Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Pietro Aretino
La cortigiana

IntraText CT - Lettura del testo

  • LA CORTIGIANA
    • ATTO QUARTO DE LA CORTIGIANA
      • Scena ventiduesima. Parabolano e Rosso.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena ventiduesima. Parabolano e Rosso.

 

PARABOLANO Ben, che dice?

ROSSO Per non vi tenere su la corda, a cinque ore ven l'amica, sì che piglia[te] cose confortative.

PARABOLANO L'è pur da ben, la Aloigia!

ROSSO La più amorevole donna che sia al mondo.

PARABOLANO Ma io sarò consumato a le cinque. Ma parte che le suonano, odi Rosso? Una, due,...

ROSSO A punto, sono le campanelle!

PARABOLANO Vero, ma che faremo in questo mezzo?

ROSSO Un poco di colazione.

PARABOLANO Che voglia!

ROSSO Ben sapete ch'io non voglio essere frate del Piombo.

PARABOLANO Deh, ragioniamo di Laura!

ROSSO Deh, mangiamo un poco e beviamo doi tratti a cavallo a cavallo.

PARABOLANO Io mi pasco de rimembrare la mia donna, né con altro cibo bramo assolvere il digiuno mio; ma son per contentarti; andiamo!

ROSSO Gratis vobis! Se voi avessi fame, le rimembranze ve si scordarebbono.


 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License