Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Aretino
La cortigiana

IntraText CT - Lettura del testo

  • LA CORTIGIANA
    • ATTO TERZO DE LA CORTIGIANA
      • Scena quindicesima. Maestro Mercurio, medico, e Grillo, famiglio di Messer Maco.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena quindicesima. Maestro Mercurio, medico, e Grillo, famiglio di Messer Maco.

 

M. MERCURIO Che ti manca Grillo?

GRILLO Maestro Andrea ha per le mani la più bella burla che s'udissi mai. Egli è un gintilomo sanese, ch'è venuto a Roma per acconciarsi per cardinale col Papa e ha tolto maestro Andrea per pedagogo, e gli ha dato ad intendere che bisogna che prima si facci cortigiano nelle forme, onde lo volemo menare a la stufa che a chi non c'è mai stato un grande affanno, non altrimenti che quel del mare. E 'l raderemo e vestiremo di sorte che compiremo di farlo pazzo pubblico, e tu serai el medico.

M. MERCURIO Ah, ah, ah! Io ho trovato meglio. Sai tu quelle caldaie che tengon l'acqua calda?

GRILLO Sì!

M. MERCURIO Ivi lo metteremo in molle e dirèmoli che sono forme da cortigiani e prima li daremo una presa de pillole.

GRILLO Tu l'hai, andiamo con maestro Andrea, e messer Priapo ci aspetta.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License