grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 0, per| Istrione dell'Argomento~Messer Maco de Coe, di Siena~Sanese,
2 0, per| altro famiglio di Messer Maco~Furfante che vende Istorie~
3 0, arg| ridere il pianto, c'è Messer Maco di Coe da Siena, studiante
4 0, arg| guarendo il detto Messer Maco, lo acconcerìa per cardinale
5 0, arg| sempre voluto. A messer Maco interviene peggio, ché da
6 0, arg| più di sei volte messer Maco o altri uscissi in scena,
7 0, arg| e ascoltiamo come messer Maco si porta a diventare cortigiano!~
8 1, 1| Scena prima. Messer Maco, padrone, el Sanese suo
9 1, 1| Sanese suo famiglio.~ ~MESS. MACO Per certo che Roma è capus
10 1, 1| SANESE Il pan muffava.~MESS. MACO Cacava io dico, ché mai
11 1, 1| che i fiorentini.~MESS. MACO Tu mi dicevi el vero, mi
12 1, 1| uno picchio favella.~MESS. MACO Papagallo volesti dire,
13 1, 1| picchio e non papagallo.~MESS. MACO E io dico papagallo, e non
14 1, 1| disse il Morgante.~MESS. MACO Il Morgante, Sanese, ci
15 1, 1| cognoscete li ucelli.~MESS. MACO Al tuo dispetto li cognosco.~
16 1, 1| SANESE Non vi adirate!~MESS. MACO Mi voglio adirare, mi voglio,
17 1, 1| servitore e credo come a messer Maco.~MESS. MACO Io ti perdono,
18 1, 1| come a messer Maco.~MESS. MACO Io ti perdono, e basta.~ ~ ~
19 1, 2| Maestro Andrea, Messer Maco, Sanese.~ ~M. ANDREA Cercate
20 1, 2| Cercate voi padrone?~MESS. MACO Messer sì.~SANESE Ha nome
21 1, 2| sì.~SANESE Ha nome messer Maco de Coe...~M. ANDREA A proposito!
22 1, 2| a lui, manigoldo.~MESS. MACO Lasciami favellare, tu sei
23 1, 2| caro e il Giubileo.~MESS. MACO Tu ti menti per la gola,
24 1, 2| con qualche papa.~MESS. MACO Tu dici il vero, il mio
25 1, 2| farvi ogni apiacere.~MESS. MACO Ago vobis gratis.~SANESE
26 1, 2| dove alloggiate voi?~MESS. MACO A Roma.~M. ANDREA Sta molto
27 1, 2| a[l] tuo padrone.~MESS. MACO Spettate, ch'io l'ho in
28 1, 2| delle Tre Capanne.~MESS. MACO Andate, di grazia!~M. ANDREA
29 1, 2| della Signoria Vostra.~MESS. MACO De chi?~M. ANDREA Senatus
30 1, 3| Scena terza. Messer Maco e Sanese.~ ~MESS. MACO Bonum
31 1, 3| Messer Maco e Sanese.~ ~MESS. MACO Bonum est nomen Magister
32 1, 3| digrossando con le profezie.~MESS. MACO Che dici tu?~SANESE Dite:
33 1, 3| la Signoria Vostra?~MESS. MACO Mi raccomando alla Signoria
34 1, 3| mandate su la veste!~MESS. MACO Così, la Signoria Vostra?~
35 1, 3| ben, benissimo. ~MESS. MACO Farò io onore al paese? ~
36 1, 5| Scena quinta. Messer Maco, Sanese.~ ~MESS. MACO Corre,
37 1, 5| Messer Maco, Sanese.~ ~MESS. MACO Corre, Sanese, e compera
38 1, 6| Scena sesta. Messer Maco, solo.~ ~Come è bella quella
39 1, 7| cortigiano inanzi al mio Messer Maco de Coe, da Siena: «O Màdrama
40 1, 7| è ito messer? ‑ O messer Maco? Maco, messer? Padrone? ‑
41 1, 7| messer? ‑ O messer Maco? Maco, messer? Padrone? ‑ Ohimè
42 1, 8| Scena ottava. Messer Maco, solo.~ ~Io ho bello che
43 1, 14| ivi e presenterai messer Maco sanese, perché mio padre
44 1, 24| ventiquattresima. Messer Maco e Maestro Andrea.~ ~M. ANDREA
45 1, 24| la Signoria Vostra.~MESS. MACO Buona sera e buon anno.
