IntraText CT è il testo ipertestualizzato completo di liste e concordanze delle parole. Aiuto: In generale - Testo e ricerca - Liste - Concordanze - Glossario - Per leggere meglio
- Indice -
Statistiche e grafici (Occorrenze: 24548. Parole: 4652)
- LA CORTIGIANA
- ATTO PRIMO DE LA CORTIGIANA
- Scena prima. Messer Maco, padrone, el Sanese suo famiglio.
- Scena seconda. Maestro Andrea, Messer Maco, Sanese.
- Scena terza. Messer Maco e Sanese.
- Scena quarta. Furfante che vende le Istorie.
- Scena quinta. Messer Maco, Sanese.
- Scena sesta. Messer Maco, solo.
- Scena settima. Sanese, solo.
- Scena ottava. Messer Maco, solo.
- Scena nona. Il Cappa, il Rosso, famigli di Parabolano.
- Scena decima. Flaminio scudiero e Valerio camariero.
- Scena undicesima. Rosso e Valerio.
- Scena dodicesima. Flaminio e Valerio.
- Scena tredicesima. Parabolano e Valerio suo camariero.
- Scena quattordicesima. Parabolano e Rosso.
- Scena quindicesima. Rosso, solo.
- Scena sedicesima. Rosso e pescatore.
- Scena diciassettesima. Rosso e Sagrestano.
- Scena diciottesima. Sagrestano, Rosso e Pescatore.
- Scena diciannovesima. Sagrestano e Pescatore.
- Scena ventesima. Cappa e Rosso.
- Scena ventunesima. Pescatore, Cappa.
- Scena ventiduesima. Parabolano e Valerio.
- Scena ventitreesima. Maestro Andrea, solo.
- Scena ventiquattresima. Messer Maco e Maestro Andrea.
- ATTO SECONDO DE LA CORTIGIANA
- Scena prima. Rosso e il Cappa.
- Scena seconda. Messer Maco, Maestro Andrea e Grillo, famiglio di Messer Maco.
- Scena terza. Rosso, solo.
- Scena quarta. Parabolano, solo.
- Scena quinta. Flaminio e Sempronio, vecchio.
- Scena sesta. Rosso e Aloigia roffiana.
- Scena settima. Messer Maco e Maestro Andrea.
- Scena ottava. Parabolano e Valerio.
- Scena nona. Parabolano, solo.
- Scena decima. Parabolano e Valerio.
- Scena undicesima. Maestro Andrea, solo.
- Scena dodicesima. Messer Maco e Maestro Andrea.
- Scena tredicesima. Maestro Andrea, solo.
- Scena quattordicesima. Rosso, solo.
- Scena quindicesima. Rosso e Parabolano.
- Scena sedicesima. Zoppino tabacchino e Maestro Andrea.
- Scena diciassettesima. Messer Maco, Maestro Andrea e 'l Zoppino.
- Scena diciottesima. Rosso, solo.
- Scena diciannovesima. Grillo, solo.
- Scena ventesima. Maestro Andrea, Zoppino e Messer Maco.
- Scena ventunesima. Mastro Andrea e Zoppino.
- Scena ventiduesima. Maestro Andrea e Grillo con i panni di Messer Maco.
- Scena ventitreesima. Messer Maco, Maestro Andrea e Grillo.
- Scena ventiquattresima. Maestro Andrea e Grillo.
- Scena venticinquesima. Zoppino e Messer Maco vestito da facchino.
- Scena ventiseiesima. Maestro Andrea, Messer Maco, Grillo e Zoppino.
- ATTO TERZO DE LA CORTIGIANA
- Scena prima. Parabolano e Valerio suo camariero.
- Scena seconda. Rosso e Aloigia.
- Scena terza. Rosso, Parabolano e Aloigia.
- Scena quarta. Messer Maco e Rosso.
- Scena quinta. Parabolano, Aloigia, Messer Maco e Rosso.
