Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Aretino
La cortigiana

IntraText CT - Lettura del testo

  • LA CORTIGIANA
    • ATTO TERZO DE LA CORTIGIANA
      • Scena tredicesima. Valerio e Flaminio.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena tredicesima. Valerio e Flaminio.

 

VALERIO Con chi favelli tu, Flaminio?

FLAMINIO Con le noie d'altri, per alleggerire le mie.

VALERIO Con qual noie?

FLAMINIO Con quelle de Cesare, del quale ragiona tutta Roma.

VALERIO Deh, entriamo in cose più piacevoli, perché gli è di troppa importanza il successo suo, e volsi avere rispetto a' grandi, come testè ti dissi, perché gli è il diavolo a offenderli

FLAMINIO El gran diavolo! E a dire el vero, a dire la verità ne va la vita, e basta.

VALERIO Pensiamo a te e vien meco insino in Banchi, ch'io t'ho a dire cosa che ti consolarà; ma entriamo in casa, ch'io mi ho dimenticata una lettera di cambio.

FLAMINIO Entriamo, e usciremo per l'uscio del giardino.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License