Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dir 2
dirà 1
dirai 1
dire 40
direi 3
dirèmoli 1
diresti 1
Frequenza    [«  »]
42 gran
41 altro
41 bene
40 dire
40 or
40 poi
40 quel
Pietro Aretino
La cortigiana

IntraText - Concordanze

dire

   Parte,  Capitolo
1 0, pro| per questo mi vuol fare e dire.~ISTR. ARG. Ah, ah, ah!~ 2 0, pro| coltello per darmi, con dire ch'io ho sparlato di lui 3 0, pro| oneste e poche, ché vi so dire che bagnaresti e' piedi 4 0, pro| vocabuli del Petrarca gli fanno dire cose che non le farìa dire 5 0, pro| dire cose che non le farìa dire al Nocca da Fiorenza otto 6 0, pro| vero. E il milanese può dire 'micca' per 'pane' e il 7 0, arg| pazzi stregoni..., volsi dire 'istrioni'. Così abbiate 8 1, 1| MACO Papagallo volesti dire, che ti venga il grosso.~ 9 1, 2| Francia.~SANESE Voi volesti dire per cardinale con qualche 10 1, 7| Starne, dice che non può dire né gallo né gallina, ma 11 1, 7| speda, spedale...» Non può dire palazzo, e infin'è questo ' 12 1, 9| ROSSO Io so ciò che vuoi dire; a punto egli, con queste 13 1, 12| padrone biasimava Julio con dire che gli è plebeo e che ' 14 1, 12| bisogna altro al d'oggi che dire: «De la mia casa fu monsignore 15 1, 14| piccolo presente; e sappi dire quattro parole.~ROSSO Ne 16 1, 14| parole.~ROSSO Ne saperò dire più d'ottanta millia non 17 1, 19| povero.~SAGRESTANO Fagli dire le messe di San Gregorio.~ 18 1, 19| Gregorio.~PESCATORE Gli farò dire... presso ch'io non dissi. 19 1, 20| ridendo da te stesso: che vuol dire?~ROSSO Io mi rido d'una 20 1, 21| armi ?~CAPPA Non si può dire questa sciagura?~PESCATORE 21 1, 24| Insomma, se voi sentite mai dire bene de la Corte di Roma, 22 1, 24| MACO Non sarà meglio a dire: 'Voi mentite per la gola ?~ 23 2, 6| ella lasciato, se si può dire?~ALOIGIA Molte belle cose: 24 2, 6| Riscòtila con digiuni, fagli dire le messe de San Gregoro, 25 2, 19| questo mio padrone: ti so dire che per un pecorone egli 26 3, 6| malizia, ma quello ch'io vo' dire in mio linguaggio è questo: 27 3, 8| sgocciola da le lingue che sanno dire bene e male? Qui te colgo!~ 28 3, 10| signor Parabolano ci mandò a dire che Vostra Signoria s'era 29 3, 13| FLAMINIO El gran diavolo! E a dire el vero, a dire la verità 30 3, 13| diavolo! E a dire el vero, a dire la verità ne va la vita, 31 3, 13| in Banchi, ch'io t'ho a dire cosa che ti consolarà; ma 32 3, 16| Dio ve 'l perdoni; volsi dire: ve 'l meriti. Ma voi state 33 3, 16| le bugie, che se ne può dire i milioni come il Tinca 34 4, 3| PARABOLANO Dio m'aiuti: che vuole dire questo 'ma'?~ROSSO Egli 35 4, 3| Valerio?~ALOIGIA E' ito a dire al fratello di Laura che 36 4, 7| sorte di me. Egli si sol dire che in compagnia el mal 37 4, 7| Dio, ché tosto ti saperò dire dove nasce la cosa.~ ~ ~ ~ 38 4, 19| s'io guarisco fo voto de dire un mese li salmi pestilenziali.~ 39 5, 10| la sua presenza non potrò dire parola.~ROSSO Anzi doverete 40 5, 22| fussi...! Ora io vi voglio dire. Maestro Andrea m'aveva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License