- Scena sesta. Rosso e Aloigia.
- Scena settima. Flaminio e Valerio.
- Scena ottava. Parabolano e Rosso.
- Scena nona. Messer Maco e Maestro Andrea.
- Scena decima. Grillo famiglio, Messer Maco, Maestro Andrea.
- Scena undicesima. Aloigia e Rosso.
- Scena dodicesima. Flaminio, solo.
- Scena tredicesima. Valerio e Flaminio.
- Scena quattordicesima. Grillo, solo.
- Scena quindicesima. Maestro Mercurio, medico, e Grillo, famiglio di Messer Maco.
- Scena sedicesima. Aloigia e 'l guardiano d'Araceli.
- Scena diciassettesima. Aloigia, sola.
- ATTO QUARTO DE LA CORTIGIANA
- Scena prima. Maestro Andrea, Messer Maco, Maestro Mercurio e Grillo.
- Scena seconda. Aloigia e Rosso.
- Scena terza. Parabolano, Rosso e Aloigia.
- Scena quarta. Rosso, solo.
- Scena quinta. Aloigia e Rosso.
- Scena sesta. Parabolano e Rosso.
- Scena settima. Valerio e Flaminio.
- Scena ottava. Togna, moglie de Ercolano fornaro, e Aloigia.
- Scena nona. Ercolano fornaro, Togna sua moglie e Aloigia.
- Scena decima. Ercolano, solo.
- Scena undicesima. Ercolano e Togna.
- Scena dodicesima. Parabolano e Rosso.
- Scena tredicesima. Grillo, solo.
- Scena quattordicesima. Rosso, solo.
- Scena quindicesima. Romanello Giudeo e Rosso.
- Scena sedicesima. Rosso che fugge col saio e il giudeo dietrogli, da frate.
- Scena diciassettesima. Sbirri, Rosso, Romanello.
- Scena diciottesima. Rosso, solo.
- Scena diciannovesima. Maestro Mercurio, Maestro Andrea, Messer Maco.
- Scena ventesima. Maestro Andrea e Messer Maco.
- Scena ventunesima. Aloigia e Rosso.
- Scena ventiduesima. Parabolano e Rosso.
- ULTIMO ATTO DE LA CORTIGIANA
- Scena prima. Valerio, solo.
- Scena seconda. Erculano, imbriaco, e Togna.
- Scena terza. Messer Maco e Maestro Andrea.
- Scena quarta. Biasina fantesca, Maestro Andrea e Messer Maco.
- Scena quinta. Erculano, con i panni de la moglie in dosso.
- Scena sesta. Parabolano e Rosso.
- Scena settima. Valerio, solo.
- Scena ottava. Maestro Andrea e Zoppino.
- Scena nona. Messer Maco, che si getta da una fenestra in camiscia.
- Scena decima. Parabolano e Rosso.
- Scena undicesima. Aloigia, Parabolano e Rosso.
- Scena dodicesima. Parabolano e Rosso.
- Scena tredicesima. Aloigia, Parabolano e Rosso.
- Scena quattordicesima. Rosso, solo.
- Scena quindicesima. Aloigia e Rosso.
- Scena sedicesima. Rosso, solo.
- Scena diciassettesima. Parabolano, solo.
- Scena diciottesima. Valerio e Parabolano.
- Scena diciannovesima. Valerio, solo.
- Scena ventesima. Parabolano, Togna, Aloigia e Valerio.
- Scena ventunesima. Erculano, Togna, Aloigia, Valerio e Parabolano.
- Scena ventiduesima. Parabolano, Messer Maco in camisa, Valerio, Ercolano, Aloigia.
Crediti
Fonte a stampa | Pietro Aretino: "La Cortigiana", Einaudi, Collezione di Teatro, 137, Torino 1970 | Fonte della trascrizione elettronica | Liber Liber - Progetto Manuzio | Marcatura ETML | Redazione IntraText |
|