Parte, Capitolo
1 0, pro| contentare, e chi l'ha per male grattisi il culo.~ ~
2 1, 1| Morgante, Sanese, ci voleva male, e io n'ho monstro all'orefice
3 1, 12| Signor Parabolano faceva gran male a dare tanto credito a un
4 1, 12| Fiossa non sarebbono così male aviati, e anche il Signor
5 1, 16| ho certi ducati scarsi, male al proposito: el magistro
6 1, 19| Tu n'uscirai senza fare male. In aiutorio Altissimi!
7 1, 21| bussa la porta..., non fare male a persona...' Et ho avuto
8 2, 2| essere cortigiano, né ti farò male.~M. ANDREA Ora andiamo,
9 2, 5| dolori che ha avuto nel male quello per la morte del
10 2, 6| questa briga.~ROSSO Che ha, male?~ALOIGIA L'averà male, e
11 2, 6| ha, male?~ALOIGIA L'averà male, e el malanno è pro meriti:
12 2, 8| cerco di sapere el vostro male e procacciarvi rimedio con
13 2, 10| PARABOLANO S'ella l'avesse per male?~VALERIO Io vi ricordo che
14 2, 25| Santo Spirito, et è poco male la peste.~MESS. MACO Che
15 3, 5| MESS. MACO Non gli fate male, ch'ei si giamba meco, el
16 3, 6| croce de Dio che ci son di male bestie in la Corte, e vole
17 3, 8| lingue che sanno dire bene e male? Qui te colgo!~PARABOLANO
18 3, 9| tepida.~MESS. MACO Faròmi io male a starci in molle?~M. ANDREA
19 3, 9| in molle?~M. ANDREA Fansi male le bombarde, le campane
20 3, 10| cortigiano, non si facciano male.~MESS. MACO Gli farò portare
21 3, 16| me, che ho creduto a le male lingue! Donque e' la v'anderà?~
22 4, 2| in una, Valerio mi vuole male e io a lui; e quando per
23 4, 2| di farci capitare tutti male. Ma ecco el signor; taci!~ ~ ~ ~
24 4, 5| ha avuto licenzia, e con male parole. Va' via, ch'io non [
25 4, 8| morire, ché merita ogni male, el briacone.~ALOIGIA Te
26 5, 15| Ma vòi vedere se stiamo male? Le mura sempre piangono,
27 5, 20| E stammi benissimo ogni male, ché non ci doveva venire;
28 5, 22| vi faranno impazzire, le male femmine!~MESS. MACO Io starò
|