Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alma 1
almen 3
almeno 3
aloigia 149
altezza 1
altissimi 1
alto 1
Frequenza    [«  »]
160 el
155 andrea
155 si
149 aloigia
149 con
149 ma
146 mess
Pietro Aretino
La cortigiana

IntraText - Concordanze

aloigia

                                                 grassetto = Testo principale
    Parte,  Capitolo                             grigio = Testo di commento
1 0, per| pescatore ~Guardiano d'Aracoeli ~Aloigia, ruffiana ~Zoppino, tabacchino ~ 2 2, 3| persona, e col mezzo de Aloigia specciala, la qual dirò 3 2, 6| Scena sesta. Rosso e Aloigia roffiana.~ ~ROSSO Dove vai 4 2, 6| vai tu con tanta furia?~ALOIGIA Mo' qua e mo' , tribulando.~ 5 2, 6| manca? Tu governi Roma!~ALOIGIA Gli è vero; ma la disgrazia 6 2, 6| briga.~ROSSO Che ha, male?~ALOIGIA L'averà male, e el malanno 7 2, 6| ella crucifisso Cristo?~ALOIGIA Non ha fatto nulla.~ROSSO 8 2, 6| Roma ha presto a ruinare!~ALOIGIA L'ha bevuto el figliolo 9 2, 6| amore.~ROSSO E non altro?~ALOIGIA Ammaliò il suo compare, 10 2, 6| Questo è una galanteria!~ALOIGIA Diede el veleno al marito 11 2, 6| sa ricevere gli scherzi!~ALOIGIA Rosso mio, l'ha fatto un 12 2, 6| lasciato, se si può dire?~ALOIGIA Molte belle cose: lambicchi 13 2, 6| orazione, ché la merita.~ALOIGIA Credi tu ch'io no 'l facessi, 14 2, 6| piangere non la riarai tu!~ALOIGIA Come che quando mi ricordo 15 2, 6| la morte la vuole per sé.~ALOIGIA Al beccaio, al pizzicagnolo, 16 2, 6| uomo né una donna da bene!~ALOIGIA Come una draga e una paladina 17 2, 6| ROSSO Come ha ella nome?~ALOIGIA Madonna Maggiorina, con 18 2, 6| oh, la mi rincresce pure.~ALOIGIA Però tu sei uomo diritto, 19 2, 6| Lielo caporione de Parione.~ALOIGIA Se avessino, con la mitria, 20 2, 6| loro che furono squartati.~ALOIGIA Quella fu altra ribaldaria 21 2, 6| el sa se meglio o peggio. Aloigia, noi siamo felici: el mio 22 2, 6| di Laura di messer Luzio.~ALOIGIA È mio fratello di latte.~ 23 2, 6| lui sentito. Io vorrei...~ALOIGIA Taci e lascia fare a me: 24 2, 14| l'è gran ribalda questa Aloigia, e l'ha più punti che non 25 2, 18| Or m'è forza ritrovare Aloigia e menarla a lui; ma se questa 26 2, 18| Ma io mi confido in santa Aloigia che ne sa più che 'l calendario, 27 3, 2| Scena seconda. Rosso e Aloigia.~ ~ROSSO Fa' tu.~ALOIGIA 28 3, 2| Aloigia.~ ~ROSSO Fa' tu.~ALOIGIA Credi tu che questa sia 29 3, 2| la prima?~ROSSO Non io!~ALOIGIA Donque lascia il pensiero 30 3, 2| padrone.~ROSSO Quello è esso.~ALOIGIA Io il cognosco al rincroscicchiare 31 3, 2| essere una gran fatica.~ALOIGIA Grandissima; e non ha mai 32 3, 3| terza. Rosso, Parabolano e Aloigia.~ ~PARABOLANO El ben venuto, 33 3, 3| avete un angelo in governo?~ALOIGIA Servitrice di Vostra Signoria, 34 3, 3| ginocchioni vi voglio ascoltare.