Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rompito 1
rosmarino 1
rossi 1
rosso 257
rovina 1
rovinaresti 1
rovinarli 1
Frequenza    [«  »]
329 di
329 per
260 le
257 rosso
256 in
229 de
218 un
Pietro Aretino
La cortigiana

IntraText - Concordanze

rosso

                                                      grassetto = Testo principale
    Parte,  Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 0, per| Furfante che vende Istorie~Rosso, famiglio di Messer Parabolano~ 2 1, 9| Scena nona. Il Cappa, il Rosso, famigli di Parabolano.~ ~ 3 1, 9| famigli di Parabolano.~ ~ROSSO Il nostro padrone è il più 4 1, 9| ma tu non sei per me».~ROSSO Io so ciò che vuoi dire; 5 1, 9| servitore, ch'ei sia amazzato!~ROSSO E a la Messa il paggio tiene 6 1, 9| disgrazio il priore di Capua.~ROSSO Il grattar de' piedi e pettinare 7 1, 9| accetta sul capo, al boia?~ROSSO Non già che no 'l meritassi, 8 1, 11| Scena undicesima. Rosso e Valerio.~ ~ROSSO Valerio, 9 1, 11| undicesima. Rosso e Valerio.~ ~ROSSO Valerio, io t'ho pur fatto 10 1, 11| Dio me vien voglia de...~ROSSO Tempera la còlera, di grazia!~ ~ ~ ~ 11 1, 12| servitori che de la sorte del Rosso e il Cappa, e quasi più 12 1, 12| ditto el padrone che 'l Rosso ha buona creanza e che gli 13 1, 12| simulatore! É ben creato el Rosso, e divino, o che cosa? E 14 1, 13| Flaminio!~PARABOLANO Chiama il Rosso!~VALERIO Fate carezze al 15 1, 13| VALERIO Fate carezze al Rosso, che poco fa ha detto cose 16 1, 13| rassetta la camera e tu, Rosso, vien meco.~ ~ ~ ~ 17 1, 14| quattordicesima. Parabolano e Rosso.~ ~PARABOLANO Dove se' tu 18 1, 14| PARABOLANO Dove se' tu stato?~ROSSO A la taverna, salvando l' 19 1, 14| PARABOLANO Che faceva ella?~ROSSO Parlava con don Cerimonia 20 1, 14| faceva la gatta di Masino?~ROSSO Chiudeva gli occhi per non 21 1, 14| ch'io viverei senza noia.~ROSSO Infine gli è un peccato 22 1, 14| m'è avara d'un sguardo.~ROSSO Non vi dissi io che 'l cibo 23 1, 14| PARABOLANO Or taci: ascoltami.~ROSSO Or dite, ch'io intenda!~ 24 1, 14| casa di Messer Ceccotto?~ROSSO Di quel pazzo? Signor sì.~ 25 1, 14| ma non so che mandargli.~ROSSO Mandategli quattro tartarughe.~ 26 1, 14| pari tartarughe, bestia ?~ROSSO Mandategli doi gattucci 27 1, 14| mangiare i gatti, furfante?~ROSSO Se voi li mandate dieci 28 1, 14| ora i carciofi, pecora?~ROSSO Donatili doi fiaschi di 29 1, 14| sappi dire quattro parole.~ROSSO Ne saperò dire più d'ottanta 30 1, 15| Scena quindicesima. Rosso, solo.~ ~Io vo' provare 31 1, 16| Scena sedicesima. Rosso e pescatore.~ ~ROSSO Quante 32 1, 16| sedicesima. Rosso e pescatore.~ ~ROSSO Quante n'hai, senza queste?~ 33 1, 16| spenditore de frate Mariano.~ROSSO Ben, da qui inanzi tieni 34 1, 16| Io vi son servitore!~ROSSO Sta molto ben. Che vòi tu 35 1, 16| io ho il cuor generoso.~ROSSO Sei sono el debito e trapàgate 36 1, 16| piace a la Signoria Vostra.~ROSSO Ma guarda per tua fe' quanto 37 1, 16| scrucci perché le porterò io!~ROSSO De grazia; ma io dissi che 38 1, 16| che non può essere altro!~ROSSO Andiamo, ché l'incontraremo 39 1, 16| piacere de la Signoria Vostra.