grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 0, per| Parabolano~Flaminio, cortigiano~Valerio, cortigiano ~Sempronio,
2 1, 10| decima. Flaminio scudiero e Valerio camariero.~ ~VALERIO Hai
3 1, 10| scudiero e Valerio camariero.~ ~VALERIO Hai sentito, per tua fe'?~
4 1, 11| Scena undicesima. Rosso e Valerio.~ ~ROSSO Valerio, io t'ho
5 1, 11| Rosso e Valerio.~ ~ROSSO Valerio, io t'ho pur fatto saltare!
6 1, 11| ben e una gentil creatura?~VALERIO Anche hai ardire d'aprir
7 1, 12| Scena dodicesima. Flaminio e Valerio.~ ~FLAMINIO Per mia fe',
8 1, 12| gli è fedele e costumato!~VALERIO S'è un bugiardo, inbriaco,
9 1, 12| antichissima genologia.~VALERIO Flaminio, fratello, bisogna
10 1, 12| vien più oggi che crai.~VALERIO Questo è chiaro e védesi
11 1, 13| tredicesima. Parabolano e Valerio suo camariero.~ ~PARABOLANO
12 1, 13| camariero.~ ~PARABOLANO Valerio!~VALERIO Signor? - A Dio,
13 1, 13| camariero.~ ~PARABOLANO Valerio!~VALERIO Signor? - A Dio, Flaminio!~
14 1, 13| PARABOLANO Chiama il Rosso!~VALERIO Fate carezze al Rosso, che
15 1, 13| per le lode non si cresce?~VALERIO Lo so benissimo, ma basta
16 1, 14| porta prima questa vesta a Valerio, e io entrarò nella stalla
17 1, 22| ventiduesima. Parabolano e Valerio.~ ~PARABOLANO Quanto odii
18 1, 22| comincio avere con la vita!~VALERIO L'odio con la vita abiam
19 1, 22| senti quello che mi duole.~VALERIO E' vi nuoce el più de le
20 1, 22| collo.~PARABOLANO Non t'odo.~VALERIO Se voi avessi nella bilancia
21 1, 22| PARABOLANO O Fortuna invidiosa!~VALERIO La fortuna sète voi, voi
22 1, 22| PARABOLANO Io mi consumo!~VALERIO Che voresti voi?~PARABOLANO
23 1, 22| premio de le mie fatiche.~VALERIO Da chi desiderati voi questo
24 1, 22| io lettere o ambasciata!~VALERIO Dove s'hanno a dirizzare
25 1, 22| PARABOLANO Dove io sono.~VALERIO Voi l'arete tardi.~PARABOLANO
26 1, 22| tardi.~PARABOLANO Perché?~VALERIO Perché non sète né qui né
27 1, 22| me.~PARABOLANO Aiutami!~VALERIO Mai non vi aiuterò, se non
28 2, 1| amazzare cento volte il dì. Ma Valerio mi domanda. A rivederci!~ ~ ~ ~
29 2, 8| Scena ottava. Parabolano e Valerio.~ ~PARABOLANO Parlarò, tacerò?
30 2, 8| ma consigliami tu, Amore.~VALERIO Signore, per usare ufficio
31 2, 8| accidente non ti curare sapere.~VALERIO Qui manca d'assai la grandezza
32 2, 8| aresti a quest'ora sanatomi.~VALERIO Deh, signore mio, retrovate
33 2, 9| Parabolano, solo.~ ~Conosco che Valerio mi dice el vero, come giovene
34 2, 9| intenda il consiglio di Valerio. Eccolo su la porta. Valerio?~ ~ ~ ~
35 2, 9| Valerio. Eccolo su la porta. Valerio?~ ~ ~ ~
36 2, 10| Scena decima. Parabolano e Valerio.~ ~PARABOLANO Valerio, s'
37 2, 10| e Valerio.~ ~PARABOLANO Valerio, s'io, come tu dici, fussi
38 2, 10| che remedio mi daresti tu?~VALERIO Trovare una ruffiana e scrivere
39 2, 10| E se la non la volessi?~VALERIO Di questo state sicuro,
40 2, 10| vorresti ch'io gli dicessi?~VALERIO Quello ch'amor vi dettarà.~
41 2, 10| S'ella l'avesse per male?~VALERIO Io vi ricordo che le donne
42 2, 10| manderesti tu questa lettera?~VALERIO Spettarei la opportunità
43 2, 10| altro caldo che d'amore.~VALERIO Padrone, ma per voi non
44 3, 1| Scena prima. Parabolano e Valerio suo camariero.~ ~PARABOLANO
45 3, 1| bene è 'l Rosso, messer sì.~VALERIO Voi lodate el Rosso non
46 3, 1| la famiglia se lamenti!~VALERIO Perch'egli mente.~PARABOLANO
47 3, 1| staffieri non sieno pagati.~VALERIO Non vi vuol ben, però.~PARABOLANO
48 3, 1| che'l zanetto sia rappreso.~VALERIO Donque date voi credenza
49 3, 1| domandi denari de' drappi.~VALERIO Bisogna pur pagare chi ha
50 3, 1| e per carnale fratello.~VALERIO Mi maraviglio assai che
51 3, 7| Scena settima. Flaminio e Valerio.~ ~VALERIO Tu sei entrato
