Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donarle 1
donata 1
donato 3
donde 14
doni 2
donna 19
donne 18
Frequenza    [«  »]
14 buone
14 buono
14 dando
14 donde
14 dormire
14 ecco
14 figliuola
Pietro Aretino
Ragionamento della Nanna e dell’Antonia

IntraText - Concordanze

donde

   Parte,  Capitolo
1 ded | mano, e però ti tolse di donde nascesti, dandoti a me che, 2 ant, gi1| risentire ognuno.~ANTONIA. E donde uscì lo «oimè»?~NANNA. Da 3 ant, gi1| storni ritornati allo olivo donde gli avea cacciati allora 4 ant, gi1| della parte che mi dividea donde si giostrava) parlar alla 5 ant, gi1| core. E avviatici ratti donde uscivano le voci che ricoprivano 6 ant, gi1| volendo vedere la buca di donde egli era apparso, tirandomi 7 ant, gi2| letto me ne unse la bocca di donde uscì Pippa mia. E così coricata 8 ant, gi2| certamente divoto e dilettevole, donde riportava alcune insalatucce 9 ant, gi2| moglie mia, di ritornare donde mi sono pur ora partito; 10 ant, gi2| corsa a lui lo riposero donde buon per lui se non se ne 11 ant, gi2| gli fece uscir la anima donde esce il pane patito.~ANTONIA. 12 ant, gi2| popolazzo dietro, sendo donde passava pieni i muricciuoli, 13 ant, gi2| se ne partì. E sceso di donde salse, raccontò la ciancia 14 ant, gi3| venuto e non si può saper donde.~NANNA. Perdonami, che non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License