Parte, Capitolo
1 0, arg| in caso di morte per il mal di mazzucco, suo padre fe'
2 1, 15| questi gran maestri andassino mal vestiti, quanti ce ne sono
3 1, 24| perché andarei in l'inferno e mal per me.~M. ANDREA Come in
4 2, 6| levare lentigini e macchie di mal francioso, strettoio da
5 2, 6| fare certe medecine per el mal del fianco. Si trasformava
6 2, 6| ad intendere che la stia mal di lui.~ROSSO Entriamo in
7 2, 12| viso d'oriente ~Io sto pur mal di voi, la nave in porto, ~
8 2, 17| mani e' piedi, e sta molto mal di voi.~MESS. MACO O poveretta,
9 2, 26| suoi il porrìa avere per mal da noi.~GRILLO Andrò, perché
10 3, 3| ALOIGIA Lo so perché la sta mal di Vostra Signoria, e poi
11 3, 6| Ohimè ch'io mi vedevo a mal partito se tu non ci provedevi!
12 3, 7| il vero.~FLAMINIO Chi fa mal ha bene, Valerio! Pur ti
13 3, 10| tutto.~MESS. MACO La sta mal di me, la poveretta, n'è
14 3, 11| chi vol unzioni per el mal francioso, chi polvere da
15 3, 11| bianchi i denti e chi per el mal che Dio gli dia! El Rosso
16 4, 3| posso stare queto. Il più mal uomo di Roma, ha morto una
17 4, 7| per tutti.~FLAMINIO 'Il mal mi preme e mi spaventa il
18 4, 7| dire che in compagnia el mal si fa minore; ma ti giuro,
19 5, 7| e saperò dove nasce il mal mio.~ ~ ~ ~
20 5, 17| a intendere che aveva il mal francioso. Ma chi non riderà?
21 5, 20| ALOIGIA Per vedervi stare sì mal d'amore e dubitando che
|