~ROSSO Fara'ti tagliare un par 40 1, 16| Vostra, non pensate altro...~ROSSO Se' tu colonnese o ursino ?~ 41 1, 16| da chi vince, infatti...~ROSSO Saviamente. Pur fa' che 42 1, 16| Signoria Vostra così farò!~ROSSO Farai dipingere la mia arme 43 1, 16| PESCATORE Che arme è la vostra?~ROSSO Una scala d'oro in campo 44 1, 16| tempo, come el buon .~ROSSO Aspettami qui, ch'adesso 45 1, 17| Scena diciassettesima. Rosso e Sagrestano.~ ~ROSSO Padre, 46 1, 17| diciassettesima. Rosso e Sagrestano.~ ~ROSSO Padre, quel sciagurato che 47 1, 18| diciottesima. Sagrestano, Rosso e Pescatore.~ ~SAGRESTANO 48 1, 18| Io vi ringrazio, padre.~ROSSO Non dubitare; da' qua le 49 1, 18| qual calza va spezzata?~ROSSO Qual tu vuoi.~PESCATORE 50 1, 20| Scena ventesima. Cappa e Rosso.~ ~CAPPA Tu sei molto alegro, 51 1, 20| CAPPA Tu sei molto alegro, Rosso; tu vai ridendo da te stesso: 52 1, 20| te stesso: che vuol dire?~ROSSO Io mi rido d'una giuntaria 53 1, 20| Lepre.~CAPPA Torna presto!~ROSSO Adesso adesso!~ ~ ~ ~ 54 2, 1| Scena prima. Rosso e il Cappa.~ ~ROSSO Chi 55 2, 1| prima. Rosso e il Cappa.~ ~ROSSO Chi non è stato a la taverna 56 2, 1| taverne.~CAPPA Tu hai ingegno!~ROSSO Oh che musica galante fanno 57 2, 1| ognuno putirìa il zibetto.~ROSSO C'è qualche bue che fa dolce 58 2, 1| voluntieri.~CAPPA Io el credo.~ROSSO Oh che magnificenzia, oh 59 2, 1| o camere depinte.~CAPPA Rosso, queste lamprede son bocconi 60 2, 1| ai denti per lo affanno.~ROSSO Sì che le son buone e conosciute! 61 2, 3| Scena terza. Rosso, solo.~ ~Il mio padrone 62 2, 6| Scena sesta. Rosso e Aloigia roffiana.~ ~ROSSO 63 2, 6| Rosso e Aloigia roffiana.~ ~ROSSO Dove vai tu con tanta furia?~ 64 2, 6| qua e mo' , tribulando.~ROSSO Che ti manca? Tu governi 65 2, 6| maestra mi questa briga.~ROSSO Che ha, male?~ALOIGIA L' 66 2, 6| domattina. Part'egli onesto?~ROSSOgiusto, né onesto: come 67 2, 6| ALOIGIA Non ha fatto nulla.~ROSSO Oh, àrdese la gente per 68 2, 6| comare, per troppo amore.~ROSSO E non altro?~ALOIGIA Ammaliò 69 2, 6| per compiacere a un amico.~ROSSO Questo è una galanteria!~ 70 2, 6| perché gli era un tristo.~ROSSO El Senatore non sa ricevere 71 2, 6| ricevere gli scherzi!~ALOIGIA Rosso mio, l'ha fatto un testamento 72 2, 6| fatto erede de ciò che l'ha.~ROSSO Bon pro'! Che t'ha ella 73 2, 6| fiato e mille gintilezze.~ROSSO Riscòtila con digiuni, fagli 74 2, 6| bisognassi? La poveretta!~ROSSO Per piangere non la riarai 75 2, 6| pasto e di così poca fatica.~ROSSO Però la morte la vuole per 76 2, 6| era una Salamona tenuta.~ROSSO Abrucia, impicca, e non 77 2, 6| a la noce de Benevento.~ROSSO Come ha ella nome?~ALOIGIA 78 2, 6| ché gli è ciò che tu odi.~ROSSO A questo modo si fa ragione 79 2, 6| diritto, perciò te rincresce!~ROSSO Se fussi mezzo agosto, la 80 2, 6| ire, di , a casa calda.~ROSSO È vero, e' preti dal bon 81 2, 6| giurati de la mia maestra?~ROSSO Or lasciamo ire le cose 82 2, 6| È mio fratello di latte.~ROSSO Ricchi siamo! Egli non l' 83 2, 6| che la stia mal di lui.