Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
luzio 3
m 5
m' 46
m. 121
ma 149
maccherone 1
macchie 1
Frequenza    [«  »]
130 da
128 più
123 gli
121 m.
120 come
120 voi
115 ha
Pietro Aretino
La cortigiana

IntraText - Concordanze

m.

    Parte,  Capitolo
1 1, 2| Messer Maco, Sanese.~ ~M. ANDREA Cercate voi padrone?~ 2 1, 2| nome messer Maco de Coe...~M. ANDREA A proposito! Io vi 3 1, 2| Beffana fece ventidue anni.~M. ANDREA Lassa parlare a lui, 4 1, 2| tristo e parli inanzi a me.~M. ANDREA Che sete voi venuti 5 1, 2| il vero, il mio Sanese!~M. ANDREA Voi non potete essere 6 1, 2| dico io che gli è dottore?~M. ANDREA E anche lo esser 7 1, 2| voi?~MESS. MACO A Roma.~M. ANDREA Sta molto ben; in 8 1, 2| Per una via lunga lunga...~M. ANDREA Tu fai onore a[l] 9 1, 2| favorito de l'imperatore.~M. ANDREA Per Dio, ch'io ho 10 1, 2| MACO Andate, di grazia!~M. ANDREA Adesso adesso ritorno, 11 1, 2| SANESE Come aveti voi nome?~M. ANDREA Andrea, al piacere 12 1, 2| Vostra.~MESS. MACO De chi?~M. ANDREA Senatus PopulusQue 13 1, 24| Maco e Maestro Andrea.~ ~M. ANDREA Ben sia trovata la 14 1, 24| voi come el mio famiglio.~M. ANDREA Gli è meglio perdermi 15 1, 24| qualche cortigianeria ora.~M. ANDREA Voluntieri. Aprite 16 1, 24| l'inferno e mal per me.~M. ANDREA Come in l'inferno? 17 1, 24| Quaresima?~MESS. MACO Signor sì.~M. ANDREA Messer no; e sapiate 18 1, 24| potta da Modena!', n'è vero?~M. ANDREA Signor sì.~MESS. 19 1, 24| eretico? Questo è il caso.~M. ANDREA Quando un vi dicessi: ' 20 1, 24| MESS. MACO Io no 'l credo.~M. ANDREA E chi vi dessi ad 21 1, 24| MACO Io me ne fo beffe.~M. ANDREA E se alcun vi dicessi 22 1, 24| MESS. MACO Ah, ah, ah!~M. ANDREA Insomma, se voi sentite 23 1, 24| Voi mentite per la gola ?~M. ANDREA Madesì, serà più 24 1, 24| Coliseo? Ègli dolce o agro?~M. ANDREA La più dolce cosa 25 1, 24| tutte grotte, l'anticaglie?~M. ANDREA Qual sì e qual no. 26 1, 24| questo Maestro Pasquino?~M. ANDREA Poeta di porco in 27 1, 24| poeti, e anch'io son poeta!~M. ANDREA Certo?~MESS. MACO 28 1, 24| io ho fatto in mia laude.~M. ANDREA Dite.~MESS.MACO~Si 29 1, 24| recumbens sub tegmine fagi.~M. ANDREA O che vena da pazzo!~ 30 1, 24| MACO Son io dotto, maestro?~M. ANDREA Più che l'usura, 31 1, 24| ciò che voi vorrete farò.~M. ANDREA Poiché sète ricco 32 2, 2| mi fate ridere, mi fate!~M. ANDREA Voi avete ben tenuto 33 2, 2| So fare tutto el mondo!~M. ANDREA Fate el duca.~MESS. 34 2, 2| ohimè ch'io son caduto!~M. ANDREA Rizzatevi, castrone!~ 35 2, 2| so fare il duca al buio.~M. ANDREA Sì, sì; ma come se 36 2, 2| MESS. MACO 'Bacio le mani'.~M. ANDREA A le signore?~MESS. 37 2, 2| Questo cuore è il mio!'~M. ANDREA Ai bon compagni?~ 38 2, 2| MESS. MACO 'Sì, a fe'.'~M. ANDREA Ai prelati?~MESS. 39 2, 2| MESS. MACO 'Giuro a Dio'.