46 1, 24| per la prima volta.~MESS. MACO Deh, maestro, fatemi questa
47 1, 24| et essere eretico.~MESS. MACO Cotesto non voglio io fare
48 1, 24| collo nella Quaresima?~MESS. MACO Signor sì.~M. ANDREA Messer
49 1, 24| gli fussi in bocca.~MESS. MACO Adonque io biastemerò: '
50 1, 24| ANDREA Signor sì.~MESS. MACO Ma come se doventa eretico?
51 1, 24| Io no 'l credo'.~MESS. MACO Io no 'l credo.~M. ANDREA
52 1, 24| mondo, fativene beffe.~MESS. MACO Io me ne fo beffe.~M. ANDREA
53 1, 24| niuna, ridètivene.~MESS. MACO Ah, ah, ah!~M. ANDREA Insomma,
54 1, 24| non dice el vero.~MESS. MACO Non sarà meglio a dire: '
55 1, 24| occhio per vederle.~MESS. MACO Che cosa è il Coliseo? Ègli
56 1, 24| perché è antico.~MESS. MACO Gli archi gli cognosco per
57 1, 24| lingua che taglia.~MESS. MACO Che arte fa egli, questo
58 1, 24| porco in la ribecca~MESS. MACO Come, poeta? Io gli so tutti
59 1, 24| M. ANDREA Certo?~MESS. MACO Chiaro! Ascoltate questo
60 1, 24| laude.~M. ANDREA Dite.~MESS.MACO~Si deus est animas prima
61 1, 24| stile! Misericordia!~MESS. MACO ~Mortem repentina pleno
62 1, 24| che vena da pazzo!~MESS. MACO Son io dotto, maestro?~M.
63 1, 24| che voi v'inamorate.~MESS. MACO Io son inamorato d'una signora
64 2, 2| Scena seconda. Messer Maco, Maestro Andrea e Grillo,
65 2, 2| Grillo, famiglio di Messer Maco.~ ~M ANDREA Molto ben vi
66 2, 2| vesta; da paladino!~MESS. MACO Voi mi fate ridere, mi fate!~
67 2, 2| insignato, n'è vero?~MESS. MACO So fare tutto el mondo!~
68 2, 2| ANDREA Fate el duca.~MESS. MACO Così..., così..., a questo
69 2, 2| Rizzatevi, castrone!~MESS. MACO Fatemi doi occhi al mantello,
70 2, 2| risponde ai signori?~MESS. MACO 'Bacio le mani'.~M. ANDREA
71 2, 2| ANDREA A le signore?~MESS. MACO 'Questo cuore è il mio!'~
72 2, 2| ANDREA Ai bon compagni?~MESS. MACO 'Sì, a fe'.'~M. ANDREA Ai
73 2, 2| ANDREA Ai prelati?~MESS. MACO 'Giuro a Dio'.~M. ANDREA
74 2, 2| come si comanda? ~MESS. MACO 'Porta qua la mula, mena
75 2, 2| questi bestialacci.~MESS. MACO Io fo per giambo, Grillo,
76 2, 2| Sisto e Dietro Banchi.~MESS. MACO Porta la barba, Borgo vecchio?~
77 2, 2| ANDREA Ah, ah, ah!~MESS. MACO Torre de Nona suona anche
78 2, 2| Santo e la Guglia,~MESS. MACO In Campo Santo possiamici
79 2, 2| sì, voi altri no.~MESS. MACO Andiam, ch'io voglio mangiare
80 2, 7| Scena settima. Messer Maco e Maestro Andrea.~ ~MESS.