~ROSSO Entriamo in casa, ché tu 84 2, 14| Scena quattordicesima. Rosso, solo.~ ~La vecchia farà 85 2, 15| Scena quindicesima. Rosso e Parabolano.~ ~PARABOLANO 86 2, 15| Parabolano.~ ~PARABOLANO Che c è, Rosso? ~ROSSO Vorrei che voi ridessi 87 2, 15| PARABOLANO Che c è, Rosso? ~ROSSO Vorrei che voi ridessi un 88 2, 15| PARABOLANO E sì sia. ~ROSSO Mala parola, et è scritta 89 2, 15| lieto.~PARABOLANO Che più?~ROSSO Ma torniamo al proposito. 90 2, 15| PARABOLANO Che di' tu, fratello?~ROSSO Fratello, ah? Sappiate ch' 91 2, 15| la casa, el marito e lei?~ROSSO Ogni cosa: moglie, marito, 92 2, 15| ti guadagni cento ducati.~ROSSO D'oro o di carlini?~PARABOLANO 93 2, 15| carlini?~PARABOLANO D'oro!~ROSSO Larghi o stretti?~PARABOLANO 94 2, 15| PARABOLANO Traboccanti e larghi.~ROSSO Levàtimi di tinello e diròvi 95 2, 15| faccio. Comincia per S?~ROSSO Messer no.~PARABOLANO Per 96 2, 15| Messer no.~PARABOLANO Per A?~ROSSO A punto: 'Viola' ~PARABOLANO 97 2, 15| Viola' ~PARABOLANO Per Z?~ROSSO Più su sta Santa Luna!~PARABOLANO 98 2, 15| Luna!~PARABOLANO Per C?~ROSSO A un buco vedesti. A fe' 99 2, 15| famiglio mi schernisca?~ROSSO Che vi fa più oggi che domani 100 2, 15| non sète voi per avere il Rosso valente come Astolfo!~PARABOLANO 101 2, 15| PARABOLANO Non più! Dove son io?~ROSSO In estesis!~PARABOLANO Dormo 102 2, 15| estesis!~PARABOLANO Dormo io?~ROSSO Sì, a farmi bene.~PARABOLANO 103 2, 15| PARABOLANO Con chi parlo io?~ROSSO Col Rosso, che non ha più 104 2, 15| chi parlo io?~ROSSO Col Rosso, che non ha più a mangiare 105 2, 18| Scena diciottesima. Rosso, solo.~ ~Io sto meglio che 106 3, 1| discreto e da bene è 'l Rosso, messer sì.~VALERIO Voi 107 3, 1| sì.~VALERIO Voi lodate el Rosso non altrimenti che se v' 108 3, 1| io ho voglio spartire col Rosso, el qual m'ha cavato de 109 3, 1| dinanzi, ch'io spetto il Rosso con più grate nuove ch'altri 110 3, 2| Scena seconda. Rosso e Aloigia.~ ~ROSSO Fa' tu.~ 111 3, 2| seconda. Rosso e Aloigia.~ ~ROSSO Fa' tu.~ALOIGIA Credi tu 112 3, 2| che questa sia la prima?~ROSSO Non io!~ALOIGIA Donque lascia 113 3, 2| debbe essere il tuo padrone.~ROSSO Quello è esso.~ALOIGIA Io 114 3, 2| tale e a la signora cotale.~ROSSO Per mia fe' che 'l credo, 115 3, 2| cagione che la comodità.~ROSSO Io son pur felice averle 116 3, 3| Scena terza. Rosso, Parabolano e Aloigia.~ ~ 117 3, 3| PARABOLANO El ben venuto, Rosso carissimo!~ROSSO Questa 118 3, 3| venuto, Rosso carissimo!~ROSSO Questa è la balia di quella 119 3, 3| con un sì gran maestro.~ROSSO Lievati su e non usare tante 120 3, 3| mercè: pur e' non bisognava.~ROSSO Non ti diss'io che 'l fa 121 3, 3| gola!)~ALOIGIA Io el credo!~ROSSO Egli ci dona l'anno più 122 3, 3| ALOIGIA Vi sono schiava!~ROSSO E come egli è conversevole 123 3, 3| ALOIGIA Ufficio di gintilomo.~ROSSO Forse che quando accade 124 3, 3| amici, come sa qui el mio Rosso; ma ditemi, di grazia, con 125 3, 3| PARABOLANO Che fa ella ora?~ROSSO (È ita a orinare!)~ALOIGIA 126 3, 3| PARABOLANO Rèstati qui, Rosso, ch'adesso ritornaremo.~ 127 3, 3| ch'adesso ritornaremo.~ROSSO In quel punto, ma non con 128 3, 4| Scena quarta. Messer Maco e Rosso.