Parte, Capitolo
1 0, pro| donne oneste e poche, ché vi so dire che bagnaresti e' piedi
2 0, pro| viveva ivi. Avvenne che non so chi toccò il core a nove
3 1, 9| non sei per me».~ROSSO Io so ciò che vuoi dire; a punto
4 1, 13| non si cresce?~VALERIO Lo so benissimo, ma basta che
5 1, 14| dicevano de andare a cena a non so che vigna; et io feci come
6 1, 14| studiò in Siena, ma non so che mandargli.~ROSSO Mandategli
7 1, 24| MACO Come, poeta? Io gli so tutti a mente i poeti, e
8 2, 2| insignato, n'è vero?~MESS. MACO So fare tutto el mondo!~M.
9 2, 2| vesta, ch'io per me non so fare il duca al buio.~M.
10 2, 3| vado adesso a trovarla, e so ch'e'la corromperìa la castità.
11 2, 5| a le minestre.~SEMPRONIO So che 'l mio figliolo starà
12 2, 7| farsi cortigiano; bench'io so la mano e: gama‑ut, a‑re,
13 2, 12| voglio bene!~M. ANDREA Io el so, certo, pure... (Strambottino
14 2, 15| Fratello, ah? Sappiate ch'io so come l'ha nome, di chi è
15 2, 18| si scuopre, suo danno; io so ogni buco in Italia a irsi
16 2, 19| è questo mio padrone: ti so dire che per un pecorone
17 3, 3| Che ne sapete?~ALOIGIA Lo so perché la sta mal di Vostra
18 3, 5| meco in casa, ché mai non so' per perdonare questa a
19 3, 8| messer Antonio Lelio, e so mille galanterie a mente.~
20 4, 2| disgrazia al padrone, che so io, non perderesti niente
21 4, 4| amico e dinari non ha mai. So ch'io t'ho reso pan per
22 4, 6| maggiore inimico! Di non so che veleno che li comprò...;
23 4, 8| fatta gelosia ch'io non so dove mi sia; pure...~ALOIGIA
24 4, 11| quel che tu meriti; ma io so' troppo bona.~ERCOLANO Non
25 5, 1| mi consiglierà? Nissuno, so ben; ché s'io volessi affogarmi,
26 5, 2| gaglioffone!~ERCOLANO Io non so... so... sono imbriaco,
27 5, 2| gaglioffone!~ERCOLANO Io non so... so... sono imbriaco, no. Io
28 5, 5| agirare tutta la notte, so' per trovarla e segarli
29 5, 7| solo per Roma, perché io so le pratiche sue e li parlerò
30 5, 21| state in pace, ch'anch'io so' in questo ballo e voglio
31 5, 22| Vecchio.~ERCOLANO Io non so tante cose; venissino mo'
32 5, 22| più longhe ch'e' cervi; ma so ben questo, che così povero
|