~ALOIGIA Questo è più tosto mio debito, 35 3, 3| spagnolerie e gagliofferie.~ALOIGIA La mia Signora vi bascia 36 3, 3| vi la rifacci: pigliate!~ALOIGIA Gran mercè: pur e' non bisognava.~ 37 3, 3| Io mento per la gola!)~ALOIGIA Io el credo!~ROSSO Egli 38 3, 3| magri che un digiuno! )~ALOIGIA Vi sono schiava!~ROSSO E 39 3, 3| un bon viso a nissuno!)~ALOIGIA Ufficio di gintilomo.~ROSSO 40 3, 3| faccia ascolta di me Laura?~ALOIGIA Con faccia imperiale!~PARABOLANO 41 3, 3| di me, e con che maniere?~ALOIGIA Onorevoli e con maniere 42 3, 3| fa ella a la mia servitù?~ALOIGIA Magnifiche e larghe.~PARABOLANO 43 3, 3| Credete voi che la finga?~ALOIGIA A punto!~PARABOLANO Che 44 3, 3| PARABOLANO Che ne sapete?~ALOIGIA Lo so perché la sta mal 45 3, 3| PARABOLANO Ama ella altro che me?~ALOIGIA Non, signore.~PARABOLANO 46 3, 3| signore.~PARABOLANO Certo?~ALOIGIA Chiaro!~PARABOLANO Che fa 47 3, 3| ROSSO (È ita a orinare!)~ALOIGIA Maledisce el giorno, che 48 3, 3| irsi con Dio del giorno?~ALOIGIA Gl'importa perché s'ha questa 49 3, 3| vinte parole in secreto.~ALOIGIA Quel che piace a la Vostra 50 3, 5| Scena quinta. Parabolano, Aloigia, Messer Maco e Rosso.~ ~ 51 3, 6| Scena sesta. Rosso e Aloigia.~ ~ROSSO Che t'ha ei detto?~ 52 3, 6| ROSSO Che t'ha ei detto?~ALOIGIA Che sta a l'olio santo. 53 3, 6| poi concludi a posta tua.~ALOIGIA Io non l'ho detto a malizia, 54 3, 6| le candele.~ROSSO Sappi, Aloigia, che ti debbe essere caro 55 3, 6| non contro a le leggi.~ALOIGIA A la croce de Dio che ci 56 3, 6| doverìa porti in la predica!~ALOIGIA Tu di' ben; ma io non cerco 57 3, 6| crucifigiamo.~ROSSO O dimmi come?~ALOIGIA La moglie d'Erculano fornaro 58 3, 8| PARABOLANO Deh, ragioniamo d'Aloigia; andiam dentro.~ ~ ~ ~ 59 3, 11| Scena undicesima. Aloigia e Rosso.~ ~ALOIGIA Ma fe', 60 3, 11| undicesima. Aloigia e Rosso.~ ~ALOIGIA Ma fe', io ho più faccende 61 3, 11| padrone giochi di verga.~ALOIGIA Come io ho detto vinte parole 62 3, 16| Scena sedicesima. Aloigia e 'l guardiano d'Araceli.~ ~ 63 3, 16| l guardiano d'Araceli.~ ~ALOIGIA Padre, io venivo per trovarvi 64 3, 16| ogni , per mia devozione.~ALOIGIA Dio ve 'l perdoni; volsi 65 3, 16| paradiso, ci anderò domani.~ALOIGIA Molto ben, ché bisogna aver 66 3, 16| ti se' lasciata vedere?~ALOIGIA Per chiarirme de doe cose 67 3, 16| prima.~GUARDIANO Or di'.~ALOIGIA Vorei sapere se l'anima 68 3, 16| purgatorio, per un mese o circa.~ALOIGIA Egli si è ditto che no.~ 69 3, 16| GUARDIANO O no 'l sapre' io?~ALOIGIA O trista me, che ho creduto 70 3, 16| di me; ma qual è l'altra?~ALOIGIA Oh, smemorata! Io ho date 71 3, 16| Galigut, cioè in Turchia.~ALOIGIA E si dice pur, in piazza, 72 3, 16| de' giorni, e che sarìa?~ALOIGIA Assai importarìa!~GUARDIANO 73 3, 16| GUARDIANO Che sarìa mai, dico?