Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occhiata 2
occhiate 2
occhietti 1
occhio 15
occhiolino 1
occorre 1
occorse 1
Frequenza    [«  »]
15 gente
15 giù
15 insieme
15 occhio
15 ordine
15 pezzo
15 piede
Pietro Aretino
Ragionamento della Nanna e dell’Antonia

IntraText - Concordanze

occhio

   Parte,  Capitolo
1 ded | essi non mirano con dritto occhio se non gli apportatori dei 2 ant, gi1| stetti ferma mirandolo con occhio volpino.~ANTONIA. Saviamente.~ 3 ant, gi1| del muro, che ogni poco d'occhio che si dava ai fessi, si 4 ant, gi1| oscuro si vede meglio con un occhio che con dui, chiuso il mancino, 5 ant, gi1| parlar alla muta; e io con l'occhio ai fessi: per i quali scorgo 6 ant, gi1| nel campanile; onde miso l'occhio alle fessure dei mattoni, 7 ant, gi2| mai più potuto chiudere occhio solo pensando alle pazze 8 ant, gi2| NANNA. E attendendo con l'occhio al buco, scorgo un non so 9 ant, gi2| crinetto che impacciandole un occhio gliene facea chiudere, Dio, 10 ant, gi2| datogli un pugno in uno occhio che ci bisognò la biacca 11 ant, gi2| cara, ella avea dato di occhio a questa brigatella: e fitto 12 ant, gi2| so quante volte, è il suo occhio dritto. E intendo che quei 13 ant, gi3| piansi mai se non con uno occhio.~ANTONIA. O piangesi con 14 ant, gi3| ANTONIA. O piangesi con un occhio?~NANNA. Le puttane piangono 15 ant, gi3| notte sanza mai chiudere occhio, a passeggiare per casa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License