52 3, 7| settima. Flaminio e Valerio.~ ~VALERIO Tu sei entrato in gran farnetico
53 3, 7| via il farmi qualche bene.~VALERIO Questo lo causa la Fortuna,
54 3, 7| restò guasta la Fortuna.~VALERIO Non se ne trova degli Arcivescovi
55 3, 7| cavarme la fame. Odi questa, Valerio: ieri vacò un beneficio
56 3, 7| de la Sibilla ruffiana.~VALERIO I signori vogliono fare
57 3, 7| fatti. Ma io muterò padrone.~VALERIO Dove voi tu ire, adesso,
58 3, 7| fece Leon suo fratello,~VALERIO Riparlimi di qui a poco
59 3, 7| FLAMINIO Chi fa mal ha bene, Valerio! Pur ti ritroverò e farò
60 3, 7| anima de niuno cortigiano.~VALERIO E gli altri hannola vista
61 3, 7| offendere il poco iudizio suo.~VALERIO A Dio!~ ~ ~ ~
62 3, 12| Io ragiono voluntieri con Valerio, perché è discretissimo
63 3, 13| Scena tredicesima. Valerio e Flaminio.~ ~VALERIO Con
64 3, 13| tredicesima. Valerio e Flaminio.~ ~VALERIO Con chi favelli tu, Flaminio?~
65 3, 13| per alleggerire le mie.~VALERIO Con qual noie?~FLAMINIO
66 3, 13| quale ragiona tutta Roma.~VALERIO Deh, entriamo in cose più
67 3, 13| ne va la vita, e basta.~VALERIO Pensiamo a te e vien meco
68 4, 2| Aloigia, a dirtelo in una, Valerio mi vuole male e io a lui;
69 4, 2| ROSSO Come?~ALOIGIA Dirò che Valerio ha sentitoci ragionare di
70 4, 3| persona.~ROSSO El vostro Valerio...~PARABOLANO Qual Valerio?
71 4, 3| Valerio...~PARABOLANO Qual Valerio? Che ha fatto Valerio?~ALOIGIA
72 4, 3| Qual Valerio? Che ha fatto Valerio?~ALOIGIA E' ito a dire al
73 4, 4| favorito, a la barbaccia tua, Valerio.~ ~ ~ ~
74 4, 5| abbia conchiuso questo, ser Valerio ha avuto licenzia, e con
75 4, 6| Rosso.~ ~PARABOLANO Sì che, Valerio m'ha usati cotal termini?~
76 4, 7| Scena settima. Valerio e Flaminio.~ ~VALERIO L'
77 4, 7| settima. Valerio e Flaminio.~ ~VALERIO L'amor del mio padron è
78 4, 7| fa minore; ma ti giuro, Valerio, che per tuo amore a me
79 4, 7| amore a me è cresciuto.~VALERIO Io voglio stare a vedere
80 4, 7| servigio tuo di cotanti anni.~VALERIO Vatte con Dio, ché tosto
81 5, 1| Scena prima. Valerio, solo.~ ~Or mi sono io chiarito
82 5, 7| Scena settima. Valerio, solo.~ ~Veramente messer
83 5, 17| Ma chi non riderà? E tu, Valerio, da me a torto scacciato,
84 5, 18| Scena diciottesima. Valerio e Parabolano.~ ~VALERIO
85 5, 18| Valerio e Parabolano.~ ~VALERIO Signore mio, ecco qui Valerio,
86 5, 18| VALERIO Signore mio, ecco qui Valerio, vostro servitore e, volete
87 5, 18| in disgrazia.~PARABOLANO Valerio, la colpa è d'amore che
88 5, 18| troppo: non ti dolere di me.~VALERIO Io mi dolgo de la natura
89 5, 18| è regina de la mia vita.~VALERIO Donque per le ciance de
90 5, 18| vecchia in questa casa.~VALERIO E questa serìa vergogna
91 5, 19| Scena diciannovesima. Valerio, solo.~ ~Non m'indovinai
92 5, 20| Parabolano, Togna, Aloigia e Valerio.~ ~PARABOLANO Sì ch'in sogno
93 5, 20| ammalasti, presi questo partito.~VALERIO Per Dio che la merita perdono,
94 5, 20| ha fatto el debito suo.~VALERIO Or vi cognosco io savio;
95 5, 21| Erculano, Togna, Aloigia, Valerio e Parabolano.~ ~ERCOLANO
96 5, 21| Ercolano si fanno le corna?~VALERIO Gli è el fornaro di Palazzo.
97 5, 22| Messer Maco in camisa, Valerio, Ercolano, Aloigia.~ ~MESS.
98 5, 22| buco dietro con la spada!~VALERIO Ah, ah, ah, ah, che favole
99 5, 22| gambe, sapete, messere?~VALERIO Bene è vero che Domenedio
100 5, 22| piacere vostro, messer sì!~VALERIO Quanta più ventura che senno
101 5, 22| sempre.~PARABOLANO Ah, ah! Valerio, meniamo questo a casa con
102 5, 22| ne componga una comedia.~VALERIO Lo farò, di grazia. Madonna
103 5, 22| signoria, e lo ristorerò.~VALERIO E voi, moglie di messer
104 5, 22| poich'io son cortigiano.~VALERIO Or andiamo a consumare questa
|