~ ~MESS. MACO Che mi consigliate 129 3, 4| consigliate voi ch'io faccia? ~ROSSO Apiccati! ~MESS. MACO Il 130 3, 4| per pigliarmi; a torto! ~ROSSO. Oh, part'egli non aver 131 3, 4| Conoscete voi messer Rapolano?. ~ROSSO Messer Maco! Che abito è 132 3, 5| Aloigia, Messer Maco e Rosso.~ ~PARABOLANO Che di' tu, 133 3, 5| PARABOLANO Che di' tu, Rosso?~ROSSO Quello scioperato 134 3, 5| PARABOLANO Che di' tu, Rosso?~ROSSO Quello scioperato di Maestro 135 3, 5| PARABOLANO Accompagna tu, Rosso, qui la mia madre dolcissima, 136 3, 6| Scena sesta. Rosso e Aloigia.~ ~ROSSO Che t' 137 3, 6| sesta. Rosso e Aloigia.~ ~ROSSO Che t'ha ei detto?~ALOIGIA 138 3, 6| scimia e ogni cosa, intendi?~ROSSO E io son stato garzone d' 139 3, 6| e a vendere le candele.~ROSSO Sappi, Aloigia, che ti debbe 140 3, 6| e non se ne vergognono?~ROSSO Savia sentenzia. Per Dio 141 3, 6| noi che lo crucifigiamo.~ROSSO O dimmi come?~ALOIGIA La 142 3, 6| mai de così fatta burla.~ROSSO Un bacio! Sta salda, Corona 143 3, 8| Scena ottava. Parabolano e Rosso.~ ~PARABOLANO È pur dolce 144 3, 8| cosa amare et essere amato!~ROSSO Dolce cosa è il mangiare 145 3, 8| Dolce sarà la mia Laura!~ROSSO Per chi la vuole! Io per 146 3, 8| nel greco e ne le starne.~ROSSO N'ho gustato un migliaro 147 3, 8| rispetto a le gentildonne.~ROSSO Perché, non pisciano come 148 3, 8| la mia, a parlar teco.~ROSSO Pazzia è la mia a respondervi. 149 3, 8| PARABOLANO Ah, ah, ah!~ROSSO Oh, quei sonettini di Maestro 150 3, 8| molto pratico con i poeti.~ROSSO Io fui servitore di messer 151 3, 11| Scena undicesima. Aloigia e Rosso.~ ~ALOIGIA Ma fe', io ho 152 3, 11| mal che Dio gli dia! El Rosso me debbe cercare. Non ve ' 153 3, 11| cercare. Non ve 'l diss'io?~ROSSO Lascia andare l'altre novelle 154 3, 11| confessore, vengo a trovarti.~ROSSO Spàcciati, perché 'l padrone 155 3, 17| lasciamo andare, che 'l Rosso non mi spettassi tutto oggi.~~  ~ 156 4, 2| Scena seconda. Aloigia e Rosso.~ ~ALOIGIA Il ben trovato, 157 4, 2| ALOIGIA Il ben trovato, Rosso. Io ho parlato al mio confessore 158 4, 2| di còrso et eccomi qui.~ROSSO Aloigia, a dirtelo in una, 159 4, 2| collo in un fil di paglia.~ROSSO Sia la tua, ma dimmi il 160 4, 2| ALOIGIA Adesso il penso.~ROSSO Pensalo ben, ch'importa!~ 161 4, 2| ALOIGIA Io l'ho, sta saldo!~ROSSO Iddio il volessi.~ALOIGIA 162 4, 2| volessi.~ALOIGIA Eccotelo.~ROSSO Come?~ALOIGIA Dirò che Valerio 163 4, 3| Scena terza. Parabolano, Rosso e Aloigia.~ ~PARABOLANO 164 4, 3| vuole dire questo 'ma'?~ROSSO Egli è stato un atto da 165 4, 3| far apiacere a persona.~ROSSO El vostro Valerio...~PARABOLANO 166 4, 3| al fratello di Laura che Rosso e io gli roffianamo la sorella; 167 4, 3| PARABOLANO Può essere?~ROSSO Io scoppio e non posso stare 168 4, 3| mille ducati d'entrata.~ROSSO Egli è quel ch'io dico: 169 4, 4| Scena quarta. Rosso, solo.~ ~Chi la fa l'aspetti, 170 4, 5| Scena quinta. Aloigia e Rosso.~ ~ALOIGIA L'ho espedito 171 4, 5| non [ho] tempo da perdere!~ROSSO O che strega! O pensa quel 172 4, 6| Scena sesta. Parabolano e Rosso.