81 2, 7| Maestro Andrea.~ ~MESS. MACO L'è donque de legno quella
82 2, 7| M, ANDREA Sere sì.~MESS. MACO Quella nave dove son quei
83 2, 7| ANDREA Di musaico.~MESS. MACO Oh, fatemi insegnare la
84 2, 7| andare a riposare.~MESS. MACO Io ho la gran sete, Dio
85 2, 7| entrate, signore.~MESS. MACO Entrate voi, ché siate maestro.~
86 2, 7| Procedete voi, messere.~MESS. MACO Non bene conveniunt; con
87 2, 11| Signora.~(Lettera de messer Maco a la Camilla Pisana)~'Salve
88 2, 11| et fiat voluntas tua.~ ~Maco che sta per voi a pollo
89 2, 12| Scena dodicesima. Messer Maco e Maestro Andrea.~ ~MESS.
90 2, 12| Maestro Andrea.~ ~MESS. MACO Portate questo strambottino
91 2, 12| dare cento bastonate.~MESS. MACO No no, maestro, ché vi voglio
92 2, 12| Strambottino di messer Maco, letto da Maestro Andrea)~ ~
93 2, 12| è un latino falso!~MESS. MACO Qual'è, la nave in porto?~
94 2, 12| ANDREA Signor si.~MESS. MACO Ell'è una licenzia poetica!
95 2, 13| per coronarci su messer Maco de spini, ortiche e bietoloni;
96 2, 13| pare così vedere che messer Maco farà impazzire d'alegrezza
97 2, 17| diciassettesima. Messer Maco, Maestro Andrea e 'l Zoppino.~ ~
98 2, 17| molto mal di voi.~MESS. MACO O poveretta, gran mercè
99 2, 17| càntalo in su l'organo.~MESS. MACO Come io mando per marzapani
100 2, 17| Camilla vuol qui da messer Maco.~ ~ ~ ~
101 2, 20| Andrea, Zoppino e Messer Maco.~ ~MESS. MACO La mi vuol
102 2, 20| Zoppino e Messer Maco.~ ~MESS. MACO La mi vuol bene, è vero?~
103 2, 20| v'avesse partorito.~MESS. MACO Se la mi fa un figliolo,
104 2, 20| gli verrà dietro.~MESS. MACO Acconciatemi pur ben, maestro!~
105 2, 20| dite: 'Ohi, olà!'~MESS. MACO Olà!~M. ANDREA Galante;
106 2, 20| dite: 'Maidé! Maidé!'~MESS. MACO Be'... be'...!~M. ANDREA
107 2, 20| respondete: 'Anco'.~MESS. MACO Cancaro!~M. ANDREA Ah, ah,
108 2, 22| Grillo con i panni di Messer Maco.~ ~GRILLO Sto io da uomo ?~
109 2, 23| Scena ventitreesima. Messer Maco, Maestro Andrea e Grillo.~ ~
110 2, 23| cosa a la Signora.~MESS. MACO Con gintilezza, giuro a
111 2, 23| gocciolon mio dolciato?~MESS. MACO Io v'afferro; ma caminatemi
112 2, 25| venticinquesima. Zoppino e Messer Maco vestito da facchino.~ ~ZOPPINO
113 2, 25| in Santo Spirito?~MESS. MACO Ben sai ch'io ho spirito!~
114 2, 25| poco male la peste.~MESS. MACO Che peste? No io, che non
115 2, 25| volete durare fatica!~MESS. MACO Se 'l pan val poco, tuo
116 2, 26| Maestro Andrea, Messer Maco, Grillo e Zoppino.~ ~M.
117 2, 26| opera de misericordia.~MESS. MACO Maestro Andrea, volete voi
118 2, 26| gintil manigoldo!~MESS. MACO Adonque, non son io?~M.
119 2, 26| cerchi, boiaccia!~MESS. MACO Deh, Grillaccio ladro, tu
120 2, 26| che chiero matarti!~MESS. MACO Oimè, ch'i' mi son perduto!~
121 2, 26| avessi o tenessi un Messer Maco da Siena, che a pena del
122 2, 26| Roma senza bulettino.~MESS. MACO Oimè, ch'io son spacciato!~
123 2, 26| appiccarà in tuo scambio.~MESS. MACO Impiccato, ah! Misericordia!