~M. ANDREA Buono, savio. E al 40 2, 2| cortigiano, né ti farò male.~M. ANDREA Ora andiamo, ché 41 2, 2| la barba, Borgo vecchio?~M. ANDREA Ah, ah, ah!~MESS. 42 2, 2| Nona suona anche vespero?~M. ANDREA E compieta, con i 43 2, 2| possiamici ire con le scarpe?~M. ANDREA [Io] sì, voi altri 44 2, 7| sete, Dio me la perdoni.~M. ANDREA Ecco la casa; entrate, 45 2, 7| voi, ché siate maestro.~M. ANDREA Procedete voi, messere.~ 46 2, 12| questo strambottino ancora!~M. ANDREA Di grazia! Ma lo 47 2, 12| maestro, ché vi voglio bene!~M. ANDREA Io el so, certo, 48 2, 12| Qual'è, la nave in porto?~M. ANDREA Signor si.~MESS. 49 2, 16| tabacchino e Maestro Andrea.~ ~M. ANDREA Mai da che furon 50 2, 16| non c'è niuno periculo.~M. ANDREA Tu sei per la via 51 2, 17| per questa buona nuova!~M. ANDREA Liberalaccio che 52 2, 20| La mi vuol bene, è vero?~M. ANDREA Più che se la v'avesse 53 2, 20| Acconciatemi pur ben, maestro!~M. ANDREA Non dubitate, ma 54 2, 20| Ohi, olà!'~MESS. MACO Olà!~M. ANDREA Galante; e se persona 55 2, 20| MESS. MACO Be'... be'...!~M. ANDREA E se nesun dicessi: ' 56 2, 20| Anco'.~MESS. MACO Cancaro!~M. ANDREA Ah, ah, ah, buono, 57 2, 21| che li rompa una spalla?~M. ANDREA Non, che serìa peccato; 58 2, 22| GRILLO Sto io da uomo ?~M. ANDREA Non guastare l'ucellare; 59 2, 23| Maestro Andrea e Grillo.~ ~M. ANDREA Non vi conosceria 60 2, 23| giuro a Dio bacio le mani.~M. ANDREA Avviatevi inanzi, 61 2, 24| Maestro Andrea e Grillo.~ ~M. ANDREA Questa novella non 62 2, 24| saldo come un edificio.~M. ANDREA Andiamoli presso 63 2, 26| Maco, Grillo e Zoppino.~ ~M. ANDREA Siciliano, fa' piacere 64 2, 26| scambiato in questi panni?~M. ANDREA Tu parli sanese, 65 2, 26| MACO Adonque, non son io?~M. ANDREA Deh, vanne a le forche!~ 66 2, 26| panni, malandrino traditore!~M. ANDREA Fatti indietro, becco, 67 2, 26| Oimè, ch'io son spacciato!~M. ANDREA Non dubitare; spoglia 68 2, 26| mariolo! Ah, ah, ah, ah!~M. ANDREA Di grazia, Grillo, 69 3, 9| dove se viene al mondo?~M. ANDREA Per una fenestra 70 3, 9| a fare in questo mondo?~M. ANDREA Per vivere.~MESS. 71 3, 9| MACO Come se vive, poi?~M. ANDREA Per mangiare e per 72 3, 9| visso, che s'ha da fare?~M. ANDREA A morire sul buco, 73 3, 9| fu questo Gian Manenti?~M. ANDREA Gran cortigiano e 74 3, 9| voi.~MESS. MACO O come?~M. ANDREA Starete in molle 75 3, 9| male a starci in molle?~M. ANDREA Fansi male le bombarde, 76 3, 9| nascessero come li alberi.~M. ANDREA Voi erravate in grosso!~ 77 3, 9| MESS. MACO Faròmi io bene?~M. ANDREA Arcibonissimo, perché 78 3, 9| bombarda.~MESS. MACO Sì, eh?~M. ANDREA Messer sì. E bisogna 79 3, 10| la poveretta, n'è vero?~M. ANDREA Grillo, fammi bon 80 3, 10| GRILLO Che discrezione!~M. ANDREA Orsù a dare espedizione 81 3, 15| famiglio di Messer Maco.