Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
laudate 1
laudava 1
laude 4
laura 16
lauri 1
lautizio 1
lava 1
Frequenza    [«  »]
16 avete
16 fussi
16 guardiano
16 laura
16 però
16 questi
16 siena
Pietro Aretino
La cortigiana

IntraText - Concordanze

laura

   Parte,  Capitolo
1 0, pro| Avignon s'inamorò di monna Laura, la qual fu fantesca di 2 0, pro| la dolce lingua di monna Laura, cominciò a comporre in 3 0, arg| il qual tormentandosi per Laura, moglie di messer Luzio 4 0, arg| secreto, gli fa credere che Laura di lui sia inamorata e per 5 2, 3| era a le mani con madonna Laura, moglie de messer Luzio, 6 2, 6| mio padrone è inamorato di Laura di messer Luzio.~ALOIGIA 7 2, 15| Dipoi se voi mi amazzate... Laura... non sète voi per avere 8 3, 3| Servitrice di Vostra Signoria, e Laura mia si reccomanda a quella.~ 9 3, 3| che faccia ascolta di me Laura?~ALOIGIA Con faccia imperiale!~ 10 3, 8| PARABOLANO Dolce sarà la mia Laura!~ROSSO Per chi la vuole! 11 4, 2| ha sentitoci ragionare di Laura e che n'ha avvertito il 12 4, 3| ito a dire al fratello di Laura che Rosso e io gli roffianamo 13 4, 5| casa mia si troverà con Laura, ma in loco scuro e solo, 14 4, 6| penso a la vostra signora Laura, io stupisco de le sue bellezze; 15 4, 22| PARABOLANO Deh, ragioniamo di Laura!~ROSSO Deh, mangiamo un 16 5, 11| Rosso.~ ~ROSSO Signore, Laura per mia grazia è in casa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License