~ALOIGIA Una mala cosa, sarìa, e 74 3, 16| GUARDIANO Non, balorda!~ALOIGIA Voi m'avete tutta tutta 75 3, 16| ogni cosa son cagion io.~ALOIGIA Voi fate molto bene; e voi 76 3, 16| sogno gli molesta la carne.~ALOIGIA Io mi credeva che voi fusse 77 3, 17| Scena diciassettesima. Aloigia, sola.~ ~Si vuole avere 78 4, 2| Scena seconda. Aloigia e Rosso.~ ~ALOIGIA Il ben 79 4, 2| seconda. Aloigia e Rosso.~ ~ALOIGIA Il ben trovato, Rosso. Io 80 4, 2| còrso et eccomi qui.~ROSSO Aloigia, a dirtelo in una, Valerio 81 4, 2| a me esser el ministro.~ALOIGIA Dammi la tua parte de la 82 4, 2| la tua, ma dimmi il modo.~ALOIGIA Adesso il penso.~ROSSO Pensalo 83 4, 2| Pensalo ben, ch'importa!~ALOIGIA Io l'ho, sta saldo!~ROSSO 84 4, 2| ROSSO Iddio il volessi.~ALOIGIA Eccotelo.~ROSSO Come?~ALOIGIA 85 4, 2| ALOIGIA Eccotelo.~ROSSO Come?~ALOIGIA Dirò che Valerio ha sentitoci 86 4, 3| terza. Parabolano, Rosso e Aloigia.~ ~PARABOLANO Che fa l'anima 87 4, 3| PARABOLANO Che fa l'anima mia?~ALOIGIA More per Vostra Signoria, 88 4, 3| Chi ha fatto questo atto?~ALOIGIA Non se vorrìa mai far apiacere 89 4, 3| Valerio? Che ha fatto Valerio?~ALOIGIA E' ito a dire al fratello 90 4, 3| pugnale, linguaccia frascida!~ALOIGIA Signor, non ci mentoàti 91 4, 4| e ogni col favore de Aloigia menarò robbe nove denanzi 92 4, 5| Scena quinta. Aloigia e Rosso.~ ~ALOIGIA L'ho 93 4, 5| quinta. Aloigia e Rosso.~ ~ALOIGIA L'ho espedito in doe parole; 94 4, 6| e punitelo si ha errato. Aloigia questa notte farà el debito, 95 4, 8| moglie de Ercolano fornaro, e Aloigia.~ ~ALOIGIA Tic, toc, toc, 96 4, 8| Ercolano fornaro, e Aloigia.~ ~ALOIGIA Tic, toc, toc, tic.~TOGNA 97 4, 8| toc, tic.~TOGNA Chi è?~ALOIGIA È Aloigia, figlia.~TOGNA 98 4, 8| TOGNA Chi è?~ALOIGIA È Aloigia, figlia.~TOGNA Io scendo; 99 4, 8| TOGNA Io scendo; aspettate!~ALOIGIA Ben trovata, figlia cara.~ 100 4, 8| TOGNA Che volete voi, nonna?~ALOIGIA Stanotte, a quattro ore, 101 4, 8| so dove mi sia; pure...~ALOIGIA Che 'pure'? O che ohimei? 102 4, 8| ogni male, el briacone.~ALOIGIA Te ringrazio; ma vien vestita 103 4, 9| fornaro, Togna sua moglie e Aloigia.~ ~ERCOLANO Che chiacchiere 104 4, 9| chiacchiere son le vostre? ~ALOIGIA De l'anima. ~ERCOLANO Che 105 4, 9| S'io piglio una pala...~ALOIGIA Bon omo, l'Antonia mi domandava 106 4, 10| son da Corneto; e questa Aloigia m'ha cavato di dubbio. Io 107 4, 14| mi bisogna trottare per Aloigia e son fatto solicitatore 108 4, 14| sarà ita questa fantasma d'Aloigia?~ ~ ~ ~ 109 4, 21| Scena ventunesima. Aloigia e Rosso.~ ~ROSSO Toc, tic, 110 4, 21| ROSSO Toc, tic, toc. Aloigia?~ALOIGIA Adesso io t'avevo 111 4, 21| Toc, tic, toc. Aloigia?~ALOIGIA Adesso io t'avevo fra' denti, 112 4, 21| ROSSO Ché, non c'è ordine?