome 17
nomi 6
nominaro 1
nominò 1
Frequenza    [«  »]
17 faccio
17 gliene
17 meno
17 nome
17 prigione
17 romore
17 santa
Pietro Aretino
Ragionamento della Nanna e dell’Antonia

IntraText - Concordanze

nome

   Parte,  Capitolo
1 ded | chi tu sei, ed essi han nome di gran maestri, e sono 2 ant, gi1| Barbieraccio (che cotal nome fu quello di mio padre), 3 ant, gi1| baccelliere fu costretto andare in nome della badessa a basciar 4 ant, gi1| fiori di borrana scritto il nome del vicario del vescovo, 5 ant, gi1| porco e poltrone era il nome dal delle feste; e una 6 ant, gi1| mio core il vostro soave nome scritto a lettere d'oro». 7 ant, gi2| rilevato, e gli avea posto nome «il Calvario», in mezzo 8 ant, gi2| che veniva chiamava per nome. Giunta la mattina, la campana 9 ant, gi2| moglie comune, il priore, in nome del convento, della umanità 10 ant, gi3| nasceva tuttavia più il nome delle mie bellezze. E se 11 ant, gi3| una, che non le vo' dar nome, che pensandosi di far corrersi 12 ant, gi3| pensasti.~NANNA. Dato cotal nome, comincio a far vita santa.~ 13 ant, gi3| può sapere qual sia il suo nome dritto: ora si fanno chiamare 14 ant, gi3| facciamo noi, se bene diamo il nome che sono figliuole de signori 15 ant, gi3| settimana, mettea fuora il nome di colui che aveva a dormir 16 ant, gi3| e ricco, mercatante nel nome, proprio pasto da puttane; 17 ant, gi3| comandar, come io era nel nome. ~ANTONIA. Dormì egli teco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License