Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Aretino
La cortigiana

IntraText CT - Lettura del testo

  • LA CORTIGIANA
    • ATTO QUARTO DE LA CORTIGIANA
      • Scena tredicesima. Grillo, solo.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena tredicesima. Grillo, solo.

 

Ah, ah, ah!... Risa, di grazia, lasciatemi favellare! Ah ah, ah!... Io ve ne prego! Messer Maco, ah, ah!... messer Maco è stato in le forme et ha vomitato l'anima. E l'han raso, vestito di novo, profumato, e fatto mille ciance; e ce dice cose cose che farìa rallegrare la maninconia, e vuol tutta Roma per sé e le signore e le signorìe. E quella bestiaccia di Maestro Andrea li fa credere cose che farìano bugiardo il Vangelio; e messere parla per 'mi' e per 'sì' come un bergamasco e usa vocaboli che non l'intenderebbe l'interprete. Ma s'io vi volessi contare di punto quel che dice, bisognarìa avere la memoria d'un ricordo! Basta, ché mi manda per marzapani, e vuol di quelli di Siena; ma io voglio andare a fare cosa che più m'importa e aspetterà, el corbo! Mi era scordato; maestro Andrea ha uno specchio concavo che mostra li òmini al contrario, e come escono de la stufa vogliono che si specchi dentro, che lo farà disperare. Ma stati voi a vedere, ch'io per me l'ho dietro!

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License