~ALOIGIA La Togna d'Erculano...~ROSSO 113 4, 21| ROSSO Che non vuol venire?~ALOIGIA Parlandoli un'ora fa, el 114 4, 21| è donche accorto che...?~ALOIGIA Non dubitare; di' pure al 115 4, 22| PARABOLANO L'è pur da ben, la Aloigia!~ROSSO La più amorevole 116 5, 10| parlare a una femmina. Ecco Aloigia che trotta come una ladra.~ 117 5, 11| Scena undicesima. Aloigia, Parabolano e Rosso.~ ~ROSSO 118 5, 11| mia grazia è in casa di Aloigia, e v'aspetta tutta paurosa. 119 5, 11| fronte ch'io gli dispiacessi!~ALOIGIA Spasseggiatevi un poco e 120 5, 13| Scena tredicesima. Aloigia, Parabolano e Rosso.~ ~ALOIGIA 121 5, 13| Aloigia, Parabolano e Rosso.~ ~ALOIGIA Signore, piano, venite queto, 122 5, 13| quante grazie vi rendo, Aloigia e Rosso.~ ~ ~ ~ 123 5, 15| Scena quindicesima. Aloigia e Rosso.~ ~ALOIGIA Egli 124 5, 15| quindicesima. Aloigia e Rosso.~ ~ALOIGIA Egli è seco in camera e 125 5, 15| traditori meritano anche peggio?~ALOIGIA Le migliaia ne faccio, e 126 5, 15| padrone, e non ci penso!~ALOIGIA Che omo terribile!~ROSSO 127 5, 15| miei , che del tinello.~ALOIGIA Adonque il tinello impaurisce 128 5, 15| tu moriresti di paura.~ALOIGIA Non mai più li attesi.~ROSSO 129 5, 15| subito sanata dal morbo.~ALOIGIA Misericordia!~ROSSO La tovaglia 130 5, 15| San Luca a tutto pasto.~ALOIGIA Donque si mangia de la carne 131 5, 15| e la madre è una vacca.~ALOIGIA Ah, ah, ah!~ROSSO E quella 132 5, 15| la fame a l'astinenzia.~ALOIGIA Se doverìan vergognare!~ 133 5, 15| liscia sarebbe uno zuccaro.~ALOIGIA Eh, eh!~ROSSO Non vomitare, 134 5, 15| che ammazzaria una statua.~ALOIGIA Iesus!~ROSSO Mi ero scordato 135 5, 15| guastarebbono la bocca a' satiri.~ALOIGIA Oh, oh, oh, oh! che ribalderia!~ 136 5, 15| vaso ti conforta tutto.~ALOIGIA Lordi, gagliofli!~ROSSO 137 5, 15| miseria de chi vi mangia.~ALOIGIA Tu hai mille ragioni d'avere 138 5, 15| col cibo non è possibile.~ALOIGIA E forse ch'ognuno non corre 139 5, 20| ventesima. Parabolano, Togna, Aloigia e Valerio.~ ~PARABOLANO 140 5, 20| l'autore de vituperarmi!~ALOIGIA Signor sì, e mi reccomando 141 5, 20| Dio, ch'io ho a rifarti!~ALOIGIA Per vedervi stare sì mal 142 5, 20| ah, ah! Sono io el primo?~ALOIGIA Signor no.~PARABOLANO Ah, 143 5, 20| non ci doveva venire; e Aloigia ha fatto el debito suo.~ 144 5, 20| questi panni del mio marito.~ALOIGIA Tu non dici el vero!~ ~ ~ ~ 145 5, 21| ventunesima. Erculano, Togna, Aloigia, Valerio e Parabolano.~ ~ 146 5, 22| camisa, Valerio, Ercolano, Aloigia.~ ~MESS. MACO Gli spagnoli, 147 5, 22| farò, di grazia. Madonna Aloigia, dentro in casa, ché 'l 148 5, 22| essere nostro a ogni modo.~ALOIGIA Servitrice di sua signoria, 149 5, 22| messer Ercolano, entrate con Aloigia. E tu, Ercolano, piglia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License