~ ~PARABOLANO Sì che, Valerio 173 4, 6| m'ha usati cotal termini?~ROSSO Si non ch'io non mi diletto 174 4, 6| PARABOLANO In galea lo mando!~ROSSO Farete el debito vostro, 175 4, 6| che...~PARABOLANO Certo?~ROSSO Io non parlo senza quali; 176 4, 6| dò in mano de la Corte,~ROSSO Di vostra madre, sorelle 177 4, 6| servitore, va! Oh, oh, oh, oh! Rosso, piglia le chiavi d'ogni 178 4, 6| e portale vertuosamente!~ROSSO Io non son sufficiente, 179 4, 6| PARABOLANO E tu che li diresti?~ROSSO Parlerei con le mani! Ma 180 4, 6| piacere che di parlare teco.~ROSSO Voi parlate con uno che 181 4, 7| invento di quel ribaldo del Rosso, che da poco in qua è sempre 182 4, 12| dodicesima. Parabolano e Rosso.~ ~PARABOLANO Chi sa che 183 4, 12| siano inamorati di lei?~ROSSO Porìa molto ben essere, 184 4, 12| non possedono l'amor suo.~ROSSO Voi sète molto pauroso! 185 4, 14| Scena quattordicesima. Rosso, solo.~ ~Maledetto sia, 186 4, 15| quindicesima. Romanello Giudeo e Rosso.~ ~ROMANELLO Ferri vecchi, 187 4, 15| Ferri vecchi, ferri vecchi!~ROSSO Sarà meglio ch'io ne facci 188 4, 15| Ferri vecchi, ferri vecchi!~ROSSO Vien qua, giudeo! Che vòi 189 4, 15| starà bene sarem d'accordo.~ROSSO Metti su, ch'io voglio una 190 4, 15| pare fatto a tuo dosso.~ROSSO Al prezzo?~ROMANELLO Dieci 191 4, 15| ROMANELLO Dieci ducati.~ROSSO Cava giù.~ROMANELLO Che 192 4, 15| ROMANELLO Che vòi darmi tu?~ROSSO Otto scudi, e toglierò questa 193 4, 15| assai, me la voglio provare.~ROSSO Non mi dispiace vedere come 194 4, 15| scapulare; che te ne pare?~ROSSO La mi piace: l'è di panno 195 4, 15| cardinale Araceli in minoribus,~ROSSO Volta in dietro per vedere 196 4, 16| Scena sedicesima. Rosso che fugge col saio e il 197 4, 17| diciassettesima. Sbirri, Rosso, Romanello.~ ~SBIRRO State 198 4, 17| a la Corte! Che cosa è?~ROSSO Questo frate è uscito d' 199 4, 17| Questa è la ragion che se fa?~ROSSO Capitano, se Vostra Signoria 200 4, 18| Scena diciottesima. Rosso, solo.~ ~L'Armellino, che 201 4, 21| Scena ventunesima. Aloigia e Rosso.~ ~ROSSO Toc, tic, toc. 202 4, 21| ventunesima. Aloigia e Rosso.~ ~ROSSO Toc, tic, toc. Aloigia?~ 203 4, 21| ma, per dirti la cosa...~ROSSO Ché, non c'è ordine?~ALOIGIA 204 4, 21| ALOIGIA La Togna d'Erculano...~ROSSO Che non vuol venire?~ALOIGIA 205 4, 21| el suo marito ce trovò...~ROSSO S'è donche accorto che...?~ 206 4, 21| eccellenza mi reccomando. A Dio!~ROSSO Va' in ora buona; e io anderò 207 4, 22| ventiduesima. Parabolano e Rosso.~ ~PARABOLANO Ben, che dice?~ 208 4, 22| PARABOLANO Ben, che dice?~ROSSO Per non vi tenere su la 209 4, 22| pur da ben, la Aloigia!~ROSSO La più amorevole donna che 210 4, 22| parte che le suonano, odi Rosso? Una, due,...~ROSSO A punto, 211 4, 22| odi Rosso? Una, due,...~ROSSO A punto, sono le campanelle!~ 212 4, 22| faremo in questo mezzo?~ROSSO Un poco di colazione.~PARABOLANO 213 4, 22| PARABOLANO Che voglia!~ROSSO Ben sapete ch'io non voglio 214 4, 22| Deh, ragioniamo di Laura!~ROSSO Deh, mangiamo un poco e 215 4, 22| per contentarti; andiamo!