grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 0, per| Messer Maco de Coe, di Siena~Sanese, suo famiglio~Maestro Andrea~
2 0, pro| che gli è un pazzo, sendo sanese. Et una certa monna Maggiorina,
3 1, 1| Messer Maco, padrone, el Sanese suo famiglio.~ ~MESS. MACO
4 1, 1| e se io non ce veniva...~SANESE Il pan muffava.~MESS. MACO
5 1, 1| miglia come è bella Siena.~SANESE O non ve dicevo io che Roma
6 1, 1| Oh, che magnificenzia!~SANESE State cheto, uno picchio
7 1, 1| che ti venga il grosso.~SANESE Io dico picchio e non papagallo.~
8 1, 1| papagallo, e non picchio.~SANESE Padrone, voi siate una bestia,
9 1, 1| MESS. MACO Il Morgante, Sanese, ci voleva male, e io n'
10 1, 1| di papagallo, e ben fine.~SANESE Padrone, voi non cognoscete
11 1, 1| tuo dispetto li cognosco.~SANESE Non vi adirate!~MESS. MACO
12 1, 1| obedito, stimato e creduto.~SANESE Io vi estimo più ch'un ducato,
13 1, 2| Maestro Andrea, Messer Maco, Sanese.~ ~M. ANDREA Cercate voi
14 1, 2| padrone?~MESS. MACO Messer sì.~SANESE Ha nome messer Maco de Coe...~
15 1, 2| volete stare a padrone.~SANESE La notte di Beffana fece
16 1, 2| voi venuti a fare a Roma?~SANESE Per vedere il Verbum caro
17 1, 2| imperadore o re di Francia.~SANESE Voi volesti dire per cardinale
18 1, 2| Tu dici il vero, il mio Sanese!~M. ANDREA Voi non potete
19 1, 2| MACO Ago vobis gratis.~SANESE Non vi dico io che gli è
20 1, 2| in qual loco, dico io?~SANESE Per una via lunga lunga...~
21 1, 2| trovaròvi in casa Ceccotto.~SANESE Come aveti voi nome?~M.
22 1, 3| Scena terza. Messer Maco e Sanese.~ ~MESS. MACO Bonum est
23 1, 3| nomen Magister Andreas.~SANESE Or così gitevi digrossando
24 1, 3| MESS. MACO Che dici tu?~SANESE Dite: la Signoria Vostra.
25 1, 3| raccomando alla Signoria Vostra.~SANESE Bene; mandate su la veste!~
26 1, 3| Così, la Signoria Vostra?~SANESE Messer sì; acconciate la
27 1, 3| Farò io onore al paese? ~SANESE Diavolo, eh!~ ~ ~
28 1, 5| Scena quinta. Messer Maco, Sanese.~ ~MESS. MACO Corre, Sanese,
29 1, 5| Sanese.~ ~MESS. MACO Corre, Sanese, e compera la legenda e
30 1, 5| cortigiano. Corre, corre!~SANESE Olà! Olà! Vendemi el libro
31 1, 7| Scena settima. Sanese, solo.~ ~Doi baiocchi, o
32 1, 8| Ma come farò io senza il Sanese?~ ~ ~
33 1, 14| presenterai messer Maco sanese, perché mio padre ebbe gran
34 1, 23| voluto dare padrone a quel sanese e poi mi sono acconcio seco
35 2, 26| panni?~M. ANDREA Tu parli sanese, perché i sanesi ogni Natale
36 3, 15| mai. Egli è un gintilomo sanese, ch'è venuto a Roma per
|