124 3, 4| Scena quarta. Messer Maco e Rosso.~ ~MESS. MACO Che
125 3, 4| Messer Maco e Rosso.~ ~MESS. MACO Che mi consigliate voi ch'
126 3, 4| ROSSO Apiccati! ~MESS. MACO Il Bargello mi cerca per
127 3, 4| da fargli onore? ~MESS. MACO Conoscete voi messer Rapolano?. ~
128 3, 4| Rapolano?. ~ROSSO Messer Maco! Che abito è questo? Siete
129 3, 4| scappato a fatto? ~MESS. MACO Maestro Andrea, che mi menava
130 3, 5| Parabolano, Aloigia, Messer Maco e Rosso.~ ~PARABOLANO Che
131 3, 5| condutto el vostro Messer Maco, come poteti vedere, in
132 3, 5| PARABOLANO Voi sèti Messer Maco?~MESS. MACO Io sono, io
133 3, 5| sèti Messer Maco?~MESS. MACO Io sono, io sono!~PARABOLANO
134 3, 5| dolcissima, e voi Messer Maco verrete meco in casa, ché
135 3, 5| di Maestro Andrea.~MESS. MACO Non gli fate male, ch'ei
136 3, 9| Scena nona. Messer Maco e Maestro Andrea.~ ~MESS.
137 3, 9| Maestro Andrea.~ ~MESS. MACO Maestro Andrea, di dove
138 3, 9| fenestra larga larga.~MESS. MACO E che ci si vien a fare
139 3, 9| ANDREA Per vivere.~MESS. MACO Come se vive, poi?~M. ANDREA
140 3, 9| mangiare e per bere.~MESS. MACO Io viverò sempre, perch'
141 3, 9| torniamo a Gian Manenti.~MESS. MACO Che fu questo Gian Manenti?~
142 3, 9| che vi rifarete voi.~MESS. MACO O come?~M. ANDREA Starete
143 3, 9| ne l'acqua tepida.~MESS. MACO Faròmi io male a starci
144 3, 9| quando le si fanno?~MESS. MACO Non cred'io; ma io mi stimavo
145 3, 9| erravate in grosso!~MESS. MACO Faròmi io bene?~M. ANDREA
146 3, 9| che una bombarda.~MESS. MACO Sì, eh?~M. ANDREA Messer
147 3, 10| Grillo famiglio, Messer Maco, Maestro Andrea.~ ~GRILLO
148 3, 10| cercare per tutto.~MESS. MACO La sta mal di me, la poveretta,
149 3, 10| si facciano male.~MESS. MACO Gli farò portare delle coltrici,
150 3, 15| Grillo, famiglio di Messer Maco.~ ~M. MERCURIO Che ti manca
151 4, 1| Maestro Andrea, Messer Maco, Maestro Mercurio e Grillo.~ ~
152 4, 1| accordo del prezzo e messer Maco s'arrischierà a pigliare
153 4, 1| pigliare le medicine.~MESS. MACO Le pillole mi mettono un
154 4, 1| curie sunt dulciora!~MESS. MACO Nego istud, nego nego, magister
155 4, 1| affirmat hoc, dico vobis.~MESS. MACO Nego propositio hanc!~M.
156 4, 1| accipere bisognat.~MESS. MACO Voi mi fate una rima falsa,
157 4, 1| busse e 'n basse!~MESS. MACO Trant fabrilia fabri!~M.
158 4, 1| cognoscete voi le nespole?~MESS. MACO Signor sì.~M. MERCURIO Le
159 4, 1| Mercurio da bene?~MESS. MACO Sì ho, et è molto dotto,
160 4, 1| forme vi aspettano.~MESS. MACO Va' e tolli le più belle
161 4, 1| Così farò. Altro?~MESS. MACO Fa' che 'l capo c'entri
162 4, 1| amici né con parenti.~MESS. MACO Al corpo di Giuda, ch'io
163 4, 1| Giuro da puttini.~MESS, MACO A l'evangele!~M. ANDREA
164 4, 1| Sacramento da contadini.~MESS. MACO A la fe' de Dio!~M. ANDREA
165 4, 1| dicono li facchini.~MESS. MACO A la croce benedetta!~M.