~ROSSO Gratis vobis! Se voi avessi 216 5, 6| Scena sesta. Parabolano e Rosso.~ ~PARABOLANO È pur cosa 217 5, 6| cosa strania l'aspettare.~ROSSO Massime quando ci sollicita 218 5, 6| PARABOLANO Sta queto. Una, due...~ROSSO Io credo ch'ogni campana 219 5, 6| PARABOLANO C'è anche un anno...~ROSSO Sìano doi, ch'io per me 220 5, 6| io ti voglio sano, il mio Rosso!~ ~ ~ ~ 221 5, 10| Scena decima. Parabolano e Rosso.~ ~PARABOLANO Che romore 222 5, 10| Che romore è stato quello?~ROSSO Gente che va cianciando.~ 223 5, 10| PARABOLANO Son anche le cinque?~ROSSO Ch'avete voi, che sète così 224 5, 10| questa pallidezza di fuora.~ROSSO (Tu lo spegnerai pur questo 225 5, 10| presenza non potrò dire parola.~ROSSO Anzi doverete cicalare come 226 5, 10| gintil cosa toglie l'ardire.~ROSSO Amor caca! Egli è ben poltron 227 5, 10| ladra.~PARABOLANO Ohimè!~ROSSO Che diavol sarà?~PARABOLANO 228 5, 11| undicesima. Aloigia, Parabolano e Rosso.~ ~ROSSO Signore, Laura 229 5, 11| Aloigia, Parabolano e Rosso.~ ~ROSSO Signore, Laura per mia grazia 230 5, 12| dodicesima. Parabolano e Rosso.~ ~PARABOLANO O notte beatissima, 231 5, 12| quanto ti son io obligato!~ROSSO (Or così, lodami un poco!)~ 232 5, 12| mia vita e morte depende?~ROSSO Questo è stato un gran proemio.~ 233 5, 12| il ciel di cotanto dono?~ROSSO Non, a mio giudizio, perché 234 5, 13| tredicesima. Aloigia, Parabolano e Rosso.~ ~ALOIGIA Signore, piano, 235 5, 13| grazie vi rendo, Aloigia e Rosso.~ ~ ~ ~ 236 5, 14| Scena quattordicesima. Rosso, solo.~ ~Va pur che mangerai 237 5, 15| quindicesima. Aloigia e Rosso.~ ~ALOIGIA Egli è seco in 238 5, 15| Salino e de' la Magliana.~ROSSO S'io me delettassi, arìa 239 5, 15| ribaldi! Ma che pensi tu?~ROSSO Penso che domani esco di 240 5, 15| ALOIGIA Che omo terribile!~ROSSO Non mai conobbi altra paura 241 5, 15| impaurisce un sì gran braccio?~ROSSO Se tu vedessi una volta 242 5, 15| ALOIGIA Non mai più li attesi.~ROSSO Come tu entri in tinello, 243 5, 15| morbo.~ALOIGIA Misericordia!~ROSSO La tovaglia è de più colori 244 5, 15| mangia de la carne de' santi?~ROSSO E de' Crocefissi! Ma io 245 5, 15| vacca.~ALOIGIA Ah, ah, ah!~ROSSO E quella vacca è più vecchia 246 5, 15| Se doverìan vergognare!~ROSSO Mattina e sera, sempre de 247 5, 15| zuccaro.~ALOIGIA Eh, eh!~ROSSO Non vomitare, che c'è peggio: 248 5, 15| una statua.~ALOIGIA Iesus!~ROSSO Mi ero scordato la Quaresima. 249 5, 15| oh, oh! che ribalderia!~ROSSO Vien poi la state, che l' 250 5, 15| ALOIGIA Lordi, gagliofli!~ROSSO Accaderà in cento anni fare 251 5, 15| avere paura de' tinelli.~ROSSO Veneri e sabati sempre ova 252 5, 16| Scena sedicesima. Rosso, solo.~ ~Io son più ruinato 253 5, 18| che m'è stato fatto dal Rosso, il qual m'ha menato a sollazzarmi 254 5, 18| le ciance de un par del Rosso un sì gintilomo si lascia 255 5, 18| uscire, e per le parole del Rosso cacci uno che cotanti anni 256 5, 19| Non m'indovinai io che 'l Rosso era stato? E infin bisogna 257 5, 20| ch'io era inamorato, e il Rosso è stato l'autore de vituperarmi!~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License