~ ~M. MERCURIO Che ti manca Grillo?~ 82 3, 15| pubblico, e tu serai el medico.~M. MERCURIO Ah, ah, ah! Io 83 3, 15| l'acqua calda?~GRILLO Sì!~M. MERCURIO Ivi lo metteremo 84 4, 1| Maestro Mercurio e Grillo.~ ~M. ANDREA Noi siamo d'accordo 85 4, 1| gran pensiero, tamen...~M. MERCURIO Pillolarum romane 86 4, 1| nego nego, magister mi!~M. MERCURIO Hyppograssus affirmat 87 4, 1| MACO Nego propositio hanc!~M. MERCURIO Domine, usquequo 88 4, 1| Petrarca che lo conferma.~M. ANDREA Or così! Favèllami 89 4, 1| MACO Trant fabrilia fabri!~M. MERCURIO Messere, cognoscete 90 4, 1| nespole?~MESS. MACO Signor sì.~M. MERCURIO Le nespole si chiamano 91 4, 1| basta l'animo mangiarne.~M. ANDREA Avete inteso maestro 92 4, 1| mille nespole per amor suo.~M. ANDREA O che animo! Voi 93 4, 1| volessi usare inanzi a me.~M. ANDREA Spàcciate Grillo, 94 4, 1| toccherò sotto 'l mento!~M. ANDREA Giuro da puttini.~ 95 4, 1| MESS, MACO A l'evangele!~M. ANDREA Sacramento da contadini.~ 96 4, 1| MESS. MACO A la fe' de Dio!~M. ANDREA Così dicono li facchini.~ 97 4, 1| MACO A la croce benedetta!~M. ANDREA Parole da donna.~ 98 4, 1| sangue, al corpo di...~M. ANDREA Al corpo di che?~ 99 4, 1| MESS. MACO Ch'io biastemo?~M. ANDREA Che no?~MESS. MACO 100 4, 1| Cristo! Oh, pur l'ho detto!~M. ANDREA Ah, messer Maco, 101 4, 1| vostro servitor, alma serena.~M. MERCURIO Orsù, non perdiamo 102 4, 1| manderò per una soma a Siena.~M. ANDREA Ah, ah, ah! Ecco 103 4, 1| luna dove si trova ora?~M. MERCURIO Eh? Oh, discosto 104 4, 1| l'è in quintadecima o no.~M. MERCURIO Messer no.~MESS. 105 4, 19| Maestro Andrea, Messer Maco.~ ~M. ANDREA Gli è cento anni, 106 4, 19| bello di Vostra Signoria.~M. MERCURIO Per Dio, che avete 107 4, 19| verbum caro factum est!... ~M. MERCURIO Che accidente è 108 4, 19| visibilium et invisibilium!~M. ANDREA Gli orazioni non 109 4, 19| li salmi pestilenziali.~M. ANDREA Molto bene; ma guardatevi 110 4, 19| volta.~MESS, MACO Non farò!~M. ANDREA Sì, farete!~MESS. 111 4, 19| legno e faccia d'oriente'.~M. MERCURIO V'allegrate con 112 4, 19| Spacciatemi, ch'io ho fretta.~M. ANDREA Maestro Mercurio, 113 4, 19| commissione de messer Maco.~M. MERCURIO Così farò, e a 114 4, 20| la Signora in casa; dico!~M. ANDREA O non volete tôrre 115 4, 20| cacatori? Io dico: la Signora!~M. ANDREA Non tanta furia! 116 5, 3| MACO Sono io esso, maestro?~M. ANDREA Così non fussi!~MESS. 117 5, 3| inchiavestellare la Signora, dico!~M. ANDREA Adagio!~MESS. MACO 118 5, 3| che sì ch'io chiàvola!~M. ANDREA Temprate la collera; 119 5, 4| parole non son da gintilomo.~M. ANDREA Apri, Biasina, ché 120 5, 8| Maestro Andrea e Zoppino.~ ~M. ANDREA Zoppino, questa comedia 121 5, 8| la tua, e togli la mia.~M. ANDREA E cacciàtolo di casa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License