166 4, 1| ANDREA Parole da donna.~MESS. MACO Potta, sangue, al corpo
167 4, 1| ANDREA Al corpo di che?~MESS. MACO Ch'io biastemo?~M. ANDREA
168 4, 1| M. ANDREA Che no?~MESS. MACO Di Cristo, di Cristo! Oh,
169 4, 1| detto!~M. ANDREA Ah, messer Maco, io motteggio e voi biastemate
170 4, 1| vagliono un tesoro.~MESS. MACO Spettate, ch'io manderò
171 4, 1| l'umor malenconico.~MESS. MACO Maestro, la luna dove si
172 4, 1| qui un gran pezzo.~MESS. MACO Io dico se l'è in quintadecima
173 4, 1| MERCURIO Messer no.~MESS. MACO Basta, io aveva paura de
174 4, 13| Io ve ne prego! Messer Maco, ah, ah!... messer Maco
175 4, 13| Maco, ah, ah!... messer Maco è stato in le forme et ha
176 4, 19| Maestro Andrea, Messer Maco.~ ~M. ANDREA Gli è cento
177 4, 19| maestri e de le forme.~MESS. MACO Ah, ah! Mostratemi lo specchio,
178 4, 19| Duolvi il corpo?~MESS. MACO Io disfatto! Io non son
179 4, 19| specchiativi bene!~MESS. MACO Malandrini, rendetemi el
180 4, 19| specchio un'altra volta.~MESS, MACO Non farò!~M. ANDREA Sì,
181 4, 19| ANDREA Sì, farete!~MESS. MACO Laudate pueri Dominum! Io
182 4, 19| musiche; oh che voce!~MESS. MACO Io voglio tutte le signore,
183 4, 19| per commissione de messer Maco.~M. MERCURIO Così farò,
184 4, 20| Maestro Andrea e Messer Maco.~ ~MESS. MACO Io dico che
185 4, 20| Andrea e Messer Maco.~ ~MESS. MACO Io dico che voglio richiavare
186 4, 20| panni più destri ?~MESS. MACO Che destri, o cacatori?
187 4, 20| usano queste toniche.~MESS. MACO Andiamo, ché m'è intrato
188 5, 3| Scena terza. Messer Maco e Maestro Andrea.~ ~MESS.
189 5, 3| Maestro Andrea.~ ~MESS. MACO Sono io esso, maestro?~M.
190 5, 3| ANDREA Così non fussi!~MESS. MACO Chiacchiere! Io dico: inchiavestellare
191 5, 3| M. ANDREA Adagio!~MESS. MACO Voi mi farete con la spada!
192 5, 3| Tic, toc, tic, toc.~MESS. MACO Bussate forte! Apri! Ch'
193 5, 4| Maestro Andrea e Messer Maco.~ ~BIASINA Chi è?~MESS.
194 5, 4| BIASINA Chi è?~MESS. MACO Sono io, sono, che voglio
195 5, 4| L'è accompagnata.~MESS. MACO Cacciàtelo fora, altramente,
196 5, 4| la corda. Entrate!~MESS. MACO Ve' ch'apristi ancora, Marfisaccia
197 5, 9| Scena nona. Messer Maco, che si getta da una fenestra
198 5, 22| ventiduesima. Parabolano, Messer Maco in camisa, Valerio, Ercolano,
199 5, 22| Ercolano, Aloigia.~ ~MESS. MACO Gli spagnoli, gli spagnoli!~
200 5, 22| questo? Che cosa è?~MESS. MACO Gli spagnoli m'hanno ferito;
201 5, 22| vuol dir questo, messer Maco? Siate voi fuora de' gangheri?~
202 5, 22| fuora de' gangheri?~MESS. MACO I traditori m'hanno fatto
203 5, 22| a queste pratiche!~MESS, MACO Io mi fussi...! Ora io vi
204 5, 22| chi v'ha riconcio!~MESS. MACO Al piacere vostro, messer
205 5, 22| PARABOLANO E voi messer Maco, sète troppo pericoloso
206 5, 22| le male femmine!~MESS. MACO Io starò in cervello con
|