Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carriere 1
carta 8
cartapecora 1
carte 9
cartocci 1
casa 83
cascano 1
Frequenza    [«  »]
9 borsa
9 cane
9 canto
9 carte
9 cavaliere
9 cera
9 ché
Pietro Aretino
Ragionamento della Nanna e dell’Antonia

IntraText - Concordanze

carte

  Parte,  Capitolo
1 ded | come tu), piglia le mie carte e squarciale: che ancora 2 ant, gi1| con le mani soavemente le carte del messale culabriense, 3 ant, gi1| cotale», «le mele», «le carte del messale», «quel fatto», « 4 ant, gi1| aveano giocato a dadi e a carte tutta notte: finito di sbevazzare, 5 ant, gi2| a ladrarie, a rubarie, a carte e a dadi falsissimi, a tradire, 6 ant, gi3| e dopo cena, venute le carte in tavola, «Orsù» diceva 7 ant, gi3| le persone che, viste le carte, tanto si ponno tener di 8 ant, gi3| pregare un pezzo pigliate le carte più false che i doppioni 9 ant, gi3| parendomi poco la falsità delle carte.~ANTONIA. Queste son burle.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License