Parte, Capitolo
1 0, pro| favole...~Ma io getto via le parole e veggo che a ogni modo
2 0, pro| morbide perle' e 'terse parole' e 'melliflui sguardi',
3 0, arg| tutte le savie e salate parole di quel pazzo di maestro
4 1, 14| presente; e sappi dire quattro parole.~ROSSO Ne saperò dire più
5 1, 18| qua. Come ho ditto vinte parole a questo amico mio, farò
6 2, 8| l'impiastri de le savie parole guaressino le piaghe mie,
7 2, 11| ladri versi e le più ribalde parole che se udissero mai. E per
8 2, 11| io possa dirvi millanta parole, le quale seranno secrete
9 2, 20| che voi impariate certe parole per contrafare la lingua,
10 3, 3| degnàtive ascoltarmi vinte parole in secreto.~ALOIGIA Quel
11 3, 7| chi avventa e lancia le parole bisogna poi ch'ei faccia
12 3, 11| ALOIGIA Come io ho detto vinte parole al mio confessore, vengo
13 4, 1| croce benedetta!~M. ANDREA Parole da donna.~MESS. MACO Potta,
14 4, 3| ma fate che non siano mie parole!...~PARABOLANO Può essere?~
15 4, 5| ALOIGIA L'ho espedito in doe parole; gli ho promisso che a cinque
16 4, 5| avuto licenzia, e con male parole. Va' via, ch'io non [ho]
17 5, 4| qualche villano, ché coteste parole non son da gintilomo.~M.
18 5, 15| ti fanno aghiacciare le parole in bocca e con continuo
19 5, 15| finiamo il pasto con le parole, poiché col cibo non è possibile.~
20 5, 18| ho visto uscire, e per le parole